Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 18:54   #6041
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6028
qui ne sanno parecchio
CLICCA

e c'e' anche il psu (power source unit) calcolator per vedere piu' o meno quanto puo' consumare il tuo sistema...

ciao
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:03   #6042
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Fede87 Guarda i messaggi
vabbè nn mi aiuta molto..solo che sicuramente il procio ha un vid inferiore quindi sale di più...la scheda madre è diversa, le altre impostazioni nn ci sono. Il mio 360*9 nn regge manco 1.42 di vcore..viene dp 1 minuto la schermata blu..secondo me è la ram nn può essere sennò.
Mi spiace. Cmq la ram tienila sotto gli 800 se e' certifcata per gli ottocento o cmq entro le specifiche. Usa i timings by SPD e non metterli a mano. E non abbiamo parlato di temperature, credo. Coretemp e facci vedere qualche schermata. Puoi anche mettere 1,99 volt, poi vai a 85 celsius e si freeza anche l'inferno.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:24   #6043
Fede87
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 459
le temperature della cpu sono tra i 56 e i 63 ( lo so che n altine però è sempre entro i68 gradi e poi è colpa del vcore alto che la cpu mi costringe a dare ) domani pulisco un po il dissipatore che è un buon 10 gradi piu fresco dello stock..per il resto domani faccio le prove a 425*8 etc etc per ora ha passato una ora di orthos a 3.2ghz con 1.384 di vcore.
Fede87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:02   #6044
Fede87
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Fede87 Guarda i messaggi
le temperature della cpu sono tra i 56 e i 63 ( lo so che n altine però è sempre entro i68 gradi e poi è colpa del vcore alto che la cpu mi costringe a dare ) domani pulisco un po il dissipatore che è un buon 10 gradi piu fresco dello stock..per il resto domani faccio le prove a 425*8 etc etc per ora ha passato una ora di orthos a 3.2ghz con 1.384 di vcore.
niente ho provato 425*8 manco boota 378*8 riesco a farlo partire ma nn regge manco 1 minuto di orthos con voltaggio auto che si imposta a 1.448-.-
nn credo sia colpa della ram probabilmente per stare a 3.4 dovrei richiede tipo 1.5 di voltaggio ma mi sembra trp nn vorrei rovinare qualcosa e poi il dissipatore nn me lo permette
Fede87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:05   #6045
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Fede87 Guarda i messaggi
niente ho provato 425*8 manco boota 378*8 riesco a farlo partire ma nn regge manco 1 minuto di orthos con voltaggio auto che si imposta a 1.448-.-
nn credo sia colpa della ram probabilmente per stare a 3.4 dovrei richiede tipo 1.5 di voltaggio ma mi sembra trp nn vorrei rovinare qualcosa e poi il dissipatore nn me lo permette
No, e' tutto fuori scala. 370x9 lo reggo con 1,304 di VID... o hai un processore da buttare, o sbagli qualcosa nei set del bios.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:16   #6046
Fede87
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
No, e' tutto fuori scala. 370x9 lo reggo con 1,304 di VID... o hai un processore da buttare, o sbagli qualcosa nei set del bios.
nn so queste sono le impo che tocco:

cpu ratio setting:9
fsb strap to north bridge:378 ( ho provato pure 400 )
pcie frequenzy:101 ( ho provato pure 100)
dram frequency:756
cpu voltage:auto 1.448 ( nn ho provato di piu)
cpu pll voltage:1.6
fsb termination voltage:1,3 ( ho provato pure 1,4)
dram voltage 1.8 ( 1.9 stabile anche)
nb voltage: 1,4
cpu spread spectrum: disabled
pcie spread spectrum:disabled
sb voltage:1.05
clock over changin: 0,80
load line calibration: enabled
cpu gtl voltage refference:0,63
nb gtl voltage refference:0,61

il vid è 1.35 il mio cmq, il procio ha 2 annie mezzo ma nn ha problemi a 3.0ghz ci sta a 1,280 di voltaggio e a 3.2 regge i 1.384.
le ultime 5 impostazioni le ho viste nel thread della p5k-e wifi
Fede87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:27   #6047
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Fede87 Guarda i messaggi
nn so queste sono le impo che tocco:

cpu ratio setting:9
fsb strap to north bridge:378 ( ho provato pure 400 )
pcie frequenzy:101 ( ho provato pure 100)
dram frequency:756
cpu voltage:auto 1.448 ( nn ho provato di piu)
cpu pll voltage:1.6
fsb termination voltage:1,3 ( ho provato pure 1,4)
dram voltage 1.8 ( 1.9 stabile anche)
nb voltage: 1,4
cpu spread spectrum: disabled
pcie spread spectrum:disabled
sb voltage:1.05
clock over changin: 0,80
load line calibration: enabled
cpu gtl voltage refference:0,63
nb gtl voltage refference:0,61

il vid è 1.35 il mio cmq, il procio ha 2 annie mezzo ma nn ha problemi a 3.0ghz ci sta a 1,280 di voltaggio e a 3.2 regge i 1.384.
le ultime 5 impostazioni le ho viste nel thread della p5k-e wifi
Mi sa che devi chiedere li', moltissime delle tue opzioni la mia mobo non le ha. Ecco, io tengo il NB a 1,55, il voltaggio CPU non su auto, assolutamente, se no non va nulla, lo imposto a mano, trovato il miglior compromesso con le prove... L'FSB termination voltage sulla mia macchina e' assolutamente ininfluente. Gli altri valori proprio non li conosco!

Questo: "FSP strap to north bridge" penso sia importante, ma la P5W-DH non ce l'ha.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 16:57   #6048
pallinooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
ma cambiando cpu hai rimesso il bios a default? o hai lasciatlo tutto uguale? fai un bel clear cmos...
Ecco adesso la mia P5LD2/C con e6600 va !

Ho messo due DIMM PC5300 667 5CL da 2GB Kingston, e vorrei OC un pochino, ho messo a 311 per portare la CPU a 2,8Ghz ma si è abbassata la frequenza alle RAM è andata a circa 500 e ho CL6-6-6-20.... Qualcuno mi consiglia qualche configurazione non troppo spinta perchè ho la ventola originale Intel ?
pallinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 00:52   #6049
pallinooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
forse facevo meglio a prendere la P5B?

comunque scatola alla mano la P5LD2/C mi porta FSB 1066 e DDR 667 quindi dovrei stare comunque a posto
Non ho più letto niente dei tuoi progressi, sarei interessato perchè ho una configurazione simile alla tua:

P5LD2/C (945P) PCB R2.0 (2.01G) bios 2002
e6600 SL9S8
2x2GB DIMM PC5300 Kingston 667 CL5

Prima avevo un D820 (Dual Core 2,8GHz) ora con e6600 il benck si è alzato ma poco, speravo qualcosa di + così farei qualche prova OC ma mi manca esperienza...
pallinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:21   #6050
pallinooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Overclock 6600 su Asus P5ld2

Proprio nessuno può consigliarmi ? ho cercato anche una guida per principianti, ma senza risultato....

pallinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 22:44   #6051
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da pallinooo Guarda i messaggi
Proprio nessuno può consigliarmi ? ho cercato anche una guida per principianti, ma senza risultato....

Guarda qui, trai ispirazione!

http://picasaweb.google.com/matteo.t...eat=directlink
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:49   #6052
pallinooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Grazie mille, forse qualcosa ho capito, farò qualche prova
ciao
pallinooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 21:51   #6053
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da pallinooo Guarda i messaggi
Grazie mille, forse qualcosa ho capito, farò qualche prova
ciao
Facci sapere!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:40   #6054
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Overclock E6600 su p5n-e SLI [timings ram]

Ciao a tutti!
Mi sto accingendo ad overcloccare la mia CPU. Ho letto il post iniziale e stavo iniziando a mettere i fix e impostanto manualmente i timings delle ram.

Ho le Corsair xms2 cas4 da 800MHz. Ho impostato tutti i valori che conosco leggendoli anche da everest, solo che me ne mancano alcuni...
In particolare mi mancano i valori di tRRD, tWTR, tREF, tRD, tRFC e Async Latency. Posso lasciarli su "auto" e proseguire o devo trovarli ed impostarli manualmente? Ho cercato velocemente su Internet ma non li trovo...
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:30   #6055
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Mi sto accingendo ad overcloccare la mia CPU. Ho letto il post iniziale e stavo iniziando a mettere i fix e impostanto manualmente i timings delle ram.

Ho le Corsair xms2 cas4 da 800MHz. Ho impostato tutti i valori che conosco leggendoli anche da everest, solo che me ne mancano alcuni...
In particolare mi mancano i valori di tRRD, tWTR, tREF, tRD, tRFC e Async Latency. Posso lasciarli su "auto" e proseguire o devo trovarli ed impostarli manualmente? Ho cercato velocemente su Internet ma non li trovo...
Fossi in te lascerei le ram "by SPD". MHO.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 21:37   #6056
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Fossi in te lascerei le ram "by SPD". MHO.
In effetti oggi pomeriggio qualcosa è andato storto perché ho impostato i valori, messo il fix per il pci-e (quello per il pci non lo trovo, dov'è?) e abilitato la configurazione del clock in maniera manuale, riavviando m'è apparsa la scritta di errore su un file in windows/system32, credo fosse config.sys... Ho ricaricato le impostazioni di default è tutto è andato a posto... Cosa può essere successo?
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:16   #6057
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Beh, ora sto salendo piano piano. Vorrei sapere come mi conviene testare la stabilità della CPU. Come ho letto su un'altra guida sto usando OCCT ogni volta per mezz'ora controllando le temperature con core temp. Devo fare qualche test più approfondito ogni tot tempo per caso?

Ho un'altra domanda inoltre... Dopo aver impostato su manual le frequenze della cpu ho visto che cpu-z mi dava come vcore 1,35v che sinceramente mi è sembrata un po' altina... L'ho abbassata manualmente a 1,28. Ora sto facendo un test con OCCT (core a 2578) e oscilla tra 1,232 a 1, 248... E' normale o è l'alimentatore che fa schifo e inizia a dare problemi già da ora?

L'ultima cosa... Come faccio a capire quando la CPU sarà leggermente instabile e quindi richiederà di salire leggermente con il vcore?

Grazie mille per le informazioni
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:22   #6058
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Beh, ora sto salendo piano piano. Vorrei sapere come mi conviene testare la stabilità della CPU. Come ho letto su un'altra guida sto usando OCCT ogni volta per mezz'ora controllando le temperature con core temp. Devo fare qualche test più approfondito ogni tot tempo per caso?

Ho un'altra domanda inoltre... Dopo aver impostato su manual le frequenze della cpu ho visto che cpu-z mi dava come vcore 1,35v che sinceramente mi è sembrata un po' altina... L'ho abbassata manualmente a 1,28. Ora sto facendo un test con OCCT (core a 2578) e oscilla tra 1,232 a 1, 248... E' normale o è l'alimentatore che fa schifo e inizia a dare problemi già da ora?
E' normale, si chiama vdrop: quando il processore e' sotto sforzo, la tensione che lo alimenta cala. Se vuoi fare test piu' tosti usa Linx.

Quote:
L'ultima cosa... Come faccio a capire quando la CPU sarà leggermente instabile e quindi richiederà di salire leggermente con il vcore?
Si freezera' tutto mentre starai per salvare il tuo ultimo libro-capolavoro appena terminato

Scherzi a parte, i test con Linx, Intel Burn Test, Orthos, tutti questi torture test, riportano un errore se c'e' instabilita'.

Personalmente me ne frego di questi tool, se usando il PC vedo che e' tutto stabile, per me va bene cosi', perche' gli estremi a cui questi test spingono il processore, personalmente, non li raggiungo nemmeno mentre faccio il backup masterizzando un DVD mentre gioco a Mass Effect 2.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:49   #6059
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Ennesima domanda... XD
E' normale che salendo con la frequenza dell'FSB in modalità unlinked rispetto alla ram, questa perda qualcosa come velocità di clock? Un esempio... Con il fsb (QDR) di default (1066MHz), la ram era impostata a 800MHz e la sua velocità effettiva riportata subito sotto era 800MHz. Ora sto impostando l'FSB (QDR) a 1186 MHz ma la ram (che nel frattempo non ho modificato e quindi è impostata a 800MHz) riporta come velocità effettiva 790,6 MHz.
E' normale? E a cosa è dovuto?

EDIT: ho notato ora che salendo con la ram fino a 808 non cambia nulla (rimane ancora 790 circa). Passando poi a 809 passa direttamente a 808,6 Mhz...
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb

Ultima modifica di Radeon89 : 25-02-2010 alle 11:51.
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 12:21   #6060
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Ennesima domanda... XD
E' normale che salendo con la frequenza dell'FSB in modalità unlinked rispetto alla ram, questa perda qualcosa come velocità di clock? Un esempio... Con il fsb (QDR) di default (1066MHz), la ram era impostata a 800MHz e la sua velocità effettiva riportata subito sotto era 800MHz. Ora sto impostando l'FSB (QDR) a 1186 MHz ma la ram (che nel frattempo non ho modificato e quindi è impostata a 800MHz) riporta come velocità effettiva 790,6 MHz.
E' normale? E a cosa è dovuto?

EDIT: ho notato ora che salendo con la ram fino a 808 non cambia nulla (rimane ancora 790 circa). Passando poi a 809 passa direttamente a 808,6 Mhz...
La velocita' della RAM risulta da una moltiplicazione per un fattore della frequenza del bus. Per questo varia. Io la tengo < a 800 mhz per la quale e' certificata, nessuna perdita rilevabile di performance. L'alternativa, nel mio caso e' andate > 800 mhz e le ram dicono no.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v