|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Comunque non c'è da preoccuparsi. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
|
#5302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
ah quindi dici che un ciclo di IBT è più attendibile di 2-3 ore di orthos??
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5303 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Che poi durano un paio di minuti in tutto pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
|
|
#5304 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 432
|
Quote:
IBT è ottimo perchè con un idle di 30°-35° mi fa schizare le temperature a 70° e stressa completamente cpu e memoria. Usa lo stesso metodo di test che utilizza Intel per testare i processori prima di metterli in commercio. E poi se vuoi levarti il dubbio fai questa prova: lancia IBT, poi "y" (attiva il rilevamento errori), poi "1" (maximum stress) e infine "5" (è il minimo sei cicli, ma testa al 100%). Considera che un ciclo equivale esattamente al 20%. Ricordati di chiudere tutti i programmi perchè la memoria deve essere completamente libera. Prova e poi fammi sapere qual'è il voltaggio minimo che devi dare al processore da bios affinchè ti chiuda un test di IBT al 100%. Inoltre il test dura pochi minuti quindi tranquillo per le temperature. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
Però mi è successa una cosa strana, ieri l'ho provato con 5 cicli, dopo circa 9 minuti di test si è bloccato il pc, con desktop fermo puntatore compreso, invece oggi ho riprovato il test, sempre 5 cicli è l'ha passato ![]() da cosa potrebbe essere dovuto questo blocco?? da un oc non troppo stabile??
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5306 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
ciao nicop84 come fai a vedere i voltaggi di:fsb vtt, core north bridge, core south bridge, pll south brige, dimm e dimmvtt, su everest?
a me fa vedere solo fino a stendbay v+5
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ |
|
|
|
|
|
#5307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
forse dipende dalla scheda madre o dalla versione di everest.. prima di mettere il bios della rampage formula non ricordo se me li visualizzava ugualmente, in caso prova a chiedere nel forum dedicato alla asus p5e, e se trovi qualcuno che ha ancora il bios originale fatti dire se a lui glieli visualizza si, anche io ho letto almeno 10-15, ma era la prima volta che usavo ibt e volevo come funzionava, uno di questi gg faccio una prova più approfondita, aumento di uno step ilvcore per essere certo, e faccio almeno 15 cicli.
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1404
|
mi autoquoto, qualcuno mi saprebbe dare una dritta su questi parametri?
cosa sono, come li imposto? mi pare di capire che sono importanti soprattutto sopra i 500fsb, e che è meglio (come sempre) settarli manualmente, è vero? e anche sui voltaggi di NB e SB, come vanno messi? non riesco a capire quali siano quelli di default
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad Ultima modifica di jumpboy8 : 25-02-2009 alle 12:13. |
|
|
|
|
|
#5309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Francavilla al mare
Messaggi: 1624
|
provato anch'io IBT... direi che se orthos per 4-5 ore a 3ghz non mi dava errori, questo IBT dopo pochi minuti di test mi segnala errore nell'ultimo test... forse un instabile rapporto fsb-ram... Cmq ora ho settato ram e fsb in 1:1 e IBT si chiude con successo dopo 10 cicli... ovviamente aspetto di acquistare un dissi nuovo per portare il molti a 8 e testarlo su 15-30 cicli a 3,2ghz.
|
|
|
|
|
|
#5310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 432
|
Quote:
Ma come fai ad avere temperature così basse (23°) per la cpu con quel vid? Che dissipatore hai? Pasta termica? Sono curioso... |
|
|
|
|
|
#5311 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
magari avere quelle tempi sensori della versione di everest che ho sono un po sballati, la temp reale è quella scritta su processore, quindi 29° e cmq 1.256 non è tanto alto come vcore! come dissi ho un zerotherm ze, con una ventola enermax everest tenuta al minimo della velocità (700rpm, inudibile ma anche poco performante, cmq in inverno mi va dio così ), però poi in estate nelle sessioni di gioco aumento la velocità tramite regolatorecome pasta termica ho provato prima la arctic silver, ed ora ho la zerotherm che mi hanno dato in dotazione. dai test fatti avevo visto che la pasta zerotherm zt-100 abbassa le temp di 2-3° rispetto la arctic silver, però questo non posso confermartelo perchè le due paste le ho utilizzate in due peridi completamente diversi. cmq c'è da dire che in camera mia c'e davvero freddo (13-14° di media), purtoppo non ho il riscaldamento in camera ah cmq dimenticavo di dire una cosa, le temp che vedi sono in idle dopo il test, e non in full
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5312 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 432
|
Quote:
Cmq è un'ottima temp in idle Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#5313 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
Grazie e ciao!
__________________
Shub <-- CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x |
|
|
|
|
|
|
#5314 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
ciao ragazzi una domanda
stavo testando la ram con mamtest, avevo settato da bios i taims 5-5-5-15 e divisore 4:5, abbassato il moltiplicatore a 6 e messo gli fsb a 333 per nn stressare troppo la frequenza del procio e concentrare lo stres tutto sulle ram. con setfsb piano piano aumentavo gli fsb del procio cosi tramite il divisore della ram aumentava anche la frequenza delle ram, naturalmente mentre il test di memtest girava. sono riuscita ad arrivare solo a 355 di fsb, dopo dei quali memtest dava errore. il voltaggio della ram prima l'ho messa in auto poi o provato 1.90v. come è possibile, a me sembra pochino, se cosi fosse le ram le devo mettere per forza in sincrono, per arrivare almeno a 3400. voi che ne dite
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ |
|
|
|
|
|
#5315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
però non ho capito bene la domanda... ne frattempo che aumentavi l'fsb aumentava anche la frequenza giusto?? e che frequenza raggiungevi con le ram??
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
|
#5316 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
ho appena terminato un test a 3440 con vcore di 1.3125, cioè il mio vid
per ora ho fatto solo un test di ibt, con 5 cicli. prima di questo ho testato due voltaggi differenti, il primo a 1.35, il secondo a 1.3275, passati entrambi con un test di ibt da 10 cicli. domani provo con il vcore sempre a 1.3125, ma con un test da almeno 15 cicli, se non 20, ora vedo... ma è possibile che a 3440 posso impostare il vcore a 1.3125?? non è un po basso?? mi sta venendo il dubbio sulla funzionalità di IBT ha poi un'altra cosa, può centrare qualcosa questo errore con l'overclock?? l'errore e di spyware terminator.. Mi era capitato solo un'altra volta mentre eseguivo un test con tat e successivamente l'errore me l'ha fatto anche avast dato che contemporaneamente al test si stava aggiornando può essere dovuto appunto all'oc??
__________________
HAF X
|
|
|
|
|
|
#5317 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
allora ho fatto nuovi test e con voltaggio della ram a 1.95v, con fsb a 352 sono arrivato a 440 MHz della ram, poi ho aumentato ancora il voltaggio a 2.00v, con fsb a 357 sono arrivato a 446MHz, aumentato ancora il voltaggio a 2.05 e il risultato nn è cambiato, piu di 357 di fsb nn vado.
com’è possibile che nn vado più alto di cosi? le mie ram sono delle: corsair cm2x 1024-6400 800MHz. possibile che è questo il loro limite, o sbaglio qualcosa? il bios l'ho settato cosi: -CPU Frequency: 334mhz -DRAM Frequency: 835mhz -PCI-E Frequency: 101mhz -PCI Clock Synchronization mode: 33,33mhz -Spread Spectrum: Disabled -Memory Voltage: auto (massimo sono arrivato a 2.05v) -CPU Vcore Voltage: 1,3V -FSB Termination Voltage: AUTO -NB Vcore: AUTO -SB Vcore: AUTO -ICH Chipset Voltage: AUTO
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ Ultima modifica di barbarius : 26-02-2009 alle 11:03. |
|
|
|
|
|
#5318 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
|
Quote:
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo. |
|
|
|
|
|
|
#5319 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 75
|
Quote:
il voltaggio inizialmente l'ho lasciato in auto poi li ho settati io e massimo sono arrivato a 2.05V, ma con lo stesso risultato a quando ero a 2.00v. ba nn so, posso provare a aumentare ancora il voltaggio, o forve cabiare il divisore,voi che dite?
__________________
Procio: intel i7 4770k, Scheda madre: MSI Global Z87-GD65 GAMING, Scheda video: Asus Strix GTX 980 TI oc, RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB DDR3-1866MHz, Case: cooler master HAF 932, Dissipatore cpu : Noctua NH-U14S, Alimentatore: Enermax Revolution 87+ |
|
|
|
|
|
|
#5320 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
|
Quote:
AAARGH! Sulla P5B fa un casino, non si è ancora capito con quali combinazioni di revision, BIOS, RAM (marca e quantità), ma diventa instabile. Prova a mettere un 2:3.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.













magari avere quelle temp
), però poi in estate nelle sessioni di gioco aumento la velocità tramite regolatore
Cmq è un'ottima temp in idle








