Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2008, 14:35   #3181
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
azz..
allora o sono messo meglio io (ho una cpu che scalda meno... il voltaggio a default, VID, e' 1.225)
oppure il tuo dissi non e' il massimo se il mio stock funziona un pelino meglio...

(ripeto come detto una pagina fà con orthos a 333x9 sto a 58-59°C e non 70)

ciao

ps: il case va bene..
per sentire se il dissi e' montato bene prova a sentire le alette interne se sono caldine durante l'uso...(oppure appena spento il pc a ventola ferma senti se si scalda un po'... con tante alette e' difficile sentire la temp "a dito")

nn so nn penso, credo che il problema sia quello che diceva raffaele, appena mi spiaga cos'è il vid e come impostarlo, e le fix, credo di risolvere spero...

cmq si il dissi è messo bene, ma nonostante il venditore me l abbia presentato strabene, a me nn sembra sto gran che...
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:47   #3182
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Quote:
Originariamente inviato da Dwaine Guarda i messaggi
nn so nn penso, credo che il problema sia quello che diceva raffaele, appena mi spiaga cos'è il vid e come impostarlo, e le fix, credo di risolvere spero...

cmq si il dissi è messo bene, ma nonostante il venditore me l abbia presentato strabene, a me nn sembra sto gran che...
Il VID è il voltaggio che ha il procio quando esce dalla fabbrica e rappresenta, in linea teorica, il valore minimo per un corretto funzionamento, sebbene ci siano cpu che reggono tranquillamente voltaggi a quelli VID
Lo vedi scaricando Core Temp, nella relativa voce in fondo alla finestra che ti si apre quando cliccki sull'icona del programma.
Scaricalo qui
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Per quanto riguarda i fix, nel bios della tua mobo, ci sarà di certo un parametro pci-e, che devi impostare a 100mhz, mentre è probabile che non ci sia il parametro pci, che, se lo trovi, devi comunque settare a 33,33mhz.
Spero di essere stato chiaro
Dimenticavo: le ram come le hai impostate?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:04   #3183
Fra92
Senior Member
 
L'Avatar di Fra92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Brescia
Messaggi: 668
Scusate, ho un problema: perchè non riesco a salire più 3200MHz?? Attualmente sono a 355x9 su una P5KR. Il voltaggio è 1,4 e le ram sono OCZ Sli-Edition Pc-8500 1066MHz.
__________________
PC: Working in progress
Acquisti conclusi perfettamente con:
Children of Bodom, dario fgx, unforgiven_lux e Marscorpion
Fra92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:24   #3184
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Il VID è il voltaggio che ha il procio quando esce dalla fabbrica e rappresenta, in linea teorica, il valore minimo per un corretto funzionamento, sebbene ci siano cpu che reggono tranquillamente voltaggi a quelli VID
Lo vedi scaricando Core Temp, nella relativa voce in fondo alla finestra che ti si apre quando cliccki sull'icona del programma.
Scaricalo qui
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Per quanto riguarda i fix, nel bios della tua mobo, ci sarà di certo un parametro pci-e, che devi impostare a 100mhz, mentre è probabile che non ci sia il parametro pci, che, se lo trovi, devi comunque settare a 33,33mhz.
Spero di essere stato chiaro
Dimenticavo: le ram come le hai impostate?
si si chiarissimo grazie! il VID ho controllato, è 1.3250... quindi?

per la mobo ho flashato l ultima versione del bios, e c'è tutto quel che dici, adesso provo a impostarli, anceh se l ultima volta che ci ho provato, facendo la riprova con il 3Dmark, persi la bellezza di 400 punti devo verificare se era quella la causa...

cmq le ram, sono ddr2 corsair xms2 a 800 mhz.... come da istruzioni ho impostato i timing 5 5 5 12, voltaggio 1.90 l unica cosa che nn son sicuro di aver fatto giusto è aver impostato la frequenza a 1000mhz... visto che me lo ha messo in automatico appena ho clokkato il procio
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:56   #3185
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da Dwaine Guarda i messaggi
si si chiarissimo grazie! il VID ho controllato, è 1.3250... quindi?

per la mobo ho flashato l ultima versione del bios, e c'è tutto quel che dici, adesso provo a impostarli, anceh se l ultima volta che ci ho provato, facendo la riprova con il 3Dmark, persi la bellezza di 400 punti devo verificare se era quella la causa...

cmq le ram, sono ddr2 corsair xms2 a 800 mhz.... come da istruzioni ho impostato i timing 5 5 5 12, voltaggio 1.90 l unica cosa che nn son sicuro di aver fatto giusto è aver impostato la frequenza a 1000mhz... visto che me lo ha messo in automatico appena ho clokkato il procio
ok ho impostato il vid e il resto come mi hai detto, adesso la temperatura con tat al 100% dello stress sta massimo a 62°, mentre con i giochi rimane sempre sui 54....

può andare? cos'altro posso modificare? speravo di salire ancora con il clok, ma nn so per le temperature...

mi rimane il dubbio delle ram a 1000mhz...
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 21:03   #3186
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Ragazzi nessuno di voi usa RivaTuner?xké ho trovato un plugin (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545)che permette al programma di leggere le temp di un qualsiasi Core 2. Nel mio caso le temp che leggo sul mio e6600 sono le stesse di CoreTemp e TAT..perciò è affidabile!Scusate l'OT..Bye!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 21:04   #3187
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Quote:
Originariamente inviato da Dwaine Guarda i messaggi
ok ho impostato il vid e il resto come mi hai detto, adesso la temperatura con tat al 100% dello stress sta massimo a 62°, mentre con i giochi rimane sempre sui 54....

può andare? cos'altro posso modificare? speravo di salire ancora con il clok, ma nn so per le temperature...

mi rimane il dubbio delle ram a 1000mhz...
Sei col dissi boxed?
Comunque, le temp sono altine ma nei limiti
Per le ram, devi settarle da bios a 533mhz (266x2): in questo modo saranno in sincrono con lo fsb, che per il nostro procio è la situazione migliore
A che frequenza stai adesso?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 21:06   #3188
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da Fra92 Guarda i messaggi
Scusate, ho un problema: perchè non riesco a salire più 3200MHz?? Attualmente sono a 355x9 su una P5KR. Il voltaggio è 1,4 e le ram sono OCZ Sli-Edition Pc-8500 1066MHz.
Può darsi che la CPU richieda un voltaggio superiore... Per reggere 3,6ghz ho dovuto dare 1.53V io...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 21:16   #3189
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Sei col dissi boxed?
Comunque, le temp sono altine ma nei limiti
Per le ram, devi settarle da bios a 533mhz (266x2): in questo modo saranno in sincrono con lo fsb, che per il nostro procio è la situazione migliore
A che frequenza stai adesso?
no come ho scritto prima ho un asus triton 75 come dissi... con una normale ventola da 12

533?? anche se sono ram da 800? dove s imposta 2666x2? sono 2 banchi da 1 giga ciascuno cmq...

adesso ho impostato 1000mhz me l ha cambiato da solo quando ho cloccato la cpu.... nn so come mai... prima stavo a 880 mhz...
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 21:20   #3190
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Quote:
Originariamente inviato da Dwaine Guarda i messaggi
no come ho scritto prima ho un asus triton 75 come dissi... con una normale ventola da 12

533?? anche se sono ram da 800? dove s imposta 2666x2? sono 2 banchi da 1 giga ciascuno cmq...

adesso ho impostato 1000mhz me l ha cambiato da solo quando ho cloccato la cpu.... nn so come mai... prima stavo a 880 mhz...
Devi metterle a 533mhz (cerca la voce dram frequency o qualcosa di simile) in modo tale che stiano in sincrono (1:1) con lo fsb della cpu, cosicchè salgano di pari passo con questa.
Ripeto: a che frequenza stai?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:56   #3191
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Devi metterle a 533mhz (cerca la voce dram frequency o qualcosa di simile) in modo tale che stiano in sincrono (1:1) con lo fsb della cpu, cosicchè salgano di pari passo con questa.
Ripeto: a che frequenza stai?

pensavo di aver risposto prima, a questo punto inizio a dubitare di conoscere il significato della domanda
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:57   #3192
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Ragazzi nessuno di voi usa RivaTuner?xké ho trovato un plugin (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545)che permette al programma di leggere le temp di un qualsiasi Core 2. Nel mio caso le temp che leggo sul mio e6600 sono le stesse di CoreTemp e TAT..perciò è affidabile!Scusate l'OT..Bye!
Ottimo questo suggerimento!!!

Davvero molto utile per chi come me, usa Vista 64bit. CoreTemp e Tat infatti non funzionano e con questa plugin si può tener d'occhio cpu e gpu in un colpo solo!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:14   #3193
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Quote:
Originariamente inviato da Dwaine Guarda i messaggi
pensavo di aver risposto prima, a questo punto inizio a dubitare di conoscere il significato della domanda
Non parlo della frequenza delle ram, ma di quella del procio
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:52   #3194
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ottimo questo suggerimento!!!

Davvero molto utile per chi come me, usa Vista 64bit. CoreTemp e Tat infatti non funzionano e con questa plugin si può tener d'occhio cpu e gpu in un colpo solo!
Beh sono contento di essere stato d'aiuto!Il plugin è veramente ben fatto cmq...bye!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:09   #3195
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Non parlo della frequenza delle ram, ma di quella del procio
ah ecco, l ho detto a al primo post per questo lo escludevo... sto a 3 Ghz (333x9)speravo di salire ancora... ma mi sa che questo dissi, è un po una ciofeca... 36 euro buttati?
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:19   #3196
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
cmq per il discorso delle ram, ho trovato dram frequency, e posso impostare valori da 667 a 1333 mhz sono valori unici, senza moltiplicatore, quindi nn so dove mettere il 533x2 che dicevi....

l FSB voltage l ho lasciato su auto... devo cambiare pure quello?
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:27   #3197
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Dwaine Guarda i messaggi
ah ecco, l ho detto a al primo post per questo lo escludevo... sto a 3 Ghz (333x9)speravo di salire ancora... ma mi sa che questo dissi, è un po una ciofeca... 36 euro buttati?
Quote:
Originariamente inviato da Dwaine Guarda i messaggi
cmq per il discorso delle ram, ho trovato dram frequency, e posso impostare valori da 667 a 1333 mhz sono valori unici, senza moltiplicatore, quindi nn so dove mettere il 533x2 che dicevi....

l FSB voltage l ho lasciato su auto... devo cambiare pure quello?
l'fsb è quello del procio che moltiplicato x il moltiplicatore
ti da la frequenza del procio stesso

le ram hanno di solito delle frequenze di default ma sono testate ( alcuni modelli ) per andare a frequenze + alte.

Se le ram vanno alla stessa frequenza del FSB si ha un rapporto 1:1

attenzione però ( quando si dice che le ram vanno ad esempio ad 800mhz devi tenere presente sempre la metà rispetto al procio )

cioè...

hai un C2Duo e6600 che ha un fsb di default di 266 x 9

1.porta l'fsb a 400 e abbassa il moltiplicatore a 7 x iniziare ( avrai un 2800mhz )
2.aumenta il voltaggio del core

poi porta la ram a 400 mhz ( che significherà 800mhz ) e controlla i timings e voltaggio...

--i valori della frequenza delle ram ( quelli della lista ) cambieranno a seconda di come cambi l'fsb del procio...
se vuoi 400 di ram devi trovare un rapporto che ti dia 400.. è sempre preferibile il rapporto 1:1
fsb procio = frequenza ram


Se ti studi bene come funziona un processore etc ti sembrerà tutto + facile.

Ultima modifica di riokbauto : 22-01-2008 alle 13:29.
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:46   #3198
siriustrust
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 101
Ciao a tutti. Questa è la mia configurazione:

INTEL E6600
ASUS P5W DELUXE (ULTIMO BIOS)
2X 2900XT CROSSFIRE
3GB OCZ PLATINUM 800MHZ
DISSIPATORE NIRVANA ZEROTHERM

Il mio problema è questo: all'inizio ho portato il fsb a 400mhz x 8 cpuvid a 1.3375v e il resto lasciato auto. Con questa configurazione non sorpassa la fase del controllo delle periferiche nel bios. Allora ho abbassato la frequenza della ram portandola a 770mhz (circa) solo che prima di entrare in windows mi appare una schermata blu che mi dice che windows ha interrotto la sessione per evitare gravi problemi al pc ecc. Allora ho abbassato il fsb a 315mhz x 9 e il resto auto anche il cpu vid e le memorie ancora sotto gli 800mhz (con tre bacnhi separati non supporta nemmeno un mhz in più di overclock anzi...) Ora a 2.83ghz la temperatura sotto sforzo massima raggiunta è di 25°. Appena passo i 2.83ghz il sistema diventa instabile e non capisco il perchè?? Può essere l'alimentatore da 500 watt??
Grazie.
siriustrust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:18   #3199
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Ciao, ragazzi, oggi ho voluto raggiungere i 3,4GHz e questi sonoi risultati: fatemi sapere cosa ne pensate



Le temp non hanno mai superato i 64C°, che, se è vero che non sono bassissime, è alrettanto vero che la frequenza della cpu è elevata
Attendo le vostre opinioni
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:24   #3200
siriustrust
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 101
Ciao. Ho creato un post sopra al tuo, se hai suggerimenti ben venga. Potresti postare uno screenshoot del bios? soprattuto le pagine dove ci sono le impostazione del fsb, dei voltaggi e delle memorie?? Grazie.
siriustrust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 20.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v