Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2007, 18:31   #2101
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
Ragazzi, ho bisogno della vostra esperienza! Ho un E6600 comprato da poco
CpuID: 0x6F6
Stepping: 6
Revision: B2
VID: 1.3500 V

Ho letto in giro che i Core 2 Duo con VID alto come nel mio caso sono gli ultimi Core 2 Duo, mentre quelli con VID basso sono meno recenti, ma è possibile che i meno recenti siano migliori degli ultimi? Perchè consumano meno, scaldano meno, e salgono di più!

Vorrei prima capire questo enigma, poi vorrei esporvi le mie enormi difficoltà nel salire..... grazie a tutti!
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 18:38   #2102
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
Quote:
Originariamente inviato da Tony.Montana Guarda i messaggi
Ragazzi, ho bisogno della vostra esperienza! Ho un E6600 comprato da poco
CpuID: 0x6F6
Stepping: 6
Revision: B2
VID: 1.3500 V

Ho letto in giro che i Core 2 Duo con VID alto come nel mio caso sono gli ultimi Core 2 Duo, mentre quelli con VID basso sono meno recenti, ma è possibile che i meno recenti siano migliori degli ultimi? Perchè consumano meno, scaldano meno, e salgono di più!

Vorrei prima capire questo enigma, poi vorrei esporvi le mie enormi difficoltà nel salire..... grazie a tutti!
i più vecchi salgono di più ma scaldano anche molto di più
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 18:43   #2103
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Tony.Montana Guarda i messaggi
Ragazzi, ho bisogno della vostra esperienza! Ho un E6600 comprato da poco
CpuID: 0x6F6
Stepping: 6
Revision: B2
VID: 1.3500 V

Ho letto in giro che i Core 2 Duo con VID alto come nel mio caso sono gli ultimi Core 2 Duo, mentre quelli con VID basso sono meno recenti, ma è possibile che i meno recenti siano migliori degli ultimi? Perchè consumano meno, scaldano meno, e salgono di più!

Vorrei prima capire questo enigma, poi vorrei esporvi le mie enormi difficoltà nel salire..... grazie a tutti!
Eh si anchio ho lo stesso tuo processore ed è vero salgono meno.
Che scaldano di più non credo comunque.
Penso comunque che intel abbia fatto una migliore selezione dei die che salgono meglio e li abbia utilizzati per i 6700 e non più per i 6600.
Per capire meglio la cosa bisogna andare a vedere come viene realizzato un processore, ma essendo una spiegazione lunga ti dico in breve:
in un singolo wafer ci sono molti core e di solito i migliori sono quelli al centro e i peggiori sono quelli all'esterno.
vengono tutti testati e poi gli viene impostato il moltiplicatore per cui se prima intel imponeva il moltiplicatore 9 a core che potevano essere anche a 10, adesso magari impone 9 a core che più di 9 non vanno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 19:16   #2104
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
Bastardi. Comunque il mio problema è il seguente: il mio processore in questo momento è overcloccato a 2997 Mhz (333x9), possiedo come Ram un banco da 1 Gb, è una Corsair Value Select 667 Mhz e grazie al rapporto 1:1 è arrivata a funzionare a 833 Mhz con latenze default (5-5-5-18).
OLTRE NON RIESCO AD ANDARE! Le ho provate di tutte, di diminuire la frequenza della ram, di aumentare il vcore del procio, niente, al massimo il pc si accende, carica windows e appena prima di finire si riavvia, oppure si riavvia appena prima di caricare il sistema operativo. Da oggi pomeriggio che sto impazzendo, le ho provate di tutte ma non ne vuol sapere di andare oltre i 3000 mhz. Sto pensando di vendere questo processore e comprarne un'altro E6600, magari chissà, sarò più fortunato, anzi sarò sicuramente più fortunato perchè questo processore è il più sfigato al mondo.
Premetto che ho disabilitato lo Spread Spectrum, tutte le voci da CPU Configuration (tranne il sistema anti-surriscaldamento che ora non mi viene in mente) e ho impostato come voltaggi:
Memoria: 1.9 V
FSB: Auto
VCore: Auto (Da AiSuite mi rileva 1.4160 V)

Spero di essere stato esauriente nell'esporre il problema, c'è qualcuno di voi che ha avuto queste difficoltà? Ho letto in questa discussione che c'è stato uno che è arrivato a 3.2 Ghz con 1.26-1.28 V..... ed io invece con 1.4160 V sono rimasto impalato ai 3000.... .... .... ....
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 19:39   #2105
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da Tony.Montana Guarda i messaggi
Bastardi. Comunque il mio problema è il seguente: il mio processore in questo momento è overcloccato a 2997 Mhz (333x9), possiedo come Ram un banco da 1 Gb, è una Corsair Value Select 667 Mhz e grazie al rapporto 1:1 è arrivata a funzionare a 833 Mhz con latenze default (5-5-5-18).
OLTRE NON RIESCO AD ANDARE! Le ho provate di tutte, di diminuire la frequenza della ram, di aumentare il vcore del procio, niente, al massimo il pc si accende, carica windows e appena prima di finire si riavvia, oppure si riavvia appena prima di caricare il sistema operativo. Da oggi pomeriggio che sto impazzendo, le ho provate di tutte ma non ne vuol sapere di andare oltre i 3000 mhz. Sto pensando di vendere questo processore e comprarne un'altro E6600, magari chissà, sarò più fortunato, anzi sarò sicuramente più fortunato perchè questo processore è il più sfigato al mondo.
Premetto che ho disabilitato lo Spread Spectrum, tutte le voci da CPU Configuration (tranne il sistema anti-surriscaldamento che ora non mi viene in mente) e ho impostato come voltaggi:
Memoria: 1.9 V
FSB: Auto
VCore: Auto (Da AiSuite mi rileva 1.4160 V)

Spero di essere stato esauriente nell'esporre il problema, c'è qualcuno di voi che ha avuto queste difficoltà? Ho letto in questa discussione che c'è stato uno che è arrivato a 3.2 Ghz con 1.26-1.28 V..... ed io invece con 1.4160 V sono rimasto impalato ai 3000.... .... .... ....

Secondo me dovresti prima di tutto impostare il Vcore manualmente e rilevarlo con qualcosa di affidabile. Io uso CpuZ.
Inoltre le ram dovresti impostarle in sincrono per abbassarne la frequenza. A 333 di fsb, le ram ti dovrebbero lavorare in specifica (667) e non a 833 (un po' troppo in alto per delle ram value). Al limite alza un po' la tensione delle ram controllando qual'è quella di default sulla confezione
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 19:55   #2106
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ricordate sempre adepti dell'overclock che:

Fatti non foste per viver in default...ma per seguir virtude ed overclock


Dateci dentro.....

P.S. con una P5B deluxe...cosa ha il problema dello strap qualcosa che se ho FSB entro 400 Mhz ho determinate prestazioni alle memorie, sopra qualcosa meno..come funziona il giochino??

Altrimenti mi metto pure 500X7 ^^ con ram in 1:1
da 400 a 401 calo delle prestazioni che riprendono intorno ai 465
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 22:54   #2107
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Tony.Montana Guarda i messaggi
Bastardi. Comunque il mio problema è il seguente: il mio processore in questo momento è overcloccato a 2997 Mhz (333x9), possiedo come Ram un banco da 1 Gb, è una Corsair Value Select 667 Mhz e grazie al rapporto 1:1 è arrivata a funzionare a 833 Mhz con latenze default (5-5-5-18).
OLTRE NON RIESCO AD ANDARE! Le ho provate di tutte, di diminuire la frequenza della ram, di aumentare il vcore del procio, niente, al massimo il pc si accende, carica windows e appena prima di finire si riavvia, oppure si riavvia appena prima di caricare il sistema operativo. Da oggi pomeriggio che sto impazzendo, le ho provate di tutte ma non ne vuol sapere di andare oltre i 3000 mhz. Sto pensando di vendere questo processore e comprarne un'altro E6600, magari chissà, sarò più fortunato, anzi sarò sicuramente più fortunato perchè questo processore è il più sfigato al mondo.
Premetto che ho disabilitato lo Spread Spectrum, tutte le voci da CPU Configuration (tranne il sistema anti-surriscaldamento che ora non mi viene in mente) e ho impostato come voltaggi:
Memoria: 1.9 V
FSB: Auto
VCore: Auto (Da AiSuite mi rileva 1.4160 V)

Spero di essere stato esauriente nell'esporre il problema, c'è qualcuno di voi che ha avuto queste difficoltà? Ho letto in questa discussione che c'è stato uno che è arrivato a 3.2 Ghz con 1.26-1.28 V..... ed io invece con 1.4160 V sono rimasto impalato ai 3000.... .... .... ....
Idem come sopra.
Ho provato di tutto ma il limite è il processore non le ram.
Il max che sono riuscito a fare e 400x8=3200 stabile con le ram a 800 cl5.
Il max a 9x350=3150 con le ram in sincrono e sempre a cl5 ossia ram a 700MHz.
Alzando il vcore non cambia nulla ma prorpio nulla.
CPU limited secondo me.
Comunque a 3200 e ram a 800 non va di certo male.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 00:08   #2108
Ranish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
Anch'io ho ò'E6600 con VID 1.35.
Ora sono RS a 333x9 con Vcore 1.3375.
Fino a 3.2 GHz arrivo con Vcore 1.35-1.356
Ranish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 02:21   #2109
Alegundam75aa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 56
Per favore chi mi aiuta? ho una asus P5B con E6600. Se provo a mettere piu di 300 fsb mi blocca il tutto. Come mai se metto 333 non va? chi mi puo dire esattamente tutti i parametri da impostare? io Ho due memorie 512 da 800 e 2 di 1gb da 667. che faccio?
Alegundam75aa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 02:53   #2110
Alegundam75aa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 56
Ho messo:
fsb 400 x 9
vcore 1,5
vram 2
spectrum disable
ddr2 800
dram timing 4-4-4-12-4-35
pci 101
pci sync 33
vfsb 1.3
nbvcore 1.25
Alegundam75aa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:01   #2111
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Alegundam75aa Guarda i messaggi
Per favore chi mi aiuta? ho una asus P5B con E6600. Se provo a mettere piu di 300 fsb mi blocca il tutto. Come mai se metto 333 non va? chi mi puo dire esattamente tutti i parametri da impostare? io Ho due memorie 512 da 800 e 2 di 1gb da 667. che faccio?
Quote:
Originariamente inviato da Alegundam75aa Guarda i messaggi
Ho messo:
fsb 400 x 9
vcore 1,5
vram 2
spectrum disable
ddr2 800
dram timing 4-4-4-12-4-35
pci 101
pci sync 33
vfsb 1.3
nbvcore 1.25
In che senso?
Metti le ram in sincrono?
A 266 le ram devono essere a 533 poi puoi salire di fsb fino a 333 senza toccare vprocessore e timing ram.
Hai ram 667 cl4 o cl5?
Cpu-z te lo può dire.
Se hai cl5 imponi i timing da bios alle ram a 533 e poi sali di fsb, più di 333 non vai se non vuoi overcloccare la ram.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:09   #2112
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Alegundam75aa Guarda i messaggi
Per favore chi mi aiuta? ho una asus P5B con E6600. Se provo a mettere piu di 300 fsb mi blocca il tutto. Come mai se metto 333 non va? chi mi puo dire esattamente tutti i parametri da impostare? io Ho due memorie 512 da 800 e 2 di 1gb da 667. che faccio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post18063225

Hai già questa discussione aperta, ti basta riportarla in alto (basta un up) e aspettare le riposte. Le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sottosezione faq per chi è agli inizi nell'overclock.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:21   #2113
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post18063225

Hai già questa discussione aperta, ti basta riportarla in alto (basta un up) e aspettare le riposte. Le discussioni ufficiali NON sostituiscono la sottosezione faq per chi è agli inizi nell'overclock.
hai ragione non ci avevo pensato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 17:52   #2114
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Secondo me dovresti prima di tutto impostare il Vcore manualmente e rilevarlo con qualcosa di affidabile. Io uso CpuZ.
Inoltre le ram dovresti impostarle in sincrono per abbassarne la frequenza. A 333 di fsb, le ram ti dovrebbero lavorare in specifica (667) e non a 833 (un po' troppo in alto per delle ram value). Al limite alza un po' la tensione delle ram controllando qual'è quella di default sulla confezione
A 333 mhz di fsb e 833 mhz per le ram il pc è stabilissimo, il problema è ke non riesco ad aumentare il fsb nonostante abbassi le memorie a 710 mhz....

Ho settato tutti i valori in default, sia cpu che ram e ho provato prima a impostare il valore del bios Vcore su Auto e questi i voltaggi rilevati in idle

AiSuite: 1.3200 V Cpu-Z 1.4: 1.320 V

Poi ho settato sempre da bios il voltaggio minimo impostabile, e cioè 1.2500 V e i voltaggi rilevati in idle sono cambiati

AiSuite: 1.2160 / 1.2240 V Cpu-Z 1.4: 1.216 / 1.224 V

Sia AiSuite che Cpu-Z danno valori uguali, quindi penso di dar retta solo ad uno dei due, magari ad AiSuite. Ho notato che sotto stress i voltaggi diminuiscono, con Vcore impostato ad 1.2500 V i valori durante Orthos scendono ad 1.920 / 1.2000 V, dopo 10 minuti sono scesi persino a 1.1840!

Queste le temperature, con uno Zalman 9500 al minimo (1400 giri)
Temperature in Idle: case 38°C, processore 39°C
Temperature durante Orthos: case 39°C, processore 52°C

Ho fatto un doppio superpi a 4mb ed è stato portato a termine, ora sto eseguendo Orthos da 10 minuti, arrivo a mezz'ora e provo a salire in OC per vedere a quanto arrivo al massimo con 1.2 Volt...

Questo mi sembra il primo passo per poi poter iniziare ad aumentare il voltaggio, voi che dite?
E poi, è normale che il voltaggio diminuisca?
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120

Ultima modifica di Tony.Montana : 28-07-2007 alle 18:11.
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 19:18   #2115
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
orthos per vedere se è stabile è un programma che va usato per diverse ore...

Già 4 ore sono pochine...ma andare sotto non significa che il PC è stabile...a quel punto meglio un Super Pi doppio da 32 M
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 20:36   #2116
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
orthos per vedere se è stabile è un programma che va usato per diverse ore...

Già 4 ore sono pochine...ma andare sotto non significa che il PC è stabile...a quel punto meglio un Super Pi doppio da 32 M
Il Super PI anche da 32M doppio ti da un'idea ma non è attendibile per l'intero sistema... Orthos in blend stress per almeno 10/12 ore anche se l'ideale sarebbero 2/2 rounds ossia 20/24 ore.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 21:48   #2117
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Il Super PI anche da 32M doppio ti da un'idea ma non è attendibile per l'intero sistema... Orthos in blend stress per almeno 10/12 ore anche se l'ideale sarebbero 2/2 rounds ossia 20/24 ore.
Minkia! Ma così perderei 1 mese e anche la testa!
Comunque al valore vcore da bios di 1.25 V e reale di 1.2160 V il massimo overclock è stato di 2538 Mhz..... pessimo?
__________________
CPU Intel i7 14700K & Lian-Li Galahad II 360 -- GPU MSI 4070 Ti SUPER -- MOBO MSI Z790 Carbon -- RAM 32 GB Corsair Dominator 7200 MHz CL34 -- SSD Samsung 990 PRO 2 TB -- AUDIO X-Fi Titanium & Creative T7700 -- CASE Lian-Li O11 Dynamic EVO -- ALI Corsair HX850i -- MONITOR Samsung SyncMaster P2450H -- MOUSE Logitech G500 SteelSeries SX -- TASTIERA Roccat Vulcan 120
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 02:44   #2118
walburg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da walburg Guarda i messaggi
Salve!
Ho la Mobo in sign e ho overcloccato come segue: fsb:400 x multi8 e le ram in sincrono(vRAM 2.1 - default).
Il VID è default 1.325 e non l'ho toccato. In full la temp arriva a un massimo di 66°C.
Posso fare di meglio? Cmq le temp sono un po' alte visto anche il dissi, probabilmente me l'hanno montato male...
I primi problemi dopo 3-4 giorni...Avevo giocato a Paraworld, sono uscito e ho lasciato il computer cosi.
Dopo 10-20 minuti si è spento da solo
Quando ho provato a riaccenderlo è partito tutto ma la ventola del procio ha fatto qualche giro e si è fermata...a questo punto si è spento di nuovo da solo ed è ripartito 2 secondi dopo ma la ventola ha fatto la stessa cosa
L'ho spento e l'ho staccato dalla corrente per 5 min, il bios è tornato default ed è il comp si è avviato.

Adesso qualcuno mi sa spiegare cos'è successo???
__________________
Corsair 4000D - msi b550 gaming plus - Ryzen 9 5950X - Sharkoon Sillent Storm 850W- PNY 5070 TI Epic-X OC Plus
walburg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 09:43   #2119
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Il Super PI anche da 32M doppio ti da un'idea ma non è attendibile per l'intero sistema... Orthos in blend stress per almeno 10/12 ore anche se l'ideale sarebbero 2/2 rounds ossia 20/24 ore.

si infatti è quello che intendevo pure io...che fare orthos per 10/30 minuti è più che inutile...a quel punto è meglio fare un SPI da 32 M....e cmq orthos va tenuto già ben oltre le 4 ore, almeno 12....


Ah una domanda, S&M che a mio avviso è il migliore programma per testare la stabilità di un processore, mi sbaglio o non è compatibile con i core 2 duo??

Del tipo che ha qualche problema e le temperature salgono alle stelle???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 10:01   #2120
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si infatti è quello che intendevo pure io...che fare orthos per 10/30 minuti è più che inutile...a quel punto è meglio fare un SPI da 32 M....e cmq orthos va tenuto già ben oltre le 4 ore, almeno 12....


Ah una domanda, S&M che a mio avviso è il migliore programma per testare la stabilità di un processore, mi sbaglio o non è compatibile con i core 2 duo??

Del tipo che ha qualche problema e le temperature salgono alle stelle???
S&M è buono ma IMHO niente a che vedere con Orthos che alla cpu e alla ram ma a tutto il sistema gli "tira il collo" di brutto!

P.S. S&M mi ha dato per stabile alcuni overclock che con Orthos hanno crashato dopo 5 minuti
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v