|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Una volta compilato il programmino gira sulla flash dlink ma non può esservi salvato in maniera permanente... Per salvarlo in maniera permanente bisogna in teoria decompattare il filesystem del firmware, quindi aggiugnere il programmino, ricompattare il filesystem e riprogrammare il router con il nuovo firmware comprensivo del programmino... Questo in teoria, poiché è attualmente allo studio la possibilità di utilizzare una parte dello spazio normalmente dedicato al firmware per montare una piccola partizione /home da poter usare per salvarci programmi o quant'altro in maniera definitiva... Tale possibilità è ancora in alfa e riguarda esclusivamente il firmware Routertech per Dlink (per ora)... E' altresi possibile prendere i sorgenti dei vari firmware e ricompilarli da zero con il cross-compilatore di cui sopra... Se riesci a recuperare tutti i pezzi e a far funzionare il cross-compilatore potresti magari fare un piccolo how-to... perché io non ce l'ho fatta... attualmente probabilemnte DarkWolf dovrebbe saperne più di me al riguardo... CiaO!
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9762 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
|
Grazie della risposta, ma questo cross compiler esiste per windows ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9764 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
ma per reperire info su come moddare i firm ci sono guide? (anche in inglese)
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9765 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
SU DlinkPedia o forse seattle wireless mi pare che ci fosse qualcosa... domani provo a vedere...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Qui, però nascono i problemi col Dlink: da quanto vedo si fa in giro, non esistono sorgenti aggiornati distribuiti e la tecnica più utilizzata (anche da DWolf mi pare) è quella della "retroingegnerizzazione" o decomposizione dei firmware in fs e kernel con la sola modifica delll'una o dell'altra parte In questo modo i porting realizzati non sono mai completi al 100% come quando si parte dai sorgenti modificati come quelli dei Linksys. Ad es ho realizzato da tempo un firmware per G604T su base Linksys e kernel adattato al Dlink, solo che il problema è che i processori dei router DLink vanno a 150 Mhz, mentre il firmware prevede 212 Mhz e non ho ancora capito come abbassare quel valore. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 19-05-2007 alle 06:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9767 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
|
ma se io faccio un programma in c per poi compilarlo con il cross-compilatore, c'è bisogno di includere le librerie del dl-link nel codice ?
Se è cosi' come faccio a procurarle ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Forse, però, tu ti riferisci alla compilazione di singole patch da aggiungere al file system di un firmware già fatto. Anche in questo caso non conosco programmi che sotto Winzoz facciano questo e dovresti fare una ricerca approfondita. Quello che potresti fare con poco impegno è usare una macchina virtuale di una distro linux sotto Windows e lavorare lì dentro: http://www.cutlersoftware.com/ubuntu...-US/index.html
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9769 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
|
ma il cross-compilatore compila solo sorgenti C/c++ o anche altri linguaggi ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9770 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
|
ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di qst forum.. non ho letto tutte le pagine del topic e forse avrete già risposto, cmq volevo sapere se esiste un FW per upgradare la velocita del transfer rate wireless da 54 a 108 Mbps
grazie a chi avrà la pazienza di rispondere |
![]() |
![]() |
![]() |
#9771 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Poggibonsi (SIENA)
Messaggi: 3488
|
PROBLEMA CON REGOLE DI PORT-FORWARDING
Salve, uso ormai da un po questo router ed ho aggiornato il firmware con la versione V3.00B02.NZ.20060711 .
Ho da un po di tempo iniziato ad utilizzare di nuovo EMULE per il PEER TO PEER ed ho forwardato le porte che mi servono nel router nelle opzioni avanzate ---> virtual server, applicando la regola . Il problema è che di tanto in tanto la regola di forwarding mi sparisce, (me ne rendo conto perchè con emule ottengo l'ID basso) cioè devo ogni volta riapplicarla e far ripartire il router. Qualcuno ha idee in merito ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() è come quando devo toccare il kernel della mia debian... non serve formattare basta semplicemente ricompilare il kernel e il filesystem rimane quello che è! Idem puoi modificare qualcosa nel filesystem (/root) senza necessariamente toccare il kernel ![]() PS la procedura "unsquashfs" può decomprimere il solo filesystem (compresso in squashfs appunto) il kernel non può essere decompresso ![]() Se c'è da modificare il kernel c'è solo da ricompilarlo ![]() PS la mtd5 in jffs2 ce l'abbiamo già da un pò! Ma attualmente si sta lavorando maggiormente sulla possibilità (gia funziona) di creare tramite cramfs una cartella di rete dove metterci tutto quello che ti pare ![]() E per avere 128K di spazio libero non serve un apposito compressore in quanto i firmware classici dlink occupano al massimo 2,9 mega! Il mio che contiene tutti i possibili dsp/atm arriva a 3,7M ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 19-05-2007 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9773 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hai sicuramente ragione per ciò che ti riguarda. Con il mio sono ormai abituato a compilare sempre da zero (tanto il pc ci mette un minuto e qualcosa...) per il fatto che i sorgenti dei ns firmware non sono molto ordinati come archivio
![]() Per caso nei tuoi firmware hai inserito un client di accesso SSH?
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 19-05-2007 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
C'è anche l'ottimo forum con persone sempre molto disponibili ad aiutarti (in inglese ovviamente) ![]() Oppure scarichi e ti studi i sorgenti acorp (mcmcc) tanto la base è sempre quella ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9778 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Se ce la fai vorrei anch'io cimentarmi nella compilazione da zero del firmware...
Diciamo che in prima istanza mi accontento di compilare con successo tutto così com'è... e già questo sarebbe un bel passo in avanti per me... (Distro Kubuntu 7.04) Al limite ci sentiamo in privato... ciao!
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 20-05-2007 alle 07:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9780 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 164
|
ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo bellissimo forum dove molte volte ho trovato discussioni che trattavano varie problematiche che mi capitavano sia a me che ai miei amici...ora son qui perchè anche io ho il rotuer 604T e volevo migliorare leggermente le prestazioni...premetto che mi ci trovo bene con qst router ma purtroppo ogni 2 o 3 giorni ( a volte anche meno ) il router si freeza e devo riavviarlo scollegandolo all'ali e ricollegandolo...so che un aggiornameto del Firmware potrebbe risolvere qst piccolo problema...e qui arriviamo al punto....ho letto la Guida all'aggiornamento e FAQ dei router D-Link DSL 5X4T e G6X4T\M e trovato i link ai vari firmware in basso...il punto è..quale metto? io sul mio ho la versione V1.00B02T02.EU.20050510 ... quale mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.