Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 20:27   #8701
FenrirTheWolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
GRAZIE DarkWolf !!!

@Gyank :


Quote:
si deve impare ad accendere e spegnere
il router velocemente ma funziona. L'ultimo ciclamab forse rende
più facile la cosa, ma io non l'ho usata
In che senso ???

PS ho provato ad usare ciclamab (ad avviarlo e a darci un occhiata per essere preciso) ma al pannello dove viene richiesto router posseduto/desiderato se metto il mio in posseduto e v3 DW in desiderato anche quello posseduto diventa v3 ???? magari è normale ....
FenrirTheWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 20:51   #8702
Ikozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ikozzo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa ho aggiornato il mio router alla versione V2.01B01T01.RU.20060109 seguendo la procedura del primo post.

Per un'oretta ha funzionato, dopo non mi ha aperto alcun sito, con Firefox mi diceva "Connessione a www.zzz.com in corso" e poi non caricava niente.

Ho provato e riprovato anche disabilitando il firewall (Sygate) ma non sono riuscito a farlo funzionare. Ho quindi fatto il downgrade alla versione V1.00B02T02.EU.20050815.

Ora internet funziona ma non mi apre qualche sito o lo apre dopo 2-3 tentativi (siti come eBay.it, google.com).

Come posso migliorare i settaggi del mio router per farlo funzionare bene?

Altra domanda relativa al WIFI, l'ho settato con il WPA ed una mia stringa (password), basta questa per evitare che il mio vicino si colleghi?

Grazie
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati
Ikozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:18   #8703
Avicenna
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1
Idem

Salve, ho lo stesso identico problema di Ikozzo, ieri all'improvviso dopo mesi di buon funzionamento il router cade. Setta e risetta alla fine si connette ad Internet ma con comportamenti strani tipo ti carico una pagina in un nanosecondo o ti do errore per tre volte di seguito....ansiogeno!
Qualcuno ha idee in merito? Grazie,
Vincenzo.
Avicenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 11:12   #8704
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Ikozzo
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa ho aggiornato il mio router alla versione V2.01B01T01.RU.20060109 seguendo la procedura del primo post.

Per un'oretta ha funzionato, dopo non mi ha aperto alcun sito, con Firefox mi diceva "Connessione a www.zzz.com in corso" e poi non caricava niente.

Ho provato e riprovato anche disabilitando il firewall (Sygate) ma non sono riuscito a farlo funzionare. Ho quindi fatto il downgrade alla versione V1.00B02T02.EU.20050815.

Ora internet funziona ma non mi apre qualche sito o lo apre dopo 2-3 tentativi (siti come eBay.it, google.com).

Come posso migliorare i settaggi del mio router per farlo funzionare bene?

Altra domanda relativa al WIFI, l'ho settato con il WPA ed una mia stringa (password), basta questa per evitare che il mio vicino si colleghi?

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Avicenna
Salve, ho lo stesso identico problema di Ikozzo, ieri all'improvviso dopo mesi di buon funzionamento il router cade. Setta e risetta alla fine si connette ad Internet ma con comportamenti strani tipo ti carico una pagina in un nanosecondo o ti do errore per tre volte di seguito....ansiogeno!
Qualcuno ha idee in merito? Grazie,
Vincenzo.
Potrebbe anche trattarsi di un problema temporaneo del provider\linea che dura qualche giorno.
Comunque il firmware V2.01B01T01.RU.20060109 è di sicuro la scelta più infelice che uno possa fare in materia di firmware e, purtroppo, quella caldeggiata da mesi sulla prima pagina di questo 3d senza che nessuno sia ancora riuscito a levarla di mezzo una buona volta!
Vi consiglio di seguire le istruzioni della guida linkata in basso nella mia firma e utilizzare uno degli ultimi firmware V2 AU linkati lì, o l'ottimo V3 NZ, anche nella versione modded by DarkWolf. I linkp resentati lì sono sempre i più aggiornati in materia.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 12:13   #8705
Gyank
Member
 
L'Avatar di Gyank
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da FenrirTheWolf
GRAZIE DarkWolf !!!

@Gyank :




In che senso ???

PS ho provato ad usare ciclamab (ad avviarlo e a darci un occhiata per essere preciso) ma al pannello dove viene richiesto router posseduto/desiderato se metto il mio in posseduto e v3 DW in desiderato anche quello posseduto diventa v3 ???? magari è normale ....
Nel senso (Vedi History Ciclamab ) che è previsto un nuovo metodo di connessione al
router tramite Telnet , che forse non richiede l'accendi spegni... ma non
avendolo ancora provato non posso dire di più !
Gyank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:24   #8706
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Gyank
Nel senso (Vedi History Ciclamab ) che è previsto un nuovo metodo di connessione al
router tramite Telnet , che forse non richiede l'accendi spegni... ma non
avendolo ancora provato non posso dire di più !
Hai detto bene
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 13:52   #8707
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Gyank
Nel senso (Vedi History Ciclamab ) che è previsto un nuovo metodo di connessione al
router tramite Telnet , che forse non richiede l'accendi spegni... ma non
avendolo ancora provato non posso dire di più !
Nell'aggiornamento al routertech il metodo via telnet a me funziona... ma solo al primo reboot... dopo non trova adam2... ma magari è un problema solo mio...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 18:59   #8708
skype
Senior Member
 
L'Avatar di skype
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo Mon Amour....
Messaggi: 817
cicala...dunque:
mi ha fatto dannare il poter entrare nella shell per configurare la connessione,impostato ip come regola tolti antivirus,firewall,disattivate altre schede di rete e perfino il firewall della scheda di rete nvidia che ho sulla mobo non entrava nell'utility web col suo ip....poi una volta entrato dopo reset e riavvii vari ho lasciato tutto come base ed ho solo inserito i dati per la connessione,vpi e vci erano già a 8/35 andato su tools,system,save all restart ap e rimesso tutto come dovere connessione nisba,nada,out.....
di log non ricordo di aver salvato ma sulla voce save mi ha salvato mi sembra un config.sys altro nin sò...ho dovuto faticare non poco per metter su un'altro fw che mi accettasse e nemmeno con ciclamab perchè voleva un ip strano tipo 10.1.1.1 e alla fine a forza di provare mi ha preso il v3 ma il wifi non funziona.ero riuscito nei giorni scorsi a metter su la versione v1 e sembrava tutto ok anche il wifi ma come ti ripeto mi piace il rischio e già che ci sono dentro voglio andare avanti fino a ce non risistemo tutto come prima...a proposito dove trove la versione v1 in italiano?quella che esce di base nel router e scusa ancora nei fw vari le impostazioni che sono già dentro sono compatibili con quelle base oppure bisogna agire noi???? ciao e grazie....
P.S guarda la firma

EDIT mi sono accorto adesso che la spia wlan non è accesa e infatti il wifi non funziona....
__________________
UTENTE ASSULATAMENTE DA EVITARE: newred
Concluso felicemente con decine di utenti
VENDO/SCAMBIO

Ultima modifica di skype : 04-12-2006 alle 19:08.
skype è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:20   #8709
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
@skype
Quote:
mi ha fatto dannare il poter entrare nella shell per configurare la connessione
quando passi da fw a fw (specialmente se diversi tra loro) ho l'abitudine di settare la connessione sul pc su dhcp e di fare un reset con il tastino sul retro... cosi' che vedo subito che indirizzo e' stato assegnato al router...
Quote:
impostato ip come regola tolti antivirus,firewall,disattivate altre schede di rete e perfino il firewall della scheda di rete nvidia che ho sulla mobo non entrava nell'utility web col suo ip....
firewall sulla scheda di rete... hmmm
Quote:
poi una volta entrato dopo reset e riavvii vari ho lasciato tutto come base ed ho solo inserito i dati per la connessione,vpi e vci erano già a 8/35 andato su tools,system,save all restart ap e rimesso tutto come dovere connessione nisba,nada,out.....
hm... nemmeno i ping?
Quote:
di log non ricordo di aver salvato ma sulla voce save mi ha salvato mi sembra un config.sys
sara' la configurazione config.bin... puoi aprirla con http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip e vedere se tutto era ok... se vuoi mandamela in pvt dopo averla pulita dai tuoi dati... tipo pass. etc)
Quote:
ho dovuto faticare non poco per metter su un'altro fw che mi accettasse e nemmeno con ciclamab perchè voleva un ip strano tipo 10.1.1.1 e alla fine a forza di provare mi ha preso il v3 ma il wifi non funziona.
cioe'... nel log non ti dice nulla? prova a cambiare il livello di logging...
Quote:
a proposito dove trove la versione v1 in italiano?
sul sito della dlink? tra i link di carciofone?
Quote:
nei fw vari le impostazioni che sono già dentro sono compatibili con quelle base oppure bisogna agire noi????
quando passi da un fw ad un altro e' sempre bene riconfigurare tutto a mano!!!
Quote:
P.S guarda la firma
mi sa' che sei un po in ritardo, sono sicuro che esistono forum per piastrellisti
Quote:
EDIT mi sono accorto adesso che la spia wlan non è accesa e infatti il wifi non funziona....
alcuni firmware hanno il wifi disabilitato di default... trova la voce ed abilitalo...

Ultima modifica di cicala : 04-12-2006 alle 19:26.
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 00:49   #8710
itoachi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 42
razzi il mio problema persiste in quanto i pc che ho connessi al router via cavo condividono connessione e cartelle perfettamente ma i 2 connessia via wireless nn trovano il segnale del wifi.
ho provato a resettare il router e reimpostare i parametri della linea (libero tuttoincluso)ma il problema persiste.
mi sapete dare una mano?
inoltre mi sorgi il dubbio che il reset del router non sia avvenuto.quanti decondi devo schiacciare il tastino sul retro?devono accendersi lucine particolare per comprendere il reset avvenuto?
grazie e ciao a tutti
itoachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 05:55   #8711
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da itoachi
razzi il mio problema persiste in quanto i pc che ho connessi al router via cavo condividono connessione e cartelle perfettamente ma i 2 connessia via wireless nn trovano il segnale del wifi.
ho provato a resettare il router e reimpostare i parametri della linea (libero tuttoincluso)ma il problema persiste.
mi sapete dare una mano?
inoltre mi sorgi il dubbio che il reset del router non sia avvenuto.quanti decondi devo schiacciare il tastino sul retro?devono accendersi lucine particolare per comprendere il reset avvenuto?
grazie e ciao a tutti
Ciao, la scheda madre del router contiene tre chip principali e oltre al processore ci sono il chip wireless e quello dello switch ethernet. Dato che il sistema operativo (firmware) della macchina deve essere compresso in pochi mega, non contiene routines diverifica dello stato dell'hardware, ma dà per presupposto che esso funzioni. La conseguenza pratica è che se uno dei chip smette di funzionare, te ne accorgerai solo usando quella determinata periferica, nel tuo caso la rete wireless, mentre tutto il resto continuerà a funzionare bene.
Purtroppo è capitato anche a me che il chip wifi abbia smesso di funzionare per un guasto hardware e abbia dovuto mandare il router in assistenza. Se hai escluso altre possibili cause banali come la disattivazione della funzione AP nel menù di configurazione, il chip potrebbe essersi effettivamente guastato. Il firmware russo consigliato in prima pagina ha un certo effetto deleterio sui chip wifi di alcune partite del G604T e sembra causarne la morte prematura: se dipenda da impostazioni di overclocking del chip, oppure da una banale corruzione del file storato sui server della dlink russa, non è dato sapere. Insomma: si sa da mesi che è un firmware bidone e nessuno riesce a toglierlo dalla prima pagina!!
Faccio un appello ai mod perchè nella prima pagina di questo 3d venga messa una semplice scheda tecnica del router ed eventualmente un rimando integrale alla guida linkata in basso nella mia firma.

Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 21:11   #8712
FenrirTheWolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
ACCIDENTI !!!

ho provato ad aggiornare il firmware ma sia con tiupgrade che con ciclamab (sia connettendosi via bootloader e via telnet l'errore che mi viene restituito è impossibile connettersi al bootloader e tutto poi si blocca ...


qualche idea?

ps il modem funziona ancora questo messaggio l'ho inviato dal router!!!

Ultima modifica di FenrirTheWolf : 13-09-2007 alle 22:23.
FenrirTheWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 21:20   #8713
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da FenrirTheWolf
ACCIDENTI !!! ho provato ad aggiornare il firmware ma sia con tiupgrade che con ciclamab (sia connettendosi via bootloader e via telnet l'errore che mi viene restituito è impossibile connettersi al bootloader e tutto poi si blocca ...qualche idea? ps il modem funziona ancora questo modem l'ho inviato dal router!!!
be si qualcuna ce l'ho!!! -
1: peerguardian,blockpost,firewall ecc che bloccano i dati sulla porta 21 (la porta FTP) quindi dato che il bootloader risponde ad un server ftp non riesci ovviamente a raggiungerlo!
2: hai adam2 addormentato!!! tramite ciclamab puoi sostituirlo con uno funzionante!!!
PS: che versione hai di firmware attualmente???
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 21:46   #8714
Acid117
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 37
Ciao ragazzi, mi hanno attivato da ieri la 20Mega solo che vedo le linee di attenuazione troppo alte e se faccio un test di velocità non supero gli 8Mega. Come posso risolvere il problema?? Passo al nuovo firmware acrop??
Grazie mille
Immagini allegate
File Type: gif 144.gif (19.4 KB, 28 visite)
Acid117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 21:50   #8715
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Acid117
Ciao ragazzi, mi hanno attivato da ieri la 20Mega solo che vedo le linee di attenuazione troppo alte e se faccio un test di velocità non supero gli 8Mega. Come posso risolvere il problema?? Passo al nuovo firmware acrop?? Grazie mille
inizia ad usare imageshack (clicca sull'immagine che hai allegato e capirai) - ed è acorp!!!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 22:02   #8716
Acid117
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 37
sorry
Immagini allegate
File Type: gif 145.gif (14.8 KB, 32 visite)
Acid117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 22:09   #8717
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Acid117
sorry
hai una linea eccezzionale e ti lamenti pure??? http://www.dlinkpedia.net/reti/atten...ale-rumore.php
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 22:12   #8718
Acid117
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 37
hihihihi, lo stavo vedendo in questo momento...
Margine di rumore:
< 5db = non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5db-7db = linea con problemi, possibili allineamenti intermittenti o per niente
8db-13db = valori nella media - nessun problema di allineamento
14db-22db = molto buono
23db-28db = eccellente
29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina

Attenuazione di linea:
< 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = nella media
60-65 = scadente
>= 65 = possibili problemi

ma per andare a 20mega, visto che in teoria potrei benissimo, dici che mi conviere cambiare il firmware?? quale mi conisgli, Kernel+FilesystemByJack=Led-Funzionanti > 03/12/2006
Kernel-Jack+Filesystem-RTech
Grazieeesss

Ultima modifica di Acid117 : 06-12-2006 alle 22:20.
Acid117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 22:24   #8719
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Acid117
hihihihi, lo stavo vedendo in questo momento...
Margine di rumore: ma per andare a 20mega,....Grazieeesss
se ti segnala 15Mega circa vuol dire che supporti già l'ADSL2+ ergo non serve altro! Se vuoi cambiare firmware Ok fa pure ma sappi che quello che hai supporta già la 20Mega ed è anche un buon firmware - per il resto sei libero di scegliere quello che vuoi PS chiama l'operatore e digli di controllare la banda
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 06:39   #8720
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ragazzi, ho aggiunto alle FAQ una risposta sull'argomento che mi sembra esplicativa: poichè l'SNR non è il margine di rumore, l'ADSL a 20 mega potrebbe in pratica non essere mai disponibile perchè l'SNR della propria linea è troppo basso e di conseguenza il margine di rumore (o di sicurezza) è minimo. Le ADSL a 20 Mega richiedono, invece, SNR elevati. Tutto ciò dipende direttamente dalle capacità conduttive della propria linea in rame: lunghezza del tratto, purezza del cavo, disturbi sulla linea che creano altro rumore (antenne TV, conduttori elettrici, elettrodomestici i cui campi elettromagnetici deviano il flusso degli elettroni nel cavo di rame... e magari dipende dal fatto che il vs vicino ha messo una lavatrice davanti al posto dove passano i cavi del telefono del condominio...) che va ad incrementare il denominatore della frazione che ho messo nelle FAQ, abbassando il risultato finale.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 07-12-2006 alle 06:43.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v