|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8701 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
GRAZIE DarkWolf !!!
@Gyank : Quote:
PS ho provato ad usare ciclamab (ad avviarlo e a darci un occhiata per essere preciso) ma al pannello dove viene richiesto router posseduto/desiderato se metto il mio in posseduto e v3 DW in desiderato anche quello posseduto diventa v3 ???? magari è normale .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8702 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
|
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa ho aggiornato il mio router alla versione V2.01B01T01.RU.20060109 seguendo la procedura del primo post. Per un'oretta ha funzionato, dopo non mi ha aperto alcun sito, con Firefox mi diceva "Connessione a www.zzz.com in corso" e poi non caricava niente. Ho provato e riprovato anche disabilitando il firewall (Sygate) ma non sono riuscito a farlo funzionare. Ho quindi fatto il downgrade alla versione V1.00B02T02.EU.20050815. Ora internet funziona ma non mi apre qualche sito o lo apre dopo 2-3 tentativi (siti come eBay.it, google.com). Come posso migliorare i settaggi del mio router per farlo funzionare bene? Altra domanda relativa al WIFI, l'ho settato con il WPA ed una mia stringa (password), basta questa per evitare che il mio vicino si colleghi? ![]() Grazie ![]()
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8703 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1
|
Idem
Salve, ho lo stesso identico problema di Ikozzo, ieri all'improvviso dopo mesi di buon funzionamento il router cade. Setta e risetta alla fine si connette ad Internet ma con comportamenti strani tipo ti carico una pagina in un nanosecondo o ti do errore per tre volte di seguito....ansiogeno!
Qualcuno ha idee in merito? Grazie, Vincenzo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8704 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
Comunque il firmware V2.01B01T01.RU.20060109 è di sicuro la scelta più infelice che uno possa fare in materia di firmware e, purtroppo, quella caldeggiata da mesi sulla prima pagina di questo 3d senza che nessuno sia ancora riuscito a levarla di mezzo una buona volta! ![]() Vi consiglio di seguire le istruzioni della guida linkata in basso nella mia firma e utilizzare uno degli ultimi firmware V2 AU linkati lì, o l'ottimo V3 NZ, anche nella versione modded by DarkWolf. I linkp resentati lì sono sempre i più aggiornati in materia. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8705 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Quote:
router tramite Telnet , che forse non richiede l'accendi spegni... ma non avendolo ancora provato non posso dire di più ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8708 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo Mon Amour....
Messaggi: 817
|
cicala...dunque:
mi ha fatto dannare il poter entrare nella shell per configurare la connessione,impostato ip come regola tolti antivirus,firewall,disattivate altre schede di rete e perfino il firewall della scheda di rete nvidia che ho sulla mobo non entrava nell'utility web col suo ip....poi una volta entrato dopo reset e riavvii vari ho lasciato tutto come base ed ho solo inserito i dati per la connessione,vpi e vci erano già a 8/35 andato su tools,system,save all restart ap e rimesso tutto come dovere connessione nisba,nada,out..... di log non ricordo di aver salvato ma sulla voce save mi ha salvato mi sembra un config.sys altro nin sò...ho dovuto faticare non poco per metter su un'altro fw che mi accettasse e nemmeno con ciclamab perchè voleva un ip strano tipo 10.1.1.1 e alla fine a forza di provare mi ha preso il v3 ma il wifi non funziona.ero riuscito nei giorni scorsi a metter su la versione v1 e sembrava tutto ok anche il wifi ma come ti ripeto mi piace il rischio e già che ci sono dentro voglio andare avanti fino a ce non risistemo tutto come prima...a proposito dove trove la versione v1 in italiano?quella che esce di base nel router e scusa ancora nei fw vari le impostazioni che sono già dentro sono compatibili con quelle base oppure bisogna agire noi???? ciao e grazie.... P.S guarda la firma EDIT mi sono accorto adesso che la spia wlan non è accesa e infatti il wifi non funziona....
__________________
UTENTE ASSULATAMENTE DA EVITARE: newred Concluso felicemente con decine di utenti VENDO/SCAMBIO Ultima modifica di skype : 04-12-2006 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8709 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
@skype
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Ultima modifica di cicala : 04-12-2006 alle 19:26. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8710 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 42
|
razzi il mio problema persiste in quanto i pc che ho connessi al router via cavo condividono connessione e cartelle perfettamente ma i 2 connessia via wireless nn trovano il segnale del wifi.
ho provato a resettare il router e reimpostare i parametri della linea (libero tuttoincluso)ma il problema persiste. mi sapete dare una mano? inoltre mi sorgi il dubbio che il reset del router non sia avvenuto.quanti decondi devo schiacciare il tastino sul retro?devono accendersi lucine particolare per comprendere il reset avvenuto? grazie e ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Purtroppo è capitato anche a me che il chip wifi abbia smesso di funzionare per un guasto hardware e abbia dovuto mandare il router in assistenza. Se hai escluso altre possibili cause banali come la disattivazione della funzione AP nel menù di configurazione, il chip potrebbe essersi effettivamente guastato. Il firmware russo consigliato in prima pagina ha un certo effetto deleterio sui chip wifi di alcune partite del G604T e sembra causarne la morte prematura: se dipenda da impostazioni di overclocking del chip, oppure da una banale corruzione del file storato sui server della dlink russa, non è dato sapere. Insomma: si sa da mesi che è un firmware bidone e nessuno riesce a toglierlo dalla prima pagina!! ![]() Faccio un appello ai mod perchè nella prima pagina di questo 3d venga messa una semplice scheda tecnica del router ed eventualmente un rimando integrale alla guida linkata in basso nella mia firma. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8712 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 20
|
ACCIDENTI !!!
ho provato ad aggiornare il firmware ma sia con tiupgrade che con ciclamab (sia connettendosi via bootloader e via telnet l'errore che mi viene restituito è impossibile connettersi al bootloader e tutto poi si blocca ... qualche idea? ps il modem funziona ancora questo messaggio l'ho inviato dal router!!! Ultima modifica di FenrirTheWolf : 13-09-2007 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() 1: peerguardian,blockpost,firewall ecc che bloccano i dati sulla porta 21 (la porta FTP) quindi dato che il bootloader risponde ad un server ftp non riesci ovviamente a raggiungerlo! 2: hai adam2 addormentato!!! tramite ciclamab puoi sostituirlo con uno funzionante!!! PS: che versione hai di firmware attualmente??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8714 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 37
|
Ciao ragazzi, mi hanno attivato da ieri la 20Mega solo che vedo le linee di attenuazione troppo alte e se faccio un test di velocità non supero gli 8Mega. Come posso risolvere il problema?? Passo al nuovo firmware acrop??
Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#8715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8716 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 37
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8718 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 37
|
hihihihi, lo stavo vedendo in questo momento...
Margine di rumore: < 5db = non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi 5db-7db = linea con problemi, possibili allineamenti intermittenti o per niente 8db-13db = valori nella media - nessun problema di allineamento 14db-22db = molto buono 23db-28db = eccellente 29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina Attenuazione di linea: < 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale 20-30 = eccellente 30-40 = molto buono 40-60 = nella media 60-65 = scadente >= 65 = possibili problemi ma per andare a 20mega, visto che in teoria potrei benissimo, dici che mi conviere cambiare il firmware?? quale mi conisgli, Kernel+FilesystemByJack=Led-Funzionanti > 03/12/2006 Kernel-Jack+Filesystem-RTech Grazieeesss Ultima modifica di Acid117 : 06-12-2006 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8720 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ragazzi, ho aggiunto alle FAQ una risposta sull'argomento che mi sembra esplicativa: poichè l'SNR non è il margine di rumore, l'ADSL a 20 mega potrebbe in pratica non essere mai disponibile perchè l'SNR della propria linea è troppo basso e di conseguenza il margine di rumore (o di sicurezza) è minimo. Le ADSL a 20 Mega richiedono, invece, SNR elevati. Tutto ciò dipende direttamente dalle capacità conduttive della propria linea in rame: lunghezza del tratto, purezza del cavo, disturbi sulla linea che creano altro rumore (antenne TV, conduttori elettrici, elettrodomestici i cui campi elettromagnetici deviano il flusso degli elettroni nel cavo di rame... e magari dipende dal fatto che il vs vicino ha messo una lavatrice davanti al posto dove passano i cavi del telefono del condominio...) che va ad incrementare il denominatore della frazione che ho messo nelle FAQ, abbassando il risultato finale.
Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 07-12-2006 alle 06:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.