Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 23:26   #7541
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Per provare l'http dall'esterno io uso TorPark, una versione "anonimizzante" di Firefox che mi fa accedere alla mia rete come se fossi all'esterno. Funziona per l'HTTP però, il resto non so.

Con il network TOR e/o settando adeguati proxy (credo) si possono usare anche altri programmi...
Potete anche usare firefox, basta impostare un proxy nei settaggi network di firefox, nn è proprio necessario installare un nuovo browser.

Altrimenti usate "FreeCap", il + bel programma di sock/proxy di applicazioni che abbia mai visto (una volta usavo sockscap).
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 23:33   #7542
informatico82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
per controllare se funziona mi collego in ssh ad un pc della mia facolta e da li' con links o lynx controlla che funziona tutto.
informatico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 23:42   #7543
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da informatico82
per controllare se funziona mi collego in ssh ad un pc della mia facolta e da li' con links o lynx controlla che funziona tutto.
hai disattivato i blocchi relativi al tipo di server nella scheda firewall del router
----------------------------
riparato errore nella scheda help!!!
disattivata l'opzione Hidden SSID; ho dimenticato di disattivare upnp (tanto di default è comunque attivo) aggiornati i driver dsp!!!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 09-10-2006 alle 23:48.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 00:02   #7544
informatico82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
hai disattivato i blocchi relativi al tipo di server nella scheda firewall del router
----------------------------
riparato errore nella scheda help!!!
disattivata l'opzione Hidden SSID; ho dimenticato di disattivare upnp (tanto di default è comunque attivo) aggiornati i driver dsp!!!
ho disattivato il controllo "dns from external network" pero' ancora nulla. Ma il file config.xml si puo ancora vedere? nelòe varie directory di busy box non l'ho trovato (c'e' solo l'originale fornito da te).
informatico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 00:05   #7545
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da informatico82
ho disattivato il controllo "dns from external network" pero' ancora nulla. Ma il file config.xml si puo ancora vedere? nelòe varie directory di busy box non l'ho trovato (c'e' solo l'originale fornito da te).
connettiti a busybox!
cd etc ; ls e ti ritrovi il file - comunque del config.xml ho modificato solo vpi+vci e qualkecosina! niente di più - rientro in linux per risistemare due cosine!! poi creo il pacchetto con il link! PS farò due versioni una dsp6 (di test) e l'altra standard
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 10-10-2006 alle 00:09.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 00:12   #7546
informatico82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
connettiti a busybox!
cd etc ; ls e ti ritrovi il file - comunque del config.xml ho modificato solo vpi+vci e qualkecosina! niente di più - rientro in linux per risistemare due cosine!! poi creo il pacchetto con il link! PS farò due versioni una dsp6 (di test) e l'altra standard
Quello lo gia' controllato ed il file di default per quanto si fa il restore.
informatico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 00:15   #7547
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da informatico82
Quello lo gia' controllato ed il file di default per quanto si fa il restore.
ne volevi un'altro??? quello è l'unico config.xml presente nel firmware!!! valido per i valori iniziali reset e tutt'il resto
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 00:18   #7548
informatico82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
ne volevi un'altro??? quello è l'unico config.xml presente nel firmware!!! valido per i valori iniziali reset e tutt'il resto
cercavo quello della configurazione attuale. dall'interfaccia wen mi fa salvare un file config.bin che non so come guardare.
informatico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 00:21   #7549
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da informatico82
cercavo quello della configurazione attuale. dall'interfaccia wen mi fa salvare un file config.bin che non so come guardare.
convertilo in xml!!! - ok te dirai come??? io ti dirò
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e scarica cfgconv - link diretto
win - http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip
linux - http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.tar.bz2
---------------------
edit apportate le ultime modifiche. ecco il nuovo Link - Download
1: disattivato di default upnp (rimane ovviamente attivabile)
2: niente dsp6 i driver rimarranno quelli standard in quanto dsp6 pur essendo funzionante non mi da la possibilità di vedere le specifiche in "Status; Device Info"
3: avevo inserito il checksum. x permettere a coloro ke hanno già il mio firmware di aggiornare tranquillamente da interfaccia web - purtroppo ho provato nuovamente ad eseguire l'aggiornamento via web, sembra procedere regolarmente ma dopo il reboot il firmware rimane quello ke cera prima
4: impostata di default l'autentificazione automatica (Auto) invece di PAP - Authentication Type=Auto
5: come dicevo pocanzi l'SSID è adesso visibile.
6: riparata help,home - Grazie a informatico82 ke ha segnalato il bug e a PGR79 ke ha confermato l'assenza del difetto nella versione originale.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 10-10-2006 alle 17:36.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 09:09   #7550
mcatis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
3: avevo inserito il checksum. x permettere a coloro ke hanno già il mio firmware di aggiornare tranquillamente da interfaccia web - purtroppo ho provato nuovamente ad eseguire l'aggiornamento via web, sembra procedere regolarmente ma dopo il reboot il firmware rimane quello ke cera prima
E quindi và aggiornato sempre tramite ciclamab con la partizione impostata per un 624 presumo.... Confermi?
mcatis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 09:25   #7551
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
@darkwolf

una domanda per te tecnica firmware: ancora nn ho avuto tempo di sbirciare com'è fatto il firm, so ke è composto da kernel + filesystem.

Non so neanche ke vogliano dire le varie partizioni mtd ma se ho ben capito, queste partizioni devono avere la grandezza giusta a contenere sia kernel e fs.

domanda: nn si può fare un unica partizione con un firmware nostro basandosi sui sorgenti del v3 ? cioè mettere tutto in unico "calderone" ?

o forse è x colpa di adam2 ke vuole le partizioni ?
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 13:07   #7552
mcatis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da mcatis
E quindi và aggiornato sempre tramite ciclamab con la partizione impostata per un 624 presumo.... Confermi?
Mi rispondo da solo visto che ho appena aggiornato. Ho usato ciclamab con esattamente la stessa procedura dell'altro firmware. Ho da chiedere 2 cose a Darkwolf:
1- Ho notato che l'interfaccia web è un po' + veloce ai click rispetto a prima, è un'impressione o hai fatto qualcosa a riguardo?
2- Il log dice questo: ip_conntrack version 2.0 (128 buckets, 4096 max). Mi sembra sia già stato detto qualcosa a riguardo ma non mi ricordo se il discorso era che il log segnala 4096 connessioni ma in realtà sono 8096 oppure sono veramente 4096....

EDIT: Ho notato che (come nella versione NZ originale) l'autenticazione Auto mi fa riavviare il router dopo pochi minuti, mentre se metto PAP tutto funziona. Fatto curioso...

Ultima modifica di mcatis : 10-10-2006 alle 13:48.
mcatis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:30   #7553
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
@darkwolf
una domanda per te tecnica firmware: ancora nn ho avuto tempo di sbirciare com'è fatto il firm, so ke è composto da kernel + filesystem.
Non so neanche ke vogliano dire le varie partizioni mtd ma se ho ben capito, queste partizioni devono avere la grandezza giusta a contenere sia kernel e fs.
domanda: nn si può fare un unica partizione con un firmware nostro basandosi sui sorgenti del v3 ? cioè mettere tutto in unico "calderone" ?
o forse è x colpa di adam2 ke vuole le partizioni ?
in effetti con l'arrivo dei singleimage il firmware è un unico blocco! la suddivisione avviene in modo ke: "parta il boot loader adam2 (fa finta sia grub o lilo) quindi carica il kernel (considera le schermate d'avvio di linux con caricamento moduli ecc) in fine se tutto procede bene parte il filesystem (il sistema operativo) - è un sistema operativo a tutti gli effetti con interfaccia grafica e tanto di shell!!! ke senso avrebbe stravolgere il tutto - anke i firmware linksys o actionteck si comportano in modo simile!!!
Quote:
Originariamente inviato da mcatis
E quindi và aggiornato sempre tramite ciclamab con la partizione impostata per un 624 presumo.... Confermi?
certo e per chi ha già impostato sul router un partizionamento G624T può tranquillamente usare il tiupgrade in modalità normale (inserendo ip e password intendo)
Quote:
Originariamente inviato da mcatis
Mi rispondo da solo visto che ho appena aggiornato. Ho usato ciclamab con esattamente la stessa procedura dell'altro firmware. Ho da chiedere 2 cose a Darkwolf:
1- Ho notato che l'interfaccia web è un po' + veloce ai click rispetto a prima, è un'impressione o hai fatto qualcosa a riguardo?
2- Il log dice questo: ip_conntrack version 2.0 (128 buckets, 4096 max). Mi sembra sia già stato detto qualcosa a riguardo ma non mi ricordo se il discorso era che il log segnala 4096 connessioni ma in realtà sono 8096 oppure sono veramente 4096....
EDIT: Ho notato che (come nella versione NZ originale) l'autenticazione Auto mi fa riavviare il router dopo pochi minuti, mentre se metto PAP tutto funziona. Fatto curioso...
per l'interfaccia web è possibile ke avendo sistemato i permessi della cartella www (cartella contenente gli html sia un pò migliorata ma niente di particolare
il log indica 4096 invece di 8192 in quanto non ho toccato il kernel! ho solo kiesto al firewall di richiamare uno script all'avvio ke imposti quei valori (8096 ecc) un pò come se avessi integrato la classica patch telnet direttamente nel firmware - quindi al router risulterà cmque 4192 ma in realtà saranno 8096.
L'autenticazione AUTO io ce l'ho impostata da sempre e non ho mai avuto problemi con tiscali!!! l'ho impostata in AUTO per meglio... non credevo creasse problemi!!! - cmque puoi tranquillamente modificarla e regge no??? se crea problemi grossi (ke so non puoi modificarla ecc.. la rimetto in PAP)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 10-10-2006 alle 14:40.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:38   #7554
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
in effetti con l'arrivo dei singleimage il firmware è un unico blocco! la suddivisione avviene in modo ke: "parta il boot loader adam2 (fa finta sia grub o lilo) quindi carica il kernel (considera le schermate d'avvio di linux con caricamento moduli ecc) in fine se tutto procede bene parte il filesystem (il sistema operativo) - è un sistema operativo a tutti gli effetti con interfaccia grafica e tanto di shell!!! ke senso avrebbe stravolgere il tutto
nn ho capito bene: nei single image è ancora partizionato ?
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:39   #7555
mcatis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Darkwolf
certo e per chi ha già impostato sul router un partizionamento G624T può tranquillamente usare il tiupgrade in modalità normale (inserendo ip e password intendo)
E per quanto riguarda il mio post precedente?
mcatis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:41   #7556
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
nn ho capito bene: nei single image è ancora partizionato ?
esatto!!! cat /proc/ticfg/env |grep mtd
Quote:
Originariamente inviato da mcatis
E per quanto riguarda il mio post precedente?
ho risposto sopra
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:45   #7557
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
esatto!!! cat /proc/ticfg/env |grep mtd

ho risposto sopra
c'è troppo da smanettare sul modificare l'immagine

Un altra cosa dark.......mi pare di aver letto che la ram ove si salva tutta sta roba, è condivisa con la ram effettiva che il router usa per ricevere ed elaborare i pakketti in arrivo in tempo reale, ovviamente se il firmware è grosso, ha meno ram ove elaborare i dati, questo ne va a discapito delle prestazioni in generale del router, a maggior ragione se si usano "parametri pompati" (leggi famoso 8192).

Non so se questa info sia giusta ma se è veramente così, se avessi tempo toglierei un mucchio di roba dal fw.

Seconda cosa dark, provato aresgalaxy ? Inchioda tutta la rete. Con la V1 mcmmc almeno ti lasciava un pò navigare, nn so ke sia successo !!!
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:47   #7558
mcatis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
ho risposto sopra
Ma porc.... è vero non avevo letto, che rinco!!!!! Scusami.
Per quanto riguarda L'autenticazione beh non è un problema enorme penso che siano problemi di Libero Infostrada visto che abbiamo stesso router, stessa rev. e stesso firmware. In ogni caso se imposto su PAP funziona stra-bene quindi non ti preoccupare. Ne approfitto per chiedere a chi ha il mio stesso Provider (ripeto: Infostrada) se è un problema solo mio o di quest'ultimo....

Ultima modifica di mcatis : 10-10-2006 alle 14:52.
mcatis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 14:52   #7559
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd
c'è troppo da smanettare sul modificare l'immagine
Un altra cosa dark.......mi pare di aver letto che la ram ove si salva tutta sta roba, è condivisa con la ram effettiva che il router usa per ricevere ed elaborare i pakketti in arrivo in tempo reale, ovviamente se il firmware è grosso, ha meno ram ove elaborare i dati, questo ne va a discapito delle prestazioni in generale del router, a maggior ragione se si usano "parametri pompati" (leggi famoso 8192).
Non so se questa info sia giusta ma se è veramente così, se avessi tempo toglierei un mucchio di roba dal fw.
Seconda cosa dark, provato aresgalaxy ? Inchioda tutta la rete. Con la V1 mcmmc almeno ti lasciava un pò navigare, nn so ke sia successo !!!
la ram è un componente hardware separato (circa 16 mega) quindi a prescindere dalle dimensioni del firmware (nel quale vale la regola "l'importante è ke ci stia nella flash" ) non può infulire!!! alleggerendo il firmware si potrebbe guadagnare spazio ove creare una partizione addetta esclusivamente a mo di ramdisk... ma qui si parla sempre di stravolgere l'intero firmware
Non conosco aresgalaxy (e ke è???) io stò con emule a palla e stò scaricando tre distro linux da utorrent e oltre a non aver ricevuto la minima disconnessione sul mulo (cosa ke capitava spesso dopo un paio d'ore-ma poi si riconnetteva all'istante) riesco a navigare nella più totale libertà e senza risentire il minimo rallentamento!!! - sicuro di aver configurato xbene sia ares ke il router
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 15:05   #7560
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
www.aresgalaxy.org/

è molto famoso come software è l'unico ke ti va subito al massimo del download, c'è sempre + gente italiana, ergo, si trova un pò di roba in lingua italiana.

io con un modem normalissimo collegato al pc riesco ad usare emule+torrent+ares contemporaneamente, con i dlink nn appena carico emule+torrent ho già problemi a navigare ( questo con tutti i firmware ), ma aresgalaxy è quello ke inchioda di +, basta SOLO quello aperto per sfruttare al massimo il router.

Hai tempo per darci un occhio ? Magari tu hai + tempo di me sullo smanettare con i parametri in /proc
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v