|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7222 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
|
problemi...
dopo circa 3 ore a smanettare mi sono deciso a scrivere e registrarmi al forum.
provando a smanettare sulla skin originale del router con obbiettivo riuscire a giocare con 2 pc in lan e altri 2 in wan a age of empires 2, ho disattivato il dhcp con risultato che ogni computer che si connette al router non prende un indirizzo ip e quindi non sono più in grado di accedere alla pagina.la prima volta semplicemente ho risolto resettando da dietro e ripristinando le impostazioni di default della casa.il problema però si è ripresentato e il reset non funziona più.la luce status non si accende più, quindi di conseguenza ho pensato che fosse il firmware ad avere problemi, quindi ho utilizzato l'eseguibile sulla pagina iniziale del thread ma non ha funzionato dicendo che non era in grado di connettersi al router.tutti i tentatvi(cambio da .1.1 a .0.1, spunta in basso, ecc) sono stati effetuati.o provato a seguire anche la guida che ho trovato in giro per il forum che diceva di resettare per 30 secondi, utilizzare la porta n°1 del router, spegnere la corrente, ecc.. ma niente.qualche soluzione alternativa?ho cercato blupgrade ma non riesco a trovare un link per scaricarlo.c'è qualcno che può darmi una mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
|
scusate.... per il settaggio della sezione wireless.... ho bisogno di indicazioni su come effettuarlo.... non mi farete leggere tutte le 362 pagine, spero.....
![]() nn riesco a far collegare in wifi un portatile qualcuno può darmi le modalità? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7225 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Differenze velocità adsl wired, wireless, DLINK604T
Buongiorno,
ho fatto un test per verificare la mia adsl alice 4.0 mega. Ebbene dal pc wired la banda è intaramente saturata, mentre col notebook in wifi arrivo max a 1.6mbps!!! Premetto che ho una scheda di rete wifi gygabyte con chip atheros che riceve segnale ECCELLENTE sempre a 54mb. Ho anche provveduto ad avvicinarmi al router a circa 2 metri, ma non è cambiato nulla!!! MAx 1.6 eppure vede 54mb ricezione eccellente!!! Da cosa puo' dipendere??? Qualche paramentro da configurare meglio??? Mi date un aiuto??? GRAZIE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7227 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Si ok per le unitàò del misura...non sono stato li' tanto preciso...ma il discorso della suddivisione di banda no mi è chiaro....mi sembrava che cio' avenisse se piu' pc sono contemporaneamente in rete e usano la connessione internet in simultanea...
Sbaglio??? Perchè i miei test sono stati fatti con un solo pc in rete alla volta!! Quindi per come dici tu una connessione 54mb.....on è sufficente per coprire una internet 4.0mb?? Ciao e grazie Ultima modifica di bibbuccio : 18-09-2006 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
LAN: 10/100 Mbit/s = a 1,25 / 12,5 MByte/s WLAN: 54 Mbit/s (half duplex) = 6,75 MByte/s (half duplex) = 3,375 MByte/s Max teorici ADSL: 1/2/4 Mbit/s = 0,125 / 0,25 / 0,5 MByte/s In pratica la tua ADSL viaggia a 0,5 MB/s ovvero 512 KByte/s massimi. La tua WLAN invece in pratica può arrivare a circa 2,3 MByte/s e già qui la velocità copre l'adsl... Se ti va a 1,6 MByte/s cmq copre l'ADSL 4Mbit la quale va al max a 0,5 MByte/s... P.S. Cmq prova ad abbassare la potenza dell'antenna del router e rifai il test, a me succede che molto vicino al router il segnale peggiora a meno di non impostare la potenza al 12%... Ultima modifica di Vathek : 18-09-2006 alle 14:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7229 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Ok Vatek...faro' come dici....riduco la potenza di emissione del router.
Per il resto ok...capito...pero' mi sembra che sia incontestabile che la navigazione internet con il mio attuale provider dovrebbe darmi le stesse prestazioni in wired e in wirless, naturlmente a patto di usare un pc alla volta per ogni test. Giusto??? COmuqne postero' piu' tardi il test fatto presso www.adslguide.org. delle due macchine connesse al mio router. GRAZIE A TUTTI!!! VERAMENTE: |
![]() |
![]() |
![]() |
#7230 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
8 bit = 1 byte Per quello occorre dividere in 8 per avere la banda reale in Megabyte al secondo. Ecco perchè es. su una rete 10/100Mbs. puoi mettere un HD ATA66 tranquillo in lan sharandolo, visto che nn saturerà mai la banda, essendo l'hd sempre superiore. Come mai dirai tu?? Semplice la LAN è a 100Megabit /sec. e l'hd è 66Megabyte /sec. di bandwidth.... LA stessa fregatura è data dall' USB 2.0 ti sparano 480Mbs. ma nessuno dice che l'usb è un bus seriale ossia la banda va divida in 2, in quanto metà va all'invio e metà alla ricezione, convertiamo poi Bit in Byte, ed avrai realisticamente un transfert rate di 10Megabyte al sec. ![]() ![]() Nn male vero. ADSL stessa storia 4000 kbs/8 = 512Kbs ![]() ![]() Ciaoooooooo Ultima modifica di Kir@ : 18-09-2006 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7231 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Grazie anche a te...come ho già detto piu' tardi postero' il report del test adsl.
Magari se vi va lo commentiamo. GRAZIE ANCORA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7232 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nuoro
Messaggi: 38
|
adsl2 d-link 524 T
che mi dite di questo modem router?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7233 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 236
|
dopo aver messo firm nz ho notato anke io ke la mia adsl 4.o mbps viene presa quasi del tutto col router via cavo mentre col mio notebook hp prendo la meta', mentre prima col toshiba e pcmcia hamlet la prendevo tutta......non capisco
__________________
fatto affari con Domodaff, Tonno DArio Mare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7234 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7235 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7236 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7237 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 34
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7238 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
PPPoA / PPPoE / MTU / MRU
Mi ha risposto il support di NGI:
Quote:
A questo punto lascerei PPPoA - LLC, ma metterei MTU 1500 e MRU 1500. Sono corretti i nuovi valori che vorrei mettere ... o sto facendo una caxxata ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Quote:
In Termini pratici hanno perfettamente ragione prestazioni per pppoe e pppoa son identiche...cioè talmente impercettibili che nn te ne puoi accorgere nemmeno se ti impegni ![]() a sto puoi benissimo mettere MTU ed MRU a 1500, nel router, e assicurarti (come spiegato nella guida che hai gia letto) che anche in windows tu abbia MTU fissato a 1500 Unico consiglio, prova ad usare PPPoA VC-Mux, dovrebbe darti qualche lievissimo aumento prestazionale , cmq basta provare, vale lo stesso discorso per L'MTU, se nn ti dovessi trovare bene, 2 min e risetti tutto come prima senza conseguenze ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7240 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sta storia dell'MTU e MRU sta diventando proprio una fissa... se solo penso a quanti frazionamenti subisce il mio pacchetto di dati prima di raggiungere la sua destinazione... (centinaia, migliaia?) la possibilità di determinare le prime due frazioni del percorso mi sembra così... modesta!
Comunque, giustamente, se metto un bel collo di bottiglia proprio all'inizio non va per niente bene. Per fortuna che il router ha l'autorilevamento delle impostazioni MTU... e l'MRU è collegato matematicamente all MTU e non può essere arbitrario... Per curiosità: dove si trova la guida di cui parlate? Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.