|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7021 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
[quote=cicala]risolve i prob di navigabilita web... per emule e' un'altro paio di maniche
![]() Allora, ti consiglirei di leggere bene i post precedenti scritti da CyberAndrea91, il quale manifesta problematiche non solo per la navigabilità web ( ciò basterebbe impostare sulla scheda di rete del suo pc idonei DNS) , ma lamenta pure delle disconnessioni continue, avute con emule connesso, infatti sarebbe opportuno aggiornare il router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7022 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Operazione riuscita!!!
Nessun problema nel caricamento!!! Mò bisogna testarlo!!! e verificare ke funzioni meglio della versione spagnola stessa!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
Ultima modifica di Pegaso138 : 09-09-2006 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
Spero di non sbagliarmi ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7025 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Ragazzi tutto fatto!!!
Ho creato il pacchetto ke xò mi creava problemi... ovvero il router non faceva il boot!!! ma ho capito il xkè!!! difatti se uso ciclamab il problema non si verifica!!! Allora x evitare problemi seri!!! (mancanza di boot) posterò l'unica soluzione ke non fallisce in nessun modo!!! ovvero i due file separati con tanto di istruzioni e readme!!! Leggete il readme x evitare guai!!! Non mi assumo nessuna "ripeto nessuna" responsabilità in caso di malfunzionamenti!!! L'aggiornamento va eseguito con ciclamab!!! In merito il partizionamento fate in modo di farlo diventare così!!! ![]() ecco l'url per il download!!! http://www.mytempdir.com/920665 Cmque riflettendoci xbene dubito ke ciò possa migliorare le cose!!! Anzi mi stà venendo il dubbio ke sarebbe stato +corretto il processo inverso ovvero fs del v2 e kernel del v3 ![]() cmque vedremo come andrà!!!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 10-09-2006 alle 01:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7026 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
ciao a tutti
Dopo un dannato black out e mezzo sistema operativo in fuffa ![]() Un Settaggio Serio Del Router Cercherò di procedere con Ordine: CONfigurazione e Hardware: D-Link G604T/EU V.A1 (o almeno cosi è scirtto sull'etichetta ![]() Firmware V3 Neozelandese (sembra ottima) ADSL Tiscali 640 (ahimè zona di campagna disastrata ![]() Non Uso DHCP, ma ho gli ip statici e ho configurato i vari PC/OS manualmente (win 98/ win XP su un PC via Cavo e Win XP su uno via Wireless) AGGIORNAMENTO GRazie Carciofone ![]() ROUTER SETTING (PPP Setting) 1)MTU ed MRU...per PPPoA che valori mi consigliate di impostare? quelli classici di 1400 e 1492? (ci sono considerazioni da fare anche per il MSS e il RWIN?) 2) L'encapsulation...ho letto che per il Mulo è meglio LLC...ma tiscali dice di impostare VC...in realtà cosa cambia? Avete un link dove si spiega? Non è che mi fidi tanti di Tiscali ![]() (Management IP e DNS) 1) Sto usando i DNS di European Open Root Server Network impostati manuali nel Router, mentre nelle impostazioni delle schede di rete metto come DNS l'ip del Router, Che vantaggi/Svantaggi si ottengono impostandoli direttamente nella configurazione delle schede di rete? Un po OT (Wireless) Tralasciando i problemi di copertura del segnale (già lo so che mi dannerò...dannati adattatori USB...dannate porte...dannate muri e dannato forno a Microonde..dovevo abitare in un monolocale) Ho il vuoto assoluto su dei parametri (visto che sul manuale dice "chiedere al provider" ma sulle pagine di tiscali nn ho trovato manco l'ombra di quei parametri) 1)Cambiare il canale nelle configurazioni wireless cosa cambia? ce n'è uno migliore? 2)Sapreste indicarmi dove trovare info + dettagliate sul WPA? HO letto la guida sulla sicurezza wireless ma vorrei info anche nel caso di 802.1x che PSK Hex e nn solo PSK String (dovrò documentarmi bene su cosa sono..) sul manuale come sempre dice poco o niente...chiedere all'isp ![]() 3) Tutti i valori in "Wireless Performance"...sapete darmi una spiegazione o un link su come interpretarli per capire cosa sono? Come sempre sul manuale dice poco o nulla (lasicare come sono a meno che l'isp nn vi dice di cambiarli ![]() Vi Ringrazio e chiedo scusa anticipatamente per la sola pazienza di dover guardare sto post Kilometrico scrollare oltre ![]() ![]() Ciao e Grazie per le splendide guide Ultima modifica di Yakkuz : 10-09-2006 alle 19:12. Motivo: Ho trovato alcune risposte :) sorry |
![]() |
![]() |
![]() |
#7027 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
Dunque, tornando al discorso di ieri e 'chiariti' i problemi riguardo al router wireless(non ho ancora capito se il G604T va bene con gli 8 mb in su...) , mi consigliate di passare a tiscali tandem 8mb a 40€ al mese o no? Ci tengo al vostro parere in merito...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() A proposito, tu come ti trovi con la tiscali? hai anche il voip? Tiscali è meglio rispetto a telecom sulle bollette? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
|
Quote:
Per la rete ADSL io la consiglio, ping bassissimi nonostante sei in interleaved, banda sempre piena e p2p aperto. Per il VOiP sono rimasto un po' deluso, ce l'ha un amico e ogni volta che mi chiama lo sento molto basso e a volte a scatti. Lui invece dichiara di sentirmi con il volume altissimo, tanto che sposta l'orecchio dalla cornetta.. Per maggiori info comunque vai nella sezione "internet & Provider", se ricordo bene c'è un topic solo per Tiscali VOip ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Cmq, ho notato la v3 NZ funziona alla grande senza problemi di compatibilità... è praticamente identica alla v3 SP-A come funzioni e prestazioni... ma la miglioria è che non ha problemi di compatibilità con lo switch del g604t (cosa che invece accade col v3 SP-A per il g624t)... Attualmente è up da 5 giorni senza alcuna frammentazione dei pacchetti, e con upload dinamico del mulo... una cosa mai successa fino ad ora... (se non col v3 SP-A) Secondo me il v3 NZ è già una versione moddata del v3 SP-A... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7032 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 102
|
Quote:
Ultima modifica di mcatis : 10-09-2006 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7033 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Aiuto!!! Non lo sò, forse ho combinato un casino, speriamo che non sia così, sono disperato.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Siccome ho una connessione ALICE 20MEGA, ieri ho provato a fare l'aggiornamento del firmware del DLINK DSL-G604T alla versione australiana in modalità CORRUPTED-MODE, e fin qui tutto bene. Poi vedendo che non andavo come dovrebbe (download non all'altezza), l'ho aggiornato ad un'altra versione: la V3 del DLINK DSL-G624T. Ed anche qui tutto bene. Entravo nelle impostazioni via interfaccia WEB regolarmente. Ho provato la versione del 624 perchè usando la modalità CORRUPTED-MODE c'erà scritto che si poteva fare. Oggi però accendendo il router in questione, non funziona come dovrebbe: nelle connessioni di rete mi da CONNESSIONE LIMITATA O ASSENTE, e non posso entrare nè nell'interfaccia Web nè via TELNET. Però mettendo i valori suggeriti da CARCIOFONE nel Tcp/Ip delle impostazioni di rete, la connessione risulta senza problemi a 100 Mbps. Facendo la prova con l'altro router (il NETGEAR DG834G) e impostando la rilevazione automatica della rete, funziona correttamente e posso fare tutto. Da cosa può dipendere, e comne si può risolvere? Ho provato a usare anche Blupgrade, ma la connessione al server risulta fallita. Sono disperato, non mi dite che l'ho danneggiato irreparabilmente, ed è da buttare via, vi prego!!! Lo vorrei recuperare in tutti i modi. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
|
Quote:
Ciao!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Quote:
Ho notato che anche se la connessione alla rete è di 100Mbps, il trasferimento dati non avviene anche se la spia del canale a cui è collegato è accesa. Più precisamente comincia il trasferimento premendo connessione per pochissimo tempo, poi si ferma e il programma come risultato mi da connessione non stabilita. Questo inserendo l'ip statico nella configurazione della rete. Ho notato anche che la spia di status è completamente spenta, mentre se collego il cavo telefonico, la spia ADSL si accende regolarmente. Scusate, ho trovato il thread adatto per risolvere il mio problema, adesso mi trasferirò lì: AGGIORNARE E DOWNGRADARE IL FIRMWARE DEL DLINK DSL-G604T Prima però mi potresti spiegare cosa significa fare pulizia mtd3? Ultima modifica di Sabù : 10-09-2006 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Un appunto (piccolo) per DWolf: una simile operazione, che sicuramente ha un'utilità conoscitiva elevata per l'utente, più che avanzato, modders, dovresti ben segnalarla come pericolosa per l'utente alle prime armi... in modo che non si azzardi a fare c....e che rischiano di rendere inutilizzabile il suo apparecchio. ![]() In linea teorica riterrei forse meglio procedere alla decompilazione del firmware in linguaggio avanzato in modo da capire cosa contiene (dato che i sorgenti sono un mero punto di partenza).
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
forse provare a compilare i due kernel con le impo di base e in quello per 624 configurare lo switch e vedere se il risultato corrisponde alle due release v3? mah... se posso far qualcosa dovete solo fare un fischio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.