Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 18:52   #6001
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Salve a tutti, da oggi ho sostituito anche io il mio Digicom con un D-Link DSL-G604T

Ci ho buttato sopra il MCMCC ADSL2+ e sto navigando senza problemi da qualche ora... Ho provato un po' di port forwarding (e sembra funzionare)...

Vorrei solo sapere se c'è qui una guida sulla specie di QoS implementato sul firmware MCMCC come ho letto da (mi pare) cicala.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 22:03   #6002
Raoul72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Due idee: la prima è di utilizzare un proxy server in modo da filtrare le richieste in locale... la seconda è di far passare attraverso anonymizer la connessione dal notebook al pc...

Mi pare che verso l'inizio di questo topic ci fosse qualcosa di simile per abilitare il web server di emule... che non funzionava in locale... però magari mi sbaglio...
Grazie 1000 Vathek, ma purtroppo entrambe le soluzioni non sono implementabili per la mia situazione. Aspetterò ancora qualche giorno, e se non troverò soluzione sarò costretto a cambiare router. A meno che Carciofone non sappia dirci qualcosa sulla versione 3 del firmware, di cui ho letto un paio di pagine fa...

Grazie comunque.

Ciao a tutti.
Raoul72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 23:52   #6003
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Raoul72
Grazie 1000 Vathek, ma purtroppo entrambe le soluzioni non sono implementabili per la mia situazione. Aspetterò ancora qualche giorno, e se non troverò soluzione sarò costretto a cambiare router. A meno che Carciofone non sappia dirci qualcosa sulla versione 3 del firmware, di cui ho letto un paio di pagine fa...

Grazie comunque.

Ciao a tutti.
Versione 3 ???????????????????????????????????????????????
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 01:10   #6004
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Salve a tutti, da oggi ho sostituito anche io il mio Digicom con un D-Link DSL-G604T

Ci ho buttato sopra il MCMCC ADSL2+ e sto navigando senza problemi da qualche ora... Ho provato un po' di port forwarding (e sembra funzionare)...

Vorrei solo sapere se c'è qui una guida sulla specie di QoS implementato sul firmware MCMCC come ho letto da (mi pare) cicala.
trovi tutto nei miei ultimi post... oppure vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5685
poi se ti servono altre delucidazioni mandami un mess...


ciao Vathek
la v3 e' per un'altro router... tranqui che senno ti viene un colpo
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 08:14   #6005
Raoul72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da cicala
ciao Vathek
la v3 e' per un'altro router... tranqui che senno ti viene un colpo

Scusate ragazzi, mi sono bevuto il cervello....
Non volevo seminare il panico!
Raoul72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:24   #6006
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Si si, ok. Tanto a mio padre temporaneamente ho messo un modem USB ADSL, quindi il problema più urgente, ovvero ripristinargli la linea, è risolto
Ho trovato questo post che magari ti può essere utile.

Quote:
Originariamente inviato da vurriamai
Ola ... utente nuovo nuovo ma soprattutto molto grato a voi tutti.

Ho un G604 che dava problemi con alice 640, in pratica dopo qualche minuto di connessione le prestazioni degradavano fino al modem a carbonella ....

Inizialmente ho pensato alla linea ma Telecom ha effettuato 2 verifiche ( a un mese di distanza una dall'altra ) e la linea risultava ok.

HO provato e riprovato a resettare il router ed a cambiare una miriade di valori ma niente da fare....

Poi ho trovato voi, ho aggiornato con firmware EU V2 del sito tedesco della D-Link et voilà .... tutto perfetto. Ora navigo al massimo della velocità dichiarata ( ho fatto dei test di velocità ) con 2 pc in wireless ed un Mac via cavo.

G R A Z I E A T U T T I


Solo una segnalazione per la procedura di aggiornamento:

non capisco per quale motivo ma il sw di aggiornamento mi dava la segnalazione che l' apparato aveva ip 5.8.8.8 ( .. heèè " ho detto io " ) mentre verificando dall' interfaccia web tutto era a posto ( il solito 192.168.1.1 per capirci ) .... in pratica ho dovuto impostare l' ip del pc su 5.8.8.9 per effettuare l' aggiornamento ( subnet solita 255.255.255.0 ).

Non ho capito sta cosa ma ha funzionato benone.

Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:28   #6007
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Grazie

Stasera provo
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:24   #6008
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
@cicala

Quote:
cicala Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Salve a tutti, da oggi ho sostituito anche io il mio Digicom con un D-Link DSL-G604T

Ci ho buttato sopra il MCMCC ADSL2+ e sto navigando senza problemi da qualche ora... Ho provato un po' di port forwarding (e sembra funzionare)...

Vorrei solo sapere se c'è qui una guida sulla specie di QoS implementato sul firmware MCMCC come ho letto da (mi pare) cicala.

trovi tutto nei miei ultimi post... oppure vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=5685
poi se ti servono altre delucidazioni mandami un mess...

Ciao
be anch'io mi prenoto per delucidazioni.....avevo scritto ieri in merito al Qos e mi a un po' spaventato la procedura FARRAginosa. IL problema che il mio inglese è un po' sbiadito in piu' aggiungi il fatto che sono sicuramente NIUBBO in materia...quindi operare a basso livello sul router non mi fa prorpio fare i salti di gioia.
In poche parole mi occorre quell'applicazione presente sul firmware mcmcc, per riservare 100kbs su un client della mia piccola lan. Si tratta di un piccolo gateway VOIP ATA, al quale è sempre bene dargli la priorità onde evitare di far scadere troppo la qualità delle telefonate.
Ma non ho capito praticamente una mazza di cosa occorre fare. Deve essere editato un file......ma saresti un attimo piu' esplicito??? Te ne sarei molto grato...e anche l'altro amico che ha chiesto le stesse delucidazioni.
Ciaux

Ultima modifica di bibbuccio : 15-06-2006 alle 15:33.
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:14   #6009
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Ciao
be anch'io mi prenoto per delucidazioni.....
Ciaux
ok, ma non saro' breve...
allora...

andare nell'interfaccia web del router
andare in tools -> update gateway -> cliccare su "Back Up"
salvare il file config.xml sul pc.
fare una copia del file in caso qualcosa vada storto (ma non succedera')

aprire il file con un editor di testo (il file e' come una lunga linea quindi occhio che il vostro editor non inserisca eventuali tabulazioni...)

poi una volta modificato lo ricarichiamo sul router andando in tools -> update gateway -> cliccare su browse dove dice "Select a Configuration file" e cercare il file appena modificato e clicchiamo su restore... se tutto e' ok il router dovrebbe riavviarsi :)

Ora la parte divertente
questa e' la struttura del file:

<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
</config>

a queste 3 sezioni aggiungiamo una quarta (se non e' gia presente) che si chiama "external".
la struttura diventa questa:

<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
<external>
.
</external>
</config>

nella sezione external inseriamo i comandi che vogliamo vengano attivati con le relative opzioni dei comandi

elenco di alcuni comandi gia sul router:

dyndns:
<ddns>-u usrname:password -h myname.homelinux.org -w -r -q</ddns>

client ntp:
<ntpdate>-u ntp1.demos.net clock.uregina.ca ntp1.fau.de ntp.cesnet.cz</ntpdate>

poi se vogliamo possiamo aggiungere regole ad iptables dopo che il modulo e' stato caricato
in questo caso aggiungiamo un ulteriore sezione chiamata start_ipt... quindi:

<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
<external>
.
</external>
<start_ipt>
<iptables>-A INPUT -j DROP</iptables>
</start_ipt>
</config>

un'altra chicca e' vedere quanto traffico si ha sui vari ip della lan nella pagina Status dell'interfaccia web del router... http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/new_ipaccount.png
per far questo aggiungiamo una 5a voce chiamata count_net nella nuova sezione setenv:

<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
<external>
.
</external>
<setenv>
<count_net>192.168.1.0/24</count_net>
</setenv>
</config>


PPTP VPN passthrough: editare la sezione setenv ed aggiungere il parametro pptp_nat:

<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
<external>
.
</external>
<setenv>
<pptp_nat>yes</pptp_nat>
</setenv>
</config>

eccoci al wondershaper, va messo nella sezione setenv ed i comandi sono:
velocita':
tc_downlink (Kbit) -> il max ammesso in download
tc_uplink (Kbit) -> il max ammesso in upload

alta priorita':
tc_hipriohostsrc -> viene data alta priorita' al traffico proveniente da questo host
tc_hipriohostdst -> viene data alta priorita' al traffico destinato a questo host
tc_hiprioportsrc -> viene data alta priorita' al traffico proveniente da questa porta
tc_hiprioportdst -> viene data alta priorita' al traffico destinato a questa porta

bassa priorita':
tc_nopriohostsrc -> viene data bassa priorita' al traffico proveniente da questo host
tc_nopriohostdst -> viene data bassa priorita' al traffico destinato a questo host
tc_noprioportsrc -> viene data bassa priorita' al traffico proveniente da questa porta
tc_noprioportdst -> viene data bassa priorita' al traffico destinato a questa porta

quindi per esempio:
<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
<external>
.
</external>
<setenv>
<wshaper>yes</wshaper>
<tc_downlink>100</tc_downlink>
<tc_uplink>80</tc_uplink>
<tc_noprioportdst>111 22 8080</tc_noprioportdst>
</setenv>
</config>

per finire per chi voglia aggiungere altri comandi puo aggiungerli nella sezione <external>, ma poiche tale sezione si avvia solo all'avvio dell'interfaccia PPP esiste una sezione start_init che si avvia alla fine del boot del sistema... ma per questo vi leggete la guida :)


RICAPITOLANDO ecco un esempio:

<config>
<entities>
.
</entities>
<modules>
.
</modules>
.
<dependencies>
.
</dependencies>
<external>
<ddns>-u usrname:password -h myname.homelinux.org -w -r -q</ddns>
<ntpdate>-u ntp1.demos.net clock.uregina.ca ntp1.fau.de ntp.cesnet.cz</ntpdate>
</external>
<start_ipt>
<iptables>-A INPUT -j DROP</iptables>
</start_ipt>
<setenv>
<pptp_nat>yes</pptp_nat>
<count_net>192.168.1.0/24</count_net>
<wshaper>yes</wshaper>
<tc_downlink>100</tc_downlink>
<tc_uplink>80</tc_uplink>
<tc_noprioportdst>111 22 8080</tc_noprioportdst>
</setenv>
</config>

che nell'ordine:
ddns -> aggiorna myname.homelinux.org con il nostro ip
ntpdate -> prende la data ed ora
iptables -> aggiunge la regola -A INPUT -j DROP
pptp -> abilita il PPTP VPN passthrough
count_net -> abilita l'interfaccia web del flusso sugli ip 192.168.1.0/24
wshaper -> attiva wshaper
tc_downlink -> limita a 100 Kbit il download
tc_uplink -> limita a 80 Kbit l'upload
tc_noprioportdst -> non da priorita' alle connessioni destinate alle porte 111 22 8080

RICORDATEVI CHE TUTTO QUESTO STA SU UNA SOLA RIGA... IO VADO A CAPO PER FARMI CAPIRE

tutte queste info provengono dal file http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/FW_dsl-xxxt_README.eng.txt

lo so sembra un casino ma sono solo istrusioni su un file.. e poi malissssimo che vada uno rimette il file config.xml di backup che ha fatto all'inizio...
ciao

edit: questo si puo fare solo con i fw mcmcc...
i fw v2 hanno un file config.bin che va tramutato in xml usando questa utility http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip ma non credo si possano aggiungere le varie sezioni che ho elencato prima... pero' si possono togliere un po di regole predefinite in virtual server (tipo quelle dei giochi) ed aggiungerne di altre ;)

Ultima modifica di cicala : 15-06-2006 alle 22:33.
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:50   #6010
fedebr89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4
ciao a tutti premetto ke sono nuovo in ambito di router adsl e ho un problema con il mio d-link dsl-g604t.
ho un abbonamento a libero adsl flat e prima di comprare questo router utilizzavo un modem fastrate usb 100 e la connessione non mi dava alcun problema... invece con il d-link ogni 5 minuti o meno la connessione cade x poi riattivarsi nel giro di 1 minuto (i log del router segnalano la disconnessione) x il resto funziona tt alla meraviglia (la velocità è ottima).
queste sn le impostazioni ke sto utilizzando:
PPPoA
nat ablitato
firewall disabilitato
encapsulation LLC
idle timeout 60 sec
keep alive 10 min
max fail 10 times
mtu 1400 bytes
mru 1492 bytes
set route abilitato
on demand disabilitato
vpi 8
vci 35
qos ubr
come modualzione ho MMODE

durante la connessione lo stato dell'adsl mi viene segnalato così:
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 4832
US Margin 14
DS Margin 3
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 30
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0


questo invece appena dopo la disconnessione:

DSL Status
Connection Status Connecting...
Upstream Rate (Kbps) 0
Downstream Rate (Kbps) 0
US Margin 14
DS Margin 3
Modulation MMODE
LOS Errors 21
DS Line Attenuation 30
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

ho provato anke ad usare vc invece ke llc sia ppoa ke ppoe(ppoe xò nn andava proprio).

Non so proprio + cosa fare attendo una vostra risposta...
Grazie mille in anticipo
fedebr89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:06   #6011
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da fedebr89
ciao a tutti premetto ke sono nuovo in ambito di router adsl e ho un problema con il mio d-link dsl-g604t.
ho un abbonamento a libero adsl flat e prima di comprare questo router utilizzavo un modem fastrate usb 100 e la connessione non mi dava alcun problema... invece con il d-link ogni 5 minuti o meno la connessione cade x poi riattivarsi nel giro di 1 minuto (i log del router segnalano la disconnessione) x il resto funziona tt alla meraviglia (la velocità è ottima).
queste sn le impostazioni ke sto utilizzando:
libero... gia gia gia ....

comunque qualcun'altro in una situazione simile http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=154 ha risolto aggiornando il fw ad una v2...
se vuoi provare segui la miniguida...

ps. le impostazioni mi sembrano ok...
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 05:55   #6012
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
@Cicala: hai notevole esperienza con gli Mcmcc. Ottimo lavoro!


@TUTTI: che ne pensate di questo programma gratuito per tenere sotto controllo il traffico da\verso internet: http://www.paessler.com/prtg
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 16-06-2006 alle 06:05.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 08:30   #6013
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
COMPLIMENTONI CICALA..........be dopo questo mi mettero' al lavoro.. Ti ringrazio molto della disponibilità e non posso che rinnovarti i complimenti di Carciofone. Procedo prima a aggiornare il firmaware ma quale scelgo? Nella miniguida ce ne sono due mcmcc? Per una adsl 1 posso usare anche il 2?? Ha senso???
Grazie

Ultima modifica di bibbuccio : 16-06-2006 alle 09:02.
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:05   #6014
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
COMPLIMENTONI CICALA..........be dopo questo mi mettero' al lavoro.. Ti ringrazio molto della disponibilità e non posso che rinnovarti i complimenti di Carciofone. Procedo prima a aggiornare il firmaware ma quale scelgo? Nella miniguida ce ne sono due mcmcc? Per una adsl 1 posso usare anche il 2?? Ha senso???
Grazie
i due mcmcc dovrebbero essere uguali, con la differenza che il 2 supporta l'ADSL2+.... quindi a tua scelta... (IMHO se non hai adsl2+ io rimarrei sull 1)
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:32   #6015
bibbuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Si è quello che pensavo anch'io. Procedo e ti sapro dire.
Ciao e grazie.
bibbuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 10:10   #6016
fedebr89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4
@cicala
il firmware lo lascio x ultimo perchè dato ke il router è nuovo invaliderei la garanzia con l'aggiornamento... cmq domani vado a provarlo da un mio amico che ha alice x vedere se è un problema di linea o di router. Poi vi farò sapere... grazie cmq x il consiglio!
fedebr89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 18:39   #6017
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
ciao! scusate se la domanda è stupida ma voglio essere sicuro

io ho l'adsl alice, con questo arnese semplicemente lo attacco alla presa adsl del filtro, lo configuro e poi posso usare le porte ethernet come un normale router, e in piu ho la possibilità di usare il wi-fi, giusto?
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 19:52   #6018
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Salve a tutti di nuovo. Volevo chiedere un parere...

Il mio router MCMCC va benissimo, nel frattempo (2-3gg ininterrotti con tante regole di port forwarding, traffico medio-basso)...

Ho il router di un cliente che (probabilmente in seguito a un fulmine) funziona in tutto TRANNE che nel Wireless... a me inizialmente non sembrava possibile... ma tutto è iniziato dopo un temporale... la rete wireless è visibile ma nessun PC riesce più a collegarsi, ovviamente ho tolto le access list, la cifratura wep, ho resettato...

Ho già flashato il firmware V1 ita che esce con blupgrade e reimpostato tutti i parametri...

Che dite... RMA o qualcuno conosce il problema meglio di me?
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 19:55   #6019
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ciao! scusate se la domanda è stupida ma voglio essere sicuro
io ho l'adsl alice, con questo arnese semplicemente lo attacco alla presa adsl del filtro, lo configuro e poi posso usare le porte ethernet come un normale router, e in piu ho la possibilità di usare il wi-fi, giusto?
Sì funziona tranquillamente, devi solo impostare i parametri di connessione, in particolare encapsulation va messa PPPoA, va abilitata l'opzione VC, i parametri VPI e VCI vanno a 8 e 35, nome utente e password vanno impostati su "aliceadsl"...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 20:42   #6020
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Salve a tutti di nuovo. Volevo chiedere un parere...

Il mio router MCMCC va benissimo, nel frattempo (2-3gg ininterrotti con tante regole di port forwarding, traffico medio-basso)...

Ho il router di un cliente che (probabilmente in seguito a un fulmine) funziona in tutto TRANNE che nel Wireless... a me inizialmente non sembrava possibile... ma tutto è iniziato dopo un temporale... la rete wireless è visibile ma nessun PC riesce più a collegarsi, ovviamente ho tolto le access list, la cifratura wep, ho resettato...

Ho già flashato il firmware V1 ita che esce con blupgrade e reimpostato tutti i parametri...

Che dite... RMA o qualcuno conosce il problema meglio di me?
Io ho avuto problemi analoghi: tutto funzionante tranne il wireless con qualunque firmware. -> RMA (però è da aprile che aspetto... e fra poco vado in ferie).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v