|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5041 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5043 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
DOMANDE:
1) se usassi un altro router x collegarmi ad internet, e ad una delle porte ethernet del primo router adsl, collegassi questo router d-link G604T, poi a questo d-link posso collegarci altri pc x condividere la conssessione ad internet ed anche x usufruire del collegamento wireless che il primo router non ha ?? Se SI, come dovrei configurare il d-link (non penso con PPoA e relativo username e password di accesso ad internet .. visto che li avrei già dovuti impostare sul primo router (che non è wireless) collegato alla presa adsl ... giusto) ? ![]() 2) dovrei acquistare un portatile e usarlo poi via wireless. Ovviamente gli ultimi pc laptop sono già predisposti al wireless con standard IEEE 802.11g (quello dell'Adattatore Dongle Usb Wireless DWL-G122 che ho). Potrei poi a questo punto utilizzare il wireless senza usare il Dongle DWL-G122 ?? Cosa consigliate ? Peggiora la connessione wireless se non uso il DWL-G122 acquistato insieme al router ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5044 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 124
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() ![]() Propongo di nominare Carciofone Imperatore del 604 ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5046 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
|
Quote:
![]() ![]() Prima con ping maya.ngi.it avevo 50 ms... ora 70!!! Con emule non aperto e niente che scarica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5047 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Grazie per tutto quello che state facendo...per il "nostro" G604T!!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5048 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
upgrade 3)
1) se usassi un altro router x collegarmi ad internet, e ad una delle porte ethernet del primo router adsl, collegassi questo router d-link G604T, poi a questo d-link posso collegarci altri pc x condividere la conssessione ad internet ed anche x usufruire del collegamento wireless che il primo router non ha ??
Se SI, come dovrei configurare il d-link (non penso con PPoA e relativo username e password di accesso ad internet .. visto che li avrei già dovuti impostare sul primo router (che non è wireless) collegato alla presa adsl ... giusto) ? ![]() 2) dovrei acquistare un portatile e usarlo poi via wireless. Ovviamente gli ultimi pc laptop sono già predisposti al wireless con standard IEEE 802.11g (quello dell'Adattatore Dongle Usb Wireless DWL-G122 che ho). Potrei poi a questo punto utilizzare il wireless senza usare il Dongle DWL-G122 ?? Cosa consigliate ? Peggiora la connessione wireless se non uso il DWL-G122 acquistato insieme al router ? 3) un'altra soluzione sarebbe quella di avere un router wireless (non D-Link) ed usare x il wireless il Dongle USB DWL-G122 attuale. Che ne dite ? Potrebbe funzionare o ci sono imcompatiblità usando il DWL-G122 ed un router wireless che non è D-Link ? (certo che se funzionasse l'opzione 2 sarebbe l'ideale ... visto che cosi non dovrei attaccare/staccare il dongle di continuo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5049 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Quote:
Quote:
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5050 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Visto l'impazienza di molti che mi riempiono il pvt, metto un canovaccio per chi si trova nello stato di Adam addormentato ed è un utente avanzato.
Prima di tutto, vorrei però chiedere a chi ha un V1 perfetto o a chi ha un V2 che non gli ha dato problemi di addormentamento di farmi gentilmente una copia di tutte e 4 le mtd e di inviarmele in pvt per poter determinare con un editor apposito se sussistono delle differenze. La procedura per fare la copia è quella già suggerita da Vathek: da console di comando dare: telnet 192.168.1.1 username password cat /dev/mtdblock/0 > /var/mtd0.bin cat /dev/mtdblock/1 > /var/mtd1.bin cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin cat /dev/mtdblock/3 > /var/mtd3.bin /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080 Aprire in un browser l'indirizzo: http://192.168.1.1:1080/ Cliccare sui 4 files mtd0....mtd3 per salvarli sul pc. Riavviare il router. PROCEDURA DI RISVEGLIO ADAM2: procedura semplificata sotto Windows (pc e ruoter collegati via ethernet con ip fisso 192.168.1.X): (ATTENZIONE: provate a caricare solo adam, senza mtd3, altrimenti prendete mac id, ip di adam ecc del router da cui proviene il backup... soprattutto se non corrisponde a quella del firmware che avete già installato: l'ottimo a questo punto sarebbe avere tutte e 4 le mtd disponibili) 1) scaricare ed installare il server ftp da qui: ftp://ftp.solarwinds.net/pub/SolarWinds-TFTP-Server.exe 2) avviare TFTP Server e spuntare nel menù File\Configure\Security l'opzione Transmit and Receive files dare OK e lasciare il programma in esecuzione 3) mettere nella cartella C:\TFTP-Root i file mtd3 e mtd2 (Adam2) di un firmware V2 4) aprire una shell di comando: Start\Esegui\cmd [Invio] 5) immettere il comando: telnet 192.168.1.1 user e password 6) dare i comandi: # cd /var # tftp -g -r adam2.img 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc) # tftp -g -r mtd3.img 192.168.1.X # /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080 verificare con un browser internet in modalità in linea che i due files siano presenti nella cartella \var mettendo come indirizzo: http://192.168.1.1:1080/ una volta verificato, chiudere il browser e dare i seguenti comandi: # dd if=mtd3.img of=/dev/mtdblock/3 (mettere i nomi corretti di mtd3.img e adam2.img in vostro possesso) # dd if=adam2.img of=/dev/mtdblock/2 7) chiudere la shell con # exit 8) a questo punto riavviare: ciao Adam2...
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 21-04-2006 alle 07:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5051 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
The requested URL '/' is a directory, and directory indexing is disabled on this server. Non credo di sbagliare niente, comunque ricordo che in precedenza avevo avuto noie dopo il passaggio al conceptronic per il ritorno ad un v1 ed aggiungo che prima dell'aggio alla v2 l'ip di adam2 era 10.48.88.66 sicuro al 100% ora dopo varie vicissitudini mi ritrovo con l'ip di adam2 192.168.1.199 consigli ..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5053 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
ho gia vuotato la cache e provato sia con IE che Firefox. a me in fase di login accetta solo root + mia psw e non admin + mia psw come faccio via web è normale ? Ultima modifica di ambramia : 20-04-2006 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5055 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
a me dava lo stesso problema e al link http://ip_router:8080 ho aggiunto il nome del file da scaricare es: http://ip_router:8080/mtd3.bine sono riuscito a salvare i file. Visto che ho ancora una v1 valida questa sera posto il link con le immagini delle varie mtdX.bin Ciao misteroX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5056 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
regole portforward
ciao, ma c'è un numero massimo di regole che si possono impostare per le porte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5057 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
(none) login: root Password: ********************************************************* * ADSL WiFi ROUTER D-LINK * * DSL-G604T V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ * ********************************************************* BusyBox v1.00 (2005.10.24-06:32+0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands. # cat /dev/mtdblock/0 > /var/mtd0.bin # /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080 # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5058 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
|
io con il fw V.1.0 default sono riuscito via telnet ad aumentare le connessioni contemporanee a 2048 se nn erro. e funziona bene sia con winmx che con rama lopster. Come mai ad ogni riavvio devo inserire il SSID se no nn si collega in wifi??
Ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5059 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Carciofone la 1080 ... è la stessa cosa è una delle due è meglio dell'altra da usare ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5060 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
x caso hai anche la riposta a questa domanda: 1) se usassi un altro router x collegarmi ad internet, e ad una delle porte ethernet del primo router adsl, collegassi questo router d-link G604T, poi a questo d-link posso collegarci altri pc x condividere la conssessione ad internet ed anche x usufruire del collegamento wireless che il primo router non ha ?? Se SI, come dovrei configurare il d-link (non penso con PPoA e relativo username e password di accesso ad internet .. visto che li avrei già dovuti impostare sul primo router (che non è wireless) collegato alla presa adsl ... giusto) ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.