Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2006, 21:14   #4361
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da anchiess
secondo me il problema e' proprio il mulo che non chiude le connessioni inutilizzate e riempie la nat!
bisognerebbe forzarlo a chiudere le connessioni che non servono piu'!

il tutto secondo me che non me ne intendo una ceppa!
Perdonami, ma su quest'ultima cosa che hai detto non ci piove... ghghghghgh
Quello che hai detto sulle reti e "sulla nat" è esilarante!
Comunque per risolvere il tuo problema, prova a fare così: scaricati da qui il programma settamulo in cui andrai a inserire i parametri della tua connessione: ti dirà che cosa mettere nella scheda Opzioni\Connessioni del mulo.
Link: http://www.morphxt-italia.com/Forum/...hp?download=38
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 22:32   #4362
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Grandiosa questa utility !
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 23:26   #4363
anchiess
Member
 
L'Avatar di anchiess
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Perdonami, ma su quest'ultima cosa che hai detto non ci piove... ghghghghgh
Quello che hai detto sulle reti e "sulla nat" è esilarante!
Comunque per risolvere il tuo problema, prova a fare così: scaricati da qui il programma settamulo in cui andrai a inserire i parametri della tua connessione: ti dirà che cosa mettere nella scheda Opzioni\Connessioni del mulo.
Link: http://www.morphxt-italia.com/Forum/...hp?download=38

pardon
anchiess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 23:34   #4364
Napalm81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
Ciao Napalm81, anche io continuo ad usare questo firm da qlc giorno, e a parte qlc problemino, come avevo già postato, mi sta funzionando abbastanza bene, o meglio ora come ora non ho nessun tipo di inconveniente se non un media di down con emule un pò più bassa rispetto a prima. (sempre se dipende da qs firm!!)

L'operazione di cui parli (RESETTATE le impostazioni tornando al default) mi potresti indicare dove la trovo?
La voce in questione la trovi nel pannello "Tools", sottomenu "System" e si chiama "Restore To Factory Default Settings".
E' buona norma utilizzare questa funzione dopo OGNI flash del firmware, infatti ogni versione cambia il modo in cui salva i parametri e possono nascere conflitti con le impostazioni salvate da una versione precedente.
Napalm81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 23:40   #4365
Napalm81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ciao, carissimo, se sei in grado di modificare il firmware a mano fai al caso nostro.... Se ti va di partecipare ad una specie di facsimile di un gruppuscolo di sviluppo senza pretese, fammi sapere, che condividiamo conoscenze e progetti.
Ciao
Molto volentieri, anche se le modifiche le ho fatte sulla V1 che aveva kernel e file system separati e quindi era possibile montare il file system sotto linux e modificarselo a piacimento. Con le V2 dovrei trovare documentazione su come estrarre ancora il file system.
Personalmente sono molto interessato al progetto OpenWRT di cui esiste un porting (ancora altamente work in progress) per adam e compatibile con il nostro router. Potrebbe tornare utile studiarsi parte di quel codice.
In ogni caso a me interessa molto la possibilità (spazio su flash permettendo) di installare pacchetti aggiuntivi.
Napalm81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 02:08   #4366
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Coppiagaygenova
Per DarkWolf Quello è cio ke ci ha detto Tele2!!!
quindi i parametri inseriti nella Wan sono esatti.. MTU 2364 - MRU 1500
Dove sta il problema??
ke ho configurato circa 2mesi fa una tele due e mi consigliarono 1492 come mtu!!! e cercando su sangoogle nessuno (compresi tele2) da valori mtu superiori a 1500
Quote:
Originariamente inviato da alesgrams
....Ciao cia Ciao DarkWolf, quindi dici che devo andare a cambiare codesto valore? Ma i valori consigliati, in questo caso di tiscali, dove li vado a pescare? PS Sono appena andato a vedere sul sito tiscali e nella pagina di configurazione del ns router indica MTU 1400 e MRU 1492, quindi che fare?...
Avrò telefonato migliaia di volte a tiscali x kiedere i parametri adsl x i vari clienti a cui installo una rete (o una prima adsl) hanno sempre consigliato 1470!!! telefona a loro e kiedi conferma
Quote:
Originariamente inviato da Napalm81
Molto volentieri, anche se le modifiche le ho fatte sulla V1 che aveva kernel e file system separati e quindi era possibile montare il file system sotto linux e modificarselo a piacimento. Con le V2 dovrei trovare documentazione su come estrarre ancora il file system...
Posso aiutarti io! cioè frequento l'altro forum su cui una volta ho letto come con un'editor di testi avanzato sia possibile separare il single image in due file separati! a me invece interesserebbe trovare info su come farsi il proprio firmware! - distribuzione linux consigliata ecc..
--------
Please ki ha il conceptronic potrebbe mandarmi in PVT il risultato del comando (by telnet) cat /proc/ticfg/env ovviamente eliminando le righe inerenti al MAC Address - è importante Il mio Adam2 è ancora bloccato! ed ho già provato praticamente di tutto
-------------
@Carciofone in merito il firmware beta3 guarda il mio 3° Post su questo forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=143
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 22-03-2006 alle 03:45.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 06:34   #4367
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
X DarkWolf e Napalm81: ho visto l'immagine che mi hai indicato.... un pò deludente e soprattutto non sembrerebbe una primizia. Penso che potrebbe trattarsi di una versione precedente alla distinzione tra hardware Ax e Bx. Da quanto ho letto in giro, la distinzione dovrebbe basarsi sulla diversa marca della flashrom utilizzata nel dispositivo (Intel o AMD, ma non riferita ai processori, ma alla memoria solida utilizzata) e alla diversa tecnica di riprogrammazione della stessa. Perciò la mia idea è questa: si potrebbe vedere se un firmware per hardware Bx di quelli forniti con il tiupgrade presenta delle diversità rispetto a quelli per Ax e dove. Potrebbe essere che nonostante la data diversa di pubblicazione, siano uguali e cambi solo la tecnica di riprogrammazione del chip.
Quanto al firmware personalizzato sul sito http://www.seattlewireless.net/Dlink...e737a99a078edb ho trovato queste informazioni ed è anche spiegato come procedere alla personalizzazione dello stesso. Naturalmente occorre operare in ambiente linux. Ho visto anche il sito del progetto Open Wrt http://www.seattlewireless.net/OpenWrt:
D-Link DSL-G604T firmware is based on the MontaVista Linux 2.4.17.

It consists of:

*

2.4.17 Linux Kernel
*

... MontaVista patches
*

Texas Instrument AR7 specific code:
o

Processor initialization,
o

IRQ controller
o

e.t.c.
*

Texas Instrument device drivers: (GPL-ed sourcecode)
o

Ethernet
o

tiatm DSL driver(source code in patch-knl file from Netgear DG834B V1.05 sources)
o

ACX111/VLYNQ WiFi driver (source code in Linksys WAG54Gv2-AU sources)
o

GPIO LED
o

ADAM2 interface
*

Managetment software cm_* (no sourcecode available)
*

Some auxallary TI tools: tichksum (GPL-ed)
*

WiFi configuration utility (no sourcecode ?)
*

bridge control ulility (GPL)
*

[WWW] BusyBox 0.61pre + pathes (GPL)
*

[WWW] uClibc 0.9.19 + patches (GPL)
*

[WWW] thttpd 2.23beta1 + pathes (BSD)
*

pppd 2.4.1 (GPL)
*

iptables 1.2.6a (GPL)
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 22-03-2006 alle 06:38.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 08:04   #4368
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
scusate ma inizio a sentirmi un co.....ione
ho problemi ad attaccare due pc uno via cavo e l'altro via wireless
se accendo quello wifi l'altra macchina non va piu sulla rete internet...

vorrei metterli tutti e due con ip statici (no dhcp) ed inserire i mac della macchina in wifi.
ho controllato almeno 10 volte. tutto sembra ok ma qualcosa non va

mi ricordo di qualcuno che aveva un prob simile ma non ho ritrovato il post...
please aiuto che esco pazz

EDIT
sono un po rinco
risolto tutto ....

Ultima modifica di cicala : 22-03-2006 alle 09:09.
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 08:06   #4369
Coppiagaygenova
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
X DarkWolf:
abbiamo provato a cambiare quel dato MTU, ma il risultato è ke il mulo ha praticamente disconnesso ogni connessione... quindi abbiamo reimpostato come precedente a 2364 ed è ripartito benissimo il tutto... strano.. davvero.
Abbiamo avuto il dato via telefonika dall'assisstenza Tele2.
Comunque non lo cambiamo visto ke ora funzia tutto fantasticamente e da quando abbiamo il firmware Conceptronic arriviamo a scaricare anche fino a 250....
Consideriamo davvero ottimo questo firmware, anche se dobbiamo ammettere che pure col russo non si andava male e non abbiamo mai avuto problemi.... forse su un altro router, prossimamente, installeremo il nuovo australiano... ma attendiamo i commenti di ki lo sta installando.

Per il momento ci sembra di aver detto tutto...

Ciao a tutti....
Coppiagaygenova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 08:10   #4370
Napalm81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Posso aiutarti io! cioè frequento l'altro forum su cui una volta ho letto come con un'editor di testi avanzato sia possibile separare il single image in due file separati! a me invece interesserebbe trovare info su come farsi il proprio firmware! - distribuzione linux consigliata ecc..
Grazie, se mi mandassi il link o le istruzioni per farlo mi eviteresti lo sbattimento di cercarmelo da solo!
Quanto a farsi un proprio firmware da zero la vedo rischiosa e poco utile per i miei scopi, piuttosto aspetterei che openwrt sia sufficientemente stabile per il nostro hardware.
Napalm81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 09:01   #4371
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Napalm81
La voce in questione la trovi nel pannello "Tools", sottomenu "System" e si chiama "Restore To Factory Default Settings".
E' buona norma utilizzare questa funzione dopo OGNI flash del firmware, infatti ogni versione cambia il modo in cui salva i parametri e possono nascere conflitti con le impostazioni salvate da una versione precedente.
Tanks tanks allora proverò!

------------------

Volevo chiedere alla comunity: nella schermata tools --> test, il test che viene proposto "for performing diagnostics on the system" è attendibile?
Nel senso, a me da questi risultati:
Testing Connectivity to modem --> Ethernet LAN connection PASS
Testing ADSL Connection --> ADSL Synchronization PASS
Testing Network Connection --> ATM OAM segment ping FAIL --> ATM OAM end to end ping PASS
Testing Internet Connectivity --> Ping Primary Domain Names Server FAIL

Che l'è sta roba?

Ultima modifica di alesgrams : 22-03-2006 alle 09:13.
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 09:03   #4372
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Per scoprire l'MTU, MRU, MSS ecc corretti per la propria rete si può visitare il sito: http://www.speedguide.net/analyzer.php
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 09:51   #4373
Coppiagaygenova
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
A noi quel test se selezioniamo OAM Type F5 ci da tutto verde (PASS).. con F4 invece alcuni parametri sono rossi (Fail)..
Dovrebbe essere un test per vedere se il router risponde a dei comandi, se la linea funziona ed è attiva... ma precisamente non è ke noi ci azzekkiamo molto.. il router va..... meglio lasciarlo in pace.....
Coppiagaygenova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 10:35   #4374
alesgrams
Member
 
L'Avatar di alesgrams
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Coppiagaygenova
A noi quel test se selezioniamo OAM Type F5 ci da tutto verde (PASS).. con F4 invece alcuni parametri sono rossi (Fail)..
Dovrebbe essere un test per vedere se il router risponde a dei comandi, se la linea funziona ed è attiva... ma precisamente non è ke noi ci azzekkiamo molto.. il router va..... meglio lasciarlo in pace.....
Ehi ciao, l'ho riprovato a fare in F5 anche io e in questo modo sono tutti ok tranne l'ultimo Testing Internet Connectivity
Ping Primary Domain Names Server FAIL
Chissà che cavolo sono sti test. Qlc ha qlc info a riguardo?
alesgrams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 10:38   #4375
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Per scoprire l'MTU, MRU, MSS ecc corretti per la propria rete si può visitare il sito: http://www.speedguide.net/analyzer.php
e come faccio a modificarli? nell'impostazioni del router non li ho trovati
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:03   #4376
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
ieri mi è stata attivata l' adsl tiscali e sono riuscito a configurare router + wireless alla buona con ip dinamici senza protezioni ecc ecc

mi date delle dritte per affinare le impostazioni con ip fissi sia da mettere sul router che sulla scheda lan del pc e 1 minimo di impostazioni di sicurezza
grazie
ps: il firmware è ancora l' originale " non sò che versione " e per adesso vorrei tenere questo finchè funge...
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:04   #4377
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Per scoprire l'MTU, MRU, MSS ecc corretti per la propria rete si può visitare il sito: http://www.speedguide.net/analyzer.php
Ancora una volta ... OTTIMO LINK !

--------------------------------------------------------------------

Già che ci siamo, come configuro al meglio il mio Linksys WAG54G v2.0 ?
Nella schermata principale SETUP posso modificare solo pochi valori tra cui l'MTU, ma solo quella !!


Ultima modifica di cybmatrix : 22-03-2006 alle 11:20.
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:41   #4378
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da cybmatrix
mtu=1500
a me con questo mtu mi da problemi a caricare alcuni siti tipo
microsoft o libero ... a te tutto ok?

come cambio l'rwin?

Ultima modifica di cicala : 22-03-2006 alle 11:50.
cicala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:50   #4379
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da lisca
ieri mi è stata attivata l' adsl tiscali e sono riuscito a configurare router + wireless alla buona con ip dinamici senza protezioni ecc ecc

mi date delle dritte per affinare le impostazioni con ip fissi sia da mettere sul router che sulla scheda lan del pc e 1 minimo di impostazioni di sicurezza
grazie
ps: il firmware è ancora l' originale " non sò che versione " e per adesso vorrei tenere questo finchè funge...
Personalmente ti consiglio di DISATTIVARE sia su PC che su Router il DHCP che crea solo problemi ... sul router trovi proprio una sezione apposita, mentre su Windows devi cliccare con il destro su Risorse del computer e poi andare su GESTIONE > SERVIZI > Proprietà del servizio CLIENT DHPC e inseriscilo come MANUALE oppure DISATTIVALO (a tua scelta).
In questo modo oltre a rendere più stabile e gestibile la rete, alleggerisci di molto la fase di BOOT !

Provare per credere !

Se vuoi puoi disabilitare il firewall HDWare del router, tanto non è che faccia molto, in ogni caso puoi lasciarlo attivo, ma non attivare tutte le voci, sarebbe troppo restrittivo, lascia quelle che ti propone in standard.

Altre ottimizzazioni dipendono dal tuo Provider e dalla tua linea (tipo MTU ed MRU)

Per la WIFI imposta da subito la criptazione del segnale con chiave WPA-PSK (significa a password pre-condivisa), ovvero che tutti gli utenti della rete conoscono è molto più sicura.
Imposta una canale BASSO se vuoi un segnale leggermente più "pulito" che sfrutta frequenze appunto più "basse" e meno soggette ad interferenze, ma dipende sempre dal contesto ...

Per il resto, forse ti conviene fare una cosa del genere :









Ho inserito i DNS si NGI che sono forse leggermente meglio di quelli di TISCALI, la differenza non si nota molto ma a mio avviso c'è, ho disabilitato la ricerca LMHOSTS ed attiva il NETBIOS visto che hai indirizzi IP statici (ora).


Ciao, spero che i miei consigli siano corretti e profiqui.

Ultima modifica di cybmatrix : 22-03-2006 alle 11:53.
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:51   #4380
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
come faccio ad impostare questi valori nel d-link? io vedo soltanto MRU nelle impostazioni WAN...ho l'ultimo firmware australiano.

Risp please
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v