|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() ![]() Quello che hai detto sulle reti e "sulla nat" è esilarante! ![]() ![]() Comunque per risolvere il tuo problema, prova a fare così: scaricati da qui il programma settamulo in cui andrai a inserire i parametri della tua connessione: ti dirà che cosa mettere nella scheda Opzioni\Connessioni del mulo. Link: http://www.morphxt-italia.com/Forum/...hp?download=38
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4362 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Grandiosa questa utility !
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4363 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4364 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 48
|
Quote:
E' buona norma utilizzare questa funzione dopo OGNI flash del firmware, infatti ogni versione cambia il modo in cui salva i parametri e possono nascere conflitti con le impostazioni salvate da una versione precedente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4365 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 48
|
Quote:
Personalmente sono molto interessato al progetto OpenWRT di cui esiste un porting (ancora altamente work in progress) per adam e compatibile con il nostro router. Potrebbe tornare utile studiarsi parte di quel codice. In ogni caso a me interessa molto la possibilità (spazio su flash permettendo) di installare pacchetti aggiuntivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4366 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() -------- Please ki ha il conceptronic potrebbe mandarmi in PVT il risultato del comando (by telnet) cat /proc/ticfg/env ovviamente eliminando le righe inerenti al MAC Address - è importante ![]() ![]() ------------- @Carciofone in merito il firmware beta3 guarda il mio 3° Post su questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=143
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 22-03-2006 alle 03:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4367 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
X DarkWolf e Napalm81: ho visto l'immagine che mi hai indicato.... un pò deludente e soprattutto non sembrerebbe una primizia. Penso che potrebbe trattarsi di una versione precedente alla distinzione tra hardware Ax e Bx. Da quanto ho letto in giro, la distinzione dovrebbe basarsi sulla diversa marca della flashrom utilizzata nel dispositivo (Intel o AMD, ma non riferita ai processori, ma alla memoria solida utilizzata) e alla diversa tecnica di riprogrammazione della stessa. Perciò la mia idea è questa: si potrebbe vedere se un firmware per hardware Bx di quelli forniti con il tiupgrade presenta delle diversità rispetto a quelli per Ax e dove. Potrebbe essere che nonostante la data diversa di pubblicazione, siano uguali e cambi solo la tecnica di riprogrammazione del chip.
Quanto al firmware personalizzato sul sito http://www.seattlewireless.net/Dlink...e737a99a078edb ho trovato queste informazioni ed è anche spiegato come procedere alla personalizzazione dello stesso. Naturalmente occorre operare in ambiente linux. Ho visto anche il sito del progetto Open Wrt http://www.seattlewireless.net/OpenWrt: D-Link DSL-G604T firmware is based on the MontaVista Linux 2.4.17. It consists of: * 2.4.17 Linux Kernel * ... MontaVista patches * Texas Instrument AR7 specific code: o Processor initialization, o IRQ controller o e.t.c. * Texas Instrument device drivers: (GPL-ed sourcecode) o Ethernet o tiatm DSL driver(source code in patch-knl file from Netgear DG834B V1.05 sources) o ACX111/VLYNQ WiFi driver (source code in Linksys WAG54Gv2-AU sources) o GPIO LED o ADAM2 interface * Managetment software cm_* (no sourcecode available) * Some auxallary TI tools: tichksum (GPL-ed) * WiFi configuration utility (no sourcecode ?) * bridge control ulility (GPL) * [WWW] BusyBox 0.61pre + pathes (GPL) * [WWW] uClibc 0.9.19 + patches (GPL) * [WWW] thttpd 2.23beta1 + pathes (BSD) * pppd 2.4.1 (GPL) * iptables 1.2.6a (GPL)
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 22-03-2006 alle 06:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4368 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
scusate ma inizio a sentirmi un co.....ione
![]() ho problemi ad attaccare due pc uno via cavo e l'altro via wireless se accendo quello wifi l'altra macchina non va piu sulla rete internet... ![]() vorrei metterli tutti e due con ip statici (no dhcp) ed inserire i mac della macchina in wifi. ho controllato almeno 10 volte. tutto sembra ok ma qualcosa non va ![]() mi ricordo di qualcuno che aveva un prob simile ma non ho ritrovato il post... please aiuto che esco pazz ![]() ![]() ![]() ![]() EDIT sono un po rinco ![]() risolto tutto .... ![]() Ultima modifica di cicala : 22-03-2006 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4369 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
|
X DarkWolf:
abbiamo provato a cambiare quel dato MTU, ma il risultato è ke il mulo ha praticamente disconnesso ogni connessione... quindi abbiamo reimpostato come precedente a 2364 ed è ripartito benissimo il tutto... strano.. davvero. Abbiamo avuto il dato via telefonika dall'assisstenza Tele2. ![]() ![]() Comunque non lo cambiamo visto ke ora funzia tutto fantasticamente e da quando abbiamo il firmware Conceptronic arriviamo a scaricare anche fino a 250.... ![]() ![]() Consideriamo davvero ottimo questo firmware, anche se dobbiamo ammettere che pure col russo non si andava male e non abbiamo mai avuto problemi.... forse su un altro router, prossimamente, installeremo il nuovo australiano... ma attendiamo i commenti di ki lo sta installando. Per il momento ci sembra di aver detto tutto... Ciao a tutti.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4370 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() Quanto a farsi un proprio firmware da zero la vedo rischiosa e poco utile per i miei scopi, piuttosto aspetterei che openwrt sia sufficientemente stabile per il nostro hardware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4371 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() ------------------ Volevo chiedere alla comunity: nella schermata tools --> test, il test che viene proposto "for performing diagnostics on the system" è attendibile? Nel senso, a me da questi risultati: Testing Connectivity to modem --> Ethernet LAN connection PASS ![]() Testing ADSL Connection --> ADSL Synchronization PASS ![]() Testing Network Connection --> ATM OAM segment ping FAIL ![]() ![]() Testing Internet Connectivity --> Ping Primary Domain Names Server FAIL ![]() Che l'è sta roba? Ultima modifica di alesgrams : 22-03-2006 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4372 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Per scoprire l'MTU, MRU, MSS ecc corretti per la propria rete si può visitare il sito: http://www.speedguide.net/analyzer.php
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4373 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 37
|
A noi quel test se selezioniamo OAM Type F5 ci da tutto verde (PASS).. con F4 invece alcuni parametri sono rossi (Fail)..
Dovrebbe essere un test per vedere se il router risponde a dei comandi, se la linea funziona ed è attiva... ma precisamente non è ke noi ci azzekkiamo molto.. il router va..... meglio lasciarlo in pace..... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4374 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 48
|
Quote:
Ping Primary Domain Names Server FAIL ![]() Chissà che cavolo sono sti test. Qlc ha qlc info a riguardo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4376 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
ieri mi è stata attivata l' adsl tiscali e sono riuscito a configurare router + wireless alla buona con ip dinamici senza protezioni ecc ecc
mi date delle dritte per affinare le impostazioni con ip fissi sia da mettere sul router che sulla scheda lan del pc e 1 minimo di impostazioni di sicurezza grazie ps: il firmware è ancora l' originale " non sò che versione " e per adesso vorrei tenere questo finchè funge... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Quote:
![]() -------------------------------------------------------------------- Già che ci siamo, come configuro al meglio il mio Linksys WAG54G v2.0 ? Nella schermata principale SETUP posso modificare solo pochi valori tra cui l'MTU, ma solo quella !! ![]() ![]() Ultima modifica di cybmatrix : 22-03-2006 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
microsoft o libero ... a te tutto ok? come cambio l'rwin? Ultima modifica di cicala : 22-03-2006 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Quote:
In questo modo oltre a rendere più stabile e gestibile la rete, alleggerisci di molto la fase di BOOT ! Provare per credere ! ![]() Se vuoi puoi disabilitare il firewall HDWare del router, tanto non è che faccia molto, in ogni caso puoi lasciarlo attivo, ma non attivare tutte le voci, sarebbe troppo restrittivo, lascia quelle che ti propone in standard. Altre ottimizzazioni dipendono dal tuo Provider e dalla tua linea (tipo MTU ed MRU) Per la WIFI imposta da subito la criptazione del segnale con chiave WPA-PSK (significa a password pre-condivisa), ovvero che tutti gli utenti della rete conoscono è molto più sicura. Imposta una canale BASSO se vuoi un segnale leggermente più "pulito" che sfrutta frequenze appunto più "basse" e meno soggette ad interferenze, ma dipende sempre dal contesto ... ![]() Per il resto, forse ti conviene fare una cosa del genere : ![]() ![]() ![]() ![]() Ho inserito i DNS si NGI che sono forse leggermente meglio di quelli di TISCALI, la differenza non si nota molto ma a mio avviso c'è, ho disabilitato la ricerca LMHOSTS ed attiva il NETBIOS visto che hai indirizzi IP statici (ora). ![]() Ciao, spero che i miei consigli siano corretti e profiqui. ![]() Ultima modifica di cybmatrix : 22-03-2006 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4380 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
come faccio ad impostare questi valori nel d-link? io vedo soltanto MRU nelle impostazioni WAN...ho l'ultimo firmware australiano.
Risp please |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.