Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2006, 20:18   #3801
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Boh, non sono un esperto in materia....
Nel mio piccolo sono andato avanti 20gg senza potermi connettere e pensavo di dover buttare il router perchè mettevo l'incapsulamento sbagliato!


Hai visto la miniguida? Che te ne pare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680

Ultima modifica di Carciofone : 02-03-2006 alle 20:21.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 20:41   #3802
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da lotuseater
allora:
il fw 20050930 tedesco è MOLTO più stabile del russo.
da stamane è acceso e deve ancora saltar la linea, quando col russo mi saltava ogni 15 min circa... (applicazioni navigazione e W@W--> emule lo testo da stanotte)
ok se mi dite che quello delle regole monostringa è un problema noto non mi preoccupo, avevo già risolto mettendo una regola per stringa....
Confermo che da quando ho rimesso il tedesco EU20050930 il router è acceso da 32 ore ormai e va alla perfezione...
Non riesco proprio a capire perchè il russo RU20060109 da me andava malissimo... forse perchè avevo aggiornato dall' EU20050930 via web. Chi lo sta usando, come lo ha caricato?

X erelen: curiosando nel server ftp della dlink italiana, ho trovato che l'ultimo firmware che mettono è un EU20050815

Questo poi, può interessare a tutti: nel sito australiano è chiaramente detto che c'è una versione Ax e una versione Bx del router in questione, CON FIRMWARE DIVERSI TRA LORO! Lì è uscita addirittura una beta2 del firmware V2.
http://www.dlink.com.au/tech/default...mplateId=36356
Quello sì che è veramente un sito ben fatto, consiglio a tutti di farci un giro (devono averlo rinnovato oggi).
Questa fonte ufficiale sfata definitivamente il mito che tutti i router DSL-G604T sono uguali e che funzionano con qualunque firmware si scarichi da un sito D-Link!
E' anche disponibile il manuale in inglese del firmware versione 2. Finalmente!
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 03-03-2006 alle 05:47.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 21:52   #3803
Barney_Gumble
Member
 
L'Avatar di Barney_Gumble
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Confermo che da quando ho rimesso il tedesco EU20050930 il router è acceso da 32 ore ormai e va alla perfezione...
Non riesco proprio a capire perchè il russo RU20060109 da me andava malissimo... forse perchè avevo aggiornato dall' EU20050930 via web. Chi lo sta usando, come lo ha caricato?
Io avevo caricato il fw russo con la loro utility e l'ho tolto xchè dopo 4 o 5 ore di connessione (a volte anche dopo poche decine di minuti) si bloccava. Da pochi gg ho messo quella del sito tedesco e x ora non ho avuto problemi
Barney_Gumble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 22:39   #3804
P-Boss
Senior Member
 
L'Avatar di P-Boss
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 388
se mi permettete lo sfogo anche io ho il router e ha sempre funzionato abbastanza bene tranne negli ultimi tempi ma forse è per colpa di lavori sulla linea che non si connette.
porca troia quanti problemi da sto scatolino!!!!
per informazione il firmware russo mi dava problemi e parecchi e ora ho la prima versione 2.00 quella che si installa la prima volta che si aggiorna dalla v1.xx
speriamo duri.
mi pare di capire che non è + in garanzia dunque... che paraculo st'assistenza
__________________
_____________________________
Athlon 64 3200+@2550Mhz (v.core def), DFI Lan Party Ultra-D, e-Vga 7800GT@500/1150, DDR G.Skill 4400LE 2x512 2,5-3-3-5@255 1T,SuperPi 31", Case Tt Xaser V nero.
P-Boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 23:01   #3805
nico3dfx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 29
Ciao a tutti,
Ho provato tutti i firmware per questo router tranne le versioni australiane...

Quello che ora mi sembra funzioni melgio di tutti è il seguente:

V2.00B01T01.EU.20050930

cioè quello che aggiorna anche la veste grafica e che si mette con l'utility nella prima pagina di questo post:

QUOTO: "
1)Scaricatevi prima questa
versione: si tratta di un exe che aggiornerà il vostro router con una versione EU 2.0 e vi permetterà poi di effettuare tutti gli aggiornamenti successivi di firmware versione 2.0
".

Dopo aver fatto questa modifica ora navigo come non ho mai fatto prima (connessione Alice 4M) e con emule che scarica anche a 200 Kb, quando prima scaricavo a massimo 100 Kb.

Inoltre, ancora non subisco i blocchi del router che invece prima avevo ogni circa 5 giorni.

Se vi posso portare un esempio, ho eMule con limite delle connessioni massime a 2000 e limite fonti del file a 1000.

Con altri firmware si imballava il router anche con un quarto delle connessioni attuali.

Il port forwarding per eMule è impostato con due regole, 1 per TCP e 1 per UDP.

Che altro dire?
Spero solo di essere stato utile a qualcuno e che il router continuerà a funzionarmi così bene.

Ciao a tutti.

Nico.

Ultima modifica di nico3dfx : 02-03-2006 alle 23:04.
nico3dfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 23:57   #3806
erelen
Member
 
L'Avatar di erelen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Boh, non sono un esperto in materia....
Nel mio piccolo sono andato avanti 20gg senza potermi connettere e pensavo di dover buttare il router perchè mettevo l'incapsulamento sbagliato!


Hai visto la miniguida? Che te ne pare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680
bella ma... quando resetti il router penso che il dhcp si riattivi, almeno mi pare di ricordare così ;-)
erelen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 05:40   #3807
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da erelen
bella ma... quando resetti il router penso che il dhcp si riattivi, almeno mi pare di ricordare così ;-)
Hai ragione, ho rivisto la sequenza e tolto due passaggi preliminari errati. Ho aggiunto un'avvertenza finale sull'hardware che non è tutto uguale, anche se nessuno sembra farci caso.
Mi è venuto un dubbio da verificare: in Australia esistono versioni hardware A1-A5 e B1-B5 del Dsl-G604T, mentre non esistono ancora (?) DSL-G624x, mentre da noi sono apparsi modelli DSL-G624T e M. Non è che sono la stessa cosa e che mentre in Australia hanno solo modificato la versione, da noi li hanno rimarchiati?

Sito australiano: http://www.dlink.com.au/tech/default...mplateId=36356

Miniguida aggiornare il firmware: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post11501438
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 03-03-2006 alle 05:47.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 12:07   #3808
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
mi sa ke ti sei un pò perso... allora nn mi risulta un 704. col tiupgrade inserendo nel file scp le variabili mtd puoi tranquillamente flashare o fare downgrade senza l'uso di adam2! (questo faceva quel primo pacchetto ke feci x il downgrade) poi iniziai ad usare il blupgrade di osvi (x302T) ke modificai previo suo consenso e consigli per adattarlo ai nostri router (50xT e 604T) tutto quà usare adam2 manualmente non ha +molto senzo! anke perchè ormai con le migliorie di ciclamab non ha +senzo usare altri software in quanto cicla con i dlink fa di tutto e di più senza sbagliare un colpo. In fine se hai un firmware v2 e vuoi tornare a firmware v1 puoi tranquillamente usare il comodo blupgrade già bello e pronto oppure ciclamab.
lol avevo provato il flashaggio un pò di tempo fa e non mi ricordavo più neanche come avevo fatto

allora oggi ho fatto un pò d'ordine in tutto il macello di materiale che mi son scaricato per il dlink
risultato la prima volta ho seguito questa procedura (che poi chissà dove l'ho presa ero sicuro di averla trovata qui ma nel post di pomatone non ce nè più traccia ) cmq anche se un pò "casinara" come procedura ha funzionato

ho risettato le partizioni mtd con adam2 via telnet e per riflashare
ho usato un recovery della ACTIONTEC?? per il g701 ovviamente ho dovuto sostituire i due file da caricare (kernel e img) con quelli per il dlink g604t


non so se ho scoperto l'acqua calda cmq in caso contrario
se questa procedura non la conoscevate e può essere utile il recovery lo potete scaricare anche da qui http://www.opendrivers.com/freedownl...-download.html

il firmware che ho usato è questo ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604...U.20050815.zip
che poi sarebbe l'ultimo ufficiale ita.

cmq ultimamente a leggere questo topic pare che sto dlink è il peggior router del mondo ora non per fare polemica ma io finora tutti sti problemi non li ho proprio trovati magari non è ho fatto un utilizzo intenso come dicono gli altri ma vi posso dire che a parte sta disavventura del riflashaggio per aver sbagliato il reset ora sono circa due mesi che lo uso tranquillamente certo al max mi capita di tenerlo acceso non più di 2-3 giorni di fila (non avevo mai avuto un ruter e mi ci devo abituare ancora un pò al concetto always on ) quindi non so come si comporterebbe per un periodo di attività più prolungato però in quei due, tre giorni ci faccio praticamente di tutto,navigo,p2p torrent a 70k (ho una 640) e gestisco 2-3 computer collegati contemporaneamente, per eccesso di paranoia ho preferito rinunciare al wifi e utilizzo degli adattatori lan su rete elettrica ma anche le poche prove di wifi non mi hanno dato problemi, per me era esattamente quello che volevo facesse sto router quando l'ho comprato (anch'io 70 euro a mediaworld con dongle wifi usb incluso). capisco l'incazz. di chi ha tutti sti problemi e da niubbo che sono non mi permetto certo di dire che è colpa vostra però non so per quale fortuna a me funzia bene e non lo sconsiglierei ad altri di acquistarlo imho anche come prezzo. tra l'altro perfection se me lo volessi regalare il tuo ti pago le spese di spedizione

per finire ritornando al tema hot di questi ultimi giorni dopo aver letto gli ottimi interventi di carciofone sono molto perplesso di fare sto aggiornamento al russo v2, che dite se valesse sto discorso di modelli g604 con hardware diversi (A e B) potrei danneggiare il router installando un firmware non studiato per il suo hardware (A)? questo firmware australiano-tedesco con hardware A in linea di massima ha le stesse funzionalità del russo? ricordo che più che per avere adsl2 vorrei aggiornare per gestire servizi noip sul router e avere funzionalità di log decenti (purtroppo sono le uniche pecche che ho trovato nel firmware ita che attualmente uso altrimenti non avrei nessun motivo per cambiare)

tnx1000 a tutti!!

Ultima modifica di sciumaker : 03-03-2006 alle 12:10.
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 13:16   #3809
erelen
Member
 
L'Avatar di erelen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
Ho messo la DLinkEU_DSL-G604T_V1.00B02T02.EU.20050815, più per sfizio che per altro, e funziona perfettamente non noto grandi differenze..

La d-link italiana nel sito riporta come ultimo firmware quello del 10-5-2005 ma poi nell'ftp ha anche quello del 15-8-2005... mah saranno lenti ad aggiornare il sito!
cmq gli aggiornamenti di questa versione (che sembra l'ultima disponibile per le v1) sono questi:
Codice:
Product: DSL-G604T WIRELESS ADSL Router with 4-port switch for D-Link PanEurope
Release version: V1.00B02T02.EU.20050815
Release date: 2005/08/15

<RELEASE NOTE>:
* Integrate DIAP authenticaton implementation for DCC. 

<HISTORY NOTE>:
<2005/07/19>
(1) Change NAT timeout and increase NAT sessions for P2P applications.
(2) 192.168.1.1/cgi-bin/firmwarecfg firmware security issue.
(3) DIAP modification for easy configuration utility.
(4) PS2 DNAS timeout issue.
(5) enable the following two flage in file kernel.cfg for MIPsec 
    CONFIG_IP_NF_CT_PROTO_ESP=m 
    CONFIG_IP_NF_IKE=m

<2005/05/10>
* Base on 2004/07/01 source code to fix security issue of accessing file directly.   

<2004/6/18>
(1) Support PPP connection-on-demand.
(2) Support lenth of 64 characters PPP username/password
(3) Support MTU(Maximum Transmission Unit) value configurable
(4) Support DNS Proxy configurable for Disable/Auto/Manual
(5) Support DNS server option in DHCP server configuration
(6) WEP Key format is changed to XXXXXXXXXX, instead of XX XX XX XX XX
(7) Fix bug of PPP connection status
(8) Telenet prompt changed to be 'login:'.
(9) Support Time function.
(10) Fix Port Forwarding added items can not be removed issue.
(11) Fix broswer issue with PPP on demand
(12) Fix TIME bug

* Intel/AMD/Atmel flash support
* Change "Apply" & "SaveAll" behaviors to be consistent (i.e. only save to flash  when saveall)
Sono 5 cose: un NAT migliorato per il p2p, risolto qualche probl di sicurezza e qualche altra miglioria specifica. Poi ci sono le note delle altre due versioni precedenti.

Funziona bene, vanno tutte le funzioni di ping, l'ho testato con traffico pesante, penso che sia la miglior versione disponibile, almeno che non abbiate bisogno dell'adsl2 o del parental control...

P.S. traffico pesante = un paio d'ore così: , adesso lo lscio acceso un po' di giorni e vediamo

Ultima modifica di erelen : 03-03-2006 alle 13:22.
erelen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 14:27   #3810
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Che bella grafica nera.... come l'hai ottenuta? Che software usi per misurare la banda in up/down?

Comunque mi pare assodato che mettendo il firmware adatto all'hardware in proprio possesso e configurandolo correttamente il router in questione possa dare anche delle soddisfazioni, per quello che costa.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 03-03-2006 alle 14:38.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 14:36   #3811
erelen
Member
 
L'Avatar di erelen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Che bella grafica nera.... come l'hai ottenuta?

Comunque mi pare assodato che mettendo il firmware adatto all'hardware in proprio possesso e configurandolo correttamente il router in questione possa dare anche delle soddisfazioni, per quello che costa.
grafica:http://www.crystalxp.net/news/en73-v...dowblinds.html

router: leggendo vari post e parlando con altri tecnici mi sono convinto che almeno il 90% dei probl che la gente ha con i vari router non si risolvano cambiando il firmware, ma configurandolo correttamente... tanto per non andare troppo off topic ;-)

Ultima modifica di erelen : 03-03-2006 alle 14:41.
erelen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 14:54   #3812
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
lol avevo provato il flashaggio un pò di tempo fa e non mi ricordavo più neanche come avevo fatto

allora oggi ho fatto un pò d'ordine in tutto il macello di materiale che mi son scaricato per il dlink
risultato la prima volta ho seguito questa procedura (che poi chissà dove l'ho presa ero sicuro di averla trovata qui ma nel post di pomatone non ce nè più traccia ) cmq anche se un pò "casinara" come procedura ha funzionato

ho risettato le partizioni mtd con adam2 via telnet e per riflashare
ho usato un recovery della ACTIONTEC?? per il g701 ovviamente ho dovuto sostituire i due file da caricare (kernel e img) con quelli per il dlink g604t


non so se ho scoperto l'acqua calda cmq in caso contrario
se questa procedura non la conoscevate e può essere utile il recovery lo potete scaricare anche da qui http://www.opendrivers.com/freedownl...-download.html

il firmware che ho usato è questo ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G604...U.20050815.zip
che poi sarebbe l'ultimo ufficiale ita.

cmq ultimamente a leggere questo topic pare che sto dlink è il peggior router del mondo ora non per fare polemica ma io finora tutti sti problemi non li ho proprio trovati magari non è ho fatto un utilizzo intenso come dicono gli altri ma vi posso dire che a parte sta disavventura del riflashaggio per aver sbagliato il reset ora sono circa due mesi che lo uso tranquillamente certo al max mi capita di tenerlo acceso non più di 2-3 giorni di fila (non avevo mai avuto un ruter e mi ci devo abituare ancora un pò al concetto always on ) quindi non so come si comporterebbe per un periodo di attività più prolungato però in quei due, tre giorni ci faccio praticamente di tutto,navigo,p2p torrent a 70k (ho una 640) e gestisco 2-3 computer collegati contemporaneamente, per eccesso di paranoia ho preferito rinunciare al wifi e utilizzo degli adattatori lan su rete elettrica ma anche le poche prove di wifi non mi hanno dato problemi, per me era esattamente quello che volevo facesse sto router quando l'ho comprato (anch'io 70 euro a mediaworld con dongle wifi usb incluso). capisco l'incazz. di chi ha tutti sti problemi e da niubbo che sono non mi permetto certo di dire che è colpa vostra però non so per quale fortuna a me funzia bene e non lo sconsiglierei ad altri di acquistarlo imho anche come prezzo. tra l'altro perfection se me lo volessi regalare il tuo ti pago le spese di spedizione

per finire ritornando al tema hot di questi ultimi giorni dopo aver letto gli ottimi interventi di carciofone sono molto perplesso di fare sto aggiornamento al russo v2, che dite se valesse sto discorso di modelli g604 con hardware diversi (A e B) potrei danneggiare il router installando un firmware non studiato per il suo hardware (A)? questo firmware australiano-tedesco con hardware A in linea di massima ha le stesse funzionalità del russo? ricordo che più che per avere adsl2 vorrei aggiornare per gestire servizi noip sul router e avere funzionalità di log decenti (purtroppo sono le uniche pecche che ho trovato nel firmware ita che attualmente uso altrimenti non avrei nessun motivo per cambiare)

tnx1000 a tutti!!
Ciao, onestamente, per la mia esperienza, mi sento di sconsigliarti vivamente il firmware RU 20060109, mentre ti consiglio il tedesco EU 20050930 se proprio vuoi passare a una V2. Comunque, seguendo i suggerimenti della miniguida che trovi linkata nella mia firma, è possibile tornare indietro da qualsiasi firmware tu abbia messo. Naturalmente la possibilità di danneggiare l'hardware non deriva tanto dalla modifica del firmware, quanto da un uso prolungato di un firmware non adatto che fa lavorare l'hardware fuori specifica. Senza arrivare a trasformare il router dlink in un conceptronics, come ho visto fare in certi forum, se vai ai link della miniguida riguardanti l'australia, si può vedere benissimo che ci sono firmware diversi per versioni diverse dell'hardware. Inoltre per i detrattori del router in questione, lo stesso chipset Texas Instruments è montato su modelli della Netgear, Linksys e Siemens, sicchè, non è proprio così scarso come dicono loro... Certo però che il sito italiano lascia un pò a desiderare come informazioni.
Riguardo alla presunta impossibilità di rimandarlo in assistenza, è logico che una cosa del genere non sta nè in cielo nè in terra, perchè la D-Link stessa distribuisce i sorgenti dei firmware sotto licenza GPL, il che vuol dire che ne accetta le modifiche! In ogni caso, seguendo la miniguida è SEMPRE possibile recuperare la macchina in un modo o nell'altro e rimettere un firmware italiano per mandarla in assistenza (se non si è guastata nell'hardware!!).
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 03-03-2006 alle 16:39.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 15:53   #3813
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Ragazzi sul sito dlink AU nella sezione x la NZ (nuova zelanda) ho trovato quello ke IMHO è il firmware V2 +nuovo!!! Ovvero V2.00B01T01.NZ_20051123 ed è presente sia per REV_A ftp://files.dlink.com.au/products/DS...EV_A/Firmware/
ke per REV_B
ftp://files.dlink.com.au/products/DS...EV_B/Firmware/
(anke se non ho ancora ben capito la differenza tra i due modelli)
cmque se qualcuno desidera provarli è importante ricordare ke questi firmware sono esclusivamente per la NZ e ke per farli funzionare con le nostre linee è necessario modivficare i valori VPI e VCI
PS ho appena analizzato il file con ultra edit e i primi 4bite sono 4DTM identici a quelli dei file img ke si trovano sui vari pacchetti di firmware v2! ke può essere caricato direttamente tramite web (appatto ke abbiate già un v2) quindi dovrebbe essere possibile installarlo semplicemente con questo passaggio
PS girovagando sul mio pc ho visto ke i primi firmware v2 AU ke testai sul mio router erano per le REV_B (io ho un router REV_A) e funziavano parekkio bene quindi.....
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 03-03-2006 alle 16:07.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 16:54   #3814
AL_9000
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
ei fù

non funge più
Salve a tutto il forum è la prima volta che posto quì, ho acquistato da circa 5 giorni un "D640T" e leggendo tra le pagine di questa sezione la tentazione di aggiornare il fir., è stata tanta, allora in riferimento al primo post della prima pagina di questa sezione ho provato con l'eseguibile, risultato? se nè andato appena ho inserito l'ip del router e ho mandato avanti mi ha dato subito un errore e da lì non sono riuscito più ad entrare nel pannello di controllo, mi dava i led accesi solo dell'alimentatore e della scheda di rete, sinceramente non sò se ci poteva essere una soluzione per poter comunicare con l'aparecchio trami telnet o altro, a quel punto ho fatto lo gnorri non essendo ancora passati 7 giorni dall'acquisto ho chiamato il negozio che me lo ha venduto e gli ho detto che aveva smesso di funzionare, ma non ho detto del tentativo che avevo fatto per timore che non me lo avrebbe sostituito, purtroppo al Berlusca non gli è mai capitata una cosa del genere altrimenti avrebbe fatto una legge apposta e non ci sarebbero stati problemi nemmeno per noi .
Comunque me lo hanno sostituito e adesso è lì che funziona tranquillo con il firm., originale, ma sono sicuro che mi rifarò prendere dallo smanettamento per migliorare le prestazioni, sopratutto in relazione che ho un contratto con tele2 da 4 MB. e con il router che avevo prima "fatto secco pure quello dai russi" un D-link 500, ma che purtroppo il consumismo non prevede nuove versioni di firmware e mi dava problemi su alcuni siti web e con msn, mi segnava la connessione a 4.8MB non sò di quanto siano stati reali ma comunque stà il fatto che con questo mi segna 614,1kb., .
Per tornare al primo problema quando accade una cosa del genere c'è modo di farlo resuscirare?
Quale firmware ufficiale si può montare sperando che aumenti le prestazioni, visto che nei vari post ci sono dei pareri diversi tra tedesco e russo oppure?
Saluti
AL_9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 16:58   #3815
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da AL_9000
non funge più
Salve a tutto il forum è la prima volta che posto quì, ho acquistato da circa 5 giorni un "D640T" ...
ma xcaso è un nuovo modello
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 17:05   #3816
erelen
Member
 
L'Avatar di erelen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da AL_9000
non funge più

Comunque me lo hanno sostituito e adesso è lì che funziona tranquillo con il firm., originale, ma sono sicuro che mi rifarò prendere dallo smanettamento per migliorare le prestazioni, sopratutto in relazione che ho un contratto con tele2 da 4 MB. e con il router che avevo prima "fatto secco pure quello dai russi" un D-link 500, ma che purtroppo il consumismo non prevede nuove versioni di firmware e mi dava problemi su alcuni siti web e con msn, mi segnava la connessione a 4.8MB non sò di quanto siano stati reali ma comunque stà il fatto che con questo mi segna 614,1kb., .
Per tornare al primo problema quando accade una cosa del genere c'è modo di farlo resuscirare?
Quale firmware ufficiale si può montare sperando che aumenti le prestazioni, visto che nei vari post ci sono dei pareri diversi tra tedesco e russo oppure?
Saluti
Allora il fatto che qualcuno ti dica che va a 614 kB e altri a 4.6 Mb prob è dovuto al fatto che i primi parlano di kByte e i secondi di Mbit (1 byte =8 bit)

Per farlo resuscitare... hai il 640 o il 604? Se hai il secondo (una volta accertato di avere un ip fisso e di aver staccato cavi del telefono e altro) dovevi riprovare ad utilizzare quell'utility usando l'opzione immagine corrotta finchè non riusciva a concludere con successo il processo di aggiornamento. oppure usare il blupgrade.
Se esiste un 640 ed è quello il modello che possiedi hai sbagliato thread...

Ultima modifica di erelen : 03-03-2006 alle 17:08.
erelen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 17:14   #3817
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da AL_9000
non funge più
Salve a tutto il forum è la prima volta che posto quì, ho acquistato da circa 5 giorni un "D640T" e leggendo tra le pagine di questa sezione la tentazione di aggiornare il fir., è stata tanta, allora in riferimento al primo post della prima pagina di questa sezione ho provato con l'eseguibile, risultato? se nè andato appena ho inserito l'ip del router e ho mandato avanti mi ha dato subito un errore e da lì non sono riuscito più ad entrare nel pannello di controllo, mi dava i led accesi solo dell'alimentatore e della scheda di rete, sinceramente non sò se ci poteva essere una soluzione per poter comunicare con l'aparecchio trami telnet o altro, a quel punto ho fatto lo gnorri non essendo ancora passati 7 giorni dall'acquisto ho chiamato il negozio che me lo ha venduto e gli ho detto che aveva smesso di funzionare, ma non ho detto del tentativo che avevo fatto per timore che non me lo avrebbe sostituito, purtroppo al Berlusca non gli è mai capitata una cosa del genere altrimenti avrebbe fatto una legge apposta e non ci sarebbero stati problemi nemmeno per noi .
Comunque me lo hanno sostituito e adesso è lì che funziona tranquillo con il firm., originale, ma sono sicuro che mi rifarò prendere dallo smanettamento per migliorare le prestazioni, sopratutto in relazione che ho un contratto con tele2 da 4 MB. e con il router che avevo prima "fatto secco pure quello dai russi" un D-link 500, ma che purtroppo il consumismo non prevede nuove versioni di firmware e mi dava problemi su alcuni siti web e con msn, mi segnava la connessione a 4.8MB non sò di quanto siano stati reali ma comunque stà il fatto che con questo mi segna 614,1kb., .
Per tornare al primo problema quando accade una cosa del genere c'è modo di farlo resuscirare?
Quale firmware ufficiale si può montare sperando che aumenti le prestazioni, visto che nei vari post ci sono dei pareri diversi tra tedesco e russo oppure?
Saluti
Stampati e segui ALLA LETTERA la miniguida che trovi qui facendo MOLTA ATTENZIONE alle PRECAUZIONI messe sotto dalla lettera a) alla e) e non avrai mai nessun problema a cambiare un firmware, e potrai RESUSCITARE IL ROUTER ANCHE SE SEMBRA MORTO. Verifica preliminarmente che la versione del tuo hardware sia una A1.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post11501438
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 17:31   #3818
AL_9000
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
acc che velocità di risposte il modello è un 604T con H/W A1 firmware "V1.00B02T02.EU.20050815" e non un 640 il router è rimasto con un l'ip statico del mio pc in effetti se provavo a mettere il pc con il "dhcp" il router non gli riusciva ad assegnare nessun indirizzo ma rimettendo al pc un indirizzo statico la lan funzionava ma non comunicavo, i tentativi sia di reset che riprovare a farlo ripartire sono state vane anche con l'utility mi dava che non trovava nessun router e di ricontrollare l'ip ho provato con ip diversi, ma simili ma nulla probabilmente la cosa migliore che ho fatto è farmelo sostituire anche se non la più pulita

Ultima modifica di AL_9000 : 03-03-2006 alle 17:35.
AL_9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 17:34   #3819
AL_9000
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
acc che velocità di risposte il modello è un 604T con H/W A1 firmware "V1.00B02T02.EU.20050815" e non un 640 il router è rimasto con un l'ip statico del mio pc in effetti se provavo a mettere il pc con il "dhcp" il router non gli riusciva ad assegnare nessun indirizzo ma rimettendo al pc un indirizzo statico la lan funzionava ma non comunicavo, i tentativi sia di reset che riprovare a farlo ripartire sono state vane anche con l'utility mi dava che non trovava nessun router e di ricontrollare l'ip ho provato con ip diversi, ma simili ma nulla probabilmente la cosa migliore che ho fatto è farmelo sostituire anche se non la più pulita
AL_9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 19:11   #3820
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Ma a qualcuno va il tracert con la v2.01 Russa?

Ciao,
1)C'è qualcuno che è riuscito a fare andare il traceroute (o ICMP in entrata) con la versione 2.01 Russa che è linkata sulla prima pagina di questo topic?

Perché apparentemente sembra di no, ma pare che Carciofone ci sia riuscito... o forse ho capito male io... e ha semplicemente downgradato alla 1 per fare andare nuovamente il traceroute... (ma ovviamente tenendo la 1 e non la 2.01)...

2) Come si fa a capire quale modello RevA o RevB di router si ha? (Cioè dove devo guardare sul mio router per capire che modello ho?)

P.S.
Mi permetto di affermare che a me la 2.01 va molto meglio di ogni altra versione provata...e soprattutto la wireless LAN è eccezionale... dove prima non superava i 300KB/s ora va addirittura a 2,5MB/s...
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v