Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2006, 05:31   #3661
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da nakumko
Salve a tutti ,è la prima volta che posto su questo forum.
Ho come molti i problemi col Router D-Link DSL-G604T.

Ho provato altri firmware precedentemente ma senza risolvere i problemi di emule che è quello che mi affligge.
Vorrei una conferma per la procedura di upgrade e se qualcuno mi conferma di averla portata a termine con successo
La procedura a cui mi riferisco è la prima ,il firmware ufficiale russo di questo link
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G60...U.20060109.zip

Inoltre non ho ben compreso come effettuare un backup del firmware ,poichè la funzione backup dalla pagina http://192.168.1.1 esegue un salvataggio delle mie impostazioni e null'altro,esportandole nel file config.xml.

In ultimo il firmware non ufficiale è linkato ad una pagina che non funziona,news ?

Del firmware non si può fare un backup, lo devi riscaricare dai vari siti dlink cercando la tua versione.
La sola installazione di un firmware nuovo non risolve automaticamente i problemi, anzi se passi dalle versioni 1 a quelle 2 cambiano menu e organizzazione interna e manuali aggiornati in giro non ne ho visti salvo quelli in cirillico.
A spanne con emule il pc su cui gira va impostato con ip fisso e questo va riservato nel router: in pratica il dhcp non deve essere utilizzato (e d'altronde non serve a niente se nella lan ci sono 2-5 pc!!). Poi va creata una regola di portforwarding per emule nella scheda virtual server del router associata a quell'ip. Il tutto va salvato in modo permanente e non volatile, altrimenti quando si spegne il router....
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 07:43   #3662
nakumko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Del firmware non si può fare un backup, lo devi riscaricare dai vari siti dlink cercando la tua versione.
Ok questa ce l'ho.Ma quindi posso in ogni caso riflashare il router con un firmware che ho salvato sul mio pc ? Dico nel caso vada male, posso in ogni caso fare reset e rimettere il vecchio firmware o corro il rischio di trovarmi un bel fermacarte ?

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
La sola installazione di un firmware nuovo non risolve automaticamente i problemi, anzi se passi dalle versioni 1 a quelle 2 cambiano menu e organizzazione interna e manuali aggiornati in giro non ne ho visti salvo quelli in cirillico.
allora i manuali in russo me li posso tradurre poichè parlo un pò il russo,le configurazioni che mi dici già le ho impostate sul mio router (ip statico,port forwarding,upnp,dmz , dns non telecom ) ,il fatto è che semplicemente non funzionano.System log ed altro non mi dan nessuna segnalazione di errore.
In particolare a me succede che mi dica "your port 4662 is not reachable"
inoltre la rete kad mi passa in modalità "firewall" pur mantenendo id alto e qualità di navigazione intatta (messenger,browser,ftp )

Inoltre hai fatto tu personalmente l'update !?Non è cattiveria ma mi son già letto circa 50 delle 180 pagine del thread ma non ne ho trovato uno che dica : ho fatto l'update , è andato tutto bene, funziona ho risolto i problemi ; ho fatto cosi e cosi.
nakumko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 07:53   #3663
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da osvaldo110
Innanzi tutto volevo ringraziarti per la disponibilità.


Utilizzo Eutelia ADSL HOME 4MEGA



Ho attivato questi cinque domini
@email.com
@virgilio.it
@libero.it
@tiscali.it
@eutelia.com

A ricevere ricevo con tutti (eccetto che con virgilio - non capisco mi viene sempre fuori il form in cui inserire userid e password, che già ci sono, e non si connette)
A mandare riesco solo con eutelia.com
Ah allora è abbastanza normale: da un annetto o due tutti i principali provider hanno "chiuso" le proprie caselle email agli altri gestori: ad esempio, se vuoi usare la casella di Libero con Outlook Express attraverso la tua connessione Eutelia, devi comprare un servizio che, oltre ad estendere la casella di Libero a mi sembra 1 giga di spazio di capienza, permette di usare la casella di posta con i protocolli POP3 e SMTP (Outlook Express o altri programmi di gestione della posta elettronica) attraverso la connessione internet di altri gestori. Ho scritto di Libero perché conosco bene i servizi che mette a disposizione, essendo abbonato, ma anche gli altri gestori applicano sistemi simili.
Per quanto riguarda la casella di Virgilio, anche quel comportamento risulta normale, sempre per lo stesso motivo, perché può capitare che i gestori blocchino anche la ricezione oltre che l'invio. Si può ovviare parzialmente al problema installando un programma open source che si chiama FreePOPs e che permette di emulare il server SMTP e POP3 dell'altro gestore per permettere invio e ricezione con Outlook Express di qualunque casella email. L'ho provato un paio di volte, ma a me ha funzionato a singhiozzo. In questo forum, mi pare sezione "Provider Internet etc." c'è un thread al riguardo, ma cmq le guide di installazione e configurazione (in italiano!!!) sono chiarissime.
Quote:
Originariamente inviato da osvaldo110
Ho una casetta disposta su tre livelli, nel piano di mezzo c'è il router, in taverna il pc fisso e al primo piano mi aggiro col portatile.
Nel momento in cui ho provato il trasferimento files c'era di mezzo solo un solaio visto che ero connesso col portatile al fianco del router.


In sostanza attraversa un solaio e al massimo una parete contemporaneamente.

Mi sembra di capire allora che se anche il segnale dovesse risultare ottimo o eccellente (dall'icona nella barra di windows) ciò non vuol dire che lo sia.O mi sbaglio?
Cioè un segnale a 48 Mbit senza muri in mezzo è uguale ad un segnale a 48 Mbit con 2 muri in mezzo?

Di nuovo grazie
Nel Wi-Fi si considerano due voci: signal quality e signal strength. Il primo identifica la qualità del segnale, cioè se ci sono interferenze o meno che possano pregiudicare la pulizia del canale di frequenza, mentre il secondo identifica la potenza di rice-trasmissione. Questo è il valore più importante da considerare. Se un PC è vicino al router, puoi considerare la possibilità di collegarlo con il cavo .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 10:41   #3664
dadeluna
Member
 
L'Avatar di dadeluna
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Viareggio
Messaggi: 21
Ciao carciofone, mi rivolgo a te perché mi sembri parecchio esperto e magari mi dai una mano.
Ciao a tutti!
Ho istallato il nuovo firmware e non noto particolari problemi per la connessione. Semmai come tu hai rilevato mancano i manuali per i settaggi. Portforward, che credo molti di noi utilizzino, ha ancora le indicazioni buone per il vecchio firm...
Io ho due problemi:

1) Che mi cade spesso la connessione, con relativo cambio dell'IP - il cavo telefonico mi arriva dopo una presa che è in negozio da cui si risponde a molte telefonate. Ogni volta, cade tutto. Il filtro adsl ce l'ho, ma sulla presa che ho in casa e a cui è collegato l'hub. Avete suggerimenti?

2) Uso iDC++ versione 3. Con i settaggi conosciuti non riesco proprio a navigare in attivo. O meglio,, se sto in attivo non scarico e non cerco, uplodo soltanto! In passivo funziona tutto, però, naturalmente, non faccio ricerche su certi hub e non mi collego con gli altri utenti passivi. Conoscete una soluzione per andare attivi e tranquilli su iDC++ ????

Grazie a tutti e salutoni partecipi.
d
dadeluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 12:01   #3665
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da dadeluna
Ciao carciofone, mi rivolgo a te perché mi sembri parecchio esperto e magari mi dai una mano.
Ciao a tutti!
Ho istallato il nuovo firmware e non noto particolari problemi per la connessione. Semmai come tu hai rilevato mancano i manuali per i settaggi. Portforward, che credo molti di noi utilizzino, ha ancora le indicazioni buone per il vecchio firm...
Io ho due problemi:

1) Che mi cade spesso la connessione, con relativo cambio dell'IP - il cavo telefonico mi arriva dopo una presa che è in negozio da cui si risponde a molte telefonate. Ogni volta, cade tutto. Il filtro adsl ce l'ho, ma sulla presa che ho in casa e a cui è collegato l'hub. Avete suggerimenti?

2) Uso iDC++ versione 3. Con i settaggi conosciuti non riesco proprio a navigare in attivo. O meglio,, se sto in attivo non scarico e non cerco, uplodo soltanto! In passivo funziona tutto, però, naturalmente, non faccio ricerche su certi hub e non mi collego con gli altri utenti passivi. Conoscete una soluzione per andare attivi e tranquilli su iDC++ ????

Grazie a tutti e salutoni partecipi.
d
ATTENZIONE!!! La questione dei filtri è molto delicata: i filtri devono essere tanti quanti le prese dell'impianto, perchè ad essere filtrati sono i telefoni!!
Sicchè: una linea con 2 prese richiede 2 filtri; con 3 tre filtri, con quattro prese 4 filtri. Poi bisogna vedere come è fatto l'impianto: se c'è un centralino o un sistema per cui quando si alza la cornetta di un telefono gli altri vengono esclusi (grazie al terzo filo delle tripolari) la linea adsl cadrà sempre ed in ogni caso! Le soluzioni sono:
1) far rifare l'impianto all'elettricista con la specifica indicazione che la linea adsl deve rimanere sempre disponibile; si utilizzano splitter e non più filtri allora.
2) cercare la presa che rimane sempre attiva anche quando si usano i telefoni derivati e collegare solo a quella il modem adsl. I filtri devono esserci su tutte, comunque.
3) farsi installare una linea dedicata all'adsl che ormai la quasi totalità dei provider consente gratuitamente.

Tieni presente in ogni caso che anche col filtro, è possibile che continui a sentirsi un ronzio basso dal telefono e che le prestazioni della connessione decadano durante la telefonata. Se dici che hai un negozio, onestamente la cosa migliore sarebbe quella della linea dedicata.
Ciao
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 12:14   #3666
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da nakumko
Ok questa ce l'ho.Ma quindi posso in ogni caso riflashare il router con un firmware che ho salvato sul mio pc ? Dico nel caso vada male, posso in ogni caso fare reset e rimettere il vecchio firmware o corro il rischio di trovarmi un bel fermacarte ?



allora i manuali in russo me li posso tradurre poichè parlo un pò il russo,le configurazioni che mi dici già le ho impostate sul mio router (ip statico,port forwarding,upnp,dmz , dns non telecom ) ,il fatto è che semplicemente non funzionano.System log ed altro non mi dan nessuna segnalazione di errore.
In particolare a me succede che mi dica "your port 4662 is not reachable"
inoltre la rete kad mi passa in modalità "firewall" pur mantenendo id alto e qualità di navigazione intatta (messenger,browser,ftp )

Inoltre hai fatto tu personalmente l'update !?Non è cattiveria ma mi son già letto circa 50 delle 180 pagine del thread ma non ne ho trovato uno che dica : ho fatto l'update , è andato tutto bene, funziona ho risolto i problemi ; ho fatto cosi e cosi.
Per la procedura corretta per aggiornare il firmware, basta che leggi la prima pagina di questo thread che viene continuamente aggiornata da pomatone. Io sto usando attualmente il firmware 20050930 scaricabile dal sito tedesco o da quello russo. Appena ho un pò di tempo metto su l'ultimo reperibile sul sito russo, mi pare il 20060109. Con quello che ho ora, NON HO MAI AVUTO IL BENCHè MINIMO PROBLEMA DI CONNESSIONE, WIRELESS, CADUTE DI LINEA, INSTABILITà... L'unico difetto che ha è che il portforwarding accetta una sola porta per regola. Il passaggio da una versione 2 ad una versione 1 richiede appositi tool e non è molto facile.
Tieni presente che ciascuna regola può essere associata ad un solo IP e che quindi non si può usare il dhcp con emule; inoltre la regola oltre che aggiunta, va anche attivata e, soprattutto che PRIMA di tutto l'ip riservato al pc con emule va inserito nella lista degli ip statici riservati del router.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 12:36   #3667
nakumko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
L'unico difetto che ha è che il portforwarding accetta una sola porta per regola.
Vuoi vedere che ho trovato l'inghippo e che magari lo risolvo senza smanettamenti sul firmware ?

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Il passaggio da una versione 2 ad una versione 1 richiede appositi tool e non è molto facile.
ecco ti chiedo l'ultima gentilezza ,mi spieghi la differenza tra adsl e adsl2+ ?
nakumko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 13:14   #3668
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ma che versione di firmware hai adesso?
adsl 2+ ha una velocità superiore, fino a 24mbit, ma quasi nessuno lo offre a clienti privati.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 13:33   #3669
nakumko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ma che versione di firmware hai adesso?
adsl 2+ ha una velocità superiore, fino a 24mbit, ma quasi nessuno lo offre a clienti privati.

mi pare 20050509 ma vado a memoria.

Io uso alice adsl , penso sia la 4mb , ma i test di velocità lascian molto a desiderare
nakumko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:11   #3670
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
ragazzi,
forse dico una castroneria ma.. non è possibile installare nel router in questione un antivirus (o meglio, un sistema operativo su cui poi installare un antivirus)?
Oppure esiste un qualcosa per cmq proteggere i pc in rete dal router?
che sò... magari una delle miliardi di distro linux!
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:02   #3671
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ragazzi,
forse dico una castroneria ma.. non è possibile installare nel router in questione un antivirus (o meglio, un sistema operativo su cui poi installare un antivirus)?
Oppure esiste un qualcosa per cmq proteggere i pc in rete dal router?
che sò... magari una delle miliardi di distro linux!
Beh data la particolarità di linux in esso installata (MontaLinux, una versione embedded) direi di no, anche e soprattutto data la modestia dotazione di RAM e potenza di calcolo. Per i servizi da te richiesti dovresti interporre una macchina dedicata tra i client e il router.

Inoltre una domanda: visto che non uso il P2P, ma il router gestisce l'accesso ad un piccolo server web/posta/ecc.. mi consigliate di passare dall'ultimo FW v1.00EU (da dlink.it) al 2.00EU (da dlink.de)?

Grazie mille, ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 24-02-2006 alle 16:04.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 23:50   #3672
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
Se qualcuno può dirmi dove trovare l'esatta config per questo router per Libero,gliene sarei grato...
Non so se i miei problemi sono di natura routeristica...o di provider.
up
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 05:56   #3673
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da dadeluna

2) Uso iDC++ versione 3. Con i settaggi conosciuti non riesco proprio a navigare in attivo. O meglio,, se sto in attivo non scarico e non cerco, uplodo soltanto! In passivo funziona tutto, però, naturalmente, non faccio ricerche su certi hub e non mi collego con gli altri utenti passivi. Conoscete una soluzione per andare attivi e tranquilli su iDC++ ????

Grazie a tutti e salutoni partecipi.
d
Per il problema di iDC++ o DC++ il fatto è che per passare attraverso un router devi indicare al programma l'ip esterno in uso in quel momento. Poichè quel software non prevede alcuna routine di autodescovery upnp, l'indirizzo va immesso manualmente dopo averlo verificato sul router ed ogni volta che cambia, occorre reimmetterlo nuovamente.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 06:58   #3674
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
UPnP sul router serve ad un software con supporto UPnP per aprire automaticamente le porte del router necessarie al suo funzionamento. eMule non è UPnP, quindi è necessario aprire le porte manualmente.
Ehmmm Mai sentito parlare delle mod di emule (praticamente ormai tutte le mod supportano upnp)
Quote:
Originariamente inviato da Barney_Gumble
Ciao,
è possibile usare il webserver di emule con il g604T? ho provato un po' a cercare qualche soluzione...ma nn riesco a superare il problema...
[Firmware Version : V2.01B01T01.RU.20060109]
apri sul router la porta 4711 attiva no-ip o dyndns e fai il redirect dell'url sulla porta 4711.. in 5 minuti sei sù!
Quote:
Originariamente inviato da osvaldo110
....
Utilizzo Eutelia ADSL HOME 4MEGA
Ho attivato questi cinque domini
@email.com
@virgilio.it
@libero.it
@tiscali.it
@eutelia.com
x ricevere da virgilio usa freepops o html2pop3 (virgilio e gl'altri non fanno scaricare +tramite pop3 ad utenti di altri isp in merito l'invio assicurati ke firewall ecc sia apposto! e come smtp metti in tutti e 5 quello di eutelia
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ragazzi,
forse dico una castroneria ma.. non è possibile installare nel router in questione un antivirus (o meglio, un sistema operativo su cui poi installare un antivirus)?
Oppure esiste un qualcosa per cmq proteggere i pc in rete dal router?
che sò... magari una delle miliardi di distro linux!
potrebbe interessarti il firmware opensource "openwrt" praticamente un mini linux da installare sul router
Codice:
Il nuovo link al firmware +blupgrade x604T è http://www.mytempdir.com/475566
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 25-02-2006 alle 07:21.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 09:37   #3675
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ciao a tutti, allora mi sono deciso a mettere il firmware russo ufficiale 20060109.
Finora tutto bene (3h), portforwarding ok, connessione ok, un impuntamento del wifi all'inizio, ma come al solito occorre reimpostare tutti i parametri della scheda sul pc (chissà perchè). Consiglio comunque a tutti coloro che usano la scheda Wifi USB D-Link DWL-G122 di scaricare e aggiornare i driver miseri fermi alla versione 1.0 sul sito italiano con quelli disponibili sul sito tedesco (versione 3.0). Le migliorie sono notevoli, anche rispetto alla versione 4 del software in dotazione che ora è in italiano e non ha più il problema di annullare le impostazioni già immesse tramite wizard Windows quando lo si avvia.
Link: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJ...G5/jcDncRPG/0=

Ciao
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:32   #3676
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
up
(allora oggi non ci ho un granchè da fare perciò preparative a una bella spammata )

non ho letto bene tutto il topic perciò non so esattamente che problemi hai ma per esperienza personale penso di sapere già la risposta
in genere non mi va di sparare addosso sui provider ma parto dal principio che di settaggi "miracolosi" non ne esistono
a parte le solite niubbate che ti chiedono sempre quando telefoni all'assistenza (tipo ha controllato i filtri adsl?? stacchi tutte le prese, ha firewall?? antivirus??? e altre menate del genere che penso a cert'uni gliel'hanno fatte imparare a memoria senza sapere manco quello che dicono ) quasi sempre quando ci sono problemi di "qualità" è il provider che non fa bene il suo mestiere, non penso ce ne sia uno migliore dell'altro perchè ovviamente i disservizi ce li hanno tutti però imho conviene sempre scegliere il provider che ha la possibilità di gestire direttamente la rete (ad es: se la tua libero passa dalle cabine telecom meglio avere a che fare direttamente con loro almeno se ti continua a andare male l'adsl sai di chi è la colpa )

sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:37   #3677
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
domanda veloce: con emule (ho questo router con firm v1... il piu' vecchio credo... porte per il p2p aperte e script x aumentare il numero delle connessioni) noto un po' di lentezza a connettersi alle fonti rispetto all'utilizzo con un modem usb... x intenderci,mentre col modem apro emule e parto praticamente subito a scaricare (all'inizio piano,ovviamente,poi in 15-20 minuti raggiunge il pieno regime) col router passa anche un'oretta...
e' normale questa cosa?
mi conviene passare al firm v2 russo?
ho alice flat a 640kbps,quindi il supporto per adsl2 mi tocca relativamente...

(p.s. chiedo scusa se l'argomento dovesse essere gia' stato trattato)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:39   #3678
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
provo a risponderti sperando di non sbagliare visto che non ne capisco molto e approfitto per un piccolo up
allora l'upnp starebbe per universal plug and play in pratica permette ai software che supportano questo servizio di "autoconfigurarsi" le porte con il router (ad es. attivi upnp sul router e lo selezioni in emule etc.. e si collega direttamente senza bisogno di specificare le porte da aprire nel router o creare regole di portfowarding) cmq non so se è per eccesso di paranoia ma io preferisco sempre lasciare disabilitate ste cose "automatiche" e impostare di volta in volta da me quello che mi serve
ci ho azzeccato?? la accendiamo???
bene torniamo a noi
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
UPnP sul router serve ad un software con supporto UPnP per aprire automaticamente le porte del router necessarie al suo funzionamento. eMule non è UPnP, quindi è necessario aprire le porte manualmente.
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Ehmmm Mai sentito parlare delle mod di emule (praticamente ormai tutte le mod supportano upnp)
ehmmmmmmm non per essere permaloso ma io che avevo detto??
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:45   #3679
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
appunto torniamo a noi
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker
cya all dopo un pò di assenza son tornato a smanettare sul dlink
allora per chi si ricorda dopo la quasi frittura del router per aver tentato un maldestro hard reset son riuscito miracolosamente a resuscitarlo grazie alle vostre dritte e da allora son rimasto con l'ultimo firmware originale ita quello di dicembre 2005 per capirci.
per le mie esigenze cmq mi trovo abbastanza bene con questo firmware
ma vorrei passare all'ultimo firmware russo quello 20060109 per:
1) gestione servizi no-ip direttamente dal router (ok questo so che lo fa )
2) una funzione di log decente (con il firmware che ho adesso mi dice a mala pena che si attacca alla dsl e le schede collegate, io invece vorrei vedere tutte le connessioni che fa il router, non dico di farmi vedere se mi collego a www.hwupgrade.it ma almeno di darmi gli ip di dove mi collego, se non si può fare da router mi consigliate un software possibilmente che faccia tutto in automatico ogni volta che accendo il pc e che mi salvi i log quando spengo?)
3) mi pare di capire che questo nuovo firmware russo ha pure il filtraggio degli ip in modo da impedire "a monte" che i pc collegati al router possano accedere a quei siti confermate?

ok in pratica son pronto per fare il salto all'adsl2 ma ho bisogno dagli esperti un ultima conferma ho letto il primo post di pomatone e per fare l'upgrade non penso di avere problemi (sperem )
ma vorrei sapere l'esatta procedura per ritornare al vecchio firmware adsl1
se non dovessi trovarmi bene con il firmware russo vista la precedenza esperienza stavolta preferisco evitare di improvvisare
tnx all!!!!!!!!!
visto che er lupastro e er pomata di sti tempi latitano
per i log penso di aver trovato la soluzione: KIWI LOG e settare il router con smtp la accendiamo???

a sto punto mi serve proprio passare a sto firmware adsl2 ma ditemi di preciso come fare a tornare indietro se no non posso mannajia pleeze heeeeeelp!!!
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:22   #3680
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker

a sto punto mi serve proprio passare a sto firmware adsl2 ma ditemi di preciso come fare a tornare indietro se no non posso mannajia pleeze heeeeeelp!!!
Il firmware v2 RU 20060109 come pure il v2 EU 20050930 funzionano bene. Per ritornare indietro, cosa peraltro assolutamente improbabile una volta che ti ci abitui (te lo assicuro), devi usare il programma CICLAMAB (vd. GOOGLE) e il firmware che vuoi caricare. Se cerchi indietro nel thread trovi maggiori dettagli.
Link: http://dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide
http://www.webalice.it/rodicle/
Ciao

Ultima modifica di Carciofone : 25-02-2006 alle 11:30.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v