|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Del firmware non si può fare un backup, lo devi riscaricare dai vari siti dlink cercando la tua versione. La sola installazione di un firmware nuovo non risolve automaticamente i problemi, anzi se passi dalle versioni 1 a quelle 2 cambiano menu e organizzazione interna e manuali aggiornati in giro non ne ho visti salvo quelli in cirillico. A spanne con emule il pc su cui gira va impostato con ip fisso e questo va riservato nel router: in pratica il dhcp non deve essere utilizzato (e d'altronde non serve a niente se nella lan ci sono 2-5 pc!!). Poi va creata una regola di portforwarding per emule nella scheda virtual server del router associata a quell'ip. Il tutto va salvato in modo permanente e non volatile, altrimenti quando si spegne il router.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3662 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
|
Quote:
Quote:
In particolare a me succede che mi dica "your port 4662 is not reachable" inoltre la rete kad mi passa in modalità "firewall" pur mantenendo id alto e qualità di navigazione intatta (messenger,browser,ftp ) Inoltre hai fatto tu personalmente l'update !?Non è cattiveria ma mi son già letto circa 50 delle 180 pagine del thread ma non ne ho trovato uno che dica : ho fatto l'update , è andato tutto bene, funziona ho risolto i problemi ; ho fatto cosi e cosi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3663 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Per quanto riguarda la casella di Virgilio, anche quel comportamento risulta normale, sempre per lo stesso motivo, perché può capitare che i gestori blocchino anche la ricezione oltre che l'invio. Si può ovviare parzialmente al problema installando un programma open source che si chiama FreePOPs e che permette di emulare il server SMTP e POP3 dell'altro gestore per permettere invio e ricezione con Outlook Express di qualunque casella email. L'ho provato un paio di volte, ma a me ha funzionato a singhiozzo. In questo forum, mi pare sezione "Provider Internet etc." c'è un thread al riguardo, ma cmq le guide di installazione e configurazione (in italiano!!!) sono chiarissime. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3664 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Viareggio
Messaggi: 21
|
Ciao carciofone, mi rivolgo a te perché mi sembri parecchio esperto e magari mi dai una mano.
Ciao a tutti! Ho istallato il nuovo firmware e non noto particolari problemi per la connessione. Semmai come tu hai rilevato mancano i manuali per i settaggi. Portforward, che credo molti di noi utilizzino, ha ancora le indicazioni buone per il vecchio firm... Io ho due problemi: 1) Che mi cade spesso la connessione, con relativo cambio dell'IP - il cavo telefonico mi arriva dopo una presa che è in negozio da cui si risponde a molte telefonate. Ogni volta, cade tutto. Il filtro adsl ce l'ho, ma sulla presa che ho in casa e a cui è collegato l'hub. Avete suggerimenti? 2) Uso iDC++ versione 3. Con i settaggi conosciuti non riesco proprio a navigare in attivo. O meglio,, se sto in attivo non scarico e non cerco, uplodo soltanto! In passivo funziona tutto, però, naturalmente, non faccio ricerche su certi hub e non mi collego con gli altri utenti passivi. Conoscete una soluzione per andare attivi e tranquilli su iDC++ ???? Grazie a tutti e salutoni partecipi. d |
![]() |
![]() |
![]() |
#3665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Sicchè: una linea con 2 prese richiede 2 filtri; con 3 tre filtri, con quattro prese 4 filtri. Poi bisogna vedere come è fatto l'impianto: se c'è un centralino o un sistema per cui quando si alza la cornetta di un telefono gli altri vengono esclusi (grazie al terzo filo delle tripolari) la linea adsl cadrà sempre ed in ogni caso! Le soluzioni sono: 1) far rifare l'impianto all'elettricista con la specifica indicazione che la linea adsl deve rimanere sempre disponibile; si utilizzano splitter e non più filtri allora. 2) cercare la presa che rimane sempre attiva anche quando si usano i telefoni derivati e collegare solo a quella il modem adsl. I filtri devono esserci su tutte, comunque. 3) farsi installare una linea dedicata all'adsl che ormai la quasi totalità dei provider consente gratuitamente. Tieni presente in ogni caso che anche col filtro, è possibile che continui a sentirsi un ronzio basso dal telefono e che le prestazioni della connessione decadano durante la telefonata. Se dici che hai un negozio, onestamente la cosa migliore sarebbe quella della linea dedicata. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Tieni presente che ciascuna regola può essere associata ad un solo IP e che quindi non si può usare il dhcp con emule; inoltre la regola oltre che aggiunta, va anche attivata e, soprattutto che PRIMA di tutto l'ip riservato al pc con emule va inserito nella lista degli ip statici riservati del router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3667 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3668 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ma che versione di firmware hai adesso?
adsl 2+ ha una velocità superiore, fino a 24mbit, ma quasi nessuno lo offre a clienti privati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3669 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
|
Quote:
mi pare 20050509 ma vado a memoria. Io uso alice adsl , penso sia la 4mb , ma i test di velocità lascian molto a desiderare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3670 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
ragazzi,
forse dico una castroneria ma.. non è possibile installare nel router in questione un antivirus (o meglio, un sistema operativo su cui poi installare un antivirus)? Oppure esiste un qualcosa per cmq proteggere i pc in rete dal router? che sò... magari una delle miliardi di distro linux! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Inoltre una domanda: visto che non uso il P2P, ma il router gestisce l'accesso ad un piccolo server web/posta/ecc.. mi consigliate di passare dall'ultimo FW v1.00EU (da dlink.it) al 2.00EU (da dlink.de)? Grazie mille, ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 24-02-2006 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3674 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Codice:
Il nuovo link al firmware +blupgrade x604T è http://www.mytempdir.com/475566
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 25-02-2006 alle 07:21. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3675 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ciao a tutti, allora mi sono deciso a mettere il firmware russo ufficiale 20060109.
Finora tutto bene (3h), portforwarding ok, connessione ok, un impuntamento del wifi all'inizio, ma come al solito occorre reimpostare tutti i parametri della scheda sul pc (chissà perchè). Consiglio comunque a tutti coloro che usano la scheda Wifi USB D-Link DWL-G122 di scaricare e aggiornare i driver miseri fermi alla versione 1.0 sul sito italiano con quelli disponibili sul sito tedesco (versione 3.0). Le migliorie sono notevoli, anche rispetto alla versione 4 del software in dotazione che ora è in italiano e non ha più il problema di annullare le impostazioni già immesse tramite wizard Windows quando lo si avvia. Link: http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJ...G5/jcDncRPG/0= Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3676 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() non ho letto bene tutto il topic perciò non so esattamente che problemi hai ma per esperienza personale penso di sapere già la risposta ![]() in genere non mi va di sparare addosso sui provider ma parto dal principio che di settaggi "miracolosi" non ne esistono a parte le solite niubbate che ti chiedono sempre quando telefoni all'assistenza (tipo ha controllato i filtri adsl?? stacchi tutte le prese, ha firewall?? antivirus??? e altre menate del genere che penso a cert'uni gliel'hanno fatte imparare a memoria senza sapere manco quello che dicono ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3677 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
domanda veloce: con emule (ho questo router con firm v1... il piu' vecchio credo... porte per il p2p aperte e script x aumentare il numero delle connessioni) noto un po' di lentezza a connettersi alle fonti rispetto all'utilizzo con un modem usb... x intenderci,mentre col modem apro emule e parto praticamente subito a scaricare (all'inizio piano,ovviamente,poi in 15-20 minuti raggiunge il pieno regime) col router passa anche un'oretta...
e' normale questa cosa? mi conviene passare al firm v2 russo? ho alice flat a 640kbps,quindi il supporto per adsl2 mi tocca relativamente... (p.s. chiedo scusa se l'argomento dovesse essere gia' stato trattato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3678 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3679 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
|
appunto torniamo a noi
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() per i log penso di aver trovato la soluzione: KIWI LOG e settare il router con smtp ![]() ![]() a sto punto mi serve proprio passare a sto firmware adsl2 ma ditemi di preciso come fare a tornare indietro se no non posso mannajia pleeze heeeeeelp!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Link: http://dlinkpedia.net/index.php/CICLaMaB/guide http://www.webalice.it/rodicle/ Ciao Ultima modifica di Carciofone : 25-02-2006 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.