Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2020, 15:02   #19021
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Domanda: ho un 5920 (non G) al quale dovrei cambiare la scheda video.
L'elenco delle schede video compatibili è lo stesso del modello 5920G oppure no?
In caso negativo, sapreste indicarmi i modelli di schede video compatibili?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 15:58   #19022
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Domanda: ho un 5920 (non G) al quale dovrei cambiare la scheda video.
Ciao!
Purtroppo il 5920 liscio (non G) non dispone dello slot MXM sulla scheda madre, ergo non puoi installare schede video internamente.
Hai comunque due possibili soluzioni:
1) Rimpiazzare la scheda madre con una munita di slot MXM (tutte quelle dei modelli 5920G lo hanno).
2) Usare un sistema per collegare una scheda grafica esterna (dock esterna collegata via ExpressCard o slot miniPCIe + scheda video desktop + display esterno).

Entrambe le soluzioni presentano benefici e svantaggi, dipende dal budget e dal tempo che vuoi investirci sopra.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 19:27   #19023
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Domanda: ho un 5920 (non G) al quale dovrei cambiare la scheda video.
L'elenco delle schede video compatibili è lo stesso del modello 5920G oppure no?
In caso negativo, sapreste indicarmi i modelli di schede video compatibili?
non spendere soldi su questi modelli obsoleti. con 100-200€ prendi un dell latitude perfettamente funzionante ed esente da problemi.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 11:31   #19024
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao!
Purtroppo il 5920 liscio (non G) non dispone dello slot MXM sulla scheda madre, ergo non puoi installare schede video internamente.
Hai comunque due possibili soluzioni:
1) Rimpiazzare la scheda madre con una munita di slot MXM (tutte quelle dei modelli 5920G lo hanno).
2) Usare un sistema per collegare una scheda grafica esterna (dock esterna collegata via ExpressCard o slot miniPCIe + scheda video desktop + display esterno).

Entrambe le soluzioni presentano benefici e svantaggi, dipende dal budget e dal tempo che vuoi investirci sopra.
Quindi se il portatile già montava una scheda video (una 8600M GS) significa che il modello è il 5920g, esatto?
Sul portatile è riportato il codice 5920 senza g.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 16:06   #19025
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Quindi se il portatile già montava una scheda video (una 8600M GS) significa che il modello è il 5920g, esatto?
Corretto.

Quote:
Sul portatile è riportato il codice 5920 senza g.
Il badge blu con la scritta serigrafata in bianco è tale su tutte le macchine, sia nei modelli con grafica dedicata che non.
Conta piuttosto il codice modello riportato sull'etichetta bianca incollata sul fondo dello chassis nella parte sinistra, quella che riporta anche il numero SKU relativo alla configurazione di fabbrica.
Nel dubbio, puoi sempre rimuovere il coperchio sul fondo e verificare se esiste una scheda installata al di sotto della ventola.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 06-01-2020 alle 16:12.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 16:22   #19026
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Quindi se il portatile già montava una scheda video (una 8600M GS) significa che il modello è il 5920g, esatto?
Sul portatile è riportato il codice 5920 senza g.
Si,certamente.I portatili 5920 e 5920g sono praticamente identici.Cambiano sotto la scocca per la scheda madre che (nel caso del "G") ha il connettore MXM II per la scheda grafica discreta (ati o nvidia,il termine discreta non si riferisce alla qualità ma nel non essere integrata nel chipset) e per il dissipatore (più grande) che presenta lo spazio per avvitare (e dissipare) la scheda video.
Il modello "liscio" ha la grafica integrata nel chipset Intel, NON ha il connettore MXM II e il vano dove c'è la parte di dissipatore per la gpu nonchè la scheda video,è vuoto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 14:01   #19027
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Sostituzione schede di rete Intel Wifi 3965 e 4965

Buongiorno a tutti e ben trovati.

Torno qui ad alimentare la discussione con una seconda richiesta di aiuto.
La prima, risolta con successo grazie ad @ax89 era la scheda video originale sostituita con un ATI. Successivamente ho installato una memoria di massa a stato solido che ha ringiovanito moltissimo il dispositivo. Ora sembra essere la volta della/delle schede di rete wireless.

In presenza di segnale perdo sempre la connessione (spessissimo, al punto di non consentirmi un uso normale del portatile) e per riattivarla devo usare casualmente la disabilitazione della connessione con successiva riattivazione, oppure disattivazione/riattivazione hardware della scheda col pulsante a sinistra.

Chi ci fosse già passato, può darmi qualche indizio su quale/i scheda/e di rete reperire e dove trovarli? E nel caso, se fosse necessario aggiornare il bios?
Riguardo lo smontaggio me la vedo da solo.

Un cordiale saluto.

PS
Ho già un ottimo secondo è più recente portatile, il 5920G lo uso fuori casa per compiti meno pesanti e pressanti. Non ho intenzione per ora di sostituirlo, anche perchè con 10/20€, un pò di pazienza e manualità risolvo il problema. Ciao

Ultima modifica di Stratoblu : 08-02-2020 alle 14:07.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 14:20   #19028
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
In presenza di segnale perdo sempre la connessione (spessissimo, al punto di non consentirmi un uso normale del portatile) e per riattivarla devo usare casualmente la disabilitazione della connessione con successiva riattivazione, oppure disattivazione/riattivazione hardware della scheda col pulsante a sinistra.
Stai usando per caso la 4965AGN? Mi sembra di ricordare che altri/e utenti lamentassero questi problemi usando questa scheda su Windows 10.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Chi ci fosse già passato, può darmi qualche indizio su quale/i scheda/e di rete reperire e dove trovarli?
Personalmente ho sostituito il modello di fabbrica solo per avere prestazioni migliori e driver più recenti e sicuri rispetto a quelli non più aggiornati delle schede di serie.
Come ho già detto più volte, anche non troppi post fa, personalmente consiglio le schede wireless con chip Atheros/Qualcom serie AR9xxx/QCA95xx in quanto in termini di stabiltà e maturità del driver hanno praticamente zero rivali.
Il modello esatto dipende dalla volontà di avere o meno Bluetooth integrato, radio dual band, MIMO con 3 stream ed altre peculiarità che non sto qui a menzionare, comunque sia definendo le tue necessità si può sempre trovare la soluzione più idonea al tuo caso d'uso.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
E nel caso, se fosse necessario aggiornare il bios?
No, per cambiare la scheda di rete wireless non è richiesto aggiornare il BIOS di sistema.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 14:43   #19029
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Stai usando per caso la 4965AGN? Mi sembra di ricordare che altri/e utenti lamentassero questi problemi usando questa scheda su Windows 10.

Personalmente ho sostituito il modello di fabbrica solo per avere prestazioni migliori e driver più recenti e sicuri rispetto a quelli non più aggiornati delle schede di serie.
Come ho già detto più volte, anche non troppi post fa,
Ciao ax89 ! Piacere di ritrovarti
Si, da gestione dispositivi appare essere una 4965AGN.
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
personalmente consiglio le schede wireless con chip Atheros/Qualcom serie AR9xxx/QCA95xx in quanto in termini di stabiltà e maturità del driver hanno praticamente zero rivali.
Il modello esatto dipende dalla volontà di avere o meno Bluetooth integrato, radio dual band, MIMO con 3 stream ed altre peculiarità che non sto qui a menzionare, comunque sia definendo le tue necessità si può sempre trovare la soluzione più idonea al tuo caso d'uso.
dammi p/f una definizione completa della scheda, per cercarla e trovarla, non sono i 10€ di differenza a costituire un problema....
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
No, per cambiare la scheda di rete wireless non è richiesto aggiornare il BIOS di sistema.
Perfetto. intanto inizio con una ricerca, ma se accodi il modello esatto te ne sono grato.
Intanto, buon fine settimana . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 15:26   #19030
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
dammi p/f una definizione completa della scheda, per cercarla e trovarla, non sono i 10€ di differenza a costituire un problema....

Perfetto. intanto inizio con una ricerca, ma se accodi il modello esatto te ne sono grato.
Ciao,
personalmente punterei su schede basate su questi chip:
1) Atheros AR9462 (dual band, MIMO 2x2, bluetooth 4.0 incorporato)
2) Atheros AR9592 (come sopra ma senza bluetooth)

I chip menzionati supportano solo fino allo standard WiFi 4 (802.11n), perciò se volessi qualcosa con standard 802.11ac dovrai orientare la scelta verso schede basate su:
3) Qualcomm QCA9892 (dual band abgn+ac fino a 867 Mbps, MIMO 2x2, no bluetooth)
4) Intel Wireless-AC 7260 Dual Band (dual band abgn+ac fino a 867 Mbps, MIMO 2x2, bluetooth 4.0)

Ho tuttavia qualche riserva sul fatto che Intel voglia continuare ad aggiornare i driver per la famiglia 726x, dal momento che il prodotto è ormai fuori produzione da tempo.

Infine, per le schede half-size dovrai comprare un extender per poterle fissare correttamente ai supporti presenti sulla scheda madre.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 08-02-2020 alle 23:53.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 23:01   #19031
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
personalmente punterei su schede basate su questi chip:
1) Atheros AR9462 (dual band, MIMO 2x2, bluetooth 4.0 incorporato)
2) Atheros AR9592 (come sopra ma senza bluetooth)

I chip menzionati supportano solo fino allo standard WiFi 4 (802.11n), perciò se volessi qualcosa con standard 802.11ac dovrai orientare la scelta verso schede basate su:
3) Qualcomm QCA9892 (dual band abgn+ac fino a 867 Mbps, MIMO 2x2, no bluetooth)
4) Intel Wireless AC-7260 Dual Band (dual band abgn+ac fino a 867 Mbps, MIMO 2x2, bluetooth 4.0)

Ho tuttavia qualche riserva sul fatto che Intel voglia continuare ad aggiornare i driver per la famiglia 726x, dal momento che il prodotto è ormai fuori produzione da tempo.

Infine, per le schede half-size dovrai comprare un extender per poterle fissare correttamente ai supporti presenti sulla scheda madre.
Quindi, se non ho capito male, la scelta migliore relativamente al WiFi (1GB teorico) potrebbe essere la QCA9892, rinunciando al bluetooth, eventualmente compensando con un dongle bluetooth esterno che peraltro ho già.
Se invece mi "accontentassi" di 300Mbps con bluetooth integrato potrei optare per la AR9462.
Suppongo che le schede di cui sopra siano full-size.
Grazie mille ! Vado a documentarmi, ricerca e acquisto.

Un cordiale saluto .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2020, 23:43   #19032
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Quindi, se non ho capito male, la scelta migliore relativamente al WiFi (1GB teorico) potrebbe essere la QCA9892, rinunciando al bluetooth, eventualmente compensando con un dongle bluetooth esterno che peraltro ho già.
Premesso che le schede di cui sopra non arrivano esattamente a negoziare alla velocità di 1 Gbps neppure in teoria (come scrivevo, arrivano fino a 867 Mbps, che è il massimo ottenibile in 802.11ac con 2 antenne e 2 stream usando l'ampiezza canale massima supportata da quei chip, ovvero 80 MHz), in quanto a prestazioni assolute con apparati compatibili con lo standard 802.11ac (WiFi 5), tra questa e la Intel 7260 non ci sono differenze significative, almeno sulla carta (non ho benchmark che possano supportare quest'affermazione, per cui prendi tutto con le pinze).
Tuttavia, le schede aftermarket basate su quel chip si contano su una mano ed essendo poco diffuse (perlopiù in ambito industriale e all'interno di access point/router ad alte prestazioni) costano davvero tanto (vedi questa Compex WLE600VX-I), per cui è decisamente più semplice puntare sulla Intel Wireless-AC 7260, dal momento che è senza dubbio più diffusa e si può ancora acquistare nuova spendendo meno.

Un'alternativa al chip QCA9892 può essere il più "entry level" ma più recente QCA6174(A), presente in molte schede OEM che usano il reference design di Qualcomm siglato NFA344(A), tuttavia in questo caso ti servirebbe un più costoso adattatore da M.2 a miniPCIe perché quasi tutte le varianti esistono nel form factor M.2 (NGFF) ed alcune usano peraltro connettori MHF4 per le antenne invece degli u.FL usati nelle antenne del 5920G.
L'unico prodotto che usa il form factor miniPCIe (unitamente a connettori u.FL) sembra essere questa scheda: JJPlus JWX6058.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Se invece mi "accontentassi" di 300Mbps con bluetooth integrato potrei optare per la AR9462.
Sì, decisamente la scelta più economica ma anche versatile dal mio punto di vista.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Suppongo che le schede di cui sopra siano full-size.
Che io sappia, a parte le schede basate sui chip AR9592 e QCA9892 (non tutte peraltro), nessuna scheda tra quelle basate sui chip sopraelencati esiste nel formato full size, ti servirà un adattatore/extender di sicuro (ma costano poco per fortuna).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 09-02-2020 alle 00:45.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 14:45   #19033
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
. . . . . . .
. . . . . . . .
......... per cui è decisamente più semplice puntare sulla Intel Wireless-AC 7260, dal momento che è senza dubbio più diffusa e si può ancora acquistare nuova spendendo meno.

..............
L'unico prodotto che usa il form factor miniPCIe (unitamente a connettori u.FL) sembra essere questa scheda: JJPlus JWX6058.


Sì, decisamente la scelta più economica ma anche versatile dal mio punto di vista.


Che io sappia, a parte le schede basate sui chip AR9592 e QCA9892 (non tutte peraltro), nessuna scheda tra quelle basate sui chip sopraelencati esiste nel formato full size, ti servirà un adattatore/extender di sicuro (ma costano poco per fortuna).
quindi, mi pare di aver capito - volendo selezionare una scheda di più facile reperibilità, flessibilità e prezzo - rimarrebbero la Intel Wireless-AC 7260, o la Atheros AR9462, con le quali è però necessario utilizzare un extender.
Giusto?
[EDIT] tenendo conto che per l'Intel AC-7260 si avrebbero difficoltà ad aggiornare i driver poichè la scheda è fuori produzione.

Ultima modifica di Stratoblu : 09-02-2020 alle 14:54.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2020, 15:31   #19034
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
quindi, mi pare di aver capito - volendo selezionare una scheda di più facile reperibilità, flessibilità e prezzo - rimarrebbero la Intel Wireless-AC 7260, o la Atheros AR9462, con le quali è però necessario utilizzare un extender.
Giusto?
Corretto, ma ovviamente questo non implica che tu non abbia ulteriori scelte, queste sono raccomandazioni sulla base di esperienze personali che non rappresentano che una ridotta parte dei casi d'uso generali, però su due piedi penso di poterle consigliare senza doverci pensare su eccessivamente.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
[EDIT] tenendo conto che per l'Intel AC-7260 si avrebbero difficoltà ad aggiornare i driver poichè la scheda è fuori produzione.
Come è successo in passato con praticamente tutte le vecchie famiglie di schede di rete wireless prodotte da Intel, dopo alcuni anni viene cessato il supporto, e secondo me la famiglia 726x è prossima ad essere archiviata, interrompendo pertanto il supporto software, quantomeno per Windows: questo potrebbe avere ricadute dal punto di vista della compatibilità con future versioni di Windows 10 che potrebbero introdurre cambiamenti architetturali significativi, o lasciare vulnerabilità di sicurezza non patchate.
Tuttavia, non è detto che accada qualcosa del genere e possibilmente nonostante i driver non vengano più aggiornati non avrai problemi ad usare la scheda per gli anni a venire: magari intanto succede pure che cambi sistema operativo ed il problema viene mitigato dall'ecosistema intorno al driver, non si può mai prevedere con certezza assoluta.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2020, 11:01   #19035
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Come è successo in passato con praticamente tutte le vecchie famiglie di schede di rete wireless prodotte da Intel, dopo alcuni anni viene cessato il supporto, e secondo me la famiglia 726x è prossima ad essere archiviata, interrompendo pertanto il supporto software, quantomeno per Windows: questo potrebbe avere ricadute dal punto di vista della compatibilità con future versioni di Windows 10 che potrebbero introdurre cambiamenti architetturali significativi, o lasciare vulnerabilità di sicurezza non patchate.
Tuttavia, non è detto che accada qualcosa del genere e possibilmente nonostante i driver non vengano più aggiornati non avrai problemi ad usare la scheda per gli anni a venire: magari intanto succede pure che cambi sistema operativo ed il problema viene mitigato dall'ecosistema intorno al driver, non si può mai prevedere con certezza assoluta.
Buongiorno @ax89, buongiorno a tutti . . .

Riprendo questa discussione con ritardo causa vari problemi accaduti nel frattempo. Spero di ritrovarti perchè sei l'unico che risponde oltre ad essere documentato e indefesso manutentore di questa discussione. Grazie !

Le due schede Intel AC7260 e Atheros AR9462 hanno un prezzo simile e contenuto.... Le principali diffenze sono che intel non è più supportata ma offre il più veloce 802.11ac. mentre l'Atheros è attualmente supportata ma si ferma all'802.11n. Non sono in grado di capire se la maggiore velocità dell'802.11ac possa essere determinante per la scelta, tenendo anche conto che se pure il supporto Intel è terminato, forse scheda e driver sopravviveranno al portatile. Più su consigliavi l'Atheros (che ha due piedini in più della intel)... io sono indeciso, tenendo conto che al momento uso una Intel 4965AGN quale ti senti di consigliarmi tra le due?

Alla fine ho comprato questi due pezzi. . . . spero andranno bene....

Un cordiale saluto . . .

Spoiler:



Ultima modifica di Stratoblu : 23-02-2020 alle 13:27.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2020, 15:52   #19036
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
il mio Aspire 5920 Gemstone mi ha abbandonato freeze allo schermo e schermo nero penso che la vga sia partita...
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2020, 16:11   #19037
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da alex oceano Guarda i messaggi
il mio Aspire 5920 Gemstone mi ha abbandonato freeze allo schermo e schermo nero penso che la vga sia partita...
Benvenuto nel club
Nelle pagine dietro troverai varie soluzioni. Dopo la "cottura" della scheda video che nel mio caso è durata qualche mese, la più efficace e definitiva è la sostituzione. In poche pagine dietro questa potrai trovare varie soluzioni tutte valide e semplici da effettuare. Più lungo a spiegarsi che a farsi . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2020, 18:36   #19038
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
@Stratoblu:
nel mio 5920g ho montato di recente una Intel 7260Ac con BT (nello specifico una 7260HMW),di taglia half-size usando una piastrina adattatore per sistemarla nella sede originale e funziona benissimo. Bisogna solamente spostare un pò i cavetti delle antenne per recuperare la distanza maggiore ad arrivare ai connettori (la schedina è più corta dell'originale.
Per spegnere le rispettive trasmittenti (wifi e BT) utilizzo i toggle originali di win10 dell'area di notifica.

__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 23-02-2020 alle 18:47.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2020, 18:38   #19039
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Benvenuto nel club
Nelle pagine dietro troverai varie soluzioni. Dopo la "cottura" della scheda video che nel mio caso è durata qualche mese, la più efficace e definitiva è la sostituzione. In poche pagine dietro questa potrai trovare varie soluzioni tutte valide e semplici da effettuare. Più lungo a spiegarsi che a farsi . . .
grazie vado a cercare
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2020, 20:17   #19040
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Buongiorno @ax89, buongiorno a tutti . . .

Riprendo questa discussione con ritardo causa vari problemi accaduti nel frattempo. Spero di ritrovarti perchè sei l'unico che risponde oltre ad essere documentato e indefesso manutentore di questa discussione. Grazie !
Salute a te e grazie per gli apprezzamenti, ma non penso di essere l'unico/a in circolazione su questo thread che continua a rispondere. Nessun problema inoltre con i "ritardi", qui si viene a discutere non certo per prassi lavorativa e quindi lo si fa nei tempi e coi modi possibili.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Le due schede Intel AC7260 e Atheros AR9462 hanno un prezzo simile e contenuto....
Da quel che vedo su eBay le schede basate su AR9462 sono ancora più economiche rispetto alle Intel 7260, specie considerando che la variante miniPCIe di queste ultime risulta meno diffusa (almeno in territorio europeo).

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Le principali diffenze sono che intel non è più supportata ma offre il più veloce 802.11ac. mentre l'Atheros si ferma all'802.11n.
Grossomodo è così, ovviamente nel dettaglio ci sono particolari di funzionamento diversi tra le due, ma a grandi linee si può semplificare in questo modo.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
forse scheda e driver sopravviveranno al portatile.
Altamente probabile che la scheda durerà a lungo, forse anche più dello stesso computer che la ospita.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Più su consigliavi l'Atheros (che ha due piedini in più della intel)... io sono indeciso, tenendo conto che al momento uso una Intel 4965AGN quale ti senti di consigliarmi tra le due?
Io propendo per la Atheros perché mi sembra un prodotto più maturo ed affidabile, e su GNU/Linux quantomeno il driver usato per le schede di quella famiglia è una roccia in quanto a stabilità e funzionalità, ed oltretutto non richiede blob binari proprietari aggiuntivi per funzionare (firmware).
Per quanto riguarda le prestazioni secondo me non è il caso di fasciarsi troppo la testa, tranne che lo streaming di contenuti multimediali o il trasferimento di dati su rete locale sia un uso primario nel tuo caso.
In merito ai piedini in più (o in meno) non farci caso, dipende dall'OEM che realizza la scheda, se non ci sono vuol dire che il reference design non li prevede all'origine e la loro assenza chiaramente non inificia il corretto funzionamento della scheda.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Inoltre dove posso trovare un "extender" perchè entrambe le schede appaiono sostanzialmente più corte della 4965AGN ?
Questo prodotto di DeLock può esserti d'aiuto, si trova facilmente in tanti negozi e anche venduto da altri brand (o anche del tutto no brand), più o meno son prodotti tutti dalle stesse fabbriche, le differenze si possono ricondurre alla presenza di viti aggiuntive, cacciaviti, chincaglieria minore varia.

Saluti!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 24-02-2020 alle 12:03.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v