|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15741 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Per le misure, a parte le canoniche misure di lato 15x15 o 20x20 mm, lo spessore ideale sarebbe 0,6 o 0,7 mm visto che la GPU è prodotta a 55 nm, ma bisogna vedere quanto "spancia" il die, visto che potrebbe essere più corposo della mia GT 240M (dove uso uno spessore 20x20x0,7 mm) a causa del diverso numero di transistor. Quote:
Per il venditore di rame, come sopra, a parte le misure di spessore che credo siano simili, ma per essere cauti suggerisco di chiedere all'utente sunic o altri che hanno fatto la copper mod con le 3650. Sì, però di quei dissipatori buoni che non erano molto frequenti a causa del costo e dell'ingombro. Oltretutto, è sempre un problema a causa dello spessore non adeguato nella maggioranza dei casi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 22-12-2012 alle 10:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Basta davvero poco e,senza che te ne accorgi,la temp può schizzare in alto. Per il pezzetto di rame,potresti provare presso una ferramenta o una lattoneria. Un pezzo di grondaia di rame dello spessore adatto,tagliato ad hoc,potrebbe andare bene. Mi raccomando che sia di misura giusta (come già stradetto)e,se devi "adattarla" tu,mi raccomando che rimanga bella piana,senza sbordature e liscia/lucida. Se non sai farlo,fatti aiutare.Non è che basta buttarci su un pezzo di rame e va bene lo stesso. Di questa stagione,la temperatura in idle dovrebbe tranquillamente rimanere sui 35/40°... ps:ma tramite GPU-Z,vedi che le frequenze di gpu e memorie scendono o tendono a rimanere sempre al massimo?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15743 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 68
|
Ma i driver quelli che mi ha kinkato ax89 li ho messi soltanto non sono cambiati
![]() ![]() Roby le frequenze sono sempre quelle adesso la temperatura è pure aumentata spengo faccio un pò di foto e riuploado. Non ho capito cosa significa il die spancia cioè in teoria il pezzettino di rame non deve essere della stessa grandezza del die della gpu? Ultima modifica di Sernio : 22-12-2012 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15744 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
|
Quote:
Perciò tutto è funzione della scheda video che monti, ma in genere uno spessore di 0.6-0.7mm della lastrina di rame dovrebbe essere ok per quello che so io. Ps: temperatura di 76°C sono elevate se non hai usato nessuna applicazione che appesantisce la scheda grafica. 60° già sono alti senza far nulla ma erano accettabili. Con 76° secondo me rischi di esagerare. Pensa che io, che ho montato una hd3650 e ho fatto una schifezza (ma veramente!) di copper-mod attualmente ho la scheda grafica a 50° C |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15745 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 68
|
Signori e Signori Ladies and Gentleman schermata nera olè bruciata credo spero di no ma secondo me è andata anche questa!!!! Ne dovevo comprare una senza copper shim Domani vado da mediaworld e vedo se riesco ad essere uno dei fortunati che comprano asus 55vd-sx400h da 599€. Si accettano consigli ma se accendendo ho schermo nero credo mi abbia abbandonato! Per terminare il capolavoro vi allego qui in basso le foto! Era arrivata a 70 gradi e quando facevo il riavvio perchè dalla modalità provvisoria volevo disinstallare i driver 9.7 per mettere i 12.6 mi si è spento il video! Scrivo questo così nessun'altro spero possa incorrere nel mio errore! Diciamo che mi ero fidato del fatto che la scheda video POTESSE arrivare ad 80° sotto sforzo! Cmq ho graffiato pure il dissipatore per togliere il pad impiccicato disciolto! Se volete ve lo vendo 50€ è vostro tutto con le schede da eventualmente infornare tranne l'hardisk che mi serve! Consegna a brevi mano a palermo adesso a milano l'anno prossimo
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Sernio : 22-12-2012 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15746 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: in provincia di Bari
Messaggi: 120
|
Ciao, ma sei sicuro che la scheda sia andata?
Poco tempo addietro ho fatto anch'io la medesima sostituzione di scheda video al 5920g: effettuando vari test della nuova scheda video sono arrivato anche a 95 gradi, ma la scheda è ancora perfettamente funzionante . |
![]() |
![]() |
![]() |
#15747 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Avevi il controllo energetico del pc impostato su "prestazioni massime" e non su "bilanciato" o "risparmio energetico"? Quote:
![]() Ora,se tutto funzionasse per il meglio,a causa del troppo calore di un singolo componente il pc dovrebbe spegnersi e non procurare danni. A volte non è così,purtroppo. 95° non sono un record (mi pare che tempo fa,agli "inizi" del coppermod qualcuno disse di averne visti segnare da HWmonitor oltre la soglia dei 100),ma comunque sono sempre troppi. Già i 60/65 in idle o,comunque,senza un preciso programma in funzioni che giustifichi il funzionare della scheda video a certe frequenze,sono una grossa anomalia. Quindi,consiglio per tutti,di evitare di insistere sulla soglia del "non dovrebbe succedere nulla". Hai provato a rimontarla una volta raffreddato il tutto per vedere se lo schermo nero era "solo" dovuto ad una forma di autoprotezione? Però,assolutamente,DEVI montare un pad rigido.Quelli morbidi sono assolutamente inefficaci,in questo frangente. NON provare assolutamente la scheda con sola pasta termica. Va a finire che per 50 euro te lo compro io,per realizzare una video guida al copper-mod sul 5920... ![]() ![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15748 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: in provincia di Bari
Messaggi: 120
|
Grande Robydriver, sei sempre un passo avanti a tutti!
Certo la fortuna ![]() Ma osservando attentamente il dissipatore del dell'utente Sernio noto che la parte a contatto con il die della VGA non è perfettamente piatta,ma deformata ai bordi dalla pressione della vecchia scheda. Può essere che ci sia sul fondo del dissipatore un pad termico morbido?Oppure un lamierino metallico deformabile ? E dunque un ulteriore strato che peggiora lo scambio termico una volta montata la nuova scheda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15749 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 68
|
Ciao a tutti,
RobyDriver ti trovi a torino? Io sono a Milano ma per adesso a Palermo Potresti aiutarmi a ripararlo? Ti pago ovviamente il disturbo salvo non mi costi più della scheda video ![]() Ho provato stamattina a fare monta e smonta con più combinazioni: 1) con/senza hardisk 2) senza un banco di ram 3) senza pad termici nella ATI 4) mettendo la vecchia nvidia 8600gt ma quel che avviene è che parte a schermata nera, la ventola gira qualche secondo e poi si ferma in tutti i casi. Onestamente a questo pc ci sono affezionato e 50€ l'ho detto ieri che ero frustrato e sconfortato. Ci ho passato nottate a programmare per cui vorrei tenerlo ![]() Le prestazioni erano su bilianciate ed i driver li avevo messi da modalità normale ma non switchava usava sempre la versione 9.7 P.S. Sono andato da mediaworld e l'offerta del volantino per l'asus a55vd-sx400H era ormai finito c'era un bell'aspire v5 con 6giga di ram ma il processore non mi convinceva aveva solo 1,7ghz. se avete consigli per un nuovo pc se questo non lo riparo sono bene accetti è un peccato perchè ci avevo pure comprato un hardisk seagate momentus xt 7200rpm da 500GB il mio budget sono massimo 800€ ma preferirei spenderne 600€. Ultima modifica di Sernio : 23-12-2012 alle 12:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15750 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
E' sempre il solito discorso:dovrebbero intervenire le protezioni termiche ma...non viviamo in un mondo perfetto... La vecchia nvidia,era già morta o funzionava? Hai già provato a resuscitarla tramite infornatura? Quote:
In tutta onestà,ho sempre + il dubbio che vista la domanda di schede video MXM,qualche cin@ abbia pensato di produrle "farlocche" simil tanti produttori di ram "con moduli marca XXX". Ad esempio ho un amico col 5920 con HD3650 che,nonostante il pc funziona benissimo (lo usa per lavoro utilizzando autocad),se guarda un filmato con mediaplayer (con VLC non lo fa)o se lancia il controllo dell'indice di prestazioni di win7,il pc si blocca e bisogna riavviarlo forzatamente. Installazione/driver/copper tutto ok (le temperature sono normalissime e basse),ma non riusciamo a capire che ha. Se fosse un problema di blocco dovuto alla vga sotto sforzo,con autocad,non dovrebbe funzionare mai... ![]() Quote:
![]() Bisogna vedere che processore è.Se fosse un i7... ![]() A parte tutto,non conosco/ricordo la tua esatta configurazione di 5920 attuale,però posso dirti che nell'utilizzo "normale" ormai quasi tutti i notebook hanno "numeri" da paura. Ho da tempo abbandonato il mondo AMD,quindi non so che tipologie/linee di prodotto siano più o meno valide (nell'epoca dai PentiumM in poi,Intel ha affossato AMD,sopratutto con i core2),ma ti direi che un qualsiasi pc attuale dotato di core iX sia almeno all'altezza di un 5920 mediodotato. Anzi,ho di recente visto qualche Pentium "economico" serie Bxxx dual core e,direi,che sono paragonabili ai core2duo. Poi,se cerchi qualcosa di "oltre" a livello prestazionale,il mercato offre di tutto,ma ad altri prezzi.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15751 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 68
|
Quello da 1.7Ghz è un i7 Pensavo la differenza i3 i5 i7 sia sostanzialmente nella durata della batteria
La nvidia già è stata infornata 2 volte la prima infornata mi è durata 1 anno la seconda infornata 2 mesi Tu al posto mio che faresti? Ancora non ho capito se mi puoi aiutare a ripararlo o meno Ultima modifica di Sernio : 23-12-2012 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15752 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() ![]() ![]() i3 i5 i7 sono il tipo di cpu.Ovviamente con prestazioni a salire. Come dire: una 500,una 159 e una Ferrari... (non è proprio così,ma rende l'idea). Sopratutto la durata della batteria è legata principalmente a tutt'altri fattori rispetto al solo tipo di cpu. Poi,di ognuno esistono vari modelli con differenti prestazioni,ma a grandi linee sono così ordinati. Sono parecchio passati i tempi dai quali si valutava una cpu dalla massima velocità di clock raggiungibile... ![]() Cmq,se monta un i7,male non può essere assolutamente... Quote:
![]() Se posso fornire consigli,volentieri,se hai "cotto" l'Ati,è fuori dalle mie possibilità. Come ti ho suggerito sopra,l'unica e montargli una scheda video (presunta o,meglio,averne una funzionante) e vedere che succede. Tentare di resuscitare la Nvidia,può aiutarti.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 23-12-2012 alle 18:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15753 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
|
Quantità Ram con sistema a 64 bit
Innanzi tutto buongiorno. Ho bisogno di un chiarimento: è possibile installare su questa macchina due banchi di Ram da 4 Gb cadauno per un totale di 8 Gb con sistema a 64 bit? Ne avrei reali benefici? Premetto che l'utilizzo della macchina è per uso ufficio con applicativi quali Autocad 2013, Office e similari. Che tipo di Ram va installata? (DDR2 ma a quale frequenza?) Grazie per la risposta. Maury1963
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15754 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 68
|
Aggiornamento:
La temperatura della CPU quale dovrebbe essere? http://www.techpowerup.com/downloads/2089/mirrors.php Per adesso c'è l'ho sui 40 gradi per entrambi i core Ecco cosa ho fatto l'ho smontato quasi pezzo pezzo ma non sono riuscito a smontare la tastiera volevo pulirla anche quella ma avevo paura di romperla. Qualcuno mi sa spiegare come si smonta la tastiera ho visto i gancetti sopra e di lato ma non riesco bene a capire come fare?! In basso le foto di cosa ho trovato smontando il dissipatore. Mi sembra che dovrei pulire con alcohol ed un pezzettino di carta la cpu dopodichè dovrei mettere la pasta termica sulla cpu come mi aveva fatto vedere RobyDriver nelle foto. Purtroppo non sono riuscito a trovare la mx-4 in negozio ma solo online, se per adesso per farlo funzionare c'è ne metto una con conduttività da 3.5 coolermaster è un problema? Poi inforno la scheda vecchia e vediamo se riparte, nel caso positivo proverei pure a infornare la nuova a 200° 10 minuti o 180° 8 minuti? Ovviamente metto pasta termica pure nella gpu di quella vecchia. ![]() ![]() Buone Feste Ragazzi! Ultima modifica di Sernio : 26-12-2012 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15755 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Quanto a reali benefici,bisogna vedere se i software utilizzati ne richiedono così tanta.Se in un uso normale,tramite anche solo il gadget della taskbar,l'indicatore di utilizzo della ram è quasi sempre al massimo,allora può rendersi necessario aumentare la ram. Se quando utilizzi il tuo pc,non superi mai il 70/80%,direi che è superfluo. Immaginiamo la ram come un tavolo di lavoro ![]() Ma se quel tavolo lo lascio sempre inutilizzato per il 70%,allora ottengo solo ingombro per nulla. Oltretutto,poi,l'avere a disposizione tanta ram,va bene se poi il comparto cpu/chipset/HDD è abbastanza veloce da non soccombere per gestire,nal caso, una tale mole di dati. Cmq,il tipo di ram è ddr2 sodimm a 667 MHz. La 800 MHz può funzionare ugualmente,ma sempre al massimo verrà fatta funzionare a 667 MHz.Per questo motivo,PRIMA di acquistarla,controllare sul sito del produttore che sia compatibile a 667 MHz: bisognerebbe essere certi che nell'spd della ram sia prevista la tabella con i valori di settaggio automatico a 667. Talune ram non ce l'hanno e possono verificarsi problemi di compatibilità. Se rimani su brand famosi e non cines@te con "moduli brand XXX" non dovresti correre pericoli. Quote:
Per smontare il tuo pc,fai riferimento al manuale di servizio in prima pagina o QUI. La pasta CM a 3,5 va benissimo.Anzi,è molto più facile da spalmare che la mx-4,che risulta molto pastosa e collosa (detto in poche parola,la mx-4 va benissimo,ma mi piace per nulla). Sì,infornare la Nvidia è una buona idea,se l'oventrick funziona e il pc riparte,sai che i tuoi problemi sono legati "solo" alla scheda video. Quanto infornare l'Ati,ho paura che serva a nulla:un conto è infornare per cercare di rifondere delle saldature rotte dovute al tipo di lega impiegata.Un'altro è una scheda che può essersi rotta per la temperatura raggiunta troppo elevata. Se la scheda ha patito a causa del troppo caldo,non è che infornandola la riaggiusti... Mi raccomando quando rimonti le schede per provare il pc:MAI montarla posticcia di raffreddamento. Un conto è una scheda ben dissipata che,scaldando poco per volta raggiunge una soglia di temperatura a rischio e le protezioni intervengono per spegnerla;altra cosa è un core non dissipato dove uno sbalzo di temperatura non lascia alle protezioni il tempo materiale di intervenire e si brucia il componente.Qualsiasi elettronica ha un "ritardo di intervento" che sarà sì di millisecondi o meno,ma a volte può essere un tempo troppo elevato.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15756 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
|
Bios 9500m GS
Ciao a tutti, volevo porre ai più esperti di questo 3d una questione tecnica. Possiedo un acer 5920g con scheda video 9500 gs con il classico sfarfallio.
Stasera sono entrato in possesso di un nuovo acer il model 6920 che monta la stessissima scheda video del 5920g ma senza il problema del flikr. Ora mi chiedevo se secondo voi ci fosse un modo per prelevare il bios della 9500 del 6920 e flasharlo nella 9500 del 5920g. Secondo voi è fattibile? Si risolverebbe il problema noiosissimo che ci costa mantenere driver vecchi o fare settaggi assurdi con altri software? Io non saprei da dove iniziare per salvare il bios e flasharlo se qualcuno pensa che possa andare bene sono disponibile a postare il backup del bios. Aspetto le vostre considerazioni. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Interessante,sopratutto per il fatto che tutte le 9500 dovrebbero esserne affette (da sfarfallio dovuto alla gestione "farlocca" del powermizer). Beh,intanto tramite gpu-z (lo conosci?),puoi fare 2 screen per vedere le relative versioni di bios delle due 9500? Poi,tramite la stessa utility (gpu-z),puoi estrarlo facilmente:in alto a dx,di fianco alla scritta relativa la versione di bios installata,c'è un'icona che premendola fà apparire il sottomenù "save to file" e fà una copia del file del bios. Così,puoi postarla faclmente.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Ho postato l'immagine di gpuz relativa alle info del bios "buono" volevo caricare anche quella dell'altra 9500 ma il forum mi dice che non posso più caricare altro. Aspetto indicazioni Ultima modifica di Okkaido : 19-06-2014 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15759 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
|
Salve a tutti.
Dal 2007 possiedo l'Acer Gemstone 5920g con le seguenti caratteristiche: + Intel T7300 + nVidia 8600m GT + 2 GB RAM + 160 GB 5400 rpm Ho ancora il BIOS originale 3508. Sono indeciso se fare alcuni upgrade o se comprare un laptop nuovo. In particolare il disco rigido mi sta veramente stretto, e la RAM inizia ad essere poca. Inoltre ho la famigerata scheda video nVidia, che per adesso non ha dato mai problemi, ma che temo prima o poi mi abbandoni. Secondo voi quanto mi può convenire fare un upgrade? In particolare avevo pensato a: + cpu T9500 (opzionale, ne vale la pena?) + gpu 240M GT (quando si rompe la 8600M GT) + ram 4 o 8 GB (leggo che dovrebbe supportare anche 8 GB) + hd 500 GB 5400 rpm Voi che cosa mi suggerite, considerati anche i prezzi attuali dei portatili? Quello che non mi piace affatto nei nuovi portatili è la mancanza del regolatore del volume "alla Gemstone" così come l'orribile schermo 16:9. Ho calcolato che con i nuovi portatili da 15'' 16:9 lo schermo è più stretto di ben 15 mm rispetto al 16:10 del 5920G. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
A meno di grosse botte di ![]() Sopratutto,mi incuriosisce il fatto di prevedere un nuovo HDD,ma a 5400 rpm. Uno dei grossi colli di bottiglia del 5920 è proprio costituito dalla lentezza dell'HDD. Quindi,discorso ssd a parte,metterei nell'eventuale budget un 7200 rpm. Il discorso della visuale schermo,è in effetti qualcosa che può farti preferire il vecchio al nuovo ma con quello che teoricamente spenderesti per acquistare di norma ciò che hai scritto,ho paura che,con l'offerta giusta, ci compri quasi un pc nuovo...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.