Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2012, 19:24   #15681
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sicuramente,se lo fai,posta il/i risultati.Sarebbe curioso sapere come va a finire.
So che finchè si era in garanzia,l'Acer interveniva (anche se tramite qualche "service point" si sono verificati tremendi calvari).
Probabilmente in America,il consumatore viene tutelato di più,sopratutto per la paura delle cosiddette cause "class action",che permettono a dei "comuni mortali riuniti" di far fronte a cause contro colossi e,sopratutto,di vincerle...
Infatti in America l'azione di classe c'è stata e Nvidia ha sborsato un botto.
Potremmo farla anche noi ma in realtà siamo molto meno battaglieri e consapevoli dei nostri diritti.
Come dicevo anche in altri Paesi ci sono stati rimborsi anche se spesso sotto richiesta di firmare clausole di riservatezza...

Sicuramente vi farò sapere se la scheda regge.
Mi sa batterò tutti i record di uptime visto che ogni volta che spengo il pc per un po' devo re-infornarla.

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Dovrebbe essere proprio l'agognata 240m desiderata dai possessori del 5920 (ma per sicurezza chiederei anche a chi l'ha già montata,che corrisponda nel part-number).
A meno,si trovavano usate prima delle vacanze sul sito Asus part francese.Ma ad un certo punto non erano più ordinabili (esaurite? Bho!).
Vassapere se,oggi,sono tornate ad essere commercializzate.
Pagine addietro,c'erano i link alle "pagine prodotto".
Ma forse tu eri già uno di quelli "rimasti all'asciutto",o sbaglio?
Speriamo Ax89 faccia un giro allora o qualcun altro la abbia montata.
Come prezzo non è malaccio considerato che dovrebbe essere nuova.

E sì ricordi bene anche io sono rimasto all'asciutto.
Asusparts sembra definitivamente morto:non c'è assolutamente nulla in vendita.

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
NESSUN pad è necessario sul PROCESSORE.Come spiegato nel secodo link nella mia firma,il pad di rame migliora lo scambio termico tra gpu o cpu e dissipatore rispetto ad uno morbido (solo vecchissime cpu potevano permettersi pad morbidi).
Ma la massima espressione dello scambio termico sarà SEMPRE il CONTATTO DIRETTO tra cpu/gpu e dissipatore.
Riguardo a quanti pad ordinare,più che uno di riserva,direi di diverso spessore (poco di più,poco di meno) in modo da trovare quello più giusto al tuo pc.
Ricordo che si parla di decimi di millimetro,quindi non tutti i pc l'optimus si ottiene con lo spessore X esatto.
L'ideale sarebbe fare qualche prova,osservando che la scheda non si fletta troppo in chiusura e che la pasta si "schiacci" e spalmi bene.
RICORDATE DI RIMUOVERE EVENTUALI PELLICOLE TRASPARENTI PROTETTIVE SULLE SUPERFICI DEL LAMIERINO DI RAME.
Molte ce le hanno come protezione per la spedizione/trasporto.
Intendevi quanti shim ordinare giusto?
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 23:33   #15682
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi

Intendevi quanti shim ordinare giusto?
Sì,intendevo gli shim,cioè i lamierini di rame
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 20:54   #15683
ApOphis
Member
 
L'Avatar di ApOphis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Prima cosa,
ho seri dubbi che il problema della scheda video sia dovuto ad uno slot ram. Se hai uno slot di ram difettoso è un conto, se hai la scheda video con il solito bug, è un altro.
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
...Quindi hai tolto un banco RAM e la stessa scheda ha ripreso a funzionare?

Sarebbe la prima volta che leggo qualcosa di simile.
Io ho risolto così.
Soltanto che ho solo un slot della ram in utilizzo con "soli" 2GB.


Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Seconda cosa,
se guardi indietro di qualche post si è parlato proprio di ssd e sono stati postati anche alcuni benchmark. Oltre questo, credo che dovresti chiedere aiuto in un thread apposito sugli ssd.
Uhm...
A me interessava sapere non chi aveva preso un SSD specifico, ma se ci stavano specifiche particolari che dovevo o meno seguire.

Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Terza cosa,
Windows 8 gira alla grande su questo portatile (e ci mancherebbe )
Good!
Tutto con i Driver di Windows 7?!
E per avere "l'equivalente" di Windows XP che versione di Windows 8 dovrei prendere?!
"Windows 8 Enterprise"?!
Oppure...
"Windows 8 PRO"?!
__________________
You will kneel before me i am your GoD !
Anyone who dares defy me will suffer the consequences !

Kree... Tal'mac Tun'cma'le ApOphis !!!
The GoD of the Night !!!


_.~ Oleificio MGM .com ~._
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Doc ... Doc ... lo so che mi hai mandato nel futuro, ma sono tornato ... sono tornato dal futuro !!!
Marty McFly a Doc del 1955
Ritorno al futuro 2
ApOphis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 14:01   #15684
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da ApOphis Guarda i messaggi
Io ho risolto così.
Soltanto che ho solo un slot della ram in utilizzo con "soli" 2GB.
Beh ottimo a sapersi.

Al prossimo abbandono della scheda proverò prima a togliere un banco ram che la quarta infornata mi sa non la regge.


Ma tu la hai anche infornata?

P.s. Quando infornate le schede, se potete, portate il forno fuori o tenete le finestre aperte che all'ultima infornata mi sono intossicato ben bene.
Le prime due volte non c'erano state emissioni e quindi questa ultima volta, poiché pioveva a dirotto, non ho nemmeno aperto le finestre.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 16:46   #15685
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Anche io non ho capito bene la situazione.
Hai infornato la scheda rotta che è resuscitata ma poi ha smesso di funzionare dopo qualche giorno.
Quindi hai tolto un banco RAM e la stessa scheda ha ripreso a funzionare?
Sarebbe la prima volta che leggo qualcosa di simile.
Quote:
Originariamente inviato da ApOphis Guarda i messaggi
Io ho risolto così.
Soltanto che ho solo un slot della ram in utilizzo con "soli" 2GB.
Uhm...
A me interessava sapere non chi aveva preso un SSD specifico, ma se ci stavano specifiche particolari che dovevo o meno seguire.

E per avere "l'equivalente" di Windows XP che versione di Windows 8 dovrei prendere?!
"Windows 8 Enterprise"?!
Oppure...
"Windows 8 PRO"?!
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Beh ottimo a sapersi.
Al prossimo abbandono della scheda proverò prima a togliere un banco ram che la quarta infornata mi sa non la regge.
Bah,mi sa che state "infornando" un pò troppo alla leggera.
Se la scheda video ha dei contatti della gpu o delle ram onboard difettosi,non credo che serva a qualcosa infornare la scheda video.

Riguardo win 8,la versione per ora scaricabile a prezzo promozionale è la pro.
Che poi,è la sostituzione ai vari XP/pro sVista/7 versioni "consumer".
La "enterprise",come suggerisce già il nome è una versione destinata alle aziende.
Dubito che tu necessiti delle particolarità che offre tale versione.
Inoltre,la versione enterprise ha tutti altri prezzi...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 17:33   #15686
ApOphis
Member
 
L'Avatar di ApOphis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Bah,mi sa che state "infornando" un pò troppo alla leggera.
Se la scheda video ha dei contatti della gpu o delle ram onboard difettosi,non credo che serva a qualcosa infornare la scheda video.
Ahahahah
Per quanto mi riguarda per scrupolo ho "cotto" la scheda video solo una volta, poi ho capito che sarei stato più tempo ad infornare che ad utilizzare il pc.
Per caso ho scoperto un modo per ovviare al problema.

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Riguardo win 8,la versione per ora scaricabile a prezzo promozionale è la pro.
Che poi,è la sostituzione ai vari XP/pro sVista/7 versioni "consumer".
La "enterprise",come suggerisce già il nome è una versione destinata alle aziende.
Dubito che tu necessiti delle particolarità che offre tale versione.
Inoltre,la versione enterprise ha tutti altri prezzi...
Ottimo!
Grazie dell'info!

Mi manca adesso solo sapere che tipologie di SSD montare.
__________________
You will kneel before me i am your GoD !
Anyone who dares defy me will suffer the consequences !

Kree... Tal'mac Tun'cma'le ApOphis !!!
The GoD of the Night !!!


_.~ Oleificio MGM .com ~._
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Doc ... Doc ... lo so che mi hai mandato nel futuro, ma sono tornato ... sono tornato dal futuro !!!
Marty McFly a Doc del 1955
Ritorno al futuro 2
ApOphis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 19:14   #15687
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Bah,mi sa che state "infornando" un pò troppo alla leggera.
Se la scheda video ha dei contatti della gpu o delle ram onboard difettosi,non credo che serva a qualcosa infornare la scheda video.
E' quello che dicevo anche io e cioè che probabilmente parliamo di due problemi differenti.

Nel mio caso si tratta del difetto congenito di molte Nvidia dovuto alla lega usata per le saldature e l'unico modo per sopperire temporaneamente era l'infornata.

Proverò a togliere un banco ram la prossima volta ma rimango scettico appunto perché non capisco come la ram possa influire sulle saldature.

Poi tutto può essere.

Comunque, seguendo l'ennesima stupida moda americana del momento, sono sicuro che prima o poi qualcuno infornerà la scheda e poi la "cakedesignerà" tutta stile "Boss Delle Torte"

P.s. A me quelle torte fanno schifo; sembrano di polistirolo.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 22:28   #15688
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ApOphis Guarda i messaggi
Ahahahah
Per quanto mi riguarda per scrupolo ho "cotto" la scheda video solo una volta, poi ho capito che sarei stato più tempo ad infornare che ad utilizzare il pc.
Per caso ho scoperto un modo per ovviare al problema.
Ottimo!
Grazie dell'info!
Mi manca adesso solo sapere che tipologie di SSD montare.
Ciao,perdonami ma il tuo problema non era la scheda video.
Non è che togliendo un modulo di ram ovvi al problema del chip con le saldature crepate.
Come dire che se rimani senza benzina,aggiungi acqua al parabrezza e riparti...
Comunque,chiudiamo qui la "discussione" inesistente.

Riguardo l'ssd,deve essere di dimensione 2,5",con interfaccia sata come il normale hard disk che già monti.
Che sia sata II oppure III poco importa.
Raggiungerà sempre e solo la massima velocità permessa dal chipset.
Poi,riguardo a modelli,capienza,caratteristiche e prestazioni,tutto dipende da quanto puoi/vuoi spendere.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 00:30   #15689
ApOphis
Member
 
L'Avatar di ApOphis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao,perdonami ma il tuo problema non era la scheda video.
Non è che togliendo un modulo di ram ovvi al problema del chip con le saldature crepate.
Come dire che se rimani senza benzina,aggiungi acqua al parabrezza e riparti...
Comunque,chiudiamo qui la "discussione" inesistente.

Ma come mai quando ho infornato la scheda per un po' è andato tutto liscio mentre se attacco qualsiasi tipo di ram ho i classici problemi inputati alla scheda video?!

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Riguardo l'ssd,deve essere di dimensione 2,5",con interfaccia sata come il normale hard disk che già monti.
Che sia sata II oppure III poco importa.
Raggiungerà sempre e solo la massima velocità permessa dal chipset.
Poi,riguardo a modelli,capienza,caratteristiche e prestazioni,tutto dipende da quanto puoi/vuoi spendere.
Uhm...
Quindi, eccezion fatta per quello che voglio ottenere/spendere, qualsiasi SSD va bene?!
__________________
You will kneel before me i am your GoD !
Anyone who dares defy me will suffer the consequences !

Kree... Tal'mac Tun'cma'le ApOphis !!!
The GoD of the Night !!!


_.~ Oleificio MGM .com ~._
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Doc ... Doc ... lo so che mi hai mandato nel futuro, ma sono tornato ... sono tornato dal futuro !!!
Marty McFly a Doc del 1955
Ritorno al futuro 2
ApOphis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 07:50   #15690
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ApOphis Guarda i messaggi

Uhm...
Quindi, eccezion fatta per quello che voglio ottenere/spendere, qualsiasi SSD va bene?!
Sì,in fin dei conti sono in tutto e per tutto degli HDD.
L'importante è che rispetti il form factor dei 2,5" e che l'interfaccia sia SATA "standard" (non micro,non mini).
Se non mi vai a stanare l'ultimo fondo di magazzino,direi che gli SSD attuali supportano tutti il comando TRIM (indispensabile per la gestione del disco in Win 7 e 8).
Evita le cines@te da "primo prezzo".
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 16:34   #15691
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ApOphis Guarda i messaggi
Uhm...
Quindi, eccezion fatta per quello che voglio ottenere/spendere, qualsiasi SSD va bene?!
consiglio, prendo quello che trovi a meno tra crucial m4 e samsung 830 , sono ottimi .
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 10:04   #15692
francoalfa
Member
 
L'Avatar di francoalfa
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: in provincia di Bari
Messaggi: 120
Salve a tutti, grazie alle vostre preziosissimen indicazioni sono riuscito a resuscitare un acer 5920g con schermo nero all'avvio...
"Naturalmente" il problema era la scheda video, la 8600gs...
Ara sul pc è installata una ati 3650hd che va benissimo eccetto che per un fatto: scalda davvero tanto!
In un uso normale del pc (navigazione ) siamo sui 55-60 gradi, ma se faccio qualche benchmark la temperatura sale finio a 95 gradi.
Attualmente monto una copper-mod 10X10X0.6 e pasta termica generica.
Il quadratino di rame cade perfettamente nella cornice nera adesiva del dissipatore.
Siccome il pc dovrebbe essere usato anche per qualche sessione di videogames, secondo voi è necessario migliorare le temperature?
E come posso farlo?

Doveri provare con una copper mod più grande?
Voi avete tolto la cornice nera adesiva dal dissipatore per applicare la copper-mod?
Un grazie anticipato a chi mi da qualche indicazione
francoalfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 13:14   #15693
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da francoalfa Guarda i messaggi
Salve a tutti, grazie alle vostre preziosissimen indicazioni sono riuscito a resuscitare un acer 5920g con schermo nero all'avvio...
"Naturalmente" il problema era la scheda video, la 8600gs...
Ara sul pc è installata una ati 3650hd che va benissimo eccetto che per un fatto: scalda davvero tanto!
In un uso normale del pc (navigazione ) siamo sui 55-60 gradi, ma se faccio qualche benchmark la temperatura sale finio a 95 gradi.
Attualmente monto una copper-mod 10X10X0.6 e pasta termica generica.
Il quadratino di rame cade perfettamente nella cornice nera adesiva del dissipatore.
Siccome il pc dovrebbe essere usato anche per qualche sessione di videogames, secondo voi è necessario migliorare le temperature?
E come posso farlo?

Doveri provare con una copper mod più grande?
Voi avete tolto la cornice nera adesiva dal dissipatore per applicare la copper-mod?
Un grazie anticipato a chi mi da qualche indicazione
Ciao.
Non è che un lamierino di rame più grande faccia scaldare meno la scheda,semmai "lavora" sul trasferimento di calore:controlla che l'impronta del copper-shim con la gpu e con il dissipatore,sia tale da far capire che la pasta è distribuita in quantità giusta ed unifrme,nonchè sia bene in piano e non sembri che qualcosa stia storto.
Controlla bene che la ventola il dissipatore (le alette) siano puliti e non intasati di polvere.
Utilizza una pasta termica di qualità:AC silver5/mx4,CM extreme fusion (che scelta di nome! ),ecc.La scelta è vasta.
Abbi cura di far fluire abbastanza aria da sotto al pc (non appoggiarlo su tovaglie/coperte/gambe in modo da non ostruire le prese d'aria).
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 15:50   #15694
francoalfa
Member
 
L'Avatar di francoalfa
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: in provincia di Bari
Messaggi: 120
Grazie Robydriver,
sei sempre puntualissimo nelle risposte!

L'idea del copper mod più ampio era per aumentare la superficie di scambio termico. Il problema e che dovrei rimuovere il riquadro adesivo nero, altrimenti la placca di rame non fa bene contatto.
Comunque penso appena posso di seguire il tuo consiglio e utilizzare una pasta termoconduttiva migliore.
Per ora non avendola a portata di mano vorrei solo essere sicuro di non rovinare la scheda video lavorando a queste temperature.
Secondo la tua esperienza è possibile che temperature così alte siano dovute ad un inefficace contatto fra scheda e dissipatore?
Ho impostato mediante i drivers Ati la HD3650 su modalità massima durata della batteria (v-core a 0,9v) e le temperature restano intorno ai 65-70 gradi, ma le prestazioni della scheda calano sensibilmente...
francoalfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 23:03   #15695
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da francoalfa Guarda i messaggi
Grazie Robydriver,
sei sempre puntualissimo nelle risposte!

L'idea del copper mod più ampio era per aumentare la superficie di scambio termico. Il problema e che dovrei rimuovere il riquadro adesivo nero, altrimenti la placca di rame non fa bene contatto.
Comunque penso appena posso di seguire il tuo consiglio e utilizzare una pasta termoconduttiva migliore.
Per ora non avendola a portata di mano vorrei solo essere sicuro di non rovinare la scheda video lavorando a queste temperature.
Secondo la tua esperienza è possibile che temperature così alte siano dovute ad un inefficace contatto fra scheda e dissipatore?
Ho impostato mediante i drivers Ati la HD3650 su modalità massima durata della batteria (v-core a 0,9v) e le temperature restano intorno ai 65-70 gradi, ma le prestazioni della scheda calano sensibilmente...
Personalmente,credo che 95 siano davvero tanti.
C'è qualcosa da rivedere.
Sopratutto ora che è inverno.A che temperatura ambiente lavori?
Assicurati in primis che il contatto gpu/copper/dissipatore sia ottimale.
Le pellicole protettive che hanno alcuni copper shim,le hai tolte/controllato che non ci fossero?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 13:39   #15696
Vegets
Senior Member
 
L'Avatar di Vegets
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 467
Ragazzi ho bisogno di aiuto... ho acquistato xcom enemy unknown, avendo letto i requisiti minimi, cioè:

Processore: 2 GHz dual core o superiore
RAM: 2 GB
Scheda video: NVIDIA GeForce 8600 GT / ATI Radeon HD 2600 XT o superiore
Spazio su disco: 20 GB
DirectX: 9.0c

ero convinto di poterlo mandare decentemente, magari anche con tutte le opzioni grafiche su "basso"; io ho un t7300 (cioè quello originale del gemstone), 4 gb di ram e la radeon hd3650 da 512 mb, con windows 7.
E' normale che con tutte le opzioni grafiche al minimo e risoluzione 1200x800 mi va a 16 frame al secondo rendendolo praticamente ingiocabile?? Ok che non è un mostro, ma manda skyrim (che non è proprio leggero) a 32 fps con grafica settata su medio-alto... non c'è nulla che posso fare?? magari un piccolo overclock per farlo arrivare almeno a 21-22 frame e renderlo un po' più giocabile?
__________________
Trattative conlcluse positivamente con: olddan, -BillieJoe-, adrien82, Rbx88, gcap1766, Salvo1993
Vegets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 15:40   #15697
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Vegets Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno di aiuto... ho acquistato xcom enemy unknown, avendo letto i requisiti minimi, cioè:

Processore: 2 GHz dual core o superiore
RAM: 2 GB
Scheda video: NVIDIA GeForce 8600 GT / ATI Radeon HD 2600 XT o superiore
Spazio su disco: 20 GB
DirectX: 9.0c

ero convinto di poterlo mandare decentemente, magari anche con tutte le opzioni grafiche su "basso"; io ho un t7300 (cioè quello originale del gemstone), 4 gb di ram e la radeon hd3650 da 512 mb, con windows 7.
E' normale che con tutte le opzioni grafiche al minimo e risoluzione 1200x800 mi va a 16 frame al secondo rendendolo praticamente ingiocabile?? Ok che non è un mostro, ma manda skyrim (che non è proprio leggero) a 32 fps con grafica settata su medio-alto... non c'è nulla che posso fare?? magari un piccolo overclock per farlo arrivare almeno a 21-22 frame e renderlo un po' più giocabile?
Attenzione che i requisiti minimi dei giochi si riferiscono sempre ad hardware e driver per "pc fisso",non in versione "mobile" dove ci sono evidenti "castrature" per via del calore prodotto e del risparmio energetico da gestire per assicurare una discreta autonomia a batteria (anche se non sempre ci si riesce in modo impeccabile ).
Tradotto,la Nvidia 8600GT da desktop ha tutte altre prestazioni rispetto ad una m8600GT da portatile.
Non a caso certi notebook "alieni" creati per il gaming,hanno/hanno avuto anche piattaforme da pc "desktop" montate in chassis ingombranti e pesanti e con un'autonomia ridotta.
Poi,nulla vieta che ci siano giochi che ci girano ugualmente bene ed altri meno ottimizzati...
Una cosa,hai impostato la gestione energetica del pc su "massime prestazioni"?
Overclock,nei notebook non è molto facile/consigliato farne.Sopratutto per via della già precaria gestione del calore (sopratutto in questo pc).
Riguardo la scheda video,già si hanno rogne nel gestirne le temperature in versione "standard",figuriamoci a fare OC!
Hai monitorato le temperature per scongiurare che diventi un forno e sia la gestione energetica interna che ne limiti le prestazioni?
Inoltre,1200x800 non è proprio una risoluzione da niente.Prova ad abbassarla e vedi se le cose migliorano.
Hai il bios del pc originale Acer o quello "moddato" che abilita il dual-ida?(cioè una funzione "turbo" sui 2 core simile ai processori della serie "core iX",che in certe condizioni mediamente innalza di circa 200 Mhz la frequenza dei T7/8/9x00).
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 20:09   #15698
Vegets
Senior Member
 
L'Avatar di Vegets
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Attenzione che i requisiti minimi dei giochi si riferiscono sempre ad hardware e driver per "pc fisso",non in versione "mobile" dove ci sono evidenti "castrature" per via del calore prodotto e del risparmio energetico da gestire per assicurare una discreta autonomia a batteria (anche se non sempre ci si riesce in modo impeccabile ).
Tradotto,la Nvidia 8600GT da desktop ha tutte altre prestazioni rispetto ad una m8600GT da portatile.
Non a caso certi notebook "alieni" creati per il gaming,hanno/hanno avuto anche piattaforme da pc "desktop" montate in chassis ingombranti e pesanti e con un'autonomia ridotta.
Poi,nulla vieta che ci siano giochi che ci girano ugualmente bene ed altri meno ottimizzati...
Una cosa,hai impostato la gestione energetica del pc su "massime prestazioni"?
Overclock,nei notebook non è molto facile/consigliato farne.Sopratutto per via della già precaria gestione del calore (sopratutto in questo pc).
Riguardo la scheda video,già si hanno rogne nel gestirne le temperature in versione "standard",figuriamoci a fare OC!
Hai monitorato le temperature per scongiurare che diventi un forno e sia la gestione energetica interna che ne limiti le prestazioni?
Inoltre,1200x800 non è proprio una risoluzione da niente.Prova ad abbassarla e vedi se le cose migliorano.
Hai il bios del pc originale Acer o quello "moddato" che abilita il dual-ida?(cioè una funzione "turbo" sui 2 core simile ai processori della serie "core iX",che in certe condizioni mediamente innalza di circa 200 Mhz la frequenza dei T7/8/9x00).
Prima di tutto grazie per la risposta
Allora, il problema temperatura l'ho risolto tenendo sollevato il notebook e modificando un supporto per notebook in modo abbastanza "spartano" ma funziona (in pratica ho girato i 4 perni al contrario in modo da avere molto più spazio del normale sotto al portatile, ho spostato sulla sinistra tutte e 3 le ventole per raffreddare meglio cpu e scheda video e ho fatto dei fori nella parte sottostante della scocca, quella che si toglie con le viti per aprirlo).
Ho impostato le massime prestazioni di default dato che ormai la batteria non dura più e devo alimentarlo per forza con la corrente; ho provato a ridurre la risoluzione a 1024x768 ed effettivamente arrivo a 20 fps, però si vede stretto e male XD
Mi spieghi meglio questa cosa del bios? Ho quello originale e non so proprio cosa sia...
__________________
Trattative conlcluse positivamente con: olddan, -BillieJoe-, adrien82, Rbx88, gcap1766, Salvo1993
Vegets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 22:31   #15699
francoalfa
Member
 
L'Avatar di francoalfa
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: in provincia di Bari
Messaggi: 120
Tornando al problema delle temperature elevate di questo laptop,
oltre a concentrarsi sulla scheda video è opportuno lavorare anche sulla CPU?
Quali sono delle buone temperature di questa componente in condizioni di massimo carico?
Condividendo CPU e VGA il medesimo dissipatore non vorrei aver prestato tanta attenzione alla VGA e nessuna attenzione alla CPU con il risultato che il componente più lontano dalla ventola (la VGA ) soffre per il surriscaldamento.
Cosa c'è frapposto fra il dissipatore e la CPU : pasta termica oppure un pad termoconduttivo?
francoalfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 12:50   #15700
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Vegets Guarda i messaggi
ho provato a ridurre la risoluzione a 1024x768 ed effettivamente arrivo a 20 fps, però si vede stretto e male XD
Mi spieghi meglio questa cosa del bios? Ho quello originale e non so proprio cosa sia...
Sì,devi deselezionare la visualizzazione a schermo intero,se le impostazioni del gioco lo consentono.
Così lo vedrai sempre più in piccolo rispetto allo schermo originale,ma almeno non deformato.
Il bios moddato (del quale s'è parlato parecchie volte nel forum,non so se sia stato o meno inserito in prima pagina,bisognerebbe farlo.),tra le altre,abilita la modalità DUAL ida.
Detto molto superficialmente,dalle cpu core2 duo T7/8/9x00,è stata introdotta la funzione IDA (Intel Dynamic Acceleration technology) che,quando serve una maggior potenza di calcolo,consente un aumento di una frazione di moltiplicatore ad 1 solo core della cpu tramite il Throttlestop (e tenedo l'altro core "a riposo") con il fine di dare una maggior potenza disponibile senza richiedere la massima potenza ad entrambi i core (anzi,uno continua ad essere "a riposo") e così limitare il consumo energetico.
Se però,un applicazione necessita potenza tanto da richiedere già il lavoro dei 2 core,tale "boost" non viene attivato.
Con il "dual ida",appunto,tale boost si applica anche quando entrambi i core sono in funzione.Tradotto,le cpu di tale serie,possono funzionare a circa 5-17% in più della frequenza nominale,a seconda delle capacità di quel modello di cpu.

Preso dal WEB :
Quote:
Example of dual/quad-IDA overclocked Core CPUs
T7300-2.00 -> 2.20@x11
T8100-2.10 -> 2.30@x11.5
T7500-2.20 -> 2.40@x12
P8600-2.40 -> 2.53@9.5
T8300-2.40 -> 2.60@x13
T9300-2.50 -> 2.70@x13.5
T9400-2.53 -> 2.66@x10
T9500-2.60 -> 2.80@x14
T9900-3.06 -> 3.20@x12
Q9000-2.00 -> 2.26@x8
Q9100-2.26 -> 2.53@x9
Q9200-2.40 -> 2.66@x9.5
U7500-1.06 -> 1.20@x9
U7600-1.20 -> 1.33@x10
U7700-1.33 -> 1.46@x11
L7500-1.60 -> 1.80@x9
L7700-1.80 -> 2.00@x10
SU9300-1.20 -> 1.40@x7
SU9400-1.40 -> 1.60@x8
SU9600-1.60 -> 1.80@x9
SL9300-1.60 -> 1.86@x7
SL9400-1.86 -> 2.13@x8
SL9600-2.13 -> 2.40@x9
Io l'ho sperimentato con successo nel notebook HP che ho in firma.
Nell'Acer non l'ho mai potuto provare,non lo possedevo già più (o ero già sul procinto di venderlo) quando è saltata fuori la storia del bios mod.
Sicuramente utile,però è sempre un'OC,quindi occhio alle temperature!

Quote:
Originariamente inviato da francoalfa Guarda i messaggi
Tornando al problema delle temperature elevate di questo laptop,
oltre a concentrarsi sulla scheda video è opportuno lavorare anche sulla CPU?
Quali sono delle buone temperature di questa componente in condizioni di massimo carico?
Condividendo CPU e VGA il medesimo dissipatore non vorrei aver prestato tanta attenzione alla VGA e nessuna attenzione alla CPU con il risultato che il componente più lontano dalla ventola (la VGA ) soffre per il surriscaldamento.
Cosa c'è frapposto fra il dissipatore e la CPU : pasta termica oppure un pad termoconduttivo?
ASSOLUTAMENTE SOLO DELLA PASTA TERMICA.
Di buona qualità,ben spalmata e sempre,solo,un velo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 15-12-2012 alle 13:04.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v