Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2012, 11:17   #15281
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Consigli a chi cercano la gt240m.Ho visto su alcuni siti di annunci, che vendono alcuni portatili con la suddetta scheda, avete provato a chiedere se smembrano?
C'ho pensato anchio a far così
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 13:27   #15282
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Scheda video messa nel forno a 200° Ora sembra tutto ok. Ho bucato con il trapano anche la scocca del sotto pc e gli ho messo un cooler pad (a breve gli metto una ventola da 120 mm).

Ho anche installato hwmonitor. A quando dovrebbe rimanere la temperatura del processore e della scheda video per rimanere tranquilli?

Grazie
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 19:11   #15283
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Ad un primo utilizzo le temperature risultano:

Processore: tra 37 e 42 gradi, mai oltre i 52 gradi

Scheda video: Temperatura inchiodata a 57 gradi

Che ne dite?
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 20:16   #15284
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Quote:
Originariamente inviato da Bismark2005 Guarda i messaggi
Ad un primo utilizzo le temperature risultano:

Processore: tra 37 e 42 gradi, mai oltre i 52 gradi

Scheda video: Temperatura inchiodata a 57 gradi

Che ne dite?
Come range è ottimo certo bisogna vedere sotto stess come reagiscono, la scheda video sopratutto...
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 20:19   #15285
Bismark2005
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 281
Per mettere sotto sforzo processore e scheda video devo installare un gioco?
Bismark2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 21:07   #15286
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Puoi anche installare un sw di benchmark per testare e mandare sotto sforzo il pc senza dover per forza installare un gioco.
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 00:29   #15287
Necos
Junior Member
 
L'Avatar di Necos
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Si, potrebbe essere la vga che è partita. Prova a far partire il pc in modalità provvisoria e prova a collegarlo ad un altro schermo esterno tramite cavo vga o hdmi!
Se non l'hai aggiornato ti consiglio di mettere l'ultimo bios rilasciato da acer prima di cambiare una scheda video.
Comunque le schede in cui non devi moddare il bios e meno prestanti sono
-Nvidia: 8600m Gt, 9500m GS
-ATI Radeon: HD 3450, HD 3470, HD 3650
Su ebay trovi facilmente le ati nuove, tra cui la migliore di quelle elencate è la HD 3650 256 mb DDR3.
Poi se vuoi piazzargli una scheda video potente punta sulle 9650m GT, 240m GT, HD 4670... La 9600 richiede il bios moddato in quanto non è riconosciuta dal modello del notebook e inoltre ha gli stessi artefatti della serie 8600m, quindi si rischia di restare a piedi dopo un mese.
Grazie per la risposta, appena ho tempo mi dedico a testarla un pò. Ieri però ho parlato con un tecnico, dice che se dovesse essere la vga lui per 50 euro circa me la sistema, assicurandomi che duri molto di più rispetto a metterla nel forno. A questo punto non so se mi conviene farla riparare o spendere 100 euro di scheda nuova...
Necos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 01:00   #15288
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Necos Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, appena ho tempo mi dedico a testarla un pò. Ieri però ho parlato con un tecnico, dice che se dovesse essere la vga lui per 50 euro circa me la sistema, assicurandomi che duri molto di più rispetto a metterla nel forno. A questo punto non so se mi conviene farla riparare o spendere 100 euro di scheda nuova...
Reballing...diffida e compra una scheda nuova che non abbia la data di scadenza
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 09:30   #15289
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Bonex Guarda i messaggi
Come range è ottimo certo bisogna vedere sotto stess come reagiscono, la scheda video sopratutto...
..anche a me dopo la cotture le temp della vga stanno sui 60° in idle con massime anche fino a 70°...sotto sforzo non l'ho portata per paura di friggerla!!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 17:37   #15290
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Reballing...diffida e compra una scheda nuova che non abbia la data di scadenza
In realtà il reballing dovrebbe essere definitivo, ma va fatto su GPU e memorie e per 50 euro personalmente dubito fortemente che si tratti di reballing completo, propendo più per il reflow non casareccio ma comunque sempre tenendosi lo stagno di me***, il che significa rimandare soltanto di un tempo X la prossima rottura.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 20:11   #15291
zanfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 339
ho installato seven e tuti i driver,compresi gli invidia,ed ho notato che i video su youtube girano a scatti. E' normale o si può fare qualcosa?
zanfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 21:32   #15292
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
In realtà il reballing dovrebbe essere definitivo, ma va fatto su GPU e memorie e per 50 euro personalmente dubito fortemente che si tratti di reballing completo, propendo più per il reflow non casareccio ma comunque sempre tenendosi lo stagno di me***, il che significa rimandare soltanto di un tempo X la prossima rottura.
una reinfornata professionale insomma . Ribadisco, soldi e tempo buttati, IMHO.
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 22:56   #15293
raziel_89i
Member
 
L'Avatar di raziel_89i
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Bismark2005 Guarda i messaggi
Ad un primo utilizzo le temperature risultano:
Processore: tra 37 e 42 gradi, mai oltre i 52 gradi
Scheda video: Temperatura inchiodata a 57 gradi
Che ne dite?
ma secondo me non è tanto un discorso di temperature. Alla fine ormai la tua scheda video è andata, l'infornata potrà garantirti qualche mese di utilizzo se sei fortunato, ma penso che comunque il problema ti si ripresenterà.
A me ormai quasi una volta a settimana mi tocca riscaldarla di nuovo col phon, anche se magari a te l'utilizzo del forno garantirà vita più lunga.

Ma ad oggi, volendo sostituire questa scheda grafica, quale sarebbe la scheda più semplice da trovare e montare con un budget accettabile? Non esistono schede video che non richiedono l'applicazione di "copper mod" o altre modifiche del genere ? Ah e con prestazioni non troppo scadenti

@mrdecoy84: Vedo che tu hai una hd3650... l'hai montata tu con copper mod? In caso affermativo che temperature raggiungi durante un uso quotidiano senza stressarla troppo?

Ultima modifica di raziel_89i : 19-09-2012 alle 23:03.
raziel_89i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 23:33   #15294
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da raziel_89i Guarda i messaggi
@mrdecoy84: Vedo che tu hai una hd3650... l'hai montata tu con copper mod? In caso affermativo che temperature raggiungi durante un uso quotidiano senza stressarla troppo?
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
piccola testimonianza per dirvi che con bios originale acer v1.3813 ho appena effettuato con successo lo swap dalla 8600m GT


E' una Ati Mobility Radeon HD3650 256MB ddr3 e il codice del modello è VG.86M06.002.
La consiglio a tutti quelli che vogliono sostituire la 8600m GT o la 9500m GS in fretta e senza troppi problemi

Ovviamente ho utilizzato una copper shim da 0,6mm di spessore della grandezza 16x16mm, in questo caso ricavata da una lastra di rame e lavorata a manina da me. La pasta termica che ho utilizzato per fare il "panino" è la cara vecchia Arctic Silver 5. In idle la temperatura della VGA si attesta sui 56° senza undervolt, per ora.
Un saluto
scusate l'autoquote, giusto per non ripetere le stesse cose
effettuare la copper mod è una sciocchezza, non farti intimidire. Sulle ati vai sicuro, sulle nvidia 8x e 9x è sempre una roulette. Le ho avute entrambe e mi hanno lasciato entrambe a piedi. La 8600m GT è durata 4-5 anni, la 9500m GS pochi mesi, anche se ho il sospetto che quest'ultima fosse stata già cotta
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 19-09-2012 alle 23:39.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 04:13   #15295
Necos
Junior Member
 
L'Avatar di Necos
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 14
Scusate ma non conosco la terminologia, però mi sono appena aggiornato. Riassumendo:
-un reflow è temporaneo e ogni "x" tempo devo reinfornarla, e la cosa un po mi scoccia;
- 50 euro per il reballing sono pochi e non è detto che sia definitivo;
Quindi alla fine mi tocca spendere un pò di più per una vga nuova, con la speranza che l'installazione dia buoni risultati.

Ho appena guardato su ebay la vga di mrdecoy84 che è una "Ati Mobility Radeon HD3650 256MB ddr3" , ho visto che oscilla dai 65 ai 110 euro, a questo punto sembra conveniente....

Ultima modifica di Necos : 20-09-2012 alle 04:16.
Necos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:35   #15296
raziel_89i
Member
 
L'Avatar di raziel_89i
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
@mrdecoy84
Ok grazie mille . Secondo te meglio una hd3650 con 512Mb ddr2 o sempre una hd3650 ma con 256mb ddr3?
raziel_89i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 13:50   #15297
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da raziel_89i Guarda i messaggi
@mrdecoy84
Ok grazie mille . Secondo te meglio una hd3650 con 512Mb ddr2 o sempre una hd3650 ma con 256mb ddr3?
Sarebbero più performanti le GDDR3 (ricordo che esistono anche le DDR3 come memorie video e differiscono dalle GDDR3 in maniera consistente), ma "soli" 256 MB di framebuffer (escludendo quindi l'uso della tecnologia HyperMemory) sono davvero pochi se devi giocare a certi titoli recenti (dal 2008 in poi diciamo), quindi dipende strettamente dai titoli che devi farci girare o dalle applicazioni che usi maggiormente: personalmente io non prenderei la versione da 256 MB perché troppo pochi secondo me per sfruttare appieno la potenza della GPU, specie se vuoi usare dettagli elevati o filtri grafici spinti coi giochi che te lo permettono: sostanzialmente meglio 512 lenti che 256 veloci + 128 o più MB di RAM di sistema molto più lenti, imho.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 14:03   #15298
raziel_89i
Member
 
L'Avatar di raziel_89i
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Sarebbero più performanti le GDDR3 (ricordo che esistono anche le DDR3 come memorie video e differiscono dalle GDDR3 in maniera consistente), ma "soli" 256 MB di framebuffer (escludendo quindi l'uso della tecnologia HyperMemory) sono davvero pochi se devi giocare a certi titoli recenti (dal 2008 in poi diciamo), quindi dipende strettamente dai titoli che devi farci girare o dalle applicazioni che usi maggiormente: personalmente io non prenderei la versione da 256 MB perché troppo pochi secondo me per sfruttare appieno la potenza della GPU, specie se vuoi usare dettagli elevati o filtri grafici spinti coi giochi che te lo permettono: sostanzialmente meglio 512 lenti che 256 veloci + 128 o più MB di RAM di sistema molto più lenti, imho.
Grazie mille della risposta, non sapevo dell'esistenza di GDDR3 e dopo aver ricontrollato le inserzioni delle due schede video, queste risultano avere:
1) GDDR2 512Mb
2) DDR3 256 Mb

a patto che i venditori non abbiano scritto cavolate. A questo punto immagino che a maggior ragione mi consiglierai la prima
raziel_89i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 14:08   #15299
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da raziel_89i Guarda i messaggi
Grazie mille della risposta, non sapevo dell'esistenza di GDDR3 e dopo aver ricontrollato le inserzioni delle due schede video, queste risultano avere:
1) GDDR2 512Mb
2) DDR3 256 Mb

a patto che i venditori non abbiano scritto cavolate. A questo punto immagino che a maggior ragione mi consiglierai la prima
Vabbè, tra le due varianti sono sempre più veloci le DDR3 delle GDDR2, che essenzialmente sono semplici DDR2 (il nome diciamo è con la G iniziale per ragioni di marketing, non differiscono di niente rispetto alle DDR2 normali [guardacaso infatti molto spesso il clock di queste "GDDR2" è di 400 MHz nominali, quindi 800 MHz effettivi, come se fossero gli stessi chip delle comuni RAM DDR2-800 PC2-6400]).
Io preferirei sempre e comunque 512 MB di VRAM.

P.S.: le uniche schede a me note, compatibili con il 5920G, che montano GDDR3 sono la GeForce 9600M GT con GPU G96-C1-650 e le Mobility Radeon HD 4670/4650 (attenzione a queste ultime perché ci sono anche e purtroppo varianti con DDR3 e DDR2, specie quelle da 1 GB che ho notato avere tutte memorie DDR2 [sia la 4650 che la 4670]).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 20-09-2012 alle 14:12.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 15:41   #15300
raziel_89i
Member
 
L'Avatar di raziel_89i
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Vabbè, tra le due varianti sono sempre più veloci le DDR3 delle GDDR2, che essenzialmente sono semplici DDR2 (il nome diciamo è con la G iniziale per ragioni di marketing, non differiscono di niente rispetto alle DDR2 normali [guardacaso infatti molto spesso il clock di queste "GDDR2" è di 400 MHz nominali, quindi 800 MHz effettivi, come se fossero gli stessi chip delle comuni RAM DDR2-800 PC2-6400]).
Hmm, cioè in pratica stai dicendo che le gddr3 differiscono in maniera consistente dalle ddr3 mentre invece le ddr2 sono quasi uguali alle gddr2.

Sulla questione ram video ora ci rifletto un pò; questo notebook ormai non lo uso più tanto per giocare perchè ha fatto il suo tempo. L'hardware è abbastanza "datato" e si dovrebbe scendere a troppi compromessi per un gaming serio.
A questo punto, escluedendo la questione gaming (eccetto qualche fifa/pes che non penso richiedano eccessiva ram video), magari potrebbero farmi più comodo dei moduli ram più veloci che una maggiore memoria ram nelle prestazioni generali del sistema.
Tutto questo solo se la differenza tra ddr3 e gddr2 è veramente tangibile, altrimenti vado sui 512Mb.


Ne approfitto poi per farti un'altra domanda sulla "Copper Mod". Premetto di aver letto il tuo post scritto poche pagine indietro ma volevo essere certo di aver capito alcune cose.

La prima operazione che devo fare è togliere la pasta termica che sovrasta il dissipatore in corrispondenza del chip video della scheda grafica e pulire tutto per bene.

Poi, quando monto la lastrina di rame, devo mettere la pasta termica in due punti:
1) Tra il dissipatore del notebook e la lastrina di rame;
2) Sopra la lastrina di rame in modo che poi il chip video della nuova scheda grafica ci tocchi sopra. In pratica quando metto la scheda grafica in posizione deve fare una specie di impronta giusto sulla pasta giusto?

Ho capito bene o ho capito male?

Infine si devono sostituire i 4 pad termici sui quali poggiano i chip di memoria con degli altri "aftermarket" di spessore di circa 1mm... Ma questo perchè quelli in dotazione non sono adatti come misure o perchè ormai hanno fatto il loro tempo? Nel mio caso sono ancora tutti e 4 intatti.

Ah, un'ultima cosa. La lastrina deve essere quadrata con lato di 15-20mm e lo spessore deve essere di soli 0,5-0,6 mm (cioè meno di 1mm ?!) ?
raziel_89i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v