Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2011, 16:31   #12901
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da insaneMari Guarda i messaggi
quindi sotto la scheda video un quadratino con i buchi del fissaggio?


un qudratino che tocchi processore e memorie? togliendo la"fascia nera"?
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
Il quadratino va solo tra il chip e la base; la fascia nera si lascia; sulle memorie metti solo pasta
sulle memorie,devi mettere dei pad morbidi da 0,5mm.La pasta,come detto più volte,serve a migliorare il contatto tra le superfici colmandone i microscopici spazi dovuti alla rugosità superficiale dei materiali e NON a colmare spazi fisici tra i materiali.
Tradotto:se le due superfici si toccano serve la pasta.Se NON si toccano,servono i pad.
Tra la gpu (il quadratino cromato sul quale c'è il logo Nvidia o Ati e alcune sigle) e il dissipatore E' INDISPENSABILE un pad (o quadratino) di RAME,altresì chiamato con un nome pomposo: "copper mod" (che induce timore e sgomento in molti utenti).
Le sue misure possono essere di 15x15mm o 17x17mm per uno spessore tra gli 0,5 e gli 0,8mm a seconda della scheda video che montate.
Per lo spessore,un modo per misurarlo,è quello di munirsi di pad morbidi da 0,5 e da 1mm,interporli tra gpu e dissipatore,montare la scheda video,poi smontarla ed osservare di quanto la gpu ha schiacciato il pad.
Mettete per primo quello da 0,5.Se la gpu lascia un leggero segno,va bene uno in rame da 0,4/0,5.
Se non lo tocca,bisogna provare con quello da 1mm.Se lo schiaccia tanto ne serve uno da 0,6/0,7mm.Se lo schiaccia appena da 0,8/0,9mm.
La pasta termica,una volta deciso lo spessore del pad di rame,va messa su entrambi i lati dello stesso.
Sulle memorie sono necessari dei PAD MORBIDI da 0,5mm.Qui,non è consigliabile metterli in rame,perchè quelli morbidi meglio si adattano alle flessioni del pcb e non si rischia di alterare il contatto della gpu.
Sui pad morbidi,NON mettete pasta,NON serve.E' sufficiente siano puliti.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 08:16   #12902
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da rschirin Guarda i messaggi
aggiungo che il monitor praticamente sfarfalla per poi perdere di nuovo l'immagine....
allora, fai così:

controlla il cavo di collegamento DIETRO all'lcd, al 90% il problema è quello.
se riesci controlla pure il cavo di collegamento sulla scheda madre, per farlo devi smontare un pò di viti (sotto la batteria e intorno alla base del note vicino alla batteria) alla fine sono circa 10 viti, così serri pure le viti delle cerniere dello schermo.

se trovi difficoltà spediscimelo :-)
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 17:50   #12903
rschirin
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
allora, fai così:

controlla il cavo di collegamento DIETRO all'lcd, al 90% il problema è quello.
se riesci controlla pure il cavo di collegamento sulla scheda madre, per farlo devi smontare un pò di viti (sotto la batteria e intorno alla base del note vicino alla batteria) alla fine sono circa 10 viti, così serri pure le viti delle cerniere dello schermo.

se trovi difficoltà spediscimelo :-)
ma cosa intendi per "controlla"?quando l'ho aperto mi sembrava in ordine...il cavo di collegamento della scheda madre dove dovrebbe andare collegato?da una parte la madre e dall'altra?
rschirin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 18:22   #12904
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da rschirin Guarda i messaggi
ma cosa intendi per "controlla"?quando l'ho aperto mi sembrava in ordine...il cavo di collegamento della scheda madre dove dovrebbe andare collegato?da una parte la madre e dall'altra?
controlla significa scollagare/sfilare il cavo, controllare che i pin o i collegamenti siano puliti e in ordine, e rimettere/ricollegare il cavo in maniera corretta sia dalla parte della scheda madre che dalla parte dell'lcd
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 10:45   #12905
insaneMari
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
sulle memorie,devi mettere dei pad morbidi da 0,5mm.La pasta,come detto più volte,serve a migliorare il contatto tra le superfici colmandone i microscopici spazi dovuti alla rugosità superficiale dei materiali e NON a colmare spazi fisici tra i materiali.
Tradotto:se le due superfici si toccano serve la pasta.Se NON si toccano,servono i pad.
Tra la gpu (il quadratino cromato sul quale c'è il logo Nvidia o Ati e alcune sigle) e il dissipatore E' INDISPENSABILE un pad (o quadratino) di RAME,altresì chiamato con un nome pomposo: "copper mod" (che induce timore e sgomento in molti utenti).
Le sue misure possono essere di 15x15mm o 17x17mm per uno spessore tra gli 0,5 e gli 0,8mm a seconda della scheda video che montate.
Per lo spessore,un modo per misurarlo,è quello di munirsi di pad morbidi da 0,5 e da 1mm,interporli tra gpu e dissipatore,montare la scheda video,poi smontarla ed osservare di quanto la gpu ha schiacciato il pad.
Mettete per primo quello da 0,5.Se la gpu lascia un leggero segno,va bene uno in rame da 0,4/0,5.
Se non lo tocca,bisogna provare con quello da 1mm.Se lo schiaccia tanto ne serve uno da 0,6/0,7mm.Se lo schiaccia appena da 0,8/0,9mm.
La pasta termica,una volta deciso lo spessore del pad di rame,va messa su entrambi i lati dello stesso.
Sulle memorie sono necessari dei PAD MORBIDI da 0,5mm.Qui,non è consigliabile metterli in rame,perchè quelli morbidi meglio si adattano alle flessioni del pcb e non si rischia di alterare il contatto della gpu.
Sui pad morbidi,NON mettete pasta,NON serve.E' sufficiente siano puliti.
grazie mille , vedo se riesco a non combinare casini
insaneMari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 16:13   #12906
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
blocco protezione portatile

salve a tutti,
ho un 5920g con 8600gt, da ormai un paio di anni saltuariamente va in protezione ovvero si spegne e per riaccenderlo devo staccare batteria, cavo alimentazione e aspettare un po'.
all'inizio capitava raramente, soprattutto d'estate, al che pensando fosse colpa del calore ho preso una piastra per raffreddarlo e ho cambiato la pasta termo conduttiva (pulendo come si deve ed usando l'artic silver5). Per un po' le cose sono andate meglio, ma poi ha ripreso.
ora praticamente ho un portatile "a tempo", escluderei sia causato solo dalla temperatura, perché molto spesso si spegne sebbene questa non sia alta.

ho notato due cose:

1)vicino i led di stato (quello della batteria) quando c'è tensione si sente sfrigolare

2) sembra che il pc tenda a bloccarsi la prima volta (dopo di che si blocca di continuo) quando ci sono molte applicazioni attive

ritengo il primo punto più importante, ad occhio e croce mi pare un problema della circuiteria di alimentazione, è plausubile? ci sono esperienze simili?
Aiutatemi per favore!
__________________
giochi posseduti: killzone2, little big planet, motorstorm p.r., haze, nf pro street

psn: lorenzo_btbw

Ultima modifica di giaelo : 29-06-2011 alle 16:18.
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 20:20   #12907
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
salve a tutti,
ho un 5920g con 8600gt, da ormai un paio di anni saltuariamente va in protezione ovvero si spegne e per riaccenderlo devo staccare batteria, cavo alimentazione e aspettare un po'.
all'inizio capitava raramente, soprattutto d'estate, al che pensando fosse colpa del calore ho preso una piastra per raffreddarlo e ho cambiato la pasta termo conduttiva (pulendo come si deve ed usando l'artic silver5). Per un po' le cose sono andate meglio, ma poi ha ripreso.
ora praticamente ho un portatile "a tempo", escluderei sia causato solo dalla temperatura, perché molto spesso si spegne sebbene questa non sia alta.

ho notato due cose:

1)vicino i led di stato (quello della batteria) quando c'è tensione si sente sfrigolare

2) sembra che il pc tenda a bloccarsi la prima volta (dopo di che si blocca di continuo) quando ci sono molte applicazioni attive

ritengo il primo punto più importante, ad occhio e croce mi pare un problema della circuiteria di alimentazione, è plausubile? ci sono esperienze simili?
Aiutatemi per favore!
tranquillo, è facile: prendi un secchio bello capiente, acqua in abbondanza ed una reliquia; riempi il secchio, ci metti dentro la reliquia così da ottenere acqua santa, poi ci immergi il pc acceso....

vabbè dai, quello che posso consigliarti è accendere il pc e monitorare le temperature, mettilo sotto stress con EVEREST e vedi a che temp si inchioda; posta qui il risultato e sicuramente sapremo aiutarti
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 21:50   #12908
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
1)vicino i led di stato (quello della batteria) quando c'è tensione si sente sfrigolare

2) sembra che il pc tenda a bloccarsi la prima volta (dopo di che si blocca di continuo) quando ci sono molte applicazioni attive

ritengo il primo punto più importante, ad occhio e croce mi pare un problema della circuiteria di alimentazione, è plausubile? ci sono esperienze simili?
1) sei a valle dell'alimentatore, quindi operi a voltaggi moderati: un condensatore con problemi di isolante? A quest'ora avrebbe dovuto abbandonarti.

2) tante applicazioni, tanta saturazione della RAM. Prova a fare un test della memoria, nel caso il problema stia in quell'ambito.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 22:54   #12909
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
salve a tutti,
ho un 5920g con 8600gt, da ormai un paio di anni saltuariamente va in protezione ovvero si spegne e per riaccenderlo devo staccare batteria, cavo alimentazione e aspettare un po'.
all'inizio capitava raramente, soprattutto d'estate, al che pensando fosse colpa del calore ho preso una piastra per raffreddarlo e ho cambiato la pasta termo conduttiva (pulendo come si deve ed usando l'artic silver5). Per un po' le cose sono andate meglio, ma poi ha ripreso.
ora praticamente ho un portatile "a tempo", escluderei sia causato solo dalla temperatura, perché molto spesso si spegne sebbene questa non sia alta.

ho notato due cose:

1)vicino i led di stato (quello della batteria) quando c'è tensione si sente sfrigolare

2) sembra che il pc tenda a bloccarsi la prima volta (dopo di che si blocca di continuo) quando ci sono molte applicazioni attive

ritengo il primo punto più importante, ad occhio e croce mi pare un problema della circuiteria di alimentazione, è plausubile? ci sono esperienze simili?
Aiutatemi per favore!
può essere anche un problema di alimentatore, prova a cambiarlo con quello di un altro portatile, giusto per provare; meglio se della stessa potenza o maggiore.
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 22:59   #12910
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
le temperature massime sono nella norma, ho anche effettuato il downvolt.
mi chiedo se un errore della memoria porti al blocco del pc (il pc stacca immediatamente l'alimentazione).
nessuno sa cosa ci sia in torno alla zona led? anche perché mi ero dimenticato di dire, che la scocca in quel punto diventa rovente, e che una buona dose di aria fredda sotto (diciamo dove è alloggiato l'hdd) risolve in parte il problema.

ps: non è un problema di hdd, l'ho anche cambiato senza ottenere risultati
__________________
giochi posseduti: killzone2, little big planet, motorstorm p.r., haze, nf pro street

psn: lorenzo_btbw
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 23:49   #12911
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
le temperature massime sono nella norma, ho anche effettuato il downvolt.
mi chiedo se un errore della memoria porti al blocco del pc (il pc stacca immediatamente l'alimentazione).
nessuno sa cosa ci sia in torno alla zona led? anche perché mi ero dimenticato di dire, che la scocca in quel punto diventa rovente, e che una buona dose di aria fredda sotto (diciamo dove è alloggiato l'hdd) risolve in parte il problema.

ps: non è un problema di hdd, l'ho anche cambiato senza ottenere risultati
Secondo il mio modesto parere e per aver verificato un fatto simile in un notebook ASUS, questo problema si verifica perché le saldature del connettore di alimentazione interno al notebook si sono rovinate e scaldando per via del normale funzionamento tendono a staccarsi maggiormente fino a non venire più in contatto. Dovresti smontare tutto il PC e verificare che il connettore di alimentazione sia ben saldato al PCB, altrimenti come ti hanno già suggerito, provare con un alimentatore IDENTICO e ancora meglio originale.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:48   #12912
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Secondo il mio modesto parere e per aver verificato un fatto simile in un notebook ASUS, questo problema si verifica perché le saldature del connettore di alimentazione interno al notebook si sono rovinate e scaldando per via del normale funzionamento tendono a staccarsi maggiormente fino a non venire più in contatto. Dovresti smontare tutto il PC e verificare che il connettore di alimentazione sia ben saldato al PCB, altrimenti come ti hanno già suggerito, provare con un alimentatore IDENTICO e ancora meglio originale.
questo connettore alimenta il pc sia da presa elettrica che da batteria?
su questa scheda madre dove lo trovo il connettore di alimentazione?

l'alimentatore è da escludere, il problema persiste anche con la sola batteria. cacchio mi sono dimenticato di aggiungere, che da un mesetto il pc non si accende più con la sola batteria ma solo con l'alimentazione esterna. dopo posso usarlo (per poco) senza cavo di alimentazione, immagino che la batteria sia da cambiare.

grazie per l'aiuto che mi state dando!

NOVITA':
ho usato il pc finché non è andato in protezione, dopo di che l'ho riacceso (si accende solo con cavo di alimentazione) ed usato con sola batteria. quindi ho fatto un stability test con everest, i risultati sono incoraggianti. il pc sembra meno surriscaldato nella zona led e soprattutto è ancora acceso!

ora ho riattaccato la presa elettrica (batteria esaurita), così ho la controprova che sia l'ali a farlo andare in protezione


altre novità:
ecco la mia soluzione




sono diverse ore che è in funzione senza problemi, l'ali è bello fresco il pc nella norma. a quanto pare devo prendere un nuovo ali, se penso che stavo per "buttare" il pc...
__________________
giochi posseduti: killzone2, little big planet, motorstorm p.r., haze, nf pro street

psn: lorenzo_btbw

Ultima modifica di giaelo : 02-07-2011 alle 11:45.
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 12:28   #12913
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
salve ragazzi.Ho montato il T9300.Durante un estrazione di un file .rar da 7gb le temperature del processore rimangono basse su 52°C, ma la motherboard sale ha 70°C. Che diavolo che succede?è normale?
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 13:10   #12914
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Hai messo bene la pasta termica anche sul North Bridge ?
Il north bridge? cioe?Ho messo una nocciolina di pasta sul processore,e poi ci ho posato il dissipatore sopra.i processori, rimangono a temp. bassa. Ma mainboard sale.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64

Ultima modifica di sunic : 02-07-2011 alle 13:13. Motivo: .
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 15:17   #12915
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
questo connettore alimenta il pc sia da presa elettrica che da batteria?
su questa scheda madre dove lo trovo il connettore di alimentazione?

l'alimentatore è da escludere, il problema persiste anche con la sola batteria. cacchio mi sono dimenticato di aggiungere, che da un mesetto il pc non si accende più con la sola batteria ma solo con l'alimentazione esterna. dopo posso usarlo (per poco) senza cavo di alimentazione, immagino che la batteria sia da cambiare.

grazie per l'aiuto che mi state dando!

NOVITA':
ho usato il pc finché non è andato in protezione, dopo di che l'ho riacceso (si accende solo con cavo di alimentazione) ed usato con sola batteria. quindi ho fatto un stability test con everest, i risultati sono incoraggianti. il pc sembra meno surriscaldato nella zona led e soprattutto è ancora acceso!

ora ho riattaccato la presa elettrica (batteria esaurita), così ho la controprova che sia l'ali a farlo andare in protezione


altre novità:
ecco la mia soluzione




sono diverse ore che è in funzione senza problemi, l'ali è bello fresco il pc nella norma. a quanto pare devo prendere un nuovo ali, se penso che stavo per "buttare" il pc...
allora avevo ragione, ottima soluzione

Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Il north bridge? cioe?Ho messo una nocciolina di pasta sul processore,e poi ci ho posato il dissipatore sopra.i processori, rimangono a temp. bassa. Ma mainboard sale.
C'è un pad termico attaccato sull'altro lato del dissipatore, serve per il north bridge se si è danneggiato è meglio cambiarlo, con che programma rilevi la temperatura?
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 15:24   #12916
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
esatto. infatti era danneggiato, e ora ho due pad piu piccoli e li ho affiancati, per sostituirlo.Ho messo inoltre un po di pasta termica nella giuntura tra i due per compensare alla separazione. Chiaramente, ora li compro nuovi per tutti.La mother board sta a 48°C in Idle, e i processori a 30-32°C. Uso HwMonitor
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 16:39   #12917
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
finora tt ok.

ho una domanda: qualcuno sa per esperienza personale (o cmq documentata dai fatti) se il 5920g può montare 8gb di ram?
__________________
giochi posseduti: killzone2, little big planet, motorstorm p.r., haze, nf pro street

psn: lorenzo_btbw
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 17:12   #12918
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
esatto. infatti era danneggiato, e ora ho due pad piu piccoli e li ho affiancati, per sostituirlo.Ho messo inoltre un po di pasta termica nella giuntura tra i due per compensare alla separazione. Chiaramente, ora li compro nuovi per tutti.La mother board sta a 48°C in Idle, e i processori a 30-32°C. Uso HwMonitor
ok se trovi un posto online dove trovarne di adatti fammelo sapere per favore
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 17:36   #12919
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
1) Sì,esistono moduli Sodimm da 4GB DDR2-667MHz;
2) sì,il 5920G supporta 8GB di Ram (previo aggiornamento all'ultima versione del Bios).
Ciao
quale versione di bios?
__________________
giochi posseduti: killzone2, little big planet, motorstorm p.r., haze, nf pro street

psn: lorenzo_btbw
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2011, 18:58   #12920
supermaf
Member
 
L'Avatar di supermaf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 253
Salve. Mi è morto lo schermo del pc e ho deciso di buttarlo . Come faccio a recuperare i dati salvati ? Il pc funziona è solo lo schermo che resta nero
supermaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v