|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12021 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
1 prova hd regenerator a volte funziona.
2 se i cluster sono a fine o inizio disco puoi provare a restringere la partizione. io ho fatto cosi. 3 cambia disco. la partizione low level ti impone la formattazione e a quel punto a meno che tu nn debba cambiare pc a breve non te lo consiglio perche in genere i cluster vicini a quello rotto si danneggiano a breve. i tool wd seagate e hdregenerator vanno usati da dos.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12022 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
Quote:
comunque il mio problema non era tanto il tipo di pasta, ma, onestamente, la confezione.. mi aspettavo una siringa sigillata, questo vasetto mi fa molto "vernice acrilica" e poco cosa professionale.. comunque sempre pasta è, male sicuro non dovrebbe fare... per quanto riguarda il pad di cui parli, non sono sicuro di averlo visto smontando la scheda, ho notato quello che sembrava essere uno strato di alluminio con impresso il logo nvidia, ma non ero sicuro se fosse la pasta compressa al punto da "stamparsi" il logo serigrafato sul chip.. ad ogni modo se quello è il pad io non l'ho toccato, se c'è un pad sotto la pasta lo troverò rimuovendola immagino..
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12023 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 25
|
Quote:
Ieri mi sono arrivati i copper shims dall'america e un pad termico. Ho fatto il servizio sia sul 5920g sia sul vecchio amilo m1437g (anche lui un bel fornetto, anche se in 5 anni non si è mai scassato). Ho cambiato la pasta (nexus temp 1000) al processore. Sul northbridge c'era il pad, ma ho messo la pasta anche lì, visto che comunque il contatto con il dissipatore c'è. Ho messo la copper shim 0,55mm con pasta su entrambi i lati alla Gpu e il nuovo pad sulle memorie. Risultati misurati con SIW: Core 1-2: 29° in Idle 73° mentre gioco GPU: 49° in Idle 75° mentre gioco Premesso che ho usato un gioco non molto recente (Torino 2006) e che comunque con sto portatile non ci gioco quasi mai, mi ritengo soddisfatto. Unica pecca, sta ventola che si attacca a 55° e non si stacca più. C'è un sistema per ritornare al vecchio bios? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12024 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
Quote:
se il pad è uguale a quello delle vram allora sono quasi sicuro che sul chip non ci fosse.. sembrava piuttosto esserci uno strato di pasta abbastanza spesso.. comunque più tardi vi faccio delle foto cosi vado sul sicuro
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12025 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
|
Ragazzi sono certo che se n'è parlato e riparlato, ma tra tutti i diversi pareri non riesco a capire lo spessore ideale per il copper shim da applicare tra la gpu della hd3650 (sostituita alla vecchia 8600gt) e il dissipatore.
Al momento ho messo un pezzetto di rame di circa 0.8x20x20mm ma l'ho fatto a mano, quindi non è perfettamente planare e liscio, così le temp sono sempre un po alte (55/60° idle). Avevo provato con uno spessore minore (0.6mm) ma le temperature erano ancora più alte. Vorrei quindi comprare un copper shim su ebay visto che costa "relativamente" poco, ma per questo devo essere sicuro delle dimensioni. un 0.9x20x20mm va bene? Ho già pronta la mx-2 da mettere sotto e sopra. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Se guardi,vedrai che ha una forma tale di dare l'impressione di una cosa spessa,schiacciata nel punto nel quale il core della gpu ci va a contatto. NON TOGLIERLO nè lui nè lo strato di "resina",a meno che tu non abbia uno spessore in rame da metterci al posto (circa 0,55/0,60 mm di spessore). Al di sotto di questo "foglietto" di alluminio,vi è quella pasta resinosa della quale ti ho parlato.Dico "resinosa",poichè è solida,friabile non "liquida",nè malleabile. Se decidi di sostituire il tutto con il "copper mod" (del quale si è parlato addietro),sappi che cambierai le cose di qualche grado.Ma assicurati di avere il necessario PRIMA di togliere il vecchio pad.Attento che togliere il dissipatore è un pò macchinoso.Devi anche togliere una vite nel vano batteria,perchè la scocca possa flettere di quel tanto da far uscire il dissi. NON fare assolutamente uno starto di pasta spessa tra dissipatore e gpu.Peggioreresti solo le cose. Altra cosa sono i pad termici sulle ram:morbidi,di colore azzurro o bianco.Mi pare siano anch'essi da circa 0,5 mm di spessore.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12027 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
Quote:
ecco ora la cosa è più chiara ![]() io non volevo fare la copper mod, solo che avendo sganciato la scheda video, mi sembrava opportuno rimettere la pasta.. però, dato che c'è questo pad, a questo punto non tocco nulla e lascio tutto cosi giusto?
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12028 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
|
ciao ragazzi, il monitor del mio schermo da un po' di tempo non è più rigido come lo era inizialmente ma ha un po'di gioco diciamo. diciamo che è come se qualcosa si fosse allentato e quindi balla un po'avanti e indietro. qualcuno ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto?
__________________
Acer 5920g: T7500 GeForce 8600GT 2GB DDR2 250HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#12029 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
|
Quote:
![]() tanto che ci sono, qualcuno sa dove potrei prendere uno dei piedini di gomma? che è andato disperso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12030 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
il mio sta sempre aperto quindi nn lo fa.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12031 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 162
|
aperto in senso classico oppure aperto nel senso smontato?
__________________
Acer 5920g: T7500 GeForce 8600GT 2GB DDR2 250HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#12032 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Tra il foglio di alluminio e la gpu,dato che l'hai smontato,mettici un sottilissimo strato di pasta,appena un velo,giusto per massimizzare la zona di contatto. Anche se la posizione è quasi obbligata,basta uno spostamento impercettibile perchè l'accoppiamento non sia + quello di prima.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#12033 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
Ciao a tutti!
Vi scrivo abbastanza preoccupato perché prima accendendo il nostro portatile mi è successa una cosa che non mi aspettavo. ![]() E' la prima volta che mi capita e meno male che sono accorto in queste cose e ci ho fatto subito caso... Però ho una domanda: a prescindere dal fatto che il problema potrebbe essere causato da polvere o dalla ventola che proprio sta partendo... Non dovrebbe esserci un meccanismo di controllo della velocità di rotazione della ventola che prevenga l'accensione del notebook se la ventola non funziona? Sui fissi se non ricordo male c'è qualcosa di simile, o comunque c'è un allarme sonoro che entra in funzione quando la ventola della cpu scende sotto un certo regime di rpm... Capisco anche che i produttori vogliano vendere, ma fregarsene così non mi sembra corretto... ![]() ![]()
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12034 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
Quote:
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12035 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 25
|
Quote:
A me, a volte, capita invece l'esatto contrario, cioè che la ventola parte appena l'accendo e non si spegne più. Penso che sia qualche errore di gestione del sensore o roba del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12036 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
|
upgrade scheda video
Ciao ragazzi....scrivo nuovamente per avere un consiglio per il mio 5920G!?(sicuramente gia postato,ma non sono riuscito a trovarlo).......volevo sapere che scheda video consigliate e le motivazioni, tra la 8600M GT 512mb,9500M GS 512mb e Ati 3650 512mb......?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12037 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
|
Io ho un altro problema.
Ho un 5920G versione non troppo recente e devo cambiare la 8600GT (VG.8PG06.002) rotta che monta. Ho già provato a ripararla, col risultato che è durata 2 mesi, e si è rotta di nuovo. Ho comprato online una 9500GS (VG.8PG06.005) indicata come compatibile, ma purtroppo non fa avviare il notebook. Ho quindi aggiornato il BIOS all'ultima release (ftp://ftp.work.acer-euro.com/noteboo...OS/v1.3813.zip) avviando con una Go8600 non-Acer (4659FYBOL12, ICY70-V12) che ho qua di test. Riprovata la 9500GS, non va ancora. Credo ci sia proprio una questione di revisione hardware della motherboard da rispettare. Sembra accetti solo GeForce 8xx0, nonostante i PCB (V086 VER:1.3) delle schede siano totalmente identici (a parte il chip grafico e i moduli RAM). Qualcuno ha ulteriori informazioni? (non riesco a trovare il part number e la revisione della motherboard...) Quote:
Occhio che vanno serrate bene, ma prima controlla lo stato dei supporti in plastica con boccola in ottone, che col tempo tendono a creparsi, col risultato che danno il difetto che tu lamenti. Se non sono in buone condizioni, prima incollali con super attack, poi solo in seguito puoi fissare le viti.
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 -- Asus ROG gamer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12038 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
|
Update
Contattato Acer per informazioni tecniche riguardo il mio problema, hanno così risposto: Quote:
![]()
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 -- Asus ROG gamer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12039 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
|
Quote:
![]()
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 -- Asus ROG gamer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12040 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
Salve a tutti, innanzitutto, come mio primo post, mi presento al forum in quanto è da un pò che lo seguo anche se come utente non-registrato e devo dire che lo trovo molto interessante e ricco di contenuti e idee da cui trarre spunto.
Vi scrivo per cercare il vostro aiuto per un problema che riscontro con il mio acer5920G-834G32Hi. Avrò letto almeno un 150 pag di questo 3ad in cerca di qualche segnalazione ma ho trovato solo accenni nella prima pag. E'circa 4 mesi che sono passato da win "SVista" ![]() mi filava tutto liscio fino a 1 mese fà quando l'unità dvd-hd (il mio mod. monta il toshiba) scompare e riappare dalla finestra Computer ed inoltre se inserisco un qualsiasi tipo di cd-dvd non lo legge. Ora, il lettore funziona, in quanto ho formattato già 2 volte avendo come risultato che inizialmente il lettore funziona, appena inizio a scaricare driver e aggiornamenti da win-update inizia il giochetto del compari/scompari. In gestione hardwere a volte non viene proprio visualizzato, a volte la periferica viene rilevata ma con errori (code 10 m dice se controllo in proprietà). Qualcuno conosce una soluzione al problema? Da quanto ho letto in prima pag. alcuni driver video possono provocare il problema, ho installato il driver uff.da acer la prima volta. ho tentato con l'ultimo dis. dal sito nvidia ed ora ho tentato installando la ver.260.99. Se il problema è questo mi sapreste indicare un driver che non causa problemi? Anche se credo il driver video nn sia il solo problema, boh, sn completamente nelle vostre mani. se vi servono ulteriori info chiedete pure. Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.