|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12001 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Ragazzi.. ciao a tutti.. ho un piccolo problema col mio 5920G.. Praticamente dal lato sx del computer sento ogni tanto uno strano ticchettìo.. lo fa random, e se stacco l'alimentazione solitamente smette.. mi devo preoccupare? può dipendere dal surriscaldamento? Ps. da poco ho messo seven e devo dire che rispetto xp mi fa surriscaldare meno il pc.. aiutatemi please.. il ticchettio lo avvertivo anche con xp.. -.-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12002 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
Ciao a tutti e grazie per le risposte io ho fatto la richiesta qui in quanto vorrei prendere un portatile con le stesse caratteristiche che aveva all'epoca il 5920 ossia
prezzo: 650-700 vga: mi pare che il nostro all'epoca fosse nella fascia medio alta cpu: idem come sopra storage: nn mi interessa proprio al max lo cambio l'hd autonomia: uso poco la batteria quindi nn mi interessa usi tipici: games, montaggio video, foto, riproduzione film quindi casse discrete come in nostro 5920. Ecco xchè ho postato qui altrimenti nel forum dei consigli mi avrebbero detto: "Eh? il 5920 ma è una vga nuova di ati?" ![]() ![]() ![]()
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12003 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 25
|
L'ultima volta che ho sentito una cosa del genere, sempre su un acer di una mia amica, l'ho smontato e.... INCREDIBILE!!! Una di quelle etichette adesive che si trovano sui vari componenti (precisamente una di quelle lunghe con i codici a barre) si era staccata ed era finita nella ventola di raffreddamento bloccandola. Il ticchettio era dovuto alla ventola che cercava di partire ma non ci riusciva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12004 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12005 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Quote:
Ma mi consigli di smontare solo la parte che mi da accesso alla ventola oppure tutto? datemi una mano please.. nn vorrei combinare cazzate.. ho notato anche che quando alzavo il pc per mezzo dei piedini questo ticchettio lo facevo molto meno, a sto punto posso pensare sia probl di ventola.. mmmh.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12006 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 111
|
Quote:
DELL XPS L501X Componenti Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C) Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] Unità ottica DVD+/- RW 8x Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh (Volendo anche a 9 celle con 40 euro in più) Che dite? Fino ad ora non ne ho trovati migliori come rapporto qualità-prezzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12007 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
|
Quote:
Cazzate non ne fai di sicuro a fare così...... A PC spento puoi provare a staccare la ventola, lo riavvii e per una decina di secondi senza la ventola e vedere se sparisce il ticchettio. Quote:
Ultima modifica di Guidorenato : 27-01-2011 alle 12:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12008 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() mi consigli di aprirlo mentre sento il ticchettio giusto?? il problema di staccare la ventola e capire se fa il ticchettio, non è facile da provare, xke il ticchettio non lo fa sempre ma a volte.. e se stacco l'alimentazione non lo fa piu :S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12009 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12010 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 25
|
quando sento il ticchettio la ventola probabilmente non gira.. altre volte però la ventola funziona regolarmente.. ke ne pensi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12011 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
qualcuno qui ha fatto l'oven trick?
io l'ho fatto 2 giorni fa.. avete sostituito pasta termica /pad? quale consigliate? a me ne hanno venduta una in un barattolo del cavolo, apparentamente sigillato malissimo e di colore bianco (quindi siliconica), senza ne marca ne dati tecnici.. ma non mi fido troppo, considerate anche le temperature astronomiche del nostro buon gemmy...... pensavo di ordinare una di queste, tendenzialmente la prima.. http://www.ekey.it/cat-pasta-termica-287.htm nel mentre per star sicuro utilizzo comunque quella che ho qui? o lascio stare visto che, tutto sommato, la pasta che c'è ora ha preso aria per poco più di 30 minuti..
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12012 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
ragazzi ho un 5920g da un paio di anni ed ora da circa un mesetto ho delle bsod random. Bluscreen view mi diceva che la causa era sempre un drivers cmedia e l'ho individuato nelle cuffie usb che quando inserite utilizzavano il loro driver cmedia.
Ho formattato e reinstallato 7 e dopo un paio di giorni mi è ricapitato, questa volta bsview mi dice questo: ![]() Sapete cosa puo essere la causa di questi problemi e come procedere a verifiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12014 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
si è quello , e io a ben 3 dischi , ripeto 3 Dischi , non sono riuscito neppure ad ascludere il settore o a rimpiazzarlo con quelli di scorta. in questo che ho adesso ,dato la "fortuna" di averlo rotto in fondo, ho ristretto l'ultima partizione. prova con l'utility DOS del produttore del disco ( WD o seagate ion genere) a ripararlo , o altrimenti usa hd regenerator , e me non hanno funzionato , ma provare non costa nulla.(ovvero costano ore di testing dato che sono procedure lente.) cmq se non ti scomodano 50 euro metti un disco nuovo che fai prima.8io alla prossima inchioppata di windows lo cambio)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
ok grazie...comunque già è positivo che ho individuato il problema...perchè dici dischi acer, se sono wd o altrO? inoltre, 3 dischi nel senso che ti è capitato su 3 notebook oppure 3 dischi montati di fila sullo stesso notebook? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12016 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
tutti allo stesso modo , all'improvviso mentre era in idle e a temperature basse. i primi 2 cambiati in garanzia , feci sostituire anche la mb per paura di alimentazioni balorde, ma a quanto pare non centrava nulla. la cosa che mi fa rabbia è che non riesco a ascludere i settori danneggiati , ne a sostituirli con quelli di scorta (o meglio per sostituire li sostituisce , soltanto che quelli di scorta sono danneggiati infatti appena ci accede si riblocca.) imho montano hd revisionati , o di bassa qualita fatti apposta per acer.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12017 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 39
|
Quote:
![]() Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12018 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
|
Info VGA MXM Volendo evitare di rileggere 600 pagine di thread ( ![]() Vorrei sapere dagli esperti smanettoni se è possibile montarla su un 5920G che monta attualmente una 8600GT rotta (riparata, ri-rotta).
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 -- Asus ROG gamer |
![]() |
![]() |
![]() |
#12019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
La pasta siliconica,non è da scartare a priori,possono essercene di qualità superiori,ma nella mia esperienza,ho notato che fa + differenza il come/quanto se ne mette in generale,che il tipo di pasta in sè. Tra l'altro,vedo ora che mi pare tu parli di gpu.Occhio che di serie,a diretto contatto del dissipatore c'è un pad fatto,sembra,di resina grigia ricoperto da uno strato di alluminio a contatto della gpu. Se elimini questo composto resina/alluminio,attenzione che la sola pasta non basta:tra gpu e dissipatore resta uno spazio troppo ampio.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 28-01-2011 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
ho provato con l'utility wd che ha rilevato l'errore manon è riuscita a risolverlo....come mi consigli di procedere? wb....prima della formattazione vorrei vedere se possibile escludere i settori in questione hai un metodo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.