|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5901 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
|
ho fatto cerca e letto la pagina iniziale ma non ho trovato risposta a questa domanda:
-con scheda wi-fi 4965agn si riesce a collegarsi ad una rete 5 ghz N (airport extreme) o sono relegato alla 2.4 ghz? Mi scuso se dovesse essermi sfuggita la risposta :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5902 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
GUIDA DEFINITIVA dual boot Vista-Ubuntu con Tasto Arcade
Ecco la guida definitiva che io (giuseppeg88) e bepposax83 abbiamo realizzato per poter utilizzare il pulsante arcade per avviare un secondo sistema operativo.
Questa guida è rivolta a TUTTI, inclusi coloro che abbiano già incasinato l'MBR. Ora spiegheremo come installare Ubuntu 7.10 nella quarta partizione e renderlo avviabile tramite il pulsante arcade, mentre con il pulsante centrale si continuerà ad avviare windows. GUIDA installazione (ma non configurazione) di Ubuntu 7.10 in dualboot Caratteristiche: 1) Vista rimane nella partizione 2, la partizione 1 rimane il ripristino di Vista 2) Ubuntu viene installato nella 4 partizione 3) Il tasto accensione avvia Vista, il tasto Arcade avvia Ubuntu Difetti 1) Se ri riavvia il sistema da Ubuntu si avvia Vista e non Ubuntu (ma basta premere un paio di volte il pulsante Arcade dopo il riavvio per fare partire Ubuntu) 2) Non c'è la partizione di swap di linux (non so dire quanto sia importante) 3) Si perde XP con AcerArcade Instant ON. Grave perdita ![]() Materiale necessario 1) CD live di Ubuntu 7.10 (d'ora in poi chiamato CDlive) 2) Chiavetta USB PROCEDURA Stampare questo post 0) Scelta dell'MBR da sovvrascrivere Scaricare il seguente file e estrarre dentro la chiavetta USB l'MBR corrispondente al proprio Hard Disk: mbr_acer5920g.zip bootcode-mbr160.bin per coloro che hanno l'HD da 160GB bootcode-mbr200.bin per coloro che hanno l'HD da 200GB bootcode-mbr250.bin per coloro che hanno l'HD da 250GB bootcode-mbr320.bin per coloro che hanno l'HD da 320GB 1) Backup MBR e Partizionamento Avviare il sistema da CDlive (se non parte bisogna settare il bios perché avvii il sistema da CD); salvare una prima copia di sicurezza dell'MBR: in una shell digitare sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr1.bin bs=512 count=1 che significa: Usa privilegi amministratore (sudo), scrivi (dd) dal disco (if=/dev/sda) nel file oldmbr1.bin nella cartella home (of=~/oldmbr1.bin) il primo blocco (count=1) di 512 bytes (bs=512), cioè tutto l'mbr. poi copiare il file oldmbr1.bin dalla cartella home sulla propria chiave USB (questo file verrà usato solamente per risolvere eventuali problemi). A questo punto ripartizionare il disco come si vuole, purchè Vista rimanga nella 2 partizione e ci sia una 4 partizione. Se si vuole restringere la 2 partizione, senza reinstallare Vista (altrimenti fate riferimento al forum), consiglio vivamente di farlo in Vista direttamente, tramite Desktop/Computer/Gestione/Gestione Disco, click su C:, riduci volume. Questo per evitare che GParted, il partizionatore di linux, vada a cancellare file di sistema di Vista. Se avete files su d:, consigliamo vivamente di salvarli su altro supporto e cancellare, sempre da Vista, la 3 e la 4 partizione, creandone poi una di dati, che sarà nuovamente d:, lasciando spazio non allocato per la futura 4 partizione in cui andrà Ubuntu. Assumiamo che ora ci siano 3 partizioni con le dimensioni volute di cui la 1 invariata, nella 2 Vista (eventualmente ridimensionata), la 3 vuota o con i dati che ci abbiamo rimesso, più lo spazio per la 4 partizione che che Ubuntu direttamente creerà nell'installazione. Per sicurezza risalviamo l'MBR, con la procedura di sopra, chiamando il backup oldmbr2.bin e copiarlo nella chiavetta USB (L'unica cosa cambiata è la tabella delle partizioni, ma non si sa mai...) Il comando da eseguire è: sudo dd if=/dev/sda of=~/oldmbr2.bin bs=512 count=1 2) Installazione Ubuntu Avviare dal CDlive. Consigliamo di scollegare da Internet eventuali cavi di rete (per rendere l'installazione più veloce, altrimenti all'82% del processo c'è una pausa in cui l'installer cerca aggiornamenti; una volta effettuata si aggiornerà tutto praticamente in automatico se si è in rete. Ovviamente l'installer ad un certo punto si lamenterà che non siamo in rete, e dirà che un certo file è rimasto commentato, ma basta dirgli di andare avanti). Nel processo di installazione si lasciano generalmente tutte le opzioni predefinite. Quando l'installer chiede dove mettere il filesystem allora formattare lo spazio non allocato mettendoci una ext3 (non sono in grado di dire quale sia il filesystem migliore, ma ext3 è standard), dirgli di avere pazienza anche se non si è fatta la partizione di swap, lasciare che il bootloader Grub si installi in hd0 (predefinito). A questo punto l'MBR è stato modificato e vi si è installato Grub, perciò al successivo avvio parte Ubuntu da entrambi i pulsanti. 3) Dual boot e Ripristino pulsante Arcade Non bisogna subito ripristinare il codice MBR, altrimenti si avvia sì di nuovo Vista, ma Ubuntu no, nemmeno da Arcade, perchè gli cancelleremmo Grub (che era nell'MBR). Perciò va prima reinstallato Grub nella 4 partizione, il che è molto semplice. Avviamo il sistema, parte Ubuntu, entriamo in una shell. Digitiamo sudo Grub (si entra nella shell di Grub) find /boot/grub/stage1 (ci dice dove dovrebbero trovarsi i file di configurazione di Grub, ovvero in (hd0,3) che corrisponde alla 4 partizione) root (hd0,3) setup (hd0,3) quit Con ciò ora Grub si trova installato sia nell'MBR sia nella 4 partizione, perciò possiamo tranquillamente sovrascrivere il bootcode dell'MBR con quello che abbiamo salvato all'inizio dentro la chiavetta USB; copiamo bootcode-mbrXXX.bin (sostituendo XXX con la grandezza del proprio hd) nella cartella home, poi digitiamo (sostituendo sempre XXX) sudo dd if=~/bootcode-mbrXXX.bin of=/dev/sda bs=440 count=1 Con questo comando si sovvrascrivono soltanto i primi 440 bytes dell'MBR (ovvero il codice che riguarda il boot), lasciando intatto il resto, dove sono scritti la signature e la tabella delle partizioni. Spegniamo il PC. Ora con il pulsante di accensione riparte Vista (che non sa nulla di Ubuntu, e al solito non vede la 1 e la 4 partizione). Con il pulsante Arcade parte Ubuntu, che invece vede tutto, e nel processo di avvio permette di far partire Ubuntu, il ripristino di Ubuntu, Vista, il ripristino di Vista. Se avete problemi per avviare il sistema dopo la scrittura dell'MBR passate al passo 5 per eseguire il ripristino del proprio MBR salvato precedentemente, altrimente continuate a leggere. 4) Rifiniture Dato che tutto ciò non serve, perchè c'è già l'altro pulsante che avvia Vista, si può modificare il file di configurazione di Grub, /boot/grub/menu.lst così: la riga #hiddenmenu va cambiata in hiddenmenu la riga timeout=10 va cambiata in timeout=1 (con questo se uno preme subito ESC mentre avvia Ubuntu può accedere comunque al menu di avvio). A questo punto il dualboot è pronto, si tratta solo di configurare Ubuntu, ma questa è un'altra storia... DA SEGUIRE SOLAMENTE IN CASO DI PROBLEMI 5) Ripristino del proprio MBR di backup Se dopo aver scritto l'MBR allegato in questa guida avete dei problemi nell'avviare il vostro sistema operativo, avviate il CDlive, copiate oldmbr2.bin (quello che abbiamo creato prima) nella cartella home, poi date il comando da shell: sudo dd if=~/oldmbr2.bin of=/dev/sda bs=440 count=1 Con questo comando ripristinerete i primi 440 bytes (ovvero solo il boot) del vostro MBR con quello di backup creato precedentemente. Fatto ciò riavviate il pc. Se è andato tutto bene dovreste avere il dual boot funzionante. Se invece avete ancora problemi e non riuscite ad avviare nemmeno uno dei due sistemi operativi, ripristanate tutti i 512 bytes dell'MBR con quello di backup con il seguente comando da shell: sudo dd if=~/oldmbr2.bin of=/dev/sda bs=512 count=1 ora continuate dal passo 2. EDIT: Partizione swap per linux dopo varie prove, bepposax83 ha trovato il modo per poter avere una partizione swap per linux. Rendendo la terza partizione estesa, l'mbr ripristinato continua a funzionare. Dentro di essa si può mettere una partizione di dati ntfs e una di swap per linux. Così facendo Ubuntu parte regolarmente con il tasto arcade e lo swap funziona. Purtroppo l'ibernazione continuerà a non andare. AGGIORNAMENTO: Aggiunto l'MBR per coloro che hanno l'HD da 320GB (grazie a Unnatural e a LugaidVandroyi) Gianluca e Giuseppe Ultima modifica di giuseppeg88 : 09-06-2009 alle 00:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5903 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Quote:
Mi scuso già da ora se non potrò rispondere alle prossime domande inerenti a questa guida... ma in questo periodo non ho molto tempo libero a disposizione. Invito, chi ne avesse bisogno, a controllare la vecchia discussione (dove già erano state fatte delle domande ed erano state date delle risposte). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5904 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
Quote:
Quote:
da tempo sto pensando ad una soluzione del genere;ho visto delle retine di Acciaio/alluminio di varie fogge,ma la mia paura è che nel caso fletta un pò all'interno appoggiando il notebook sul sistema di raffreddamneto a 3 ventole in mio possesso,possa creare un corto all'interno....... La scocca originale è plasticosa a quanto vedo..... O la faccio di plexiglax (ho visto che ci sono rettangoli di 2 o 4 mm di spessore) o di compensato..per essere al sicuro (poi ovviamente sagomati e foratiad arte,feritoie,fori etc...)
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5905 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
com'è stà storia ?
volevo aprire il pannello sotto-scocca dove ci sono le ram,ha,vga etc... con lo scopo di analizzare il coperchio (com'è fatto,spessori etc) per una eventuale retina-Mod....ma svitando 7 viti in vista....il coperchio fà resistenza....vado a vedere il manuale tecnico del 5920G e mi dice svita le 9 viti....9 viti? e mi indica le altre due come da figura (foto scattata da me):
![]() che sono quei tappini? le viti sono sotto? Visto che sono ancora in garanzia,non volevo fare segni di infrazione..... Devo rimandare il mio progetto per queste due viti?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5906 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
![]() |
![]() |
![]() |
#5907 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 159
|
Scusate ma invece di mettere retine, non è meglio modificare direttamente il coperchio praticando qualche fessura in piu?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5908 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5910 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 159
|
capito, si sarebbe un ottima cosa quella di prenderne una di riserva e modificarla....cmq gli unici sticker sono quelli bT e WiFi, trascurabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
Quote:
![]()
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5912 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
se guardi 7 o 8 pagine indietro ne avevamo parlato http://www.hwupgrade.it/forum/showth...74576&page=281 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...74576&page=282
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 07-06-2009 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5913 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
Ragazzi ho eliminato i vecchi driver della scheda video con driver sweeper ma ora non mi fa installare i nuovi dicendo "accesso negato"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5914 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
Ecco la schermata che si presenta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5915 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
|
Che driver stai cercando di installare?
Hai provato a installarne un altro? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
Quote:
Al riavvio addirittura non mi riconosce la scheda video e me la indica come dispositivo sconosciuto. Disinstallando questo dispositivo sconosciuto nella gestione periferiche e riaggiornando me la vede come vga standard e a quel punto provo l'installazione ma non va in nessun modo. Temo di aver incasinato qualcosa con driver sweeper ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5917 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
a volte funziona!!!!!!! e installa il driver di nvidia che ti da andando sul sito nvidia e facendo l'autorilevamento dei driver
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 07-06-2009 alle 17:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5918 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5919 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 290
|
up!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5920 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.