|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2261 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 14
|
Guarda l'immagine allegata: il punto l'attacco della web-cam è a fianco a quello dello schermo. E' un attacco piccolino. Lo riconosci perché il cavo arriva fino allo schermo.
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...7&d=1274113522 Quote:
![]() Fortunatamente sono riuscito a reincastrare il tutto, la tastiera mi funzionava a metà; la beffa è stato accorgersi che si poteva evitare di staccarla... ![]() P.S. Una guida su come smontare il portatile la trovi qui: http://www.2shared.com/file/4199724/...5620_BOOK.html Clicca in basso a destra su: "Save file to your PC: click here" Il resto è tutta pubblicità... Ultima modifica di medapapandreu : 17-05-2010 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2262 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: verona
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2263 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2264 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
orbicam
Anche io ho avuto problemi analoghi con la webcam, con tanto di BSOD. I BSOD davano il problema ai una libreria (dll) di cui non ricordo il nome, però conteneva USB (infatti la webcam è su USB). Scollegata la webcam (da più di un anno ormai, dopo parecchi mesi di problemi) non ho più avuto problemi.
Mi sarebbe piaciuto sostituire i cavetti (comprare la orbicam nuova per montarmela da solo costava troppo), ma non sapevo dove recuperarli, com'erano (immagino che siano schermati)..e poi non sapevo se sarei effettivamente stato in grado di farlo: immagino che avrei dovuto saldarli alla spinetta che poi si collega alla motherboard e fare lo stesso lato webcam. Se avessi avuto più tempo ci avrei provato, però mi serviva una webcam in fretta e me ne sono preso una esterna. Certo che è durata poco la mia orbicam...eppure non passavo la giornata a girarla e rigirarla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2265 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Proverò a fare visionare il laptop ad un amico di famiglia, pare faccia i miracoli in campo di hardware. Vediamo se riesce a smontare la web, ma soprattutto, a risaldare il cavetto delle due usb di sx che si è staccato dalla scheda madre tirando fuori l'hard disk ( si era incollato). Cmq, laptop delicatissimo purtroppo.
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2266 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Quote:
![]() Magari è anche colpa del calore: scalda troppo questo notebook! Quando inizia a fare u po' più caldino inizia a dar fastidio, d'estate è insopportabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2267 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fiano Romano (Roma)
Messaggi: 1181
|
ORBICAM acer 5672
Ho smontato, aggiustato e rimonatato con successo la webcam.
Non è difficile ci vuole solo un po di paziensa. Praticamente si apre il monitor e la maschera dei bottoni sopra la tastiera (che è messa ad incastro senza viti) le uniche viti da togliere sono quelle del monitor. Venendo al sodo, si erano tagliati i fili all'altezza della cerniera del monitor. Per ricollegare i fili ho fatto uso di un tubicino termorestringente e di un unico filamento di filo conduttore attorcigliato intorno alle fibre dei fili da ricollegare. Semplice e pulito, nonostante sia aumentato il diametro dei fili, funziona tutto alla perfezione.
__________________
Postpay // NESSUN PROBLEMA FINO AD ORA 100% OK // PERFECT TRANSATION con: Dj Dexter,Ronzino,Quelarion,Fede780,riccardods,ziofabbri,r0x,melgot,hard_one,D.Max,Plex, Gotam,Adalpina,Cala_l_asso,v10_star,gattobestiale,BloodFlower,Dexther,BRUSIK72,Siso78,[Dago] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2268 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
Ciao Raga,
esiste una procedura guidata su come effettuare la pulizia della ventola di questo notebook? Ormai il mio viaggia sui 90/95 °C e il limite è a 100. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2269 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fiano Romano (Roma)
Messaggi: 1181
|
non so se esiste una guida, ma comunque l'ho fatto col fai da te visto che scoreggiava la ventola
![]() praticamente devi smontare lo sportellino che si trova sotto il portatile, dove si trova anche la ram in pratica. Poi devi svitare tutte le vitarelle dalla placca color rame che sovrasta i processori.... tolta quella viene via anche la ventola, e li puoi pulire il tutto. Ti consiglio di spruzzarci un po di lubrificante tra la ventola e la parte fissa che la sorregge (una volta smontata dalla placca di rame) e farla girare, asciugare il lubrificante o grasso in eccesso (io ho usato quello per catene, una favola ![]() spero di essere stato un minimo di aiuto.
__________________
Postpay // NESSUN PROBLEMA FINO AD ORA 100% OK // PERFECT TRANSATION con: Dj Dexter,Ronzino,Quelarion,Fede780,riccardods,ziofabbri,r0x,melgot,hard_one,D.Max,Plex, Gotam,Adalpina,Cala_l_asso,v10_star,gattobestiale,BloodFlower,Dexther,BRUSIK72,Siso78,[Dago] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2270 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
Quote:
Con questa procedura non viene sganciato il sistema di raffreddamento dalla cpu? Ti chiedo questo per sapere se poi devo rimettere la pasta termica tra cpu e raffreddamento. Un'altra cosa: che intendi per lubrificante? ![]() Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2271 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
torno in questo 3d per chiedervi una cosa, ma si può attivare la modalità AHCI? nel mio note muletto,che è un 5670 non trovo la voce nel bios,mi sa che è assente, e sono quasi sicuro che sta in modalità IDE.
avete notizie a riguardo? x fuoriser, si,viene tolto il dissipatore del procio quando togli la ventola,io l'ho sostituito perché dopo averlo pulito si sentiva lo stesso un ticchettio,praticamente era rotto...,ti consiglio di pulirlo e di metterci pasta fresca ![]()
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a Ultima modifica di max7_4 : 24-08-2010 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2272 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
Quote:
Quote:
Un Grazie a Dr.Xavier e max7_4...ora il mio notebook mi starà ringraziando!!! ![]() Adesso si che respira!...da 95°C è passato intorno ai 50°C!!! ![]() Bye! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2273 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 46
|
danno flashando BIOS 3239 in windows 7
Ciao a tutti...
Sono un (fino ad ora) felice possessore di un 5672 WLMI, soprattutto dopo i vari upgrade a 2GB DDR2 e HD da 7200 rpm... Ho installato windows 7 e tutto mi funzionava a meraviglia. Da un sacco di tempo avevo un problema col bios del pc, non sono mai riuscito ad entrare nei comandi del BIOS all'avvio. Ieri ho deciso di flashare il BIOS alla versine 3239, scaricata dal sito dell'acer. ho realizzato il tutto da windows, attraverso l'utility SWinFlash. Tutto è andato a meraviglia, solo che al riavvio lo schermo è rimasto nero, nonostante il pc fosse acceso. Provando a spegnere e riaccendere.. nulla, lo schermo rimane nero. Perchè il pc possa accendersi e funzionare correttamente devo aspettare circa 10 minuti dall'ultimo spegnimento. A qualcuno è successo lo stesso? Sapete cosa possa essere successo? Ora ho paura a fare qualsiasi intervento sul bios, che mi consigliate di fare, provo a reinstallare il bios 3239 tramite usb? torno al vecchio bios che ho salvato in backup? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2274 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
HD a 7200
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2275 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Ho un quesito però, hai montato un hard disk da 7200 giri? Come sei messo a temperature? Domanda per tutti: quali sono gli ultimi drivers Ati compatibili con la nostra x1400? Sto spulciando sui vari threads, ho letto dei Catalyst 9.3 moddati con mobility modder, nessuno di voi ha montato i successivi? Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2276 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Gregorio Matese (CE)
Messaggi: 292
|
orbicam
Secondo me ho lostesso vostro problema.
Da un mese il sistema(Xp) non vede più la webcam ma solo una periferica sconosciuta USB e gli dà pure i driver. Ho cercato di fargli mangiare i driver v.10 della logitech e li prende pure,però poi ritorna ad essere sconosciuta ma quando vado ad aprire la web cam mi dice che non è collegata. Forse nel girare la cam i fili fanno contatto..... Chi sà se il problema è vicino la cam o vicino l'attacco allaMB. Ora provo a vedere gli agganci COSA MI CONSIGLIATE?
__________________
Ogni giorno si apprende qualcosa di nuovo..... se hai finito..... vuol dire che hai raggiunto EINSTEIN ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2277 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Gregorio Matese (CE)
Messaggi: 292
|
Ho messo tutti i tipi di driver esistenti (anche quelli americani),
ma dice "che non è stata rilevata nessuna webcam , o la web cam in uso non funziona correttamente" . Ma scusate se la web cam è rotta, il notebook non dovrebbe rilevare nessuna periferica ? giusto? invece mi rileva una periferica USB sconosciuta......., allora la rileva ,ma non sa cosa sia. Ho girato in tutti i forum .....ma nessuno ne capisce ![]()
__________________
Ogni giorno si apprende qualcosa di nuovo..... se hai finito..... vuol dire che hai raggiunto EINSTEIN ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2278 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fiano Romano (Roma)
Messaggi: 1181
|
x potito0 acer orbicam
Ciao, probabilmente il problema è dovuto al fatto che il filo della webcam si è tagliato all'altezza della cerniera del monitor ( lato dx ),Dovuto all'apri e chiudi del monitor.
Per cui viene rilevata una porta usb, ma non la periferica, o talvolta viene rilevata per un piccolissimo attimo. Se è cosi, come spesso accade a questo modello di notebook, dovresti aprire la scocca del monitor con santa paziensa, togliere la mascherina nera superiore sopra la tastiera dove si trovano i pulsanti (es. l'accensione), quindi togliere il filo della webcam con la webcam attaccata, aprire il filo all'altezza della cerniera del monitor, verificare il o i cavi spezzati, e cercare di ricollegarli, e risigillarli, cercando di mantenere il minor spessore possibile al cavo. Io ho usato un monofilo che ho attorcigliato alle estremita dei cavi spezzati per ripristinare la conduzione del segnale e ho messo un guaina autorestringente (quelle che si stringono con la fiammda dell'accendino ad esempio) intorno ai fili per sigillarli nuovamente. Good luck!
__________________
Postpay // NESSUN PROBLEMA FINO AD ORA 100% OK // PERFECT TRANSATION con: Dj Dexter,Ronzino,Quelarion,Fede780,riccardods,ziofabbri,r0x,melgot,hard_one,D.Max,Plex, Gotam,Adalpina,Cala_l_asso,v10_star,gattobestiale,BloodFlower,Dexther,BRUSIK72,Siso78,[Dago] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2279 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Gregorio Matese (CE)
Messaggi: 292
|
Quote:
Ma il fatto che per alcuni attimi (è successo qualche volte )rileva la web cam , mi fa sperare.... Ora ho scollegato la web cam , e il pc non rileva neanche la periferica sconosciuta.... allora qualche segnale l'ho dà ,NON è rotta.
__________________
Ogni giorno si apprende qualcosa di nuovo..... se hai finito..... vuol dire che hai raggiunto EINSTEIN ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2280 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Gregorio Matese (CE)
Messaggi: 292
|
Quote:
però per agganciarlo ho semplicemente scorciatia le estremità e avvolti stretti tra loro con la pinsetta ,poi coibentato con un pò di nastro isolante. Però ora la periferica la vede come esterna , infatti mi dà la Rimozione sicura dell'hardaware , è normale ? oppure bisogna apportare qualche modifica ? "Grazie Dottore alla prossima visita" ![]()
__________________
Ogni giorno si apprende qualcosa di nuovo..... se hai finito..... vuol dire che hai raggiunto EINSTEIN ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.