|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2141 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: verona
Messaggi: 33
|
5672 con windows 7 rc
Ciao a tutti
Qualcuno ha già provato a testare il 5672 con Windows 7? Avevo intenzioni di cimentarmi una di queste sere ma volevo sapere se qualcuno aveva già tentato e com era andata!! ![]() io ho la versione con la x1400 2 gb t2300 1.6GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 1467
|
Quote:
Per le RAM, se non ricordo male, da bios vedeva tutti e 4 Gb, ma da XP 32 bit solo 3, forse con SO a 64Bit o Vista li vede tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2143 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 329
|
Manuale installatore
Ragazzi, scusate, qualcuno di voi ha tenuto una copia del service manual del nostro portatile e cortesemente potrebbe passarmela? Grazie in anticipo...
Fatalità l'avevo postato proprio io svariati post fa, ma il sito che lo ospitava non c'è più e mi è saltato l'hd esterno dove ne tenevo una copia...(quando si dice la sfiga) ![]() ![]() Ieri ho iniziato a smontare il portatile per cercare di migliorarne la dissipazione ma fatalità mi sono rimasti i tastini del wifi e bletooth in mano e non so come muovermi per sistemarli... Vi prego, aiutatemi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2144 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
|
cerco aiuto
ciao a tutte e tutti gli utenti di questo forum e specialmente di questo topic.
sono un, purtroppo-per fortuna, possessore di questo notebook e non mi crederete ma da quando l'ho comprato nel lontano aprile 2006 a ieri non avevo MAI ripristinato nè tantomeno formattato a zero. Da qualche settimana però il notebook ha iniziato a dare problemi e specialmente: 1. improvvisi spegnimenti (come quando sei attaccato alla corrente e salta il contatore a casa) del notebook dopo circa mezz'ora-un'oretta di utilizzo che ho ricondotto ad una sorta di procedura di sicurezza contro le elevatissime temperature raggiunte recentemente (la ventola non sembra più attivarsi...); 2. problemi nelle procedure di riavvii: per qualsivoglia motivo (dopo un'installazione di qualcosa che richiedeva il restart) o anche solo per prova il riavvio di windows terminava (e termina) in una maledetta schermata blu con riavvio automatico. Soluzione: lascio spento una decina di minuti e dopo riparte senza problemi. Davanti a questo quadro mi son deciso, e direte voi FINALMENTE!, a tentare qualche procedura di sistemazione: mi son limitato a fare il ripristino tramite dvd di recovery creato 3 anni fa al primo utilizzo. I problemi non sono scomparsi ma il primo pare essersi risolto: non si spegne più e lo sto utilizzando da circa 4 ore per leggermi tutto questo topic (sono arrivato a pag.60 e non ce l'ho fatta più e son saltato alle ultime 10 pagine). Il problema relativo ai riavvii è rimasto. Ho tratto qualche conclusione: Vorrei procedere a questo, pare quasi indispensabile, formattone totale e installazione di un sistema operativo decente (attualmente ho win xp home) tipo l'xp professional oppure uno che mi supporti un prevedibile upgrade a 4 gb di ram -> domanda: come faccio a installare un nuovo sistema operativo essendo in possesso soltanto della mia licenza per l'xp home in dotazione col portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2145 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 329
|
Il mio consiglio è di aprire il notebook e pulire la ventola che sarà sicuramente intasata di polvere...
Io per il mio ormai non avevo grossi problemi, cmq ho provveduto a sostituire la pasta termoconduttiva con della artic5 (su internet trovate un bel tutorial), ho isolato bene la seconda uscita della ventola (quella che va a finire sotto lo schermo..è un operazione facile e utile: in pratica se osservate l'aria calda esce anche da lì, ma quest'uscita ha vari "buchi" sopra e ai lati che permettono allaria di non uscire bene e rientrare nel computer, semplicemente ho messo della plastica per coprirli), ho installato due dissipatori passivi su due chip liberi nella scheda madre e operato un bel buco sul case dalla parte dell'hd (l'ho sostituito con uno da 7200 rpm che scalda un pelo di più). Al di là di tutto cmq il grosso dei problemi di riscldamento è dovuto alla ventola e ai suoi parametri di funzionamento impostati dalla fabbrica (e che purtoppo non è possibile cambiare a meno che uno non si metta a scrivere dei driver ACPI per NotebookHardwareControl ad esempio..) PS:Alla fine ho risolto i miei problemi di riassemblaggio... PS2: risultati delle mie operazioni: temp normali: HD40°, processore 55° -- in pieno lavoro: HD46-47, processore sotto i 60 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2146 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
|
ho già provveduto ad aprire e "pulire" un pò la ventola ma forse non ho l'attrezzatura giusta. come è meglio fare? ad ogni modo io non la trovo più attiva da un macello di tempo. per tutte quelle modifiche che mi consigli credo proprio di non poter neanche approcciare...non sono a quel livello di tecnicismo!
riproporrei la mia domanda: Vorrei procedere a questo, pare quasi indispensabile, formattone totale e installazione di un sistema operativo decente (attualmente ho win xp home) tipo l'xp professional oppure uno che mi supporti un prevedibile upgrade a 4 gb di ram -> domanda: come faccio a installare un nuovo sistema operativo essendo in possesso soltanto della mia licenza per l'xp home in dotazione col portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2147 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 329
|
guarda senza ventola è sconsigliabile andare avanti perchè questo è un notebook che scalda veramente tanto è la ventola è il principale (se non unico) mezzo di raffreddamento... (non è che si è staccata l'alimentazione della ventola?il cavettino con tre pin che gli sta vicino??) io ti consiglio fortemente di fartela sostituire se sei in garanzia, altrimenti sostituirtela da te cercando il pezzo su ebay o comprandolo da bossmaint...
per il s.o. io ho installato una copia pulita di windows xp home (veramente vi serve la professional?? ![]() http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/web/29/ per poi sostituirli a installazione effettuata.. con me ha funzionato, ho completato l'installazione e attivato correttamente da internet... se invece vuoi andare tranquillo ti installi ubuntu e via.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2148 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
|
è un vero casino farmi sta benedetta copia pulita di win xp...mi è venuto il mal di testa guardando il topic delle guide (nLite etc...)...il note è fuori garanzia e starei pensando di mandarlo in assistenza da acer o da bossmaint: secondo voi quanto mi chiedono per sistemare questo problema della ventola?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2149 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 329
|
no, nn è un casino fidati...
dalla tua installazione attuale tirati fuori i file di attivazione elencati nel link che ti ho mandato (riferisciti all'installazione OEM) in una penna, cd, ovunque.. poi "procurati" una copia OEM di Win XP Home, installala utilizzando il tuo seriale originale.. ricopia i file che avevi precedentemente backuppato nella nuova installazione.. attiva la tua copia di win via internet ( ocome vuoi, questa è la via più facile) ed hai fatto! con me ha funzionato, salvo che devi cmq perderti un po' di tempo a reinstallare tutti i driver e i programmi che vuoi dopo... per la ventola c'era qualcuno che l'aveva fatto, guarda qualche pagina più indietro... a naso cmq preventiva un cinquantone se te lo fai fare, qualcosa di meno se te la fai da te... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2150 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
|
da quando ho formattato non mi succede più che vada a spegnersi da solo come faceva prima e non sembra (almeno stando alla mia sensibilità tattile) che raggiunga più quel riscaldamento eccessivo che prima percepivo e collegavo agli autospegnimenti. Avete qualche ipotesi al proposito? la ventola comunque non la sento mai accesa: c'è un modo per vedere effettivamente se questa ventola è o meno funzionante?
Ultima modifica di il_Presidente : 28-05-2009 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2151 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
A me una volta è successa una cosa del genere.... il computer andava in fiamme e la ventola non partiva. Nel mio caso era la ram a non fungere. Per verificare la ram ho utilizzato una versione live di linux che aveva l'opzione di diagnosi ram, altrimenti puoi usare un qualsiasi programma che controlli la ram.
Per quel che riguarda il formattone io ormai utilizzo il ripristino da Hard disk (quello che si attiva premendo ctrl+F12 (o F10?), oppure da dvd) so che sono più pesanti del Windzoz pulito ma vuoi mettere la velocità e la seccatura di istallare tutti i driver? In ogni caso ho anche istallato con copia pulita di windows: in questo caso (procurandosi questa benedetta copia) basta inserire il codice sotto il pc e convalidare via internet, tutto funzione perfettamente. Saluti Ps.: Xp professional? why? Hai già la licenza dell'Home ed è un OS che va benissimo, se non hai l'esigenza di cambiarlo lascia pure l'Home. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2152 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1
|
Salve a tutti! Sono un nuovo iscritto e ho bisogno di aiuto!!
![]() Da molti mesi il mio notebook ha dei problemi con la batteria: quando è inserita e accendo il computer, non mi fa funzionare ne touchpad ne tastiera, mentre se la tolgo e lo collego all'alimentatore mi funziona normalmente... Cosa devo fare???? Spero che possiate aiutarmi!! Grazie mille!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2153 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2154 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
Ciao Ragazzi,
qualcuno di voi ha installato il nuovo BIOS 3239 disponibile sul sito dell'acer su WinVista? Cosa è cambiato? Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2155 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
|
lo mando immediatamente in assistenza?
salve,
ho installato everest e le temperature raggiunte con appena il browser aperto sono 90° per i processori. che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2156 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
Quote:
![]() Bye! P.S. La ventola girerà a 1000! con quelle temperature! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2157 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
|
e invece no...il brutto è che la ventola non si attiva neanche!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2158 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2159 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 329
|
il mio sospetto è che la ventola non sia nemmeno alimentata, apri dietro e controlla se il cavetto di alimentazione vicino alla ventola è collegato, già che ci sei controlla con le dita se gira o c'è qualcosa che la blocca...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2160 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
|
già fatto...cavetto collegato e ventola mobile manualmente. ma niente da fare. non si attiva più da solo e la temp sale sempre e nel giro di 20 minuti di utilizzo del note a 94-95° e con poche oscillazioni resta tale, ma se passo a velocità massima del processore e illuminazione 100% sale superando i 100°. però non finisce più con l'autospegnimento come qualche settimana fa: come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.