|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 14
|
Ordinato!
Alla fine mi sono convinto e oggi ho ordinato il 5673...
Non vedo l'ora che arrivi!!! ![]() Ma alla fine per la x1600 è castrata o no? Purtroppo mi sono dimenticato di chiedere quando l'ho ordinato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#842 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
ottima scelta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#843 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 52
|
ciao!non faccio altro che postare..devo prendere anche io il 5673..ho chiamato all'assistenza acer e dicono di non saperne nulla su questa scheda dicendo che a loro la ATI comunica che TUTTE le s. video che adottano la hyper memory hanno un quarto di memoria dedicata...non ho fiatato ma il tipo con cui ho parlato non ne capiva un accidente!!!non vogliono dirci la verità!!!
Il servizio ATi non saprei proprio come contattarlo, credo che l'unico modo sia questo: capire se è limitata di firmware (???) o prooprio a livello hardware, nel caso sono da denuncia perchè non mi vendono il prodotto rappresentante la X1600 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#844 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Ehm,
scusate ma come mai se premo i tasti azzurri: Fn + F5 il monitor non si spegne ? Lo fa anche a voi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#845 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#846 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 287
|
a me si spegne se premo fn + f6
la combinazione fn + f5 penso sia per scegliere se usare il monitor del pc o il televisore(se collegato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#847 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 79
|
E' il mio primo portatile, cmq è inverosimile il calore che emana. E' normale tutto cio? Per il resto tutto ok.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#849 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
Quote:
Il tasto F6 serve per spegnere la retroilluminazione dell' LCD mentre il tasto F5 serve per cambiare da monitor a Tv ma prima bisogna attivarlo ![]() oppure attaccare la TV PRIMA di accendere il portatile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#850 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 269
|
ciao ragazzi, qualcuno ha scoperto come si fa a configurare la gestion della RAm video della x1600?mi consigliate di eradicare i software di acer?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#851 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 13
|
Dubbio su Aspire wlmi
Ciao a tutti, sono ad un passo (anzi ad un mezzo passo direi) dall'acquisto di questo notebook
solo che ho un dubbio decisivo che spero qualcuno mi aiutera ad eliminare. In pratica stò cercando un portatile che possa anche usarlo per importare i miei filmati dalla videocamera digitale e creare dei dvd, in pratica fare del video editing. Ho letto i confronti sul sito Toms'hardware ed un pò mi sono scoraggiata. Cmq chi mi sà dire se questo portatile va anche bene per fare video editing o se devo modificare decisamente la mia scelta. Aiutatemi!! Grazie a tutti!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#852 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
Dipende dalla fonte video e dal formato su cui vuoi lavorare.... se hai una telecamera digitale puoi utilizzare la porta IEEE 1394 del portatile ... se hai invece una sorgente analogica... allora dovrai equipaggiare il tuo notebook con una scheda di acquisizione video PCMCIA.
Io faccio editing video con Adobe premier pro... e mi trovo molto bene.... collego un altro monitor sulla presa VGA del notebook ed ho tutto sotto controllo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#853 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 13
|
Dubbio Aspire 5672wlmi
Ciao Titanux io ho una telecamera digitale quindi utilizzerei la IEEE 1394 del portatile, ma il mio dubbio è se il portatile in questione Aspire 5672wlmi può dare problemi del tipo rallentamenti o blocchi del sistema mentre faccio videoediting o se questo notebook è abbastanza potente ed equipaggiato (mi riferisco specialmente alla scheda video) da poter fare editing senza un minimo di problema??
Sai stò quasi per comprarlo ma voglio togliermi questo dubbio, anche perchè non vorrei rimanere delusa e pentirmi della scelta! Tu fai videoediting utilizzando il 5672wlmi e ti trovi molto bene?? quindi mi dici per esperienza personale che non dovrei avere problemi? Ti ringrazio per l'interessamento, spero di togliermi questo dubbio il prima possibile dalla mia testa!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#854 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
Ciao
il dual core ti permette benissimo di renderizzare i filmati e utilizzare il pc per fare altro senza problemi ![]() ![]() La scheda video non centra nulla ![]() ![]() ![]() Spero di esser stato chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#855 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 13
|
Quote:
Grazie Titanux!Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 13
|
da mediaworld 1.169 euro è un prezzo onesto o potrei trovare anche di meglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#857 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Dietro di te!
Messaggi: 162
|
Ciao a tutti... ho comprato anch io questo notebook della acer...che dire... ottimo rapporto qualità prezzo!
cmq vorrei sapere se è possibile attivare la ventola di raffreddamento della vga (quella in alto a destra della tastiera) manualmente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#858 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 185
|
Ke io sappia no... ma non ti preoccupare, il portatile l'accende SOLO quando ne ha bisogno.... non preoccuparti se è caldo... è normale...il notebook è stato progettato per lavorare con queste temperature.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Dietro di te!
Messaggi: 162
|
Un altra domanda... Vorrei formattare tutto, eliminare le 2 partizioni e reinstallare windows.
Come faccio a conservare la licensa? Metto WinXP Prof o Home? |
![]() |
![]() |
![]() |
#860 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Dietro di te!
Messaggi: 162
|
A volte durante delle sessioni di gioco con vg un pò più pesanti, tipo flatout2 dopo un 5 minuti di gioco fluido il gioco comincia a scattare.
La colpa è della temperatura della VGA che raggiunge i 66 gradi... la ventola non si attiva sempre, proprio per questo chiedo ancora se è possibile attivarla manualmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.