Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 15:13   #361
vittorio_9
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da plettro
Non tenerlo così!
E' un peccato, ed è un tuo diritto avere un prodotto buono e conforme. Scherziamo?

Se i pixel bruciati sono molti e contigui ci sono buone speranze che ti venga sostituito. Non ho sotto mano la politica Acer riguardo ai pixel degli LCD: bisogna vedere che difetto hanno, se sono fissi bianchi, neri, o non fanno i colori primari ecc... ma credo che tu abbia tante più possibilità di avere un prodotto sostituito quanti più sono i pixel bruciati (di solito infatti se ce ne è solo uno rotto non cambiano nulla... )

Il difetto è contenuto in una striscia larga all'incirca 5 mm di forma non rettilinea che va dall'alto verso il basso in questa area sono presenti tantissimi subpixel difettosi di vari colori e l'area in questiona presenta una vaga sfumatura bianca ma tutto cio è visibile soprattutto su fondo nero tipo quando utilizzo autocad. Non ho possibilità di contarli poiche visto la quantita dovrei applicare qualche formula per il calcolo integrale! Credo comunque che l'assistenza non faccia storie poiche il problema è molto esteso!
Mentre non sono affatto sicuro della professionalità dei tecnici dell'assistenza!
vittorio_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:03   #362
AlePalme84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Tastiera !!!

Ciao a Tutti,

ho seguito tutti i post su questo portatile, ed da ormai due settimane ne sono possessore. Devo dire che sono molto soddisfatto e che le prestazioni per un utente "normale" come me sono più che ottime.

Ho un problema, che ho riscontrato da pochissimo tempo e spero che qualcuno di Voi possa risolvere.
Premetto che appena arrivato il pc ho formattato, e installato Win xp professional, ed aggiungo che il notebook lo uso abitualmente collegato ad uno schermo LCD e tastiera\mouse wireless: insomma, lo uso proprio come un desktop.

Qualche giorno fa, ho dovuto spostarmi da casa e naturalmente il mio fido computer è venuto con me ed... ecco la sorpresa! La tastiera del notebook è come se avesse il tasto funzione "FN" sempre attivato così che scambia la seconda funzione per quella primaria e per scrivere dignitosamente (...) è necessario farlo tenendo premuto il tasto funzione: assurdo ! Dato che prima di formattare il pc non ho mai usato la tastiera non so neanke se l'errore è congenito (ma lo ritengo impossibile) o software (molto più probahbile). Non so dove buttare la testa... Se potete aiutarmi mi fareste un favore... GRande !!!

ps. penso che questo sia proprio dovuto al fatto che io ho reinstallato windows con attaccati la tastiera e mouse wireless e le ha prese per quelle di deafult... così quando le stacco va in confusione !!!

Grazie
AlePalme84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 18:09   #363
bimbo8
Member
 
L'Avatar di bimbo8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da plettro
Amici, credevo che questo mio post avrebbe riscosso più curiosità nei giorni scorsi! Invece non c'è nessuno che lo abbia commentato! Io lo sto provando da giorni questo tweak e non ho nessun crash. Credo che sia un fatto positivo avere questo buon margine di overclock! Che ne dite?
Spero solo che esca presto una versione ancora più stabile di Powerstrip.
Intanto grazie per l'utility wifi. (Boia, 78 Mega!! )

Per rispondere:

Sarà che ho questo note da 2 giorni, ma come hai visto non sono un gran patito di overclock o aggiornamenti.
Finchè tutto frulla bene preferisco non rischiare. A mio vedere non si tratta di chiudere il cerchio intorno al mondo "informatica".$ (maldetta $!!!)

Hai fatto il confronto coi videogiochi, ed è palese che se il gioco necessita di patch senza non funziona. La patch in questo caso serve soltanto al gioco stesso. Il Bios xò gestisce tutto il pc, e secondo il mio parere (NON DA TECNICO e/o ESPERTO) può anche essere che un aggiornamento migliori la situazione da una parte e la peggiori dall' altra.
Posso fare il confronto col mondo dei cellulari ad esempio, nel quale ho avuto + esperienze e + batoste.
Ai tempi avevo un T610 e aggiornavo in casa. + andavano avanti nelle relase e + le foto erano scadenti. Migliorava xò la velocità delle applicazioni Java.
Ney Symbian ad esempio ho notato che alcuni aggiornamenti impedivano l'avvio di alcune applicazioni che funzionavano nelle versioni precedenti.

Capisco cmq che ci sia una sostanziale differenza tra pc e telefoni cellulari.
In ogni caso non sono qui per dire NON FATE L'AGGIORNAMENTO, come penso tu non sia qui per proporre il contrario. Quindi beviamoci sù


Cmq, a parte il valore di BMark migliorato in sostanza cosa cambia?
Nel senso, i vantaggi si notano in maniera evidente?


Visto che ci sono ne approfitto per un'altra domanda.

Ho notato che L'HD è formattato in FAT32...
Da quel che mi hanno detto Winzozz è nato per girare su dischi in nfts.
Non è che fatica un po' di + x queso motivo?
Mi preoccupa ancora la temperatura dell'HD. Non è altissima, (dopo 3 h 46°C) ma ho paura col tempo di farlo arrosto. Forse è solo una mia fissa...
bimbo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:38   #364
plettro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da AlePalme84
Ciao a Tutti,

ho seguito tutti i post su questo portatile, ed da ormai due settimane ne sono possessore. Devo dire che sono molto soddisfatto e che le prestazioni per un utente "normale" come me sono più che ottime.

Ho un problema, che ho riscontrato da pochissimo tempo e spero che qualcuno di Voi possa risolvere.
Premetto che appena arrivato il pc ho formattato, e installato Win xp professional, ed aggiungo che il notebook lo uso abitualmente collegato ad uno schermo LCD e tastiera\mouse wireless: insomma, lo uso proprio come un desktop.

Qualche giorno fa, ho dovuto spostarmi da casa e naturalmente il mio fido computer è venuto con me ed... ecco la sorpresa! La tastiera del notebook è come se avesse il tasto funzione "FN" sempre attivato così che scambia la seconda funzione per quella primaria e per scrivere dignitosamente (...) è necessario farlo tenendo premuto il tasto funzione: assurdo ! Dato che prima di formattare il pc non ho mai usato la tastiera non so neanke se l'errore è congenito (ma lo ritengo impossibile) o software (molto più probahbile). Non so dove buttare la testa... Se potete aiutarmi mi fareste un favore... GRande !!!

ps. penso che questo sia proprio dovuto al fatto che io ho reinstallato windows con attaccati la tastiera e mouse wireless e le ha prese per quelle di deafult... così quando le stacco va in confusione !!!

Grazie
Non è che hai il bloc num attivo? altrimenti prova a disinstallare la tastiera dal pannello di controllo... ora non ho tempo di cercarti una soluzione, sono desolato.
plettro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:44   #365
plettro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da bimbo8
Intanto grazie per l'utility wifi. (Boia, 78 Mega!! )

Cmq, a parte il valore di BMark migliorato in sostanza cosa cambia?
Nel senso, i vantaggi si notano in maniera evidente?

Ho notato che L'HD è formattato in FAT32...
Da quel che mi hanno detto Winzozz è nato per girare su dischi in nfts.
Non è che fatica un po' di + x queso motivo?
Mi preoccupa ancora la temperatura dell'HD. Non è altissima, (dopo 3 h 46°C) ma ho paura col tempo di farlo arrosto. Forse è solo una mia fissa...
Prego! (per il wifi..)
Per l'overclock video, beh, l'interfaccia di windows è più scattante naturalmente... cmq non overclocco sistematicamente.
Per il file system, non è che win XP è nato per NTFS, può andar bene anche fat32, solo che non hai il supporto verso alcune caratteristiche (tipo la crittografia dei file, i permessi "veri" su file e cartelle al posto delle cosidetta "condivisione file semplice").
Non fatica di più così come è, magari sprechi più spazio per la gestione peggiore dello spazio, questo sì.
Per la temperatura vai tranquillo, è normale.
plettro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:58   #366
Gonzo1
Member
 
L'Avatar di Gonzo1
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 35
Problemi al lettore CD/DVD

Ciao a tutti,

purtoppo sto avendo seri problemi con il lettore cd/dvd. L'altra sera ho messo su un DVD (non rovinato e ORIGINALE) ma dopo pochi minuti che vedevo il film ho iniziato a sentire un rumore sospetto, quindi l'ho estratto e la superficie del DVD risultava come "piallata". Intendo non graffiata, ma facendo riflettere la luce a diversa incidenza sembrava come fosse sporco da unto o simile... ho provato a pulirlo ma non ha funzionato più.

Poi oggi mi sono reso conto che l'unità non mi legge più dei DVD masterizzati e un cd masterizzato pieno di utility me lo riconosce come vuoto!

Allora ho fatto un altro tentativo: ho provato a scrivere un cd.. e caspita si è bloccato a un certo punto dando "ERRORE DI CALIBRAZIONE" del dispositivo.

Che devo fare? ma che paranoia!
Gonzo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 22:07   #367
fuoriser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da bimbo8
Ho fatto l'acquisto.

Alcune note e domande:

Temperature dopo 1h e mezzo di utilizzo normale. (internet, cazzeggio ecc.)
42° HD e 35° CPU. Pare stabile. Misurata con SPEEDFAN 4.28.
Ragazzi la temperatura della cpu del mio 5672 (misurata con everest ultimate edition) oscilla tra i 48° e 55°, quando arriva a 55° si attacca la ventola, fa scendere la temp. fino a 48° e poi si riaccende a 55°...e così via. Vedendo che la temp. CPU del notebook di bimbo8 è molto + bassa della mia, volevo sapere quanto è la temperatura della vostra CPU e se mi devo preoccupare.

Bye!
fuoriser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 12:41   #368
bimbo8
Member
 
L'Avatar di bimbo8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Gonzo1
Ciao a tutti,

purtoppo sto avendo seri problemi con il lettore cd/dvd. L'altra sera ho messo su un DVD (non rovinato e ORIGINALE) ma dopo pochi minuti che vedevo il film ho iniziato a sentire un rumore sospetto, quindi l'ho estratto e la superficie del DVD risultava come "piallata". Intendo non graffiata, ma facendo riflettere la luce a diversa incidenza sembrava come fosse sporco da unto o simile... ho provato a pulirlo ma non ha funzionato più.

Poi oggi mi sono reso conto che l'unità non mi legge più dei DVD masterizzati e un cd masterizzato pieno di utility me lo riconosce come vuoto!

Allora ho fatto un altro tentativo: ho provato a scrivere un cd.. e caspita si è bloccato a un certo punto dando "ERRORE DI CALIBRAZIONE" del dispositivo.

Che devo fare? ma che paranoia!


Ho come il presentimento che tu debba passare dall'assistenza.

E' probabile un danno HW sul tuo lettore/masterizzatore.

Quell'errore mi dà da pensare che nel migliore dei caso la lente sia da calibrare. Servirebbe in pratica un cacciavite ed un tester per regolare il giusto valore di OHM. Non avendo un dispositivo a cassetto, quindi con la lente a vista, è impossibile intervenire senza smontare.

In ogni caso sono solo supposizioni, non prendere le mie parole come oro colato.
bimbo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 12:44   #369
bimbo8
Member
 
L'Avatar di bimbo8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da fuoriser
Ragazzi la temperatura della cpu del mio 5672 (misurata con everest ultimate edition) oscilla tra i 48° e 55°, quando arriva a 55° si attacca la ventola, fa scendere la temp. fino a 48° e poi si riaccende a 55°...e così via. Vedendo che la temp. CPU del notebook di bimbo8 è molto + bassa della mia, volevo sapere quanto è la temperatura della vostra CPU e se mi devo preoccupare.

Bye!

No guarda, usando NHC ho i tuoi stessi valori. In effetti non mi sembra molto regolare la temp della cpu, ma forse dev'essere. Finchè scende e non supera i livelli di guardia penso sia tutto ok. O almeno spero.

Ultima modifica di bimbo8 : 18-05-2006 alle 17:34.
bimbo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 13:50   #370
Gonzo1
Member
 
L'Avatar di Gonzo1
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da bimbo8
Ho come il presentimento che tu debba passare dall'assistenza.

E' probabile un danno HW sul tuo lettore/masterizzatore.

Quell'errore mi dà da pensare che nel migliore dei caso la lente sia da calibrare. Servirebbe in pratica un cacciavite ed un tester per regolare il giusto valore di OHM. Non avendo un dispositivo a cassetto, quindi con la lente a vista, è impossibile intervenire senza smontare.

In ogni caso sono solo supposizioni, non prendere le mie parole come oro colato.
Si, immagino anche io una situazione simile. Ho scritto al supporto ACER e mi hanno dato qualche suggerimento di carattere software, sostanzialmente disinstallare l'unita' e reinstallarla , e testare il comportamento con il software fornito (NTI).

Per curiosita', mi spiegheresti come fare a regolare il giusto valore della resistenza col cacciavite? Dove si legge il valore ottimale, su qualche datasheet? Quale resistenza si deve testare?

Ciao e grazie...
Gonzo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 16:21   #371
stedona
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: verona
Messaggi: 33
curiosità

ciao a tutti!!volevo un vostro parere!

secondo voi è possibile sostituire la x1400 con la x1600 (con la stessa mem)
e quanto ci spenderei!!?!
stedona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 17:03   #372
Cristallina83
Member
 
L'Avatar di Cristallina83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
Ariecchime,
in effetti anche io sono dell'idea che fino a che il pc non dà problemi forse è meglio evitare l'aggiornamento del bios. Ho sentito dire che si rischia anche di fottere il pc e x di più se cambi il bios la garanzia decade. E' vera questa cosa ?
Per quanto riguarda il software della obicam non sò che fare ? Conviene aggiornarlo ? Io non ho mai avuto problemi, sarà anche xchè la uso davvero poco ! In effetti è più lo sfizio di avercela !
Cmq sia, oggi voglio spezzare una lancia a favore dell'assistenza acer che questi giorni è stata molto punzecchiata su questo forum !
Oggi mi si è praticamente rotto l'alimentatore. Ad un certo punto faceva falso contatto nel punto in cui "lo scatolotto" nero si attacca col filo della corrente! Se lo muovevo alle volte funzionava alle volte no. Poi ad un certo punto ha cominciato a gracchiare quando lo muovevo ( tipico rumore di corrente - scintillette !) poi ho sentito una puzza strana di bruciato. Al che fermi tutti ! Chiuso il pc, staccato tutto mi reco all'assistenza ACER dove ho acquistato il computer e questi provandomi l'alimentatore notano anche loro il difetto e mi ridanno un nuovo alimentatore.
Sinceramente mi ritengo molto soddisfatta in quanto questo alimentatore che mi hanno dato è più piccolino, compatto e più leggero !
Quindi devo dire che sono soddisfatta !
Qualcuno aveva detto che l'alimentatore sarebbe durato 2 anni...a me è durato 2 mesi ! Speriamo di non doverne sostituire 6 all'anno !
Cristallina83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 17:18   #373
bimbo8
Member
 
L'Avatar di bimbo8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Gonzo1
Si, immagino anche io una situazione simile. Ho scritto al supporto ACER e mi hanno dato qualche suggerimento di carattere software, sostanzialmente disinstallare l'unita' e reinstallarla , e testare il comportamento con il software fornito (NTI).

Per curiosita', mi spiegheresti come fare a regolare il giusto valore della resistenza col cacciavite? Dove si legge il valore ottimale, su qualche datasheet? Quale resistenza si deve testare?

Ciao e grazie...

Come già ti ho scritto è necessario smontare il pc e quindi il lettore. Devi poi riuscire a scoperchiarlo e avere a vista la lente e le zone limitrofe.
Ci dovrebbero essere 2 viti (dette trimmer) che appunto servono per regolare il valore resistivo. (1 per il CD e l'altra per il DVD)
+ il valore (OHM) è basso e + il laser sarà potente.
Accanto ad ogni trimmer dovrebbero esserci le 2 resistenze. Poggiando i cavetti del tester su questi due punti dovresti ottenere un certo valore di ohm.
Partendo da questo valore agisci sul trimmer in senso orario (mi pare) per diminuire la resistenza di un 50 - 60 alla volta.
Indi richiudi e ritesti con un CD e/o DVD per vedere se funzia. Se non và rismonti e riparti da capo.
Insomma, un suicidio. Poi se esageri c'è il rischio di fottere tutto.

+ o meno dovrebbe essere così. Io ti parlo per esperienze antiche sul lettore della PS2.

In ogni caso NON devi fare nulla di quel che ti ho detto.

Primo perchè NON ho avuto nessuna esperienza diretta con il tipo di lettore installato sul note, secondo perchè NON sono un tecnico.
Terzo, e non per questo meno importante, hai una garanzia. Visto che nel prezzo del note è compresa questa quota che ti permete assistenza sulla tua machina vedi di sfruttarla.

Se apri il note la garanzia decade. Quindi se intervieni e lo fotti poi lo puoi usare solo come vassoio.
bimbo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 17:25   #374
bimbo8
Member
 
L'Avatar di bimbo8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da stedona
ciao a tutti!!volevo un vostro parere!

secondo voi è possibile sostituire la x1400 con la x1600 (con la stessa mem)
e quanto ci spenderei!!?!
Scusa la risposta idiota, ma non facevi prima a prendere un note con quel tipo di scheda?

Cmq non saprei.

Non ti soddisfa la tua 1400?
bimbo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 17:41   #375
bimbo8
Member
 
L'Avatar di bimbo8
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Cristallina83
Ariecchime,
in effetti anche io sono dell'idea che fino a che il pc non dà problemi forse è meglio evitare l'aggiornamento del bios. Ho sentito dire che si rischia anche di fottere il pc e x di più se cambi il bios la garanzia decade. E' vera questa cosa ?
Per quanto riguarda il software della obicam non sò che fare ? Conviene aggiornarlo ? Io non ho mai avuto problemi, sarà anche xchè la uso davvero poco ! In effetti è più lo sfizio di avercela !
Cmq sia, oggi voglio spezzare una lancia a favore dell'assistenza acer che questi giorni è stata molto punzecchiata su questo forum !
Oggi mi si è praticamente rotto l'alimentatore. Ad un certo punto faceva falso contatto nel punto in cui "lo scatolotto" nero si attacca col filo della corrente! Se lo muovevo alle volte funzionava alle volte no. Poi ad un certo punto ha cominciato a gracchiare quando lo muovevo ( tipico rumore di corrente - scintillette !) poi ho sentito una puzza strana di bruciato. Al che fermi tutti ! Chiuso il pc, staccato tutto mi reco all'assistenza ACER dove ho acquistato il computer e questi provandomi l'alimentatore notano anche loro il difetto e mi ridanno un nuovo alimentatore.
Sinceramente mi ritengo molto soddisfatta in quanto questo alimentatore che mi hanno dato è più piccolino, compatto e più leggero !
Quindi devo dire che sono soddisfatta !
Qualcuno aveva detto che l'alimentatore sarebbe durato 2 anni...a me è durato 2 mesi ! Speriamo di non doverne sostituire 6 all'anno !


Non c'entra il fatto che Plettro (ora che ci penso, sei anche te un chitarrista?)
ha detto che l'alimentatore dura tranquillamente 2 anni.
Se una parte qualsiasi della tua macchina nasce difettosa c'è poco da fare.

Comunque complimenti al tuo rivenditore che te l'ha sostituito subito.
bimbo8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 18:46   #376
Gonzo1
Member
 
L'Avatar di Gonzo1
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da bimbo8
In ogni caso NON devi fare nulla di quel che ti ho detto.
Tranquillo, non ho intenzione di farlo sull'ACER, voglio invece resuscitare un vecchio lettore CD del desktop

Grazie delle informazioni!!

Ciao
Gonzo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 23:02   #377
stedona
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: verona
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da bimbo8
Scusa la risposta idiota, ma non facevi prima a prendere un note con quel tipo di scheda?

Cmq non saprei.

Non ti soddisfa la tua 1400?

ma il pc l ho preso appena uscito e il 5672 con la x1600 esce a giugno quindi se è possibile la cambio anche perchè prima avevo un 1692 con la x700 e mi soddisfava di più
stedona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 19:07   #378
vittorio_9
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da bimbo8
Non c'entra il fatto che Plettro (ora che ci penso, sei anche te un chitarrista?)
ha detto che l'alimentatore dura tranquillamente 2 anni.
Se una parte qualsiasi della tua macchina nasce difettosa c'è poco da fare.

Comunque complimenti al tuo rivenditore che te l'ha sostituito subito.


Bè è il rivenditore come nel mio caso che ha sopperito le deficenze dell'assistenza....................Ma la qualità del prodotto e peggio dell'assistenza sono purtroppo infime!
vittorio_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 19:10   #379
vittorio_9
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
scusa bimbo 8 la risposta era per cristallina83!
vittorio_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 20:21   #380
toletti
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 29
problema microfono

risolto il problema del microfono .. ho disinstallato e reinstallato i driver scheda audio e ora è tornato tutto come prima

Ultima modifica di toletti : 20-05-2006 alle 14:09.
toletti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v