|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
Il difetto è contenuto in una striscia larga all'incirca 5 mm di forma non rettilinea che va dall'alto verso il basso in questa area sono presenti tantissimi subpixel difettosi di vari colori e l'area in questiona presenta una vaga sfumatura bianca ma tutto cio è visibile soprattutto su fondo nero tipo quando utilizzo autocad. Non ho possibilità di contarli poiche visto la quantita dovrei applicare qualche formula per il calcolo integrale! Credo comunque che l'assistenza non faccia storie poiche il problema è molto esteso! Mentre non sono affatto sicuro della professionalità dei tecnici dell'assistenza! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
Tastiera !!!
Ciao a Tutti,
ho seguito tutti i post su questo portatile, ed da ormai due settimane ne sono possessore. Devo dire che sono molto soddisfatto e che le prestazioni per un utente "normale" come me sono più che ottime. Ho un problema, che ho riscontrato da pochissimo tempo e spero che qualcuno di Voi possa risolvere. Premetto che appena arrivato il pc ho formattato, e installato Win xp professional, ed aggiungo che il notebook lo uso abitualmente collegato ad uno schermo LCD e tastiera\mouse wireless: insomma, lo uso proprio come un desktop. Qualche giorno fa, ho dovuto spostarmi da casa e naturalmente il mio fido computer è venuto con me ed... ecco la sorpresa! La tastiera del notebook è come se avesse il tasto funzione "FN" sempre attivato così che scambia la seconda funzione per quella primaria e per scrivere dignitosamente (...) è necessario farlo tenendo premuto il tasto funzione: assurdo ! Dato che prima di formattare il pc non ho mai usato la tastiera non so neanke se l'errore è congenito (ma lo ritengo impossibile) o software (molto più probahbile). Non so dove buttare la testa... Se potete aiutarmi mi fareste un favore... GRande !!! ps. penso che questo sia proprio dovuto al fatto che io ho reinstallato windows con attaccati la tastiera e mouse wireless e le ha prese per quelle di deafult... così quando le stacco va in confusione !!! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#363 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() Per rispondere: Sarà che ho questo note da 2 giorni, ma come hai visto non sono un gran patito di overclock o aggiornamenti. ![]() Finchè tutto frulla bene preferisco non rischiare. A mio vedere non si tratta di chiudere il cerchio intorno al mondo "informatica".$ (maldetta $!!!) Hai fatto il confronto coi videogiochi, ed è palese che se il gioco necessita di patch senza non funziona. La patch in questo caso serve soltanto al gioco stesso. Il Bios xò gestisce tutto il pc, e secondo il mio parere (NON DA TECNICO e/o ESPERTO) può anche essere che un aggiornamento migliori la situazione da una parte e la peggiori dall' altra. Posso fare il confronto col mondo dei cellulari ad esempio, nel quale ho avuto + esperienze e + batoste. Ai tempi avevo un T610 e aggiornavo in casa. + andavano avanti nelle relase e + le foto erano scadenti. Migliorava xò la velocità delle applicazioni Java. Ney Symbian ad esempio ho notato che alcuni aggiornamenti impedivano l'avvio di alcune applicazioni che funzionavano nelle versioni precedenti. Capisco cmq che ci sia una sostanziale differenza tra pc e telefoni cellulari. In ogni caso non sono qui per dire NON FATE L'AGGIORNAMENTO, come penso tu non sia qui per proporre il contrario. Quindi beviamoci sù ![]() ![]() Cmq, a parte il valore di BMark migliorato in sostanza cosa cambia? Nel senso, i vantaggi si notano in maniera evidente? Visto che ci sono ne approfitto per un'altra domanda. Ho notato che L'HD è formattato in FAT32... ![]() Da quel che mi hanno detto Winzozz è nato per girare su dischi in nfts. Non è che fatica un po' di + x queso motivo? Mi preoccupa ancora la temperatura dell'HD. Non è altissima, (dopo 3 h 46°C) ma ho paura col tempo di farlo arrosto. Forse è solo una mia fissa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#364 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 241
|
Quote:
Per l'overclock video, beh, l'interfaccia di windows è più scattante naturalmente... cmq non overclocco sistematicamente. Per il file system, non è che win XP è nato per NTFS, può andar bene anche fat32, solo che non hai il supporto verso alcune caratteristiche (tipo la crittografia dei file, i permessi "veri" su file e cartelle al posto delle cosidetta "condivisione file semplice"). Non fatica di più così come è, magari sprechi più spazio per la gestione peggiore dello spazio, questo sì. Per la temperatura vai tranquillo, è normale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#366 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 35
|
Problemi al lettore CD/DVD
Ciao a tutti,
purtoppo sto avendo seri problemi con il lettore cd/dvd. L'altra sera ho messo su un DVD (non rovinato e ORIGINALE) ma dopo pochi minuti che vedevo il film ho iniziato a sentire un rumore sospetto, quindi l'ho estratto e la superficie del DVD risultava come "piallata". Intendo non graffiata, ma facendo riflettere la luce a diversa incidenza sembrava come fosse sporco da unto o simile... ho provato a pulirlo ma non ha funzionato più. Poi oggi mi sono reso conto che l'unità non mi legge più dei DVD masterizzati e un cd masterizzato pieno di utility me lo riconosce come vuoto! Allora ho fatto un altro tentativo: ho provato a scrivere un cd.. e caspita si è bloccato a un certo punto dando "ERRORE DI CALIBRAZIONE" del dispositivo. Che devo fare? ma che paranoia! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 258
|
Quote:
Bye! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
Ho come il presentimento che tu debba passare dall'assistenza. ![]() E' probabile un danno HW sul tuo lettore/masterizzatore. Quell'errore mi dà da pensare che nel migliore dei caso la lente sia da calibrare. Servirebbe in pratica un cacciavite ed un tester per regolare il giusto valore di OHM. Non avendo un dispositivo a cassetto, quindi con la lente a vista, è impossibile intervenire senza smontare. In ogni caso sono solo supposizioni, non prendere le mie parole come oro colato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#369 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
No guarda, usando NHC ho i tuoi stessi valori. In effetti non mi sembra molto regolare la temp della cpu, ma forse dev'essere. Finchè scende e non supera i livelli di guardia penso sia tutto ok. O almeno spero. Ultima modifica di bimbo8 : 18-05-2006 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() Per curiosita', mi spiegheresti come fare a regolare il giusto valore della resistenza col cacciavite? Dove si legge il valore ottimale, su qualche datasheet? Quale resistenza si deve testare? Ciao e grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: verona
Messaggi: 33
|
curiosità
ciao a tutti!!volevo un vostro parere!
secondo voi è possibile sostituire la x1400 con la x1600 (con la stessa mem) e quanto ci spenderei!!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#372 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
|
![]() in effetti anche io sono dell'idea che fino a che il pc non dà problemi forse è meglio evitare l'aggiornamento del bios. Ho sentito dire che si rischia anche di fottere il pc e x di più se cambi il bios la garanzia decade. E' vera questa cosa ? ![]() Per quanto riguarda il software della obicam non sò che fare ? Conviene aggiornarlo ? Io non ho mai avuto problemi, sarà anche xchè la uso davvero poco ! ![]() Cmq sia, oggi voglio spezzare una lancia a favore dell'assistenza acer che questi giorni è stata molto punzecchiata su questo forum ! Oggi mi si è praticamente rotto l'alimentatore. Ad un certo punto faceva falso contatto nel punto in cui "lo scatolotto" nero si attacca col filo della corrente! Se lo muovevo alle volte funzionava alle volte no. Poi ad un certo punto ha cominciato a gracchiare quando lo muovevo ( tipico rumore di corrente - scintillette !) poi ho sentito una puzza strana di bruciato. Al che fermi tutti ! Chiuso il pc, staccato tutto mi reco all'assistenza ACER dove ho acquistato il computer e questi provandomi l'alimentatore notano anche loro il difetto e mi ridanno un nuovo alimentatore. Sinceramente mi ritengo molto soddisfatta in quanto questo alimentatore che mi hanno dato è più piccolino, compatto e più leggero ! Quindi devo dire che sono soddisfatta ! Qualcuno aveva detto che l'alimentatore sarebbe durato 2 anni...a me è durato 2 mesi ! Speriamo di non doverne sostituire 6 all'anno ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
Come già ti ho scritto è necessario smontare il pc e quindi il lettore. Devi poi riuscire a scoperchiarlo e avere a vista la lente e le zone limitrofe. Ci dovrebbero essere 2 viti (dette trimmer) che appunto servono per regolare il valore resistivo. (1 per il CD e l'altra per il DVD) + il valore (OHM) è basso e + il laser sarà potente. Accanto ad ogni trimmer dovrebbero esserci le 2 resistenze. Poggiando i cavetti del tester su questi due punti dovresti ottenere un certo valore di ohm. Partendo da questo valore agisci sul trimmer in senso orario (mi pare) per diminuire la resistenza di un 50 - 60 alla volta. Indi richiudi e ritesti con un CD e/o DVD per vedere se funzia. Se non và rismonti e riparti da capo. Insomma, un suicidio. Poi se esageri c'è il rischio di fottere tutto. + o meno dovrebbe essere così. Io ti parlo per esperienze antiche sul lettore della PS2. In ogni caso NON devi fare nulla di quel che ti ho detto. ![]() Primo perchè NON ho avuto nessuna esperienza diretta con il tipo di lettore installato sul note, secondo perchè NON sono un tecnico. Terzo, e non per questo meno importante, hai una garanzia. Visto che nel prezzo del note è compresa questa quota che ti permete assistenza sulla tua machina vedi di sfruttarla. Se apri il note la garanzia decade. Quindi se intervieni e lo fotti poi lo puoi usare solo come vassoio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#374 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() Cmq non saprei. Non ti soddisfa la tua 1400? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 82
|
Quote:
Non c'entra il fatto che Plettro (ora che ci penso, sei anche te un chitarrista?) ha detto che l'alimentatore dura tranquillamente 2 anni. Se una parte qualsiasi della tua macchina nasce difettosa c'è poco da fare. ![]() Comunque complimenti al tuo rivenditore che te l'ha sostituito subito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() Grazie delle informazioni!! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#377 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: verona
Messaggi: 33
|
Quote:
ma il pc l ho preso appena uscito e il 5672 con la x1600 esce a giugno quindi se è possibile la cambio anche perchè prima avevo un 1692 con la x700 e mi soddisfava di più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#378 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
Bè è il rivenditore come nel mio caso che ha sopperito le deficenze dell'assistenza....................Ma la qualità del prodotto e peggio dell'assistenza sono purtroppo infime! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
|
scusa bimbo 8 la risposta era per cristallina83!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#380 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 29
|
problema microfono
risolto il problema del microfono .. ho disinstallato e reinstallato i driver scheda audio e ora è tornato tutto come prima
Ultima modifica di toletti : 20-05-2006 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.