Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2012, 19:11   #2441
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
sembrano un pò altine come temperature, ma ci vuole la risposta di qualcuno che se ne intende...di ste cose capisco solo che il mio notebook dopo un'ora si spegne di colpo perchè bolle (tirando a indovinare credo che raggiunga almeno i 70° visto che c'è anche puzza di palstica fusa )
però già che non scorreggi più e che al massimo tu abbia 55° mi sembra positivo, ti seguo nell'acquisto di ventola e pasta termica.

Ultima modifica di Syk : 26-10-2012 alle 19:15.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 19:57   #2442
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
sembrano un pò altine come temperature, ma ci vuole la risposta di qualcuno che se ne intende...di ste cose capisco solo che il mio notebook dopo un'ora si spegne di colpo perchè bolle (tirando a indovinare credo che raggiunga almeno i 70° visto che c'è anche puzza di palstica fusa )
però già che non scorreggi più e che al massimo tu abbia 55° mi sembra positivo, ti seguo nell'acquisto di ventola e pasta termica.
Le temperature non mi sembrano il massimo, questo è vero, ma se fosse necessario potrei rifare di nuovo tutto il lavoro, ho visto che non è nulla di difficile Però è un casino beccare la giusta quantità di pasta Poi io che sono alle prime armi...

Intanto ti linko un video interessante
http://www.youtube.com/watch?v=e3RyOnfHVTw

Io ho seguito il mini how-to che mi avevate passato qualche post fa, ho messo un po' di scotch e via

Sia la ventolina (che ho già linkato) che la pasta (Artic Cooling mx4) le ho trovate sulla baya, con meno di 30sacchi fai tutto
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 21:18   #2443
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
ho ordinato la tua stessa ventola e questa pasta termica, vediamo se calano un pò i bollori



edit:

Ultima modifica di Syk : 26-10-2012 alle 22:20.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 11:49   #2444
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da FiBi Guarda i messaggi
- stacco l'alimentazione e la batteria, e scarico a terra la statica;
- Tolgo ventole e dissipatori;
- elimino la vecchia pasta conduttiva con un panno morbido leggermente imbevuto di alcool, dopodichè lascio 10 minuti all'aria aperta;
- metto del nastro adesivo di carta intorno al profilo del chip (una sorta di cornice);
- metto una punta di pasta sul centro del chip, poi con una carta rigida (una vecchia scheda telefonica, o un cartoncino) la distribuisco uniformemente sulla supeficie.
- tolgo il nastro
- metto il dissi.
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Intanto ti linko un video interessante
http://www.youtube.com/watch?v=e3RyOnfHVTw

Io ho seguito il mini how-to che mi avevate passato qualche post fa, ho messo un po' di scotch e via
mi è arrivato tutto inizio il montaggio, grazie per i consigli
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 13:23   #2445
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
mi è arrivato tutto inizio il montaggio, grazie per i consigli
Ottimo Sono curioso di vedere che temperature avrai
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 13:35   #2446
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
mi sono inchiodato qui
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
Come è ben visibile da queste due immagini, la pasta termica è da sostituire:



La devo mettere solo su B e su D ? (aprite le immagini)
dal video sembra proprio di sì e quindi non metto niente su C?

ps: c'è voluta una vita a scrostare la pasta vecchia

qui si vede meglio
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 13:37   #2447
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
mi sono inchiodato qui

dal video sembra proprio di sì e quindi non metto niente su C?

ps: c'è voluta una vita a scrostare la pasta vecchia

qui si vede meglio
Sotto A e sotto C non mettere nulla E togli pure quella specie di foglio di alluminio (o qualcosa del genere), di solito presente, che rimane appiccicato o al dissi o alla cpu/gpu (sono i resti del pad termico)
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 13:39   #2448
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
grazie

edita l'immagine non scalata che mi esce dal 24"
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 13:40   #2449
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
grazie

edita l'immagine non scalata che mi esce dal 24"
Ma non sono accorto dopo Asce anche dal mio 23''+19''
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 14:01   #2450
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
montaggio finito
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Ottimo Sono curioso di vedere che temperature avrai
ho acceso il notebook adesso, normalmente dopo 45 minuti/1 ora si spegneva dal calore

mi accontento di vedere il portatile ancora acceso domattina



dopo 30 minuti:

Ultima modifica di Syk : 02-11-2012 alle 14:31.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 14:40   #2451
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
montaggio finito

ho acceso il notebook adesso, normalmente dopo 45 minuti/1 ora si spegneva dal calore

mi accontento di vedere il portatile ancora acceso domattina



dopo 30 minuti:
Speravo meglio 55gradi sono ancora tanti Cmq tieni presente che io uso un supporto con ventole, quindi qualche grado lo recupero... Potrebbe essere quello?
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 15:17   #2452
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Speravo meglio 55gradi sono ancora tanti Cmq tieni presente che io uso un supporto con ventole, quindi qualche grado lo recupero... Potrebbe essere quello?
dopo un'ora sono uguali a quelle che ho postato dopo mezz'ora quindi evito un'altra immagine.

Sicuramente il supporto abbassa la temperatura di qualche grado, ma a spanne non credo che incida più di 3/4 gradi.
Comunque può tornarmi utile in estate, che supporto con ventole hai acquistato?


questa è una comparativa antica sui notebook cooler

Ultima modifica di Syk : 02-11-2012 alle 15:29.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 15:49   #2453
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
dopo un'ora sono uguali a quelle che ho postato dopo mezz'ora quindi evito un'altra immagine.

Sicuramente il supporto abbassa la temperatura di qualche grado, ma a spanne non credo che incida più di 3/4 gradi.
Comunque può tornarmi utile in estate, che supporto con ventole hai acquistato?


questa è una comparativa antica sui notebook cooler

E' molto simile a questo, solo che ha due ventole anzichè una E' regolabile in altezza ed è alimentato via usb E' comodissimo perchè mette il pc in posizione leggermente inclinata... Nota dolente il rumore: adesso, dopo 5 anni, un po' di casino lo fa
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 02:05   #2454
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
continua a restare sui 58°, vediamo se in estate ne avrò bisogno.
quella review che ho linkato dice che servono quasi a niente se il notebook ha il fondo in plastica

stavo dando un'occhiata agli HD da 500GB 7200rpm e ho trovato questo a 65€ spedito
SATA  WD Black 500 GB ( WD5000BPKT)
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 23:45   #2455
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
continua a restare sui 58°, vediamo se in estate ne avrò bisogno.
quella review che ho linkato dice che servono quasi a niente se il notebook ha il fondo in plastica

stavo dando un'occhiata agli HD da 500GB 7200rpm e ho trovato questo a 65€ spedito
SATA  WD Black 500 GB ( WD5000BPKT)
Ciao,
come da firma in basso ho montato sull' Acer un Seagate Momentus da 7.200rpm 500GB col quale mi trovo molto bene. La differenza col 5400rpm precedente è ben visibile.
Ho visto che la cache dell'HD è di 16mega, molto bene, fammi sapere come ti trovi.
------
Per quanto riguarda le temperature, ho ripastato CPU e GPU circa 4 mesi fa con IC Diamond 7, sostituendo il processore originario con un Core 2 Duo T7200 da 2 GHz. Utilizzando il programma di diagnosi Aida64 ho una temperatura che si attesta sui 50/53 gradi.
Un ulteriore intervento che ho fatto è stato il cambio della ventolina che era molto rumorosa. Per il resto questo laptop mi sta dando un ottimo supporto per un'attività lavorativa che non impiega chissà che doti grafiche, bensì skype, multisessioni di firefox e apertura di pdf + docs.
Unica lamentela è sul cavetto della webcam, probabilmente si è spezzato e non fa + contatto. Aprire l'lcd è una impresa che ancora non azzardo, ma forseun giorno...
Se ti servono consigli fammi sapere. Ah, se hai deciso di cambiare i moduli ram consiglio le Corsair da 667Mhz, 2 so-dimm da 2 giga ciascuna.
Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 30-12-2012 alle 23:56. Motivo: correzione testo
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 10:58   #2456
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao,
come da firma in basso ho montato sull' Acer un Seagate Momentus da 7.200rpm 500GB col quale mi trovo molto bene. La differenza col 5400rpm precedente è ben visibile.
Ho visto che la cache dell'HD è di 16mega, molto bene, fammi sapere come ti trovi.
------
Per quanto riguarda le temperature, ho ripastato CPU e GPU circa 4 mesi fa con IC Diamond 7, sostituendo il processore originario con un Core 2 Duo T7200 da 2 GHz. Utilizzando il programma di diagnosi Aida64 ho una temperatura che si attesta sui 50/53 gradi.
Un ulteriore intervento che ho fatto è stato il cambio della ventolina che era molto rumorosa. Per il resto questo laptop mi sta dando un ottimo supporto per un'attività lavorativa che non impiega chissà che doti grafiche, bensì skype, multisessioni di firefox e apertura di pdf + docs.
Unica lamentela è sul cavetto della webcam, probabilmente si è spezzato e non fa + contatto. Aprire l'lcd è una impresa che ancora non azzardo, ma forseun giorno...
Se ti servono consigli fammi sapere. Ah, se hai deciso di cambiare i moduli ram consiglio le Corsair da 667Mhz, 2 so-dimm da 2 giga ciascuna.
Ciao
Io sostituirei Win ice con win7 x64
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:22   #2457
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao,
come da firma in basso ho montato sull' Acer un Seagate Momentus da 7.200rpm 500GB col quale mi trovo molto bene. La differenza col 5400rpm precedente è ben visibile.
Ho visto che la cache dell'HD è di 16mega, molto bene, fammi sapere come ti trovi.
------
Per quanto riguarda le temperature, ho ripastato CPU e GPU circa 4 mesi fa con IC Diamond 7, sostituendo il processore originario con un Core 2 Duo T7200 da 2 GHz. Utilizzando il programma di diagnosi Aida64 ho una temperatura che si attesta sui 50/53 gradi.
Un ulteriore intervento che ho fatto è stato il cambio della ventolina che era molto rumorosa. Per il resto questo laptop mi sta dando un ottimo supporto per un'attività lavorativa che non impiega chissà che doti grafiche, bensì skype, multisessioni di firefox e apertura di pdf + docs.
Unica lamentela è sul cavetto della webcam, probabilmente si è spezzato e non fa + contatto. Aprire l'lcd è una impresa che ancora non azzardo, ma forseun giorno...
Se ti servono consigli fammi sapere. Ah, se hai deciso di cambiare i moduli ram consiglio le Corsair da 667Mhz, 2 so-dimm da 2 giga ciascuna.
Ciao
grazie per i feedback
al momento ho sostituito la ram (3GB in totale) e la ventola per il tuo stesso problema; per l'HD stò temporeggiando, sono ancora indeciso.

come hai fatto ad ottenere una temperatura così bassa?
sarà per la pasta?

ho fatto un cofronto tra il mio processore T2250, il tuo T7200 e quello che ho trovato in vendita T7300 a circa 30€ spedito
Vedo che la differenza sostanziale è l'opportunità di usare le VM.
A livello di prestazioni hai notato differenze tangibili rispetto al tuo vecchio procio?
la sostituzione è semplice?

per la webcam, nelle ultime pagine c'era qualcuno che ha provato ad aprire l' LCD

Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Io sostituirei Win ice con win7 x64
quoto, io ho win 7 - 32 bit

la nostra scheda madre riesce a leggere tutti e 4 i GB con gli x64?

Ultima modifica di Syk : 31-12-2012 alle 14:29.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 17:34   #2458
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 00:27   #2459
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da thegamba Guarda i messaggi
Io sostituirei Win ice con win7 x64
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
grazie per i feedback
al momento ho sostituito la ram (3GB in totale) e la ventola per il tuo stesso problema; per l'HD stò temporeggiando, sono ancora indeciso.

come hai fatto ad ottenere una temperatura così bassa?
sarà per la pasta?

ho fatto un cofronto tra il mio processore T2250, il tuo T7200 e quello che ho trovato in vendita T7300 a circa 30€ spedito
Vedo che la differenza sostanziale è l'opportunità di usare le VM.
A livello di prestazioni hai notato differenze tangibili rispetto al tuo vecchio procio?
la sostituzione è semplice?
per la webcam, nelle ultime pagine c'era qualcuno che ha provato ad aprire l' LCD
quoto, io ho win 7 - 32 bit
la nostra scheda madre riesce a leggere tutti e 4 i GB con gli x64?
Ciao,
riguardo alla compatibilità dei processori, avevo letto in giro oltre che qui che il nostro socket 945PM non supporta il T7300, T7500, bensì supporta il T7200 ( che ho montato),T7400 fino al T7600.
Avevo provato ad asportare da un Travalmate (chipset GME965) in disuso il processore T7300 (quello che tu hai analizzato), ma la piastra del nostro 5672 non lo accetta, così come non accetta le ram da 800mhz (tipiche GME965), in quanto il massimo FSB del nostro socket 945PM è 667Mhz.
Il risultato era che all'avvio avevo schermo nero.
Rispondendo alla tua domanda, la differenza tra il mio T7200 ed il vecchio T2300 di fabbrica è sostanziale. Il T7200 viaggia a 64 bit, quindi supporta Win 7 64 che a breve ho intenzione di installare, mentre il T2300 viaggia a 32 bit. La cache poi è il doppio nel T7200 ( 4 mega).
Qui le schede:
T2300
T7200
Le temperature sono sui 50° in questo periodo dell'anno, ma in estate fai conto che si aggirano sui 60° circa. A pieno ritmo può andare oltre i 70 senza indugio ma non c'è da preoccuparsi, questo laptop è stato testato duramente per settimane di intenso lavoro no stop, senza mai essere stato spento, dal giugno 2006 non mi hai mai lasciato a piedi. Inoltre è importante e ti consiglio di usare un compressore, aprire lo sportellino posteriore e di dare una bella passata di aria in tutte le cavità, dissipatore, ventolina etc. La pasta termica gioca di sicuro il suo ruolo, non esagerare, usa una pallina da max 3mm di diametro su CPU e GPU, la IC Diamond 7 è considerata una delle migliori secondo diversi test (vedi forum di possessori laptop gaming Asus G73 di cui faccio parte).
Quanto alla webcam, è un lavoraccio, dovrei mettermi di buona lena ed aprire la cornice dell'LCD, ma non so quanto ne valga la pena visto che la webcam non la userei cmq.
I 4 giga di memoria con Seven 64 non sarebbero visti per intero, Acer ha bloccato il bios a 3 giga, quindi Seven ne leggerebbe solo 3. Su questo punto non c'è soluzione, ma utenti diversi si sono trovati molto bene con Seven 64 ( dopo aver piazzato un procio a 64 bit), dicono che giri meglio dell'ICE XP.
Attendo tue.
Ciao e buon anno!
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)

Ultima modifica di torpedojoe : 01-01-2013 alle 00:38. Motivo: errore ortografico
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 10:52   #2460
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao,
riguardo alla compatibilità dei processori, avevo letto in giro oltre che qui che il nostro socket 945PM non supporta il T7300, T7500, bensì supporta il T7200 ( che ho montato),T7400 fino al T7600.
Avevo provato ad asportare da un Travalmate (chipset GME965) in disuso il processore T7300 (quello che tu hai analizzato), ma la piastra del nostro 5672 non lo accetta, così come non accetta le ram da 800mhz (tipiche GME965), in quanto il massimo FSB del nostro socket 945PM è 667Mhz.
Il risultato era che all'avvio avevo schermo nero.
Rispondendo alla tua domanda, la differenza tra il mio T7200 ed il vecchio T2300 di fabbrica è sostanziale. Il T7200 viaggia a 64 bit, quindi supporta Win 7 64 che a breve ho intenzione di installare, mentre il T2300 viaggia a 32 bit. La cache poi è il doppio nel T7200 ( 4 mega).
Qui le schede:
T2300
T7200
Le temperature sono sui 50° in questo periodo dell'anno, ma in estate fai conto che si aggirano sui 60° circa. A pieno ritmo può andare oltre i 70 senza indugio ma non c'è da preoccuparsi, questo laptop è stato testato duramente per settimane di intenso lavoro no stop, senza mai essere stato spento, dal giugno 2006 non mi hai mai lasciato a piedi. Inoltre è importante e ti consiglio di usare un compressore, aprire lo sportellino posteriore e di dare una bella passata di aria in tutte le cavità, dissipatore, ventolina etc. La pasta termica gioca di sicuro il suo ruolo, non esagerare, usa una pallina da max 3mm di diametro su CPU e GPU, la IC Diamond 7 è considerata una delle migliori secondo diversi test (vedi forum di possessori laptop gaming Asus G73 di cui faccio parte).
Quanto alla webcam, è un lavoraccio, dovrei mettermi di buona lena ed aprire la cornice dell'LCD, ma non so quanto ne valga la pena visto che la webcam non la userei cmq.
I 4 giga di memoria con Seven 64 non sarebbero visti per intero, Acer ha bloccato il bios a 3 giga, quindi Seven ne leggerebbe solo 3. Su questo punto non c'è soluzione, ma utenti diversi si sono trovati molto bene con Seven 64 ( dopo aver piazzato un procio a 64 bit), dicono che giri meglio dell'ICE XP.
Attendo tue.
Ciao e buon anno!
All'upgrade del procio ero tentato, così come quello delle ram. però poi mi sono detto: mi servirà davvero tutta questa "potenza" (potenza... Andrà un po' meglio, ma non mi aspetto miracoli)? Io invece guarderei con interesse gli ssd, con quelli imho si guadagna un bel po' di sprint

Forse vado contro il regolamento, ma stavo pensando ad icexp: l'ho provato sul pc in firma, ma alla fine non ho visto grandi vantaggi rispetto all'xp liscio Anzi, ero quasi tentato di farlo sparire...
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)

Ultima modifica di thegamba : 01-01-2013 alle 10:54.
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v