Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 11:53   #37961
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
A veder dalle foto in giro, sembra che sia davvero molto bello graficamente l'ultimo Splinter Cell, Conviction.

Qualcuno lo ha provato con una 4850?
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:10   #37962
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
è veramente ovvio che i consumi li considero in full

tra l'altro i consumi in idel sono viziati dalle frequenze 2d di gpu/ram impostate dalla fabbrica che spesso variano notevolmente da un modello all'altro
è ovvio anche che una vga più potente è logico che consumi di più, è come la macchina veloce ...
Poi mica la vga sta sempre in full load, è giusto anche vedere i consumi in 2d che di norma è il 90% dell'utilizzo della scheda
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:15   #37963
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
è ovvio anche che una vga più potente è logico che consumi di più, è come la macchina veloce...
assolutamente no...se cambi processo produttivo

e d'altronde è come dire un e3300 consumi di piu di un barton (per dire) perche va piu veloce (cosa nn vera)
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
Poi mica la vga sta sempre in full load, è giusto anche vedere i consumi in 2d che di norma è il 90% dell'utilizzo della scheda
si pero ti ripeto i consumi in idel dipendono da come sono impostate le frequenze in idle di gpu e ram...nn è una caratteristica della scheda ma (a volte) una banale caratteristica del bios..
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:43   #37964
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
assolutamente no...se cambi processo produttivo

e d'altronde è come dire un e3300 consumi di piu di un barton (per dire) perche va piu veloce (cosa nn vera)
4850 e 4890 sono dello stesso processo produttivo, il chip della 4890 è l'evoluzione della 4850, sono entrambe a 55nm

Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si pero ti ripeto i consumi in idel dipendono da come sono impostate le frequenze in idle di gpu e ram...nn è una caratteristica della scheda ma (a volte) una banale caratteristica del bios..
quello è ovvio ma tra le due gpu quella della 4890 è più "affinata", non a caso è lo stesso chip (RV770) ma lo hanno chiamato diversamente (RV790)
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:01   #37965
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
mi pare il consumo di picco massimo su una 4850 possa arrivare a 180w. Ad ogni modo 22A reali sono sufficienti, anche 20 basterebbero.. quando si scende sotto imho si è in zona rischio, io ho fritto una psu da 16A con la 4850
Vero, bastava dedurlo dai W che le rece portan sempre :V

E pensare che l'ali in questione porta 432Watt sulla 12V, ma mi sembra un valore un tantinello fake -.-'

Uhmmm, tanto per vedere se ho capito: tra il teorico (W=A*V) ed il reale passa un 31% circa, ma è dovuto alle dispersioni energetiche in calore od adun fattore mancante nella formula? (penso entrambe :P)

La mia 5770 Vapor-X, data 96W in full, dovrebbe prendere 8A teoriche, e 11A "reali".

Maremma, avessi fatto meglio gli esami d'elettronica ed elettrotecnica, ora mi ci raccapezzeri di più xD

P.S. googlando ier sera, ho scoperto che W=A*V è eccessivamente approssimata, qualcuno conosce una formula più precisa?
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:14   #37966
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Vero, bastava dedurlo dai W che le rece portan sempre :V

E pensare che l'ali in questione porta 432Watt sulla 12V, ma mi sembra un valore un tantinello fake -.-'

Uhmmm, tanto per vedere se ho capito: tra il teorico (W=A*V) ed il reale passa un 31% circa, ma è dovuto alle dispersioni energetiche in calore od adun fattore mancante nella formula? (penso entrambe :P)

La mia 5770 Vapor-X, data 96W in full, dovrebbe prendere 8A teoriche, e 11A "reali".

Maremma, avessi fatto meglio gli esami d'elettronica ed elettrotecnica, ora mi ci raccapezzeri di più xD

P.S. googlando ier sera, ho scoperto che W=A*V è eccessivamente approssimata, qualcuno conosce una formula più precisa?
basta prendere dei buoni enermax
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:30   #37967
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
4850 e 4890 sono dello stesso processo produttivo, il chip della 4890 è l'evoluzione della 4850, sono entrambe a 55nm



quello è ovvio ma tra le due gpu quella della 4890 è più "affinata", non a caso è lo stesso chip (RV770) ma lo hanno chiamato diversamente (RV790)
infatti il processo produttivo mica lo valuti solo con i nanometri...sai sicuramente che ati con la 4890 ha svolto un eccellente lavoro di ottimizzazione dell'architettura in modo da ottenere il massimo...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:45   #37968
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
basta prendere dei buoni enermax
LOL, sembra uno spot! ^^

Io preferisco capire come funziono le cose, nei limiti del poissibile/pazienza, per poter sparagnare qualcosina :P
E cmq, anche se dovessi prendere degli Ali di tale marca, cmq dovrei andare a controllare le ampere sui 12V....(ipotizzo che i valori dichiarati, siano più attendibili, ma non ci metterei i gioielli sul fuoco ).

(anche se temo che con gli Ali, mi dovrò arrendere: le conoscenze per valutarne la "bontà" son troppo specifiche, per la mia pazienza...vedremo)
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:49   #37969
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Vero, bastava dedurlo dai W che le rece portan sempre :V

E pensare che l'ali in questione porta 432Watt sulla 12V, ma mi sembra un valore un tantinello fake -.-'

Uhmmm, tanto per vedere se ho capito: tra il teorico (W=A*V) ed il reale passa un 31% circa, ma è dovuto alle dispersioni energetiche in calore od adun fattore mancante nella formula? (penso entrambe :P)

La mia 5770 Vapor-X, data 96W in full, dovrebbe prendere 8A teoriche, e 11A "reali".

Maremma, avessi fatto meglio gli esami d'elettronica ed elettrotecnica, ora mi ci raccapezzeri di più xD

P.S. googlando ier sera, ho scoperto che W=A*V è eccessivamente approssimata, qualcuno conosce una formula più precisa?
mi citi una rece...no perche il mio pc mi fa in full 220w e mi sembra strano che solo la 4850 faccia 180

cmq la risposta alla tua domanda è no: il riferimento era agli ampere reali che gli alimentatore possono erogare spesso molto diversi da quelli riportati nei dati di targa...ma questo nn c'entra niente con l'efficienza dell'ali
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 09:13   #37970
Fantomatico
Senior Member
 
L'Avatar di Fantomatico
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 8886
Ragazzi ho due domande da farvi:

1) Se volessi usare la mia 4850 anche per l'audio, potrei farlo senza alcun problema?
Non ho mai provato, quindi se qualcuno mi dice come fare lo ringrazio. Ho gli ultimi driver 10.4.

2) So che da tempo è disponibile l'Avivo video converter, che vale anche per la nostra serie.
Una volta installato il pacchetto, dove raggiungo il programma? Non lo trovo sul CCC...
__________________
PC: Intel i7 9700KF, Gigabyte 2070 super 8gb, 8x2gb Teamgroup DDR4-2666, Kingston SA400S37480G, Gigabyte B360 Aorus Gaming Wifi 3, Corsair TX750, Windows 10 Home 64 bit
Fantomatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:07   #37971
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
mi citi una rece...no perche il mio pc mi fa in full 220w e mi sembra strano che solo la 4850 faccia 180

cmq la risposta alla tua domanda è no: il riferimento era agli ampere reali che gli alimentatore possono erogare spesso molto diversi da quelli riportati nei dati di targa...ma questo nn c'entra niente con l'efficienza dell'ali
Avevo googlato, non ricordo manco di chi era la rece: probabilmente eran dati sbagliati (nel dubbio edito il precedente, capitasse un'altro povero sventuarato lla ricerca di tali info*).

Stà di fatto che se li ripostassero i produttori, sarebbe tutto più facile.

*m'arrendo: non riesco a trovare dove parlavo dei consumi della 4850
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P

Ultima modifica di Motenai78 : 01-05-2010 alle 18:09.
Motenai78 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:20   #37972
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Avevo googlato, non ricordo manco di chi era la rece: probabilmente eran dati sbagliati (nel dubbio edito il precedente, capitasse un'altro povero sventuarato lla ricerca di tali info*).

Stà di fatto che se li ripostassero i produttori, sarebbe tutto più facile.

*m'arrendo: non riesco a trovare dove parlavo dei consumi della 4850
in teoria...

http://my.ocworkbench.com/bbs/attach...1&d=1224746036

sarebbero max 110w per le versioni non overcloccate sia chiaro, le varie toxic o gs sono d+
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:25   #37973
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Questa scheda video ha forse raggiunto per non dire superato la longevità della serie 8800 di nVidia, forse saranno anche i giochi che non stanno richiedendo hardware di altissimo livello, ma di certo questa 4850 si comporta ancora molto bene, almeno a 1680*1050 è ancora una signora scheda.

Pienamente d'accordo!
In pratica non c'è fino ad oggi un gioco che io non possa giocare al max con filtri (tranne qualche rarissima eccezione) a 1680x1050!
Credo che la terrò ancora per molto, almeno fino a quando non deciderò di cambiare tutto l'hardware!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:30   #37974
FabioS79
Senior Member
 
L'Avatar di FabioS79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo!
In pratica non c'è fino ad oggi un gioco che io non possa giocare al max con filtri (tranne qualche rarissima eccezione) a 1680x1050!
Credo che la terrò ancora per molto, almeno fino a quando non deciderò di cambiare tutto l'hardware!
GTA Iv è una delle eccezioni.

Ora stò giocando a splinter cell convinction con questa scheda e a dettagli massimi a 1680.
Nessun problema.
Devo levare però i filtri.


Veramente uno dei miei migliori acquisti.
__________________
CPU: Amd 5800x cooled by Arctic Freezer II 240 v3 GPU: Pny 3070 8gb xlr8 gaming revel epic-x rgb triple fan edition
MB: Asus Tuf B550 Gaming Plus RAM: Crucial Ballistics 16gb x 2 3600mhz DDR4 AUDIO: Focusrite Scarlett 4i4
SSD: Sabent 500gb pci-e 4.0 m.2 SSD: Crucial Mx400 1tb PS: Seasonic Focus Gx750 CASE: Deepcool Matrexx 55 mesh
FabioS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:02   #37975
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo!
In pratica non c'è fino ad oggi un gioco che io non possa giocare al max con filtri (tranne qualche rarissima eccezione) a 1680x1050!
Credo che la terrò ancora per molto, almeno fino a quando non deciderò di cambiare tutto l'hardware!
Una quand alla tua config non guasterebbe

Quote:
Originariamente inviato da FabioS79 Guarda i messaggi
GTA Iv è una delle eccezioni.
Non solo con la 4850
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:55   #37976
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
Vero, bastava dedurlo dai W che le rece portan sempre :V

E pensare che l'ali in questione porta 432Watt sulla 12V, ma mi sembra un valore un tantinello fake -.-'

Uhmmm, tanto per vedere se ho capito: tra il teorico (W=A*V) ed il reale passa un 31% circa, ma è dovuto alle dispersioni energetiche in calore od adun fattore mancante nella formula? (penso entrambe :P)

La mia 5770 Vapor-X, data 96W in full, dovrebbe prendere 8A teoriche, e 11A "reali".

Maremma, avessi fatto meglio gli esami d'elettronica ed elettrotecnica, ora mi ci raccapezzeri di più xD

P.S. googlando ier sera, ho scoperto che W=A*V è eccessivamente approssimata, qualcuno conosce una formula più precisa?
Si chiedo venia, probabilmente quei 180w massimi devo averli intravisti in qualche recensione di versioni molto overcloccate.. in effetti riguardando la tabella di techpowerup non arriva a 180 ma malapena a 150 come picco, con un consumo massimo reale attorno ai 110w.



Io sul discorso ampere o meno non mi farei troppe menate.. 150w di una 4850 han fritto un mio 16A con un paio d'anni di uso, ergo immagino che minimo 18A siano richiesti su una psu nuova e 20A come necessari per stare tranquilli anche dopo qualche annetto.

Per una 5770 i consumi sono + contenuti, una 90ina di watt come consumo massimo e 112w di picco credo che perfino un 16A possa bastare.. ma non quelli di una psu smarcata o che ha già qualche anno d'uso sulle spalle; se poi la 5770 la si overclocca (e si può in genere farlo e anche di parecchio) anche qua mi terrei buoni i 20A per stare sicuri; inoltre per le 5770 c'è sempre da valutare l'opzione crossfire imho.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:01   #37977
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
sulle 5770 ci sarebbe da parlarne molto anche xke ce ne sono troppe e non si capisce quale delle tante va di +
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:05   #37978
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
sulle 5770 ci sarebbe da parlarne molto anche xke ce ne sono troppe e non si capisce quale delle tante va di +
si e questa non è la discussione adatta.. il succo è che consuma in genere poco più di 2/3 di una 4850 quindi imho se uno vuole fare un upgrade (dx11 & similia) su una psu che gli reggeva una 4850 non dovrebbe aver bisogno di cambiarla ecco.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:10   #37979
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
si e questa non è la discussione adatta.. il succo è che consuma in genere poco più di 2/3 di una 4850 quindi imho se uno vuole fare un upgrade (dx11 & similia) su una psu che gli reggeva una 4850 non dovrebbe aver bisogno di cambiarla ecco.
ma quello è ovvio, se il psu reggeva la 4850 regge una 5850 sicuro

poi cmq sul sito dei psu di marca ci sono le specifiche di supporto diciamo tipo il mio sono sicuro che reggeva una 4890 anche quindi basta guardare i consumi di quelle per capire cosa regge delle nuove
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 22:19   #37980
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1737
Non sò se state parlando di me ^^

Io ho chiesto i consumi della 4850, per capire se i riavvii di un pc di un'altra persona potessere dipendere dalla PSU (+12V1 17A e +12V2 19A), cosa che ho escluso tra ieri ed oggi mettendoci mani sopra:
penso sia colpa del procio (un AMD Brisbane), le cui temperature vengon mal rilevate dalla mobo (segna 50° in idle, con punte di 80° sotto sforzo, il tutto con dissipatore tiepido -.-).

Nel dubbio gli ho cambiato rimesso la pasta, ma ho guadagnato solo 5°, l'ho testato tutta stasera con Batman (che fatica ^^), e non s'è mai spento.

Alò, cercherò il thread AMD e vedo se san dirmi qualcosa, ma penso non ci sia soluzione, per quel che ho visto googlando (inizialmente, 2008, le temp eran rilevate eccessivamente basse, poi, aggiornando il bios nel 2009, dato che doveva fixare il problema, ora ci si ritrova con tali temp* xD)

Grazie a tutti per l'interessamento!

*ovviamente tutto ciò me lo son ricordato dopo, sennò non mi andavo a preoccupare della PSU (la memoria m'abbandona, ma su 2 anni son parzialmente giustificato, via :V)
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v