Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2006, 22:47   #4301
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Io sto a 41 in idle, secondo me sono buone..
Ricordo il mio p4 northwood che con il super silent 4 ultra in idle era sui 32° in primavera e 36° con il caldo.. forse anche di meno..

domanda:
si può cambiare la ventola al dissi stock del ct479??
se si, quale?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 23:42   #4302
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da [-tommi-]
oddio, freschi direi di no..
il mio a 250mhz scalda parecchio, tantè che gli ho messo sopra il thermaltake extreme spirit, che il dissi originale scottava
Sulla P4C800 Deluxe ho messo il Blu-Ice 2 della CM togliendogli la ventola, e fra idle e full load la temp varia di 3° massimo
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 10:27   #4303
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Per Giux-900: secondo me fai prima a cambiare dissi piuttosto che la ventola. Io ho messo un 7700CU e ci ho messo sopra una ventola da 12x12 della thermaltake che fa 16 dB e 62.2 CFM, sicuramente meglio del dissi standard. Ad ogni modo una buona ventilazione nel case è fondamentale, con l'altro case, più ventilato di questo, le temperature erano più basse di 5 gradi in idle e 4 in full.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 11:36   #4304
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Lo so che è già stato detto tutto, puoi darmi lo stesso qualche delucidazione sul montaggio, e le viti da comprare a parte.
grazie

lo zalman CNPS 7000B-Cu si può montare ??
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 12:54   #4305
I love OC!!
Senior Member
 
L'Avatar di I love OC!!
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vorrei non essere italiano attualmente
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
Lo so che è già stato detto tutto, puoi darmi lo stesso qualche delucidazione sul montaggio, e le viti da comprare a parte.
grazie

lo zalman CNPS 7000B-Cu si può montare ??
Modo semplice,veloce e reversibile

http://www.hwstyle.it/forum/index.php?showtopic=523
__________________
PCSX2 0.9.2 unofficial betatester
I love OC!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 13:02   #4306
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Io il 7700CU l'ho montato senza comprare viti aggiuntive, ma ho usato quelle comprese nella confezione. E' bastato semplicemente evitare di rebaltare il supporto a cui incastrare le viti (cosa che si vede nella foto, infatti quell'angolare andrebbe in basso) ed alzare il supporto stesso dal punto in cui si vede nella foto al gradino superiore. Si è incastrato perfettamente
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 16:03   #4307
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da I love OC!!
Modo semplice,veloce e reversibile

http://www.hwstyle.it/forum/index.php?showtopic=523
Sembra un buon metodo, ma i distanziatori dove li trovo ??

Cosa cambia tra il 7000 ed il 7000B ??
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 16:39   #4308
I love OC!!
Senior Member
 
L'Avatar di I love OC!!
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vorrei non essere italiano attualmente
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
Sembra un buon metodo, ma i distanziatori dove li trovo ??

Cosa cambia tra il 7000 ed il 7000B ??
Vai in un negozio di pc e chiedi se ti danno 4 distanziatori.... se te li fanno pagare 50cent già sono ladri, però va bene

La differenza non la so.... io ho purtroppo un 7000B, tanto o gli montavo quello o lasciavo quello originale
__________________
PCSX2 0.9.2 unofficial betatester
I love OC!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 16:46   #4309
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da I love OC!!
Vai in un negozio di pc e chiedi se ti danno 4 distanziatori.... se te li fanno pagare 50cent già sono ladri, però va bene

La differenza non la so.... io ho purtroppo un 7000B, tanto o gli montavo quello o lasciavo quello originale
perchè purtroppo ???
non è un buon acquisto il 7000b ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 18:43   #4310
I love OC!!
Senior Member
 
L'Avatar di I love OC!!
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vorrei non essere italiano attualmente
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
perchè purtroppo ???
non è un buon acquisto il 7000b ?
In generale ne ho provati di (molto) migliori.... però per il pm va bene . Il mio tra l'altro è l'ibrido, rame-alluminio e non supero mai i 41 gradi in full load
__________________
PCSX2 0.9.2 unofficial betatester
I love OC!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 14:44   #4311
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Allora, ho provato anche io a gestire l'EIST (speedstep) e devo dire che funziona bene, il centrino hardware control parte con il bios a default, proverò anche con bus a 800 ecc..
Il programma RightMark CPU Clock utility funziona bene si a default sia in oc, ho seguito la guida di 08r-dc che ho trovato molto utile.

Ho una sola perplessità:
Quando i suddetti programmini (sia CHC che RM) sono in gestione, ad esempio in idle a 800MHz e molti a 6x, riportano la frequenza iniziale di default (che non è statica, varia minimamente ogni sec in tempo reale, non è una scritta)
mentre cpuz ed everest rilevano perfettamente la freq istantanea.
Perchè se sono a 133x6=800MHz risulta cmq 2000MHz come se fosse 133x15 ??
Datemi un aiuto a capire.. grazie

foto


Ho ridimensionato..

Ultima modifica di Giux-900 : 06-08-2006 alle 16:56.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 16:40   #4312
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Se ridimensioni l'immagine (per favore) sono anche lieto di darti una mano...in questo modo mi secca proprio a leggere!
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 17:06   #4313
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
nelle FAQ di CHC ho trovato :

why does my CPU speed is always a fixed value (for example 1000MHz) ?

1- Check the CPU speed settings.
2- Check if "Use only Multiplier #1 and Voltage #1" is not enabled.
3- Check if another program is not locking the CPU speed
4- Your system does not support dynamic clock switching (SpeedStep not supported)

1- cosa posso controllare ??
2- non è selezionato
3- quale può essere questo programma ?? cmq cpuz rileva le freq più basse, quindi il clock speed non è bloccato..
4- Mi sorge un dubbio, forse è la mia mobo ????
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:03   #4314
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
risolto !!

Inserisco tutto in modo di aiutare chi può avere lo stesso problema:
La velocità della cpu non varia per un bug del sistema operativo, nel mio caso perchè prima avevo un p4 con hyper trheading..

This is the OS implementation bug. It is usually observed on a multiprocessor systems (including AMD multi-core processors),
when ACPI Multiprocessor PC kernel is used, as well as on current Windows XP x64 Edition release, regardless of the kernel type.
The problem is related to the High-Performance Counter (HPC) featured by the OS. Normally, the ACPI timer is used as a clock source
for this counter, when the processor's Time Stamp Counter (TSC) frequency is known to get changed over time (as it does on a
Cool`n'Quiet(tm)-enabled system). However, some OS implementations/kernels, like those mentioned above, erroneously choose
TSC as a source of HPC clock, thus violating the main requirement for this counter (the frequency of HPC is guaranteed not
to change over time). Since HPC frequency is no longer constant and changes in line with TSC frequency, we are getting
incorrect TSC/HPC ratio and, therefore, incorrect CPU frequency indication.

Fortunately, a solution exists for this bug, and it requires editing the boot.ini file found at the root directory of
your system disk drive (e.g., C:\boot.ini). To force the OS use the ACPI timer as HPC clock source, you need to add /USEPMTIMER option to your current system settings, e.g.,

"multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect"

should become:

"multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer"


Quì sul forum ho trovato:


Controllate inoltre se nel Boot.ini è presente la voce:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Se non fosse presente ed in seguito avete riscontrato questi problemi:
• Quando ascoltate audio, l' audio potrebbe essere riprodotto a scatti.
• Quando ascoltate audio MIDI, la music potrebbe essere riprodotta
lentamente.
• Il Pc potrebbe non entrare correttamente nello stato di risparmio di
energia C3. che nel caso di sistemi portatili potrebbe causare il
consumo anormale della vs. batteria.
Questa patch è da usare sui sistemi operativi Microsoft Windows XP- o Microsoft Windows 2000-based che usano la tecnologia Intel® HyperThreading Technology o similare o Enhanced SpeedStep® Technology o similare.
• Aggiungo..... Quando un gioco specifico comincia ad andare a scatti.


allora modificate ed "Editate" il Boot.ini manualmente in questa maniera:
andate nella directory dell' Hard Disk principale, ossia dove avete installato il sistema operativo ... solitamente c:\ boot.ini .... e
1) cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate Apri.
2) si aprirà la finestra come da esempio sotto:

Quote:
****************Esempio********************
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
******************************************


alla fine dell'ultima riga dopo /fastdetect aggiungete /usepmtimer
l'esempio precedente diverrà così

Quote:
***********Esempio*******************
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
*******************************************

3) Salvate e riavviate il computer

Al riavvio le frequenze su RMclock e Centrino Hardware Control saranno OK !!
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:23   #4315
Lucky74
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Palermo
Messaggi: 232
forse la domanda è stuida... ma dove si possono comprare i pentium M?
Lucky74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:21   #4316
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
(Vai nella sezione mercatino, oppure su qualche store online..
cmq nel mercatino ne ho visti.)

Aggiornamento su Speedstep:

Il Centrino Hardware Control funzia anche con il pc in oc !!
La modalità dynamic funziona bene, ma se il pc è in oc settando la modalità performance imposta 15x e freeza.
Il chc in ogno caso non è privo di crash, es:
Con RMclock posso variare senza problemi i voltaggi VID, invece se provo a variarli con chc, avvia un test che in chiusura spesso provoca freeze, freeza anche se interrompo il test.
Penso sia il programma ad avere bug, infatti nelle relase note è riportata la correzione dei crash all'avvio... come mi capitava con la versione precedente..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:05   #4317
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
(Vai nella sezione mercatino, oppure su qualche store online..
cmq nel mercatino ne ho visti.)

Aggiornamento su Speedstep:

Il Centrino Hardware Control funzia anche con il pc in oc !!
La modalità dynamic funziona bene, ma se il pc è in oc settando la modalità performance imposta 15x e freeza.
Il chc in ogno caso non è privo di crash, es:
Con RMclock posso variare senza problemi i voltaggi VID, invece se provo a variarli con chc, avvia un test che in chiusura spesso provoca freeze, freeza anche se interrompo il test.
Penso sia il programma ad avere bug, infatti nelle relase note è riportata la correzione dei crash all'avvio... come mi capitava con la versione precedente..

Allora il prolema descritto prima lhai risolto!! Ottimo!
Con RMclock io non riesco a variare il voltaggio...tu parti con il vcore a default?
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:47   #4318
drive97
Senior Member
 
L'Avatar di drive97
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: firenze
Messaggi: 14256
per chi è pratico ho un ct479 e un pentium m 730 non funzionanti, se qualcuno sa rianimarli mi mandi pvt...ormai ho rinunciato, adesso sto con un celeron m 350...
usandolo come htpc mi va in crisi con filmati hd, che mi consigliate come cpu?
__________________
pc work 1: Lian-li pc-011 evo rgb, TT1500W, x870 ice, 9800x3d, 32gb, 3090, 980 pro 1tb, 8tb, g915, logitech z-5450,samsung 32j590d
htpc game 1: RVZ03W, px-750, x570i, 5600x, c7 rgb, 32gb, sabrent 512gb, 4070oc, 55q60r
work 2: x2000b, 1000, x870, 7950x, 32gb, 6900xt, ssd 1tb, samsung 28j590d, mx5000
retro pc: Stacker, ax1200w, b550, 2700x, 32gb, 980ti, 1tb, asus vk278q

pvt sempre pieni, non li leggo, mandate mail!!!
drive97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:21   #4319
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da 08r-dc
Allora il prolema descritto prima lhai risolto!! Ottimo!
Con RMclock io non riesco a variare il voltaggio...tu parti con il vcore a default?
Si,
Il voltaggio da bios è su auto, 1.356V

Considerazioni su NHC:
Notebook hardware control funziona bene (anche in oc), ma se si iniza a smanettare con i voltaggi freeza inesorabilmente, funziona a modo suo.. se penso che la versione precedente freezava all'avvio, adesso almeno gira..
Lo stability test che effettua quando cambio il voltaggio lo porta a termine, freeza al momento finale e quando lo interrompo, setto sempre 1.356V per non avere problemi di sottovoltaggio, ma niente.. secondo me hanno molto da lavorare per renderlo funzionante al 100% o quasi..

Considerazioni su RMclock:
E' un ottimo programmino, funziona in oc.
Si risparmiano 4-5°C in idle con 0.998V a 6X...
Con il profilo performance on demand, ho settato come 08r-dc un min a 6x ed un max a 12x e funziona perfettamente, appena è richieta potenza la cpu cambia dinamicamente clock e molti su max.

Domanda:
Qualcuno ha provato sul profilo performance on demand, oltre a settare 2 valori min e max, anche i valori intermedi per avere variazioni multistep ??
Sono supportati tutti gli intervalli riportati, oppure sono di meno ?
forse sono solo impostabili un min ed un max, visto che ho provato a selezionarli tutti e dopo si è freezato il pc ...


xdrive97
La mobo è ok ? Il bios ? non ricordo se hai già esposto pagine fa il problema, riassumi brevemente, chissà magari sistemiamo tutto
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 00:34   #4320
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Mi rispondo, visto che ho trovato:
Grazie all'impiego delle tecnologie (Enhanced) Speedstep, Deep Sleep e Deeper Sleep la frequenza di clock del processore viene variata in ogni momento, in funzione del tipo di carico di lavoro che viene richiesto dal processore; oltre alla frequenza di clock, viene adeguato anche il voltaggio del core. La frequenza di lavoro viene variata tra 2 valori prestabiliti(nell' Enhanced Speedstep ci sono anche i P-States intermedi) non come nelle CPU AMD Athlon dove invece, grazie alla analoga tecnologia Power Now! si può variare la frequenza di lavoro in un intervallo di ben 30 valori, riuscendo a bilanciare consumo e potenza di calcolo disponibile in uno spettro ben più ampio di possibilità. Intel, tempo fa, ha analizzato in dettaglio la possibilità di variare la frequenza di clock della propria cpu Pentium 4-M in modo non discreto tra due valori prestabiliti, ma continuo tra due estremi; i test interni hanno però evidenziato come il continuo passaggio da una frequenza all'altra, su uno spettro di valori maggiori di due, se da una parte permette un considerevole risparmio energetico rispetto al mantenere fissa la frequenza di clock, dall'altra introduce ulteriori variabili che non permettono di ottenere la piena ottimizzazione del consumo, raggiungibile secondo Intel fissando due sole frequenze di clock e intervenendo, dinamicamente, ad aumentare e diminuire il voltaggio core a seconda del tipo di potenza di calcolo richiesta.

Ultima modifica di Giux-900 : 09-08-2006 alle 22:46.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v