|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2861 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
infatti ho scritto estrema, giusto se si vuol fare qualche oc davvero pesante
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
|
|
|
|
|
#2862 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
|
BENE BENE, oggi sono arrivati i materiali (pasta e dissipatori) x fare la nuova mod all'amilo (sta rtic silver 5 è buona) ma sotto stress alla fine,vanifica il tutto,quindi nuova pasta....vediamo che succede
|
|
|
|
|
|
#2863 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
|
Allora ,ho moddato di nuovo il note mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messa artic silver mx1,piegato un po il dissi in rame della cpu cosi va a steretto contatto,tagliati singolarmenti i dissi termici blu xogni chipd di rame mofset. allora: Avendo 24 gradi in casa,la temp del procio è ferma a 35 gradi e la gpu sta a 42.Ovviamente ho la pin mod e va a 800 mhz x ora xò il tempo di lasciralo un po acceso nel giorno e spegnerlo (x 3 giorni,al 4 giorno dovrebbe fare qualche grado in meno.... |
|
|
|
|
|
#2864 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
|
ma se uno prende un 765 si può fare la pin mod?
|
|
|
|
|
|
#2865 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
TUTTOA SCATTI...
salve raga...
da quando fa caldo in computer sclera a tutta!!! allora ho istallato speedfan e qualche driver x aggiornare il mio Amilo ma adesso tutto il sistema va a scatti... mouse, mp3 diventano scattosi e robotici... anche i video...e la % della cpu fa continua sali scendi 11% 66% ect. ect. AIUTATEMI... |
|
|
|
|
|
#2866 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
NHC e ACPI
Apro una piccola parentesi (beh... non proprio piccola) per aiutare chi, come me, ha problemi con l'acpi di NHC.
Cominciamo dal principio Qual è lo scopo? Lo scopo è far capire a NHC quali sono le "istruzioni" per poter regolare la velocità della ventola (ovvero, come vedremo, far credere che la temperatura sia un’altra invece di quella reale). In questo modo potremo aumentare la velocita della ventola, al fine di tenere il nostro amilozzo un po piu al fresco. NB: se il computer sta "sotto sforzo", questa soluzione potrà aiutare ben poco: la ventola girerà COMUNQUE al massimo (EDIT) Finito il preambolo, aggiungo (mi ero dimenticato questo particolare) che il tutto funziona su Windows Vista Ultimate e su Windows XP Cominciamo. (RI-EDIT) Scarichiamo l'allegato corrispondente al bios in nostro possesso (Fujitsu-Siemens o Alienware) Estraiamo i due file in esso contenuti nella cartella acpi di NHC. Andiamo su NHC, Info, Show Computer Hardware Details Cerchiamo la sottosezione "Mainboard" e prendiamo nota del valore scritto su Product. Apriamo il file .cs scaricato prima. Troviamo 2 righe con il commento "RINOMINA". Sostituiamo P71EN con quello che avete in Product. Salviamo ed usciamo. Apriamo il file .xml (click destro, modifica) Anche qui sostituiamo P71EN con quello che avete in Product. Salviamo ed usciamo. Lanciamo NHC e abilitiamo il sistema di controllo ACPI. Se tutto è andato per il meglio dovrebbe comparire un "visto" verde. Clicckando su "Show ACPI Control System Detail" compare un menu in cui possiamo scegliere la velocità MINIMA della ventola. Come vedremo, questo accorgimento non fa altro che settare la temperatura ad un valore prefissato, facendo modificare, di conseguenza, la velocità della ventola. Ad esempio, se flagghiamo l'opzione "A PALLA", verrà impostata una temperatura di 90°. A questa temperatura la ventola girerà alla velocità massima. Ho dovuto modificare un pò il file .cs (prelevato da www.amilo-forum.de, come consigliato da w1p3out) perché originariamente se settavamo, ad esempio, una temperatura di 55 gradi (per far girare la ventola ad una velocità bassa), questa temperatura rimaneva a 55 gradi anche se in realtà era a temperature superiori. LEGGERMENTE pericoloso!!! Adesso invece, se impostiamo 55°, questa resta 55 solo se la temperatura è REALMENTE inferiore a 55. E' più difficile scriverlo che capirlo: impostate una velocità bassa (55°), mettete sotto sforzo il processore. Al superamento dei 55° vedrete aumentare i gradi anche con NHC. Al raggiungimento dei 61° la ventola aumenta la velocità e cosi via fino al raggiungimento della velocità massima. Questo prima non accadeva: impostavate 55°? la ventola girava piano? bene, avrebbe girato piano anche se la temperatura avesse raggiunto i 90°!!!! Spero di aver apportato un "valore aggiunto". Per qualsiasi chiarimento chiedete pure (per quel poco che so )Ovviamente adesso vorrei sapere io da qualche espertone se è possibile configurare NHC per "interfacciarsi" anche con gli altri registri dell' acpi, al fine di poter gestire, che so, la luminosità dello schermo, la potenza del wi-fi, insomma qualsiasi cosa possa essere gestito dall' acpi (oltre alla temperatura del processore). Usando lo "iasl -d" si scoprono una marea di registri (tra cui "_SB.PCI0.SBRG.EC0.XHPP" usato da NHC, per gestire la temperatura) ma come si fa a sapere quali funzioni hanno gli altri??? Ultima modifica di gasparirob : 28-06-2007 alle 12:29. |
|
|
|
|
|
#2867 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: napoli
Messaggi: 189
|
dopo due settimane sono arrivati i 2gb di ram a 533 da hongkong...ragazzi li consiglio...il prezzo è basso...ho pagato tutto 68 euro...24 a banco più 10 euro a banco per la spedizione...
|
|
|
|
|
|
#2868 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 82
|
x gasparirob:
per caso hai provato ad utilizzare NHC e gli oppurtuni files di configurazione ACPI per controllare la ventola anche con Windows Vista? ciao |
|
|
|
|
|
#2869 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
Quote:
Tutto il discorso vale per Windows Vista Ultimate, per Windows Xp non saprei... ma in teoria dovrebbe essere la stessa cosa, presumendo che il file originale funzioni su Windows Xp (quello scaricato dal sito tedesco, intendo) Le modifiche apportate non usano nuove funzioni o altro... mmm... ora che ci penso... sarebbe interessante sapere come funzion su vista e su xp con un m3438 "originale" (sia di bios che di scheda video) perche io monto la x1800, e la velocita della ventola viene regolata SOLO in base al calore rilevato dalla cpu (e non anche dalla GPU, come succedeva quando montavo la 6800) quindi... provate, e fatemi sapere! |
|
|
|
|
|
|
#2870 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
per quanto riguarda l'acpi di nhc ho effettuato la prova su un amilo m1437 originale (bios fujitsu e windows xp)
tutto funge perfettamente quindi ho modificato un po il mio post precedente (oltretutto ho potuto constatare un paio di imprecisioni...) ciauzzzz |
|
|
|
|
|
#2871 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
|
Ci dici chi è il venditore della baya con un link?
|
|
|
|
|
|
#2872 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1841
|
...così, tanto per informarvi... mi è arrivato l'XPS...
10300 punti scarsi al 3dmark05 con un pochino di overclock... è una bestiola!!!
__________________
"Prima regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. Seconda regola del Fight Club: non dovete parlare mai del Fight Club". |
|
|
|
|
|
#2873 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
|
Quote:
X gasparirob Potresti postare i 4 file dell'ahci? Mi spiego: Winxp-------Bios ultimo fujitsu Win Vista-----Bios ultimo Fujitsu WinXp----bios alienware Win Vista---Bios alienware Cosi facciamo un bel lavoro e completo Nessuno sa se si possono installare i relatek 1.69 con i realtek 5.30c? Pericolo lag issue? Con cosa pulite lo schermo? Che revisione avete della scheda madre EN710 ? |
|
|
|
|
|
|
#2874 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
Quote:
Ovviamente una piccola modifica POTREBBE essere necessaria (ovvero nel caso in cui sia diversa la sigla della scheda madre) ps: il SO non importa... i file sono sempre gli stessi... è importante solo il bios (e il nome della scheda madre) |
|
|
|
|
|
|
#2875 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
LAG!!!
salve raga... nn so più come fare!!! ho questi maledetti lag che...
aiutatemi, ho scaricato tutti i driver possibili ma nada... e nn posso neanche formattare che devo dare gli ESAMI!!! aiutooo! datemi una mano voi esperti... |
|
|
|
|
|
#2876 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 742
|
Se hai provato tutti i driver significa che hai provato anche i 5.30c della VIA per il raid... Se così è allora non posso dirti altro dato che a questo punto il prob del lag potrebbe dipendere dalla marca degli hd: mi verrebbe da dirti di sostituirli ma non so quanto ti convenga...
__________________
Toshiba Satellite A500-14F : Intel® Core™2 Duo P8700; ATI Mobility Radeon™ HD 4650; TruBrite® HD TFT High Brightness display 16.0"; 4,096 MB DDR2 RAM; HD 320 GB; Wi-Fi+BT 802.11a/g/Draft-N; Built-in Harman Kardon® stereo speakers; Touch Pad with Multi-Touch Control; TV Tuner ibrido digitale (DVB-T) e analogico; DVD Super Multi drive; Windows 7 Professional |
|
|
|
|
|
#2877 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
|
li puoi postare? CMQ TI HO ADDATO SU MSN
|
|
|
|
|
|
#2878 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
|
|
|
|
|
|
#2879 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10807
|
Quindi io non ho capito sta cosa dell'acpi,che cos'è?
A che serve questi registri? |
|
|
|
|
|
#2880 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
|
Quote:
Nel nostro caso, nhc, tramite l'acpi, riesce ad accedere a quei registri tramite i quali la scheda madre definisce la temperatura corrente. Modificando questi registri, e impostando noi una temperatura (falsa), la scheda madre velocizza la ventola per cercare di abbassare la temperatura Questo detto molto alla buona!!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.













)








