| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-02-2006, 13:06 | #1941 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | Quote: 
 Per il resto non ho fatto alcun test di stabilià anche perchè il test sfrutterebbe il moltiplicatore 9x, qualche test per verificare la stabilità del 4x esiste? | |
|   |   | 
|  01-02-2006, 18:30 | #1942 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 268
				 | 
		basta imporre a rm clock di usare sempre il 4x a me si bloccava anche a 0.950 quindi quando abbassaro i voltaggi col bios ho smesso di fare test...tanto almeno per ora non mi servono grandi autonomie... cmq grazie, nel caso mi servissero minuti in più di batteria basterà aprire rmclock e configurarlo in 2 secondi a 0.925 | 
|   |   | 
|  01-02-2006, 18:37 | #1943 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: MI 
					Messaggi: 9880
				 | Quote: 
 
				__________________ Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D | |
|   |   | 
|  01-02-2006, 18:55 | #1944 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 868
				 | Quote: 
 E comunque per overclockare o cambiare multi e HTT (ma il 754 funziona per l'HTT come il 939 no?) che utility mi conviene usare? 
				__________________ Tagan 580 U22 - Asus P5B deluxe WiFi AP  - Conroe E6600 - ThermalRight XP90-c -  TeamGroup DDR2 800 2x1GB -  WD Raptor 36gb + 2 x Seagate Barracuda 320gb  - Sapphire 4850x2 2GB  - CoolerMaster Stacker - Monitor Philips 22W Laptop: Dell Vostro Ho fatto affari con alby.to, melchizedek Ultima modifica di deck : 01-02-2006 alle 19:00. | |
|   |   | 
|  01-02-2006, 19:26 | #1945 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | Quote: 
 -Mettere il bios 1.11 (le versioni successive mi rendono il sistema instabile) -non ho toccato niente da bios -Impostato RMclock con il minimo P-state a 0.925V | |
|   |   | 
|  01-02-2006, 20:05 | #1946 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: MI 
					Messaggi: 9880
				 | Quote: 
 ftp://ftp.support.acer-euro.com/note...020_5020/bios/ 
				__________________ Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D | |
|   |   | 
|  01-02-2006, 20:32 | #1947 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 868
				 | 
		e per quel che riguarda i vari settaggi HTT e moltiplicatore che uso?
		 
				__________________ Tagan 580 U22 - Asus P5B deluxe WiFi AP  - Conroe E6600 - ThermalRight XP90-c -  TeamGroup DDR2 800 2x1GB -  WD Raptor 36gb + 2 x Seagate Barracuda 320gb  - Sapphire 4850x2 2GB  - CoolerMaster Stacker - Monitor Philips 22W Laptop: Dell Vostro Ho fatto affari con alby.to, melchizedek | 
|   |   | 
|  02-02-2006, 01:23 | #1948 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | 
		Ciao, ho i catalyst 6.1 (gli ultimi) ma ho disinstallato il control center per metterci al suo posto un ben più leggero "ATI tray tools" ma mi è sorto un dubbio: così facendo ho ancora il powerplay attivo? La luminosità dello schermo che varia a seconda della batteria o dell' alimentazione è una prova di ciò? Se si dove si configura che non lo trovo?
		 | 
|   |   | 
|  02-02-2006, 17:56 | #1949 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | 
		Ciao pipozzolo scusa ma è crashato il server, puoi ripostare il link per togliere il catalys control center? Ma togliendolo come suggerito nella guida si mantiene lo stesso il beneficio del PowerPlay?
		 | 
|   |   | 
|  02-02-2006, 18:31 | #1950 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: MI 
					Messaggi: 9880
				 | 
		Scusate ma secondo me per non appesantire il sistema basta non caricare il catalyst control center all'avvio come spiegato nell'articolo indicato da pipozzolo (nel menu Preference disabilitare 'Enable system tray menu') intanto quando serve si può sempre caricare dal menù di contesto cliccando col tasto destro sul desktop, ci impiega più a caricarsi quelle poche volte che serve (più che altro per mettere il powerplay al massimo che per altre impostazioni) mi sembra la scelta migliore per mantenere a disposizione tutte le opzioni che offre. Oltre a un collegamento sul desktop o nel menù di avvio rapido si può impostare una combinazione di tasti di avvio rapido Ctrl+Alt+...nel collegamento. Per chi ha solo 512 MB conviene usare un'utility come SuperRam, per dopo aver caricato il ccc prima di una pausa gioco per mettere il powerplay al max per liberare la memoria sia dal ccc stesso sia da altri residui. Quando il programma scade mantiene le impostazioni (è meglio aver aumentato la quantità di memoria che cerca di liberare) e si può ancora usare per liberare la ram cliccando sull'apposita voce per qualche volta finché la ram occupata non supera i 150MB, poi si può chiuderlo e avviare il gioco pesante che avrebbe sofferto per la poca ram.  Quello che peggiora le prestazioni non è tanto la ram occupata (nei limiti di quella a disposizione) quanto i processi attivi, anche minuscoli, che richiedono l'attenzione della cpu che si vedono nel task manager, sono quelli che bisogna chiudere, antivirus prima di tutto e tutto quello che si nota che rallenta un gioco. Disabilitare il control center e il net framework (a parte il caricamento all'avvio) non serve granché. 
				__________________ Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 02-02-2006 alle 18:35. | 
|   |   | 
|  02-02-2006, 18:57 | #1951 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  02-02-2006, 19:02 | #1952 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 2691
				 | 
		ciao volevo comprarmi questo portatile qualcuno sà dirmi in pvt dove posso trovarlo al prezzo migliore? grazie | 
|   |   | 
|  02-02-2006, 20:18 | #1953 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Kasteddu 
					Messaggi: 1890
				 | Quote: 
 Il problema comunque rimane, se non viene caricato, non sono sicuro che il powerplay funzioni. Provate un pò. \HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\microsoft\windows\currentversion\Run\ cancellate ATICCC.exe (credo) http://www.tweakguides.com/ATICAT_7.html Come dicevo, meglio prendere il control panel della 5.13. 
				__________________ Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI | |
|   |   | 
|  02-02-2006, 21:18 | #1954 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: MI 
					Messaggi: 9880
				 | Quote: 
 
				__________________ Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 02-02-2006 alle 21:21. | |
|   |   | 
|  02-02-2006, 22:18 | #1955 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | 
		Una domanda per chi di voi utilizza la wireless: che canale avete settato l'AP e la scheda wireless? l'11? Non dovrebbe essere 11 per gli United States e 6 per l'Europa? Sto dicendo una cavolata? Ho scoperto che la mia scheda wireless broadcom di cui è dotato il notebook è responsabile del malfunzionamento della rete wireless di casa mia (solo quando entro io si disconnettono loro  ) avete un' idea del perchè? Ultima modifica di Boooooo : 02-02-2006 alle 22:23. | 
|   |   | 
|  03-02-2006, 13:41 | #1956 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Salerno 
					Messaggi: 7189
				 | 
		Salve vorrei sapere se si può installare direttamente i catalyst 6.1 scaricati dal sito dell'ati.Kiedo qsto xkè se lancio il tool ke verifica la compatibilità del notebbok con i driver(tool ke si deve lanciare dal sito dell'ati prima dello scaricamento dei driver 6.1) mi dice di rivolgermi al sito del produttore, ma sul sito dell'acer nn si capisce i driver della vga a quali catalyst fanno riferimento xkè nn c'è una data e la sigla nn coincide con quella dei 6.1. Posso fregarmene dei quello ke dice il tool di compatibilità e istallare cmq i 6.1, o combino un guaio?qualcuno l'ha fatto?grazie 1000 | 
|   |   | 
|  03-02-2006, 15:16 | #1957 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | 
		anche io voglio installare i catalyst 6.1 ma non ci riesco. Mi hanno detto di installare gli Omega driver basati su Catalyst 6.1 ma a me non piacciono: prima se impostavo su "auto balanced" il Direct3D di ATI tray Tools giocavo fluidissimo a Pes4 e Pes 5 al massimo della risoluzione e dettagli. Ora devo mettere su "Max speed" per ottenere la stessa fluidità (ma con la grafica leggermente peggiorata). Secondo me è colpa di un bug degli omega driver che lascia una opzione attivata (riguardo l'Anisotropic Filtering) che non c'è verso di rimuovere o modificare, provo a riportare uno screenshot in allegato (scusate per la schifezza dell'immagine ma più grande non me la fa caricare) Ultima modifica di Boooooo : 03-02-2006 alle 15:32. | 
|   |   | 
|  03-02-2006, 17:56 | #1958 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 268
				 | 
		le soluzioni sono due 1-cercate qualche post indietro (non molti) e trovate un link che vi fa scaricare i driver direttamente dal sito ati (badate xò che ora hanno il catalyst control center e non più il control panel che richiedeva meno risorse e non serviva net framework) 2-scaricate i driver per la radeon (i normali driver che scarichereste per winxp su un computer non portatile), prendete dal link sul primo post di questa sezione dhmodtools. fate partire l'istallazione dei driver normalmente quando vi da errore uscite dall'installazione fate partire dhmodtools scegliete la vostra scheda video dall'elenco e premete mod | 
|   |   | 
|  03-02-2006, 18:02 | #1959 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | 
		Ciao, sono passato direttamente alla soluzione 2 perchè con la 1 non vanno lo stesso; però non trovo dhmodtools neanche facendo una ricerca
		 | 
|   |   | 
|  03-02-2006, 18:21 | #1960 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 546
				 | 
		trovato dhmodtool : http://www.driverheaven.net/patje/ Funziona alla grande ma ho notato una cosa: tutti i driver "modificati" compreso questi mi producono l'attivazione di una opzione sull' Anisotropic Filter precisamente "Quality with full trilinear" visibile con ATI tray Tools che non ce verso di eliminare (almeno per me). Sono sicuro che non si tratti di un bug di Tray Tools semplicemente dal fatto che se con i precedenti driver settavo ATI Tray Tool su "Auto balanced" giocavo ad una fluidità unica adesso non più. Quindi credo che quella opzione che appesantisce la grafica sia veramente attiva. Potete verificare anche voi? Ultima modifica di Boooooo : 03-02-2006 alle 19:07. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










