Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 21:59   #881
carver
Senior Member
 
L'Avatar di carver
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 5251
ho sempre usato snagit... e mai considerato l'opzione stamp!!


altra domandina oltre a quella delle TEMPERATURE:

ho il disco partizionato in 2.... ( COSA CHE PERSONALMENTE ODIO...)

tra le altre cose e' FAT32!
dico... ma e' per via che e' a 4000 giri e rotti????

io sapevo che su xp era meglio ntfs.....

anche voi nella stessa partizione & formattazione?
__________________
###Intel Q6600@400x9 by Lunasio##2x2Gb Team G. Xtreem DDR2 800 Sli 2XAsus 8800GT@702-1715-1000DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R HD 320GB WD + 160HitachiEnermax 720 Infiniti ##Muletto Sandy 3700@282x11 1M sp=26.969+Zalman 7000Cu 2x512 T.G pc5000 Sapphire HD 2600PRO 256 DFI LANPARTY UT nF4 SLI-DR Segate 120Gb+ Samsung 80Gb Enermax 465 Ve ###UNDER THE SEA
carver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 22:12   #882
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da carver
no problem....
ragazzi che temperature avete?
navigando ho 60 di cpu.... 57 hd e circa 54 mobo......
altucce eh?
ot
ps.. ma shift stamp------ non me funge... dove le salva?
Per le temperature fa così:
Scarica RMClock
Imposta questi valori nel pannello Management:
Spunta 'Use P-State Transitions (PST)
Modifica il valore di Pstate0 4x a 0,975V
Aggiungi 9x 1,325
Sotto nel profile management metti 'minimal' in entrambi AC e Batt. per costringere il clock della cpu a 800MHz. Metti anche il powerplay ATI su bilanciato o al minimo quando non giochi o non usi applicazioni 3d pesanti che lo richiedano. Così avrai temperature tra 40-45° in uso tranquillo. Quando invece devi fare sul serio esci da rmclock o metti il pannello su Automatic management o maximal. Nota che alcuni giochi non nuovi e pesanti vanno benissimo anche con 800MHz.

Nota: Fai subito una prova per scoprire se la tua x700 ha problemi col powerplay.
A sistema appena riavviato e pulito senza applicazioni aperte metti il powerplay al minimo se non lo è già, con alimentatore o batteria basta che sia impostato al minimo per la modalità in cui si trova ora.
Manda in sospensione il portatile abbassando lo schermo e attendi che si spenga, poi riapri e premi un tasto per riattivarlo.
A me con powerplay al minimo riattivandosi si blocca il computer e dopo qualche secondo si riavvia e segnala un problema con la scheda ati, verifica anche tu di non avere questo problema. Si risolve tenendo il powerplay su bilanciato o al massimo. Finora siamo solo in due, quindi non ti preoccupare troppo...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 14-09-2005 alle 22:19.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 22:15   #883
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da carver
ho sempre usato snagit... e mai considerato l'opzione stamp!!


altra domandina oltre a quella delle TEMPERATURE:

ho il disco partizionato in 2.... ( COSA CHE PERSONALMENTE ODIO...)

tra le altre cose e' FAT32!
dico... ma e' per via che e' a 4000 giri e rotti????

io sapevo che su xp era meglio ntfs.....

anche voi nella stessa partizione & formattazione?
no, è un brutto vizio molto diffuso, anche sul 5024, per mettere il windows che si vuole bisogna arrangiarsi e dare una sistemata manualmente...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 22:51   #884
carver
Senior Member
 
L'Avatar di carver
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 5251
ok.. ora provo...

ps mi linki una versione degli ai tool che possa leggere questa x 700?

mi da 0 le frequenze..... e 3840 l'apertura della ram.............

usavo questa versione 0-24beta x l'x800xl & 9800pro dei miei pc... ma ev non funge con x700.
__________________
###Intel Q6600@400x9 by Lunasio##2x2Gb Team G. Xtreem DDR2 800 Sli 2XAsus 8800GT@702-1715-1000DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R HD 320GB WD + 160HitachiEnermax 720 Infiniti ##Muletto Sandy 3700@282x11 1M sp=26.969+Zalman 7000Cu 2x512 T.G pc5000 Sapphire HD 2600PRO 256 DFI LANPARTY UT nF4 SLI-DR Segate 120Gb+ Samsung 80Gb Enermax 465 Ve ###UNDER THE SEA
carver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 22:58   #885
SpH1nX
Member
 
L'Avatar di SpH1nX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lamezia Terme - Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Qullo che so è che se da 166 imposto MEMCLK Frequency a 200 e CAS Latency a 2.5 contemporaneamente e premo set si blocca il computer, devo prima mettere 200 e 3.0 e premere set, poi metto a 2.5 e set... mi sono salvato le due impostazioni dal menu file anche se è quasi più rapido fare manualmente, purtroppo non ho idea perché a te 'ritorna' a 4.5, imposti i valori come ho detto sopra?
Io ho MEMCLK Frequency a 200 e CAS Latency a 4.5 già appena avvio.
Senza toccare nulla!
__________________
Proud member of: Lux Team - Personal Home Page
SpH1nX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 23:02   #886
SpH1nX
Member
 
L'Avatar di SpH1nX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lamezia Terme - Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Nota: Fai subito una prova per scoprire se la tua x700 ha problemi col powerplay.
Fatta. Nessun problema fortunatamente...
Mi spiace per te. Ma poi al 2 riavvio dopo sospensione ce la fa o no?
__________________
Proud member of: Lux Team - Personal Home Page
SpH1nX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 23:07   #887
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
si per fortuna altrimenti non sia avvierebbe più, lo fa solo in sospensione.
vuoi dire che malgrado hai aggiornato il bios hai una latenza fissa a 4.5?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 00:07   #888
SpH1nX
Member
 
L'Avatar di SpH1nX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lamezia Terme - Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
vuoi dire che malgrado hai aggiornato il bios hai una latenza fissa a 4.5?
Brutto segno?
Comunque ho pure la frequenza a 200. O, meglio, questo è quello che segna il tool...
__________________
Proud member of: Lux Team - Personal Home Page
SpH1nX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 00:13   #889
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da SpH1nX
Brutto segno?
Comunque ho pure la frequenza a 200. O, meglio, questo è quello che segna il tool...
ma che versione di bios hai?!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 00:38   #890
SpH1nX
Member
 
L'Avatar di SpH1nX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lamezia Terme - Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
ma che versione di bios hai?!
1.11 ovviamente...
__________________
Proud member of: Lux Team - Personal Home Page
SpH1nX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 12:19   #891
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da SpH1nX
1.11 ovviamente...

giusto per curiosità ma cosa ti segna cpu-z????
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 12:22   #892
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da SpH1nX
Brutto segno?
Comunque ho pure la frequenza a 200. O, meglio, questo è quello che segna il tool...
A me da lo stesso problema, risolvo chiudendo rmclock che a quanto pare non fa rilevare bene i valori ad a64tweaker
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 12:48   #893
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
A me da lo stesso problema, risolvo chiudendo rmclock che a quanto pare non fa rilevare bene i valori ad a64tweaker

infatti quello che penso io è che ci sia un problema di lettura da parte del programma delle frequenza effettive, per questo cpu-z ci può togliere ogni dubbio.
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:37   #894
SpH1nX
Member
 
L'Avatar di SpH1nX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lamezia Terme - Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
infatti quello che penso io è che ci sia un problema di lettura da parte del programma delle frequenza effettive, per questo cpu-z ci può togliere ogni dubbio.
Allora, ho fatto come mi avete consigliato.
Ho chiuso RMClock. Ho aspettato un po' (subito non funzionava).
CPU-Z mi rilevava correttamente la ram a 166.
Poi con A64 Tweaker l'ho portata a 200 e CAS 2.5.
Rieseguendo CPU-Z mi mostra la ram a 200 e CAS 2.5.
Poi ho riavviato RMClock.
Che sbattimento però!
Aspetto con ansia il nuovo bios così da avere la ram a 200 fin dal boot.
Ma con il nuovo bios il cas a 2.5 lo dovremo settare noi o sarà così di default?
__________________
Proud member of: Lux Team - Personal Home Page
SpH1nX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 13:52   #895
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da SpH1nX
Allora, ho fatto come mi avete consigliato.
Ho chiuso RMClock. Ho aspettato un po' (subito non funzionava).
CPU-Z mi rilevava correttamente la ram a 166.
Poi con A64 Tweaker l'ho portata a 200 e CAS 2.5.
Rieseguendo CPU-Z mi mostra la ram a 200 e CAS 2.5.
Poi ho riavviato RMClock.
Che sbattimento però!
Aspetto con ansia il nuovo bios così da avere la ram a 200 fin dal boot.
Ma con il nuovo bios il cas a 2.5 lo dovremo settare noi o sarà così di default?
Infatti io le lascio a 160 ^_^
Non mi sembra il caso di stressarsi troppo per un vantaggio così piccolo.

Non ho capito se il nuovo bios le porti a 200 ma mi sembra strano perchè le nostre sono pc2700.
Al limite lo farà con le pc3200
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 14:19   #896
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
infatti trovare un modo per spegnere la ventola è proprio quello che volevo,
ho provato a disabilitare tutte le periferiche inutili, ho spento il wi-fi come se stessi usando il portatile per scrivere, luminosità al minimo, rmclock 4x a 0,950v e massimo risparmio energetico con cpu a 800MHz, powerplay al minimo, disattivato antivirus e programmi inutili, notebook su un supporto rialzato, la temperatura con mobile meter è scesa a 43-39-40-43 ho atteso parecchio ma la ventola non si è mai spenta...

Eppure è successo qualche rara volta che si spegnesse apparentemente senza una ragione per qualche minuto con temperature più alte, non so cos'altro fare, tu ci sei riuscito a farla spegnere?
Da me si accende e si spegne con la stessa frequenza adesso.
La ventola di default si accende quando la cpu raggiunge i 59° e si spegne non appena scende sotto i 48°.
Ho inoltre l'impressione che quando alimentato a batteria rimanga spenta più a lungo.

Ieri ho provato un pò a dare una scaricata completa alla batteria.
A tal proposito, vi consiglio di farlo ogni tanto ed almeno per 4-5 volte consecutivamente se non l'avete ancora fatto.
Potete disattivare la sospensione automatica oppure dopo la sospensione, riaccendere ed entrare nel bios finchè non 'muore'.

Ho rilevato alcune cose interessanti durante questo processo con mobmeter:
il portatile assorbe dalla batteria circa 4.5-5W in idle con la luminosità al minimo, che diventano 6-6.5W con il wifi in uso.
Non mi pare di aver trovato un sistema per regolare la potenza di trasmissione

Come avevo previsto, in idle utilizzare o no rmclock non cambia molto i consumi (circa 100mW massimo).

La luminosità al massimo ruba altri 2W.
Powerplay in modalità bilanciata solo 200-300mW rispetto alla modalità massimo risparmio.
Powerplay in modalità massime prestazioni circa 3W in più che salgono ad oltre 10W in più quando si lancia un'applicazione 3d.
La X700 è quindi indiscutibilmente il componente che consuma maggiormente nel sistema.

Il processore a 1.8ghz consuma circa 3W in più del corrispettivo in idle.
Non ho fatto prove serie con il disco in seeking o lettura sequenziale, ma non ho notato differenze sostanziali (tra i 100 ed i 500mW credo).

Il problema principale del sistema continua a rimanere il calore progressivamente generato dal disco (il mio un seagate), che passa dai 42° iniziali ai 54-56° circa a fine batteria.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI

Ultima modifica di pipozzolo : 15-09-2005 alle 14:22.
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:33   #897
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
[quote=pipozzolo]Infatti io le lascio a 160 ^_^
Non mi sembra il caso di stressarsi troppo per un vantaggio così piccolo.

Non ho capito se il nuovo bios le porti a 200 ma mi sembra strano perchè le nostre sono pc2700.
Al limite lo farà con le pc3200[/QUOTE

io credo che se e quando uscira il nuovo bios noi le sfrutteremo, per quello che sono e io quindi a 200, non credo che facciano uscire un bios che oc le vostre, vi ricordo che significherebbe oc, e non tute le 2700 viagiano tranquillamente a 200 alcune dopo un pò fanno resettare il pc, quindi se volete il bus a 200 dovreste sperare nel nuovo bios e comperare ram da 200 o pc3200
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 17:25   #898
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
io credo che se e quando uscira il nuovo bios noi le sfrutteremo, per quello che sono e io quindi a 200, non credo che facciano uscire un bios che oc le vostre, vi ricordo che significherebbe oc, e non tute le 2700 viagiano tranquillamente a 200 alcune dopo un pò fanno resettare il pc, quindi se volete il bus a 200 dovreste sperare nel nuovo bios e comperare ram da 200 o pc3200
E' proprio quello che ho detto.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 19:25   #899
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Da me si accende e si spegne con la stessa frequenza adesso. La ventola di default si accende quando la cpu raggiunge i 59° e si spegne non appena scende sotto i 48°. Ho inoltre l'impressione che quando alimentato a batteria rimanga spenta più a lungo..
Purtroppo i misuratori sw danno i numeri e segnano quello che gli pare, ma da quello che dici ho un problema di taratura interna perchè anche sotto i 45 ho sempre la ventola attiva, pazienza anzi meglio così visto ho già un appuntamento in sospeso e quando chiamerò segnalerò anche questo.
Quote:
Ieri ho provato un pò a dare una scaricata completa alla batteria.
A tal proposito, vi consiglio di farlo ogni tanto ed almeno per 4-5 volte consecutivamente se non l'avete ancora fatto. Potete disattivare la sospensione automatica oppure dopo la sospensione, riaccendere ed entrare nel bios finchè non 'muore'..
Su www.batteryuniversity.com per le batterie al litio dicono che basta farlo ogni 30 volte per aumentare la precisione della carica stimata, e di non scaricare le batterie al litio oltre il 20% per non accorciarne la vita. Un buon buon compromesso potrebbe essere ogni 15-20volte.
Quote:
Ho rilevato alcune cose interessanti durante questo processo con mobmeter:
il portatile assorbe dalla batteria circa 4.5-5W in idle con la luminosità al minimo, che diventano 6-6.5W con il wifi in uso.
Non mi pare di aver trovato un sistema per regolare la potenza di trasmissione .
Bisogna attivare il risparmio energetico del wi-fi che è disattivato.
Dall'icona Wireless nella barra di windows col monitor/proprietà
oppure direttamente icona con l'onda rossa sempre nella barra
Configura.../Avanzate/Proprietà/Modalità risparmio energia
Il valore predefinito è Disabilitato si dovrebbe mettere su Abilitato.
Non so cosa sia 'Veloce'.
Quando si imposta Abilitato e si clicca su OK la connessione wireless si disconnette e riconnette dopo qualche secondo.
Poi sempre nell'elenco metti 'Consumo energetico minimo' su Abilitato.
Poi la 'Potenza di uscita' dal 100% al 75%/50%/25%
Per quanto mi riguarda il segnale è sempre buono anche al 25% e all'avvio si connette automaticamente come prima. In modalità risparmio dovrebbe spegnere la trasmissione radio quando non serve, come le cpu in idle, una cosa che rende anche più sicura la connessione wi-fi e si è meno investiti dalle onde radio finchè non si sa se fanno bene o male.
Link con ulteriori spiegazioni delle funzioni:
http://support.dell.com/support/edoc...8/IT/props.htm
Quote:
Come avevo previsto, in idle utilizzare o no rmclock non cambia molto i consumi (circa 100mW massimo).
La luminosità al massimo ruba altri 2W.
Powerplay in modalità bilanciata solo 200-300mW rispetto alla modalità massimo risparmio.
Powerplay in modalità massime prestazioni circa 3W in più che salgono ad oltre 10W in più quando si lancia un'applicazione 3d.
La X700 è quindi indiscutibilmente il componente che consuma maggiormente nel sistema..
Si questo l'avevo sospettato dai test di hwupgrade sulla durata della batteria, la differenza tra powerplay bilanciato e massimo risparmio è minima rispetto alla differenza tra massimo e bilanciato. E non ho notato un aumento di temperatura tra minimo e bilanciato se uno non fa niente in 3d.
Quote:
Il processore a 1.8ghz consuma circa 3W in più del corrispettivo in idle..
A questo si rimedia in futuro...
Quote:
Non ho fatto prove serie con il disco in seeking o lettura sequenziale, ma non ho notato differenze sostanziali (tra i 100 ed i 500mW credo).
Il problema principale del sistema continua a rimanere il calore progressivamente generato dal disco (il mio un seagate), che passa dai 42° iniziali ai 54-56° circa a fine batteria.
L'amico francese consigliava il fujistu da 80GB 5400, che è anche l'hd da 80gb che costa meno, 115E spedizione compresa su c@mp@trcityhw. Non si sa ancora quanto dipenda dall'hd ma ricordo che diceva di aver perso 10° in tutto con la sostituzione del pad termico con la pasta!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 15-09-2005 alle 23:15.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 19:45   #900
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
ma la speranza del nuovo bios è una cosa che si porta avanti solo su questo thread, oppure c'è qualcosa di un po' più ufficiale da parte di acer?

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v