|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Non so se l'avete notato, era in offerta a 875 in un noto negozio e qualche giorno fa hanno alzato il prezzo di 100 euro a 975. Volevo chiederti due cose importanti per me, anzi tre: Mi interessa la qualità della tastiera, sempre che hai provato a scrivere un po', ti sembra abbastanza precisa e gradevole da usare? E hai notato se la ventola resta spenta usando il portatile solo per scrivere, word o excel o altre applicazioni leggere? Perchè un portatile che soffia mi toglie la concentrazione e spero succeda molto raramente durante questi usi. Confermi il peso di 3,1 Kg, non è di 3,5 o cosa? Te lo chiedo perché in un forum qualcuno l'ha detto di sfuggita, ma di sicuro si sarà sbagliato... |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Non capisco in cosa si differenzi questo modello dal 1692, tanto per fare un esempio, oltre al processore? In nulla, è identico! Monitor, scheda video, ram, HD, lettore, chassis..... sono uguali! anche il peso è uguale (c'è forse un etto in più.... perchè poi.... boh?). Il Sempron poi funziona a 25 watt contro i 27 del nuovo centrino, quindi ha più autonomia a parità di batteria! La potenza di calcolo è sullo stesso livello dei concorrenti (Pentium-M e Turion) eccetto nelle applicazioni dove conta molto la cache. La scheda video ultrapotente poi appiattisce l prestazioni delle tre cpu sul versante giochi (almeno per il momento)! bye
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Hai fatto bene a ricordare Davide che in generale con più ram e velocità del disco qualsiasi computer esce dalla menopausa precoce in cui l'hanno inscatolato, idem per la pulizia del SO che si può fare all'inizio, ma è chiaro che quella differenza pur notevole che si ha è indispensabile per molti ma non per tutti, alcuni possono aspettare qualche mese e non è che il portatile faccia proprio schifo così com'è venduto, questo voglio dire.
E presumo quindi che dovendo spendere poniamo 1100-1200 penso che molti preferirebbero il 1692 a 1070€ in configurazione base, piuttosto facendo uno strappo cambiano subito l'hd con uno meno capiente da 5400, pur di avere il centrino che permette una maggiore durata della batteria e un etto in meno (poca cosa in effetti), in più il 1692 prima serie include il bluetooth. Un hd da 5400 40-60GB e 1 gb di ram si potrà comprare fra 6 mesi a prezzo stracciato ma non si può cambiare l'hw di base per avere una mezzora in più di autonomia e meno calore rumore della ventola a chi interessano queste cose. Se devo sentire la ventola in continuazione quando scrivo finisce che torno a usare il vecchio portatile che almeno è pacifico come un lago di montagna. Per il resto sono il primo a dire che il 3023 sia un portatile sottovalutato e trascurato, altrimenti perché sarei qui a rompere Ho cercato in lungo e in largo su google e non ho trovato nessuna recensione, neanche all'estero, questo è il notebook entry level ideale per tutti e per tutti gli usi: internet, studio, lavoro e per giocare al meglio come lo permette una x700 con una maggiore durata nel tempo, con un peso medio e una buona autonomia, il tutto spendendo il meno possibile, anche per la garanzia estesa, che cosa stanno aspettando a recensirlo...? Ultima modifica di CarloR1t : 22-07-2005 alle 01:08. |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Stiamo dicendo le stesse cose, solo che tu ti sei fatto convincere che il centrino consumi e scaldi meno.... non è così.
Gli ultimi centrino sono a 27 watt, il sempron a 25 watt, se la ventola va costantemente sul sempron a maggior ragione lo farà sul centrino, a meno che non abbiano dissipatori e ventole differenti o sia tarato in maniera diversa il controllo termico delle ventole (ma non credo).... mi pare di aver capito che anche sul 1692 ci sia sempre la ventola che gira! Inoltre avevo letto che se downvolti il 3023 la ventola si ferma.... per cui.... ormai stò note non ha più difetti! Se non dovessi partire lo prenderei subito (anche perchè mi si è fritto il masterizzatore porca zozza! un NEC 3500A! meno male che è in garanzia!).
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Grazie alla larghezza dello schermo, i tasti sono abbastanza grandi. Non sopporto che ci siano dei tasti sulla destra dell'invio (classico acer) ma pazienza, mi abituerò La ventola.... beh in genere per uso normale rimane spenta o quasi inavvertibile... mi è capitato anche che si accendesse senza ragione alcuna. Non so... mi sembra abbastanza silenzioso per ora. Chiaro che se ti metti a guardare un film o programmi che usano molto la cpu, si accende. Ma questo in tutti i portatili, credo Per il peso, spinto da curiosità l'ho appena pesato, risultato: esattamente 3KG. Rispetto al vecchio compaq (credo fosse sui 4KG) è tutt'altra storia. Ah volevo dire che il peggior difetto di questo portatile, ovvero il riscaldamento della parte sinistra e del touchpad, si attenua impostando al minimo le frequenze della x700. Il problema comunque non viene risolto... consiglio seriamente di provarlo prima di acquistarlo perchè ad alcuni questo può veramente risultare fastidioso (magari è piacevole d'inverno
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#66 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 91
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Vi ringrazio tutti, posso ancora chiedervi 'quanto' è caldo?
So che è una cosa un po' soggettiva, ma sono mancino e vorrei poter escludere il problema, difficilmente troverei un negozio che mi lascia acceso un acer per un ora solo per farmi appoggiare la mano, per poi andare a comprarlo da qualcun altro... Con molto caldo intendete dire che dà molto fastidio d'estate o da scottare il palmo e far venire un malanno se uno ci lascia la mano sempre appoggiata? E in quali punti di preciso? Perché quando usando il touchpad per navigare appoggio la parte del palmo vicino al polso sul bordo anteriore sinistro del portatile, all'incirca dove c'è l'altoparlante sx degli acer attuali, mentre il resto del palmo non tocca la superficie piana a sinistra del touch pad, solo la punta delle dita verso la tastiera, come voi ma con la sinistra. Quando scrivo è meno grave, perché non ho quasi mai il palmo appoggiato. Me lo devo chiedere perché ammesso che voi siate destri mi preoccupa vedere che la cosa disturba pure voi e chissà un mancino... Grazie X Davide in effetti mi sono riletto la discussione del 1692 e ci sono un po' di contraddizioni chi dice che non scalda chi si, ma si capisce che il sonoma pur avendo una gestione dei consumi migliore scalda pure lui e le ventole vanno eccome, ho fatto confusione col dothan. Cmq ovvio che se uno naviga e scrive può mettere al minumo la gpu e tutto il quello che non serve. Poi ci sono 3 condizioni in cui misurare il calore del notebook: 1) Quando va solo con la batteria. 2) Con l'alimentatore senza ricarica della batteria. 3) Con l'alimentatore durante la ricarica della batteria. Quelle che contano sono le primi due e soprattutto la seconda, più frequente, è ovvio che nel terzo caso scalda di più dato che il portatile assorbe il quasi doppio dell'energia. Ultima modifica di CarloR1t : 22-07-2005 alle 20:38. |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Se a qualcuno interessa dalle mie parti ne arrivano 10 settimana prossima in un noto negozio che spedisce (N
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 39
|
non so che fare...:(
ciao a tutti
ho preso da poco questo portatile e lo sto stestando nei vari componenti per vedere se va tutto ok... il 3023 mi piace va alla grande per il mio uso...prettamente domestico... ma ho un problema e non so se il drive dvd sia rotto... allora masterizzo col desktop un dvd (neroburning)con un lg multidrive con dei divx lo metto nel acer se li faccio partire con acerarcade mi si blocca il divx se provo a copiarlo nel hard mi da errore nel controllo di ridondansa ciclico..... scusate la mia ignoranza ma che e' sto errore...? ho messo sandrasotf e mi dice che il drive e' uno slimtype dvdrw sosw-8335 spero che sia una incompatibilita dei drive ...spero... mi date un aiuto per favore ho 10 gg di tempo per riportarlo al negozio nell eventualita fosse il drive dvd rotto... grazie ciao maury |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Cmq ora si trova anche a 865 con pagamento tramite bonifico, iva e spedizione in 10g inclusa, offerta indicata per chi ha pazienza. Intanto anche chi l'aveva maggiorato di 100 ha corretto il prezzo, forse era stato solo un errore...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Se anche così ci sono problemi cambia marca di dvd (per approfondire potresti vedere se lo stesso problema lo dà con dvix registrati su cd-rom). Se il problema permane riportalo al venditore. Bye
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Aspire 3023 e Linux
Dal post di Devman
Posté le 09-07-2005 à 13:48:07 Ah, on parle enfin de Linux sur ce modèle. J'avais envoyé un mail chez Acer pour connaitre tous les composants de la machine, et j'ai vérifié un par un s'ils étaient supportés. Voici où j'en suis arrivé: Concernant le Wifi Broadcom, pas le choix, il faut passer par ndiswrapper et le driver 2000/XP. Pour le chipset ATI XPress200, apparemment pour que le mode DMA des disques soit activé il faut au moins un kernel 2.6.11, donc une distribution très récente, mais l'installation devrait fonctionner avec un noyau plus vieux (cependant le PC ramerait franchement). Tout le reste (chip gigabit Ethernet, audio, vidéo, PowerNow...) semble supporté sans problèmes. Teste avec une distribution trèsrécente qui a un kernel 2.6.11, genre SuSE 9.3 (dont l'installeur fait souvent des merveilles), Mandriva 2005LE, ou Fedora Core 4 (que j'aime pas, mais question de goût...). Ubuntu Hoary est trop vieille, avec Debian/Sid tu risques de galérer un moment, ... --------------- Il n'y a pas de problèmes, il n'y a que des solutions ! |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 91
|
è uscita una versione aggiornata del bios (la 1.11), qualcuno di voi ha già provato ad aggiornarlo?
se si come è andata? per fare l' aggiornamento basta far partire l' eseguibile e fa tutto da solo? |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
In gprs non la finisco più...
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Allora... provato il nuovo bios.
Hanno sistemato il problema della memoria (ora è a 160mhz com'è giusto che sia) Però non c'è una selezione nel bios, quindi se montate delle ddr400 mi sa che non andranno a 200mhz. Per il resto, non vedo differenze. Ora provo un 3dmark2003 e vi faccio sapere se cambia qualcosa (ne dubito
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Non malaccio SuperPI: 53s 3 secondi in meno Ottimo direi. EDIT: La ram della X700 sale abbastanza. Sono passato da 330 (660DDR) a 390 (780DDR) In questo modo ho raggiunto i 5900 al 3dmark03. Sicuramente sale anche di core, ma non ho provato, visti i già notevoli problemi di calore non mi sembra il caso di aggravare la situazione Se qualcuno vuole sperimentare però, è il benvenuto. p.s. lo facciamo diventare topic ufficiale?
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI Ultima modifica di pipozzolo : 24-07-2005 alle 20:27. |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 39
|
errore di ridondansa...aggiornamento..:)
cia ' a tutti
grazie davide x la risposta... allora il problema e' che non mi copia i divx da dvd...con gli exe va bene... ho preso un cd nuovo e scritto basso (4x) mi ha copiato i divx e ora lo sto mandando avanti veloce dal drive...pare che funziona.. stavo usando un dvd-rw della emetec che non mi ha dato mai problemi con dicersi pc..,,forse sara' questo che non lo digerisce...domani ne comprero uno di marca diversa x provare... ho provato a leggere nella sezione del forum riservata alle unita ottiche ma non e' che cio capito un granche'...scusatemi sono newbie qualcuno mi dice se sara' un problema convivere con questo errore di rodondansa ...se mi conviene tornare dal venditore e iniziare a discutere per farmelo cambiare...? buon tutto maury |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Capita che alcuni dvd (e cd) scritti non benissimo (o di qualità mediocre) vengano letti da alcuni lettori e da altri no... alcuni modelli hanno una peggior correzione di errore e sono più 'sensibili' di altri. Gli errori nel supporto ci sono, è la capacità di correggerli che varia da lettore a lettore. Certo è che con i dvd-rw è abbastanza strano che succeda... a me, per lo meno, non è mai capitato ne con cdrw che con +rw -rw Il fatto che il problema te lo dia con i divx invece che gli exe è solo statistico, credo, difficilmente gli exe hanno dimensioni di centinaia di megabyte
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Grazie!!! Il tuo è già il thread ufficiale (segnalato al database di Darp giorni fa) devi solo modificare il titolo all'uopo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.



















