Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 21:47   #4801
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Roe Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho scritto una mail al supporto tecnico AMD riguardo il Turion64 ml37 che non funziona, queste è stata la loro risposta :

"Il problema non è l'aggiornamento del BIOS, anche se hanno lo stesso socket, il nuovo processore richiede più energia per funzionare (35W), mentre il Sempron sonecesita 25W."

Rispondigli che il modello aspire 3023 è perfettamente compatibile con turion ml 35w, il 3023 è identico e ha la stessa scheda madre e bios dissipatori ricambi ecc. del modello 5024 con turion ml (differisce solo per il lettore dvd slot in invece che a cassetto) e che molti hanno installato i turion più veloci sulla serie 3020/5020 senza problemi.

(eccetto il calore ma questo con l'uso intensivo senza modifica ai pad termici, che col tuo caso non c'entra)

Un dubbio controlla di avere il powerplay ati su bilanciato, con tutti i 3 tipi di alimentazione (trasformatore, batteria, batteria sotto il 20%) perchè alcuni chip ati sono instabili se tenuti sul minimo, mentre se tenuto al massimo non vorrei ci fisse un picco di assorbimento eccessivo magari solo per tua scheda madre, anche se dubito. Il post infatti dovrebbe farlo comunque, se non lo fa è solo un problema confinato tra mobo-cpu e bios e l'unica cosa nuova rispetto a prima è appunto la cpu. La scheda video non dovrebbe influire o bloccarsi finchè non sono caricati i driver.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 27-01-2009 alle 21:55.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 20:36   #4802
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1339
Ciao a tutti.
Da 2 giorni ho installato la beta 7000 di Windows 7 su questo portatile.
Ho fatto una dual boot con XP.
Devo dire che con sommo stupore la Beta funziona benissimo, al contrario di Vista che stentava. Il portatile è completamente originale con 512 mb di ram.

Pensavo di non porter usare Aero invece anche con questa modalità grafica attiva non si nota il minimo rallentamento.
Che dire, un portatile che dopo anni da ancora delle emozioni.

Ora non voglio troppo sbilanciarmi ma se qualcuno di voi volesse passare da xp a questo 7, consiglio di aumentare la ram a 2 gb, visto che costa poco ora la ram ne vale la pena, anche perchè il sistema ne richiede e non fa mai male.

Unico neo è che non funziona il wireless.


Voi avete provato questa beta su questo portatile?
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 23:34   #4803
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3588
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Puoi installarlo in 2 modi:
Il modo più facile è scaricare il pacchetto 'video' acer che comprende i driver ati sia della gpu che smbus, che ti manca, poi installi i driver video successivi che vuoi.
Oppure cercali sul sito ati, stanno assieme ai driver video e control center. Il link non me lo ricordo mai...
driver installato e funzionante!

ora il problema è il wifi: non va assolutamente!!!
il modulo è riconosciuto ed i drivers installati (ho provato sia quelli presenti sul sito acer, che quelli di winupdate) ma non c'è nulla da fare! nel pannello di controllo la periferica è presente e risulta funzionante; il test di diagnostica broadcom mi dice che non c'è alcun problema e che tutto funziona....eppure non mi vede alcuna rete (ma l'altro portatile naviga tranquillamente in wifi) e non si accende neanche il led giallo che indica il funzionamento! in basso a destra vedo l'icona della connessione wifi con la X rossa e il ballon "nessuna connessione wifi disponibile"!
cosa può essere???

ho appena installato windows xp con sp3 e tutti gli ultimi aggiornamenti (via eth chiaramente) in quanto non volevo installare la versione acer piena di spazzatura!!!

grazie
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 23:49   #4804
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
driver installato e funzionante!

ora il problema è il wifi: non va assolutamente!!!
il modulo è riconosciuto ed i drivers installati (ho provato sia quelli presenti sul sito acer, che quelli di winupdate) ma non c'è nulla da fare! nel pannello di controllo la periferica è presente e risulta funzionante; il test di diagnostica broadcom mi dice che non c'è alcun problema e che tutto funziona....eppure non mi vede alcuna rete (ma l'altro portatile naviga tranquillamente in wifi) e non si accende neanche il led giallo che indica il funzionamento! in basso a destra vedo l'icona della connessione wifi con la X rossa e il ballon "nessuna connessione wifi disponibile"!
cosa può essere???

ho appena installato windows xp con sp3 e tutti gli ultimi aggiornamenti (via eth chiaramente) in quanto non volevo installare la versione acer piena di spazzatura!!!

grazie
Per te e per latox, per attivare wifi e bt(per chi ha messo il modulo) va installata l'utility launch manager che trovate sulla pagina acer dei driver, è lei che nelle impostazioni controlla l'attivazione predefinita del modulo wifi (se l'avete già installato controllate le impostazioni nel tray che il wifi sia su ON, se non va reinstallate l'utility) e tramite il pulsante luminoso davanti.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 28-01-2009 alle 23:54.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 23:57   #4805
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3588
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Per te e per latox, per attivare wifi e bt(per chi ha messo il modulo) va installata l'utility launch manager che trovate sulla pagina acer dei driver, è lei che nelle impostazioni controlla l'attivazione predefinita del modulo wifi (se l'avete già installato controllate le impostazioni nel tray che il wifi sia su ON, se non va reinstallate l'utility) e tramite il pulsante luminoso davanti.
ah, ecco...proprio il launch manager non volevo installarlo per non avere troppe zozzerie!!!!
speravo che andasse tutto da solo e che non fossero necessarie altri programmi oltre le utility già presenti in windows per far funzionare il modulo!

ti ringrazio: sei stato gentilissimo e prezioso!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 00:33   #4806
Roe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Las Pezia
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Rispondigli che il modello aspire 3023 è perfettamente compatibile con turion ml 35w, il 3023 è identico e ha la stessa scheda madre e bios dissipatori ricambi ecc. del modello 5024 con turion ml (differisce solo per il lettore dvd slot in invece che a cassetto) e che molti hanno installato i turion più veloci sulla serie 3020/5020 senza problemi.

(eccetto il calore ma questo con l'uso intensivo senza modifica ai pad termici, che col tuo caso non c'entra)

Un dubbio controlla di avere il powerplay ati su bilanciato, con tutti i 3 tipi di alimentazione (trasformatore, batteria, batteria sotto il 20%) perchè alcuni chip ati sono instabili se tenuti sul minimo, mentre se tenuto al massimo non vorrei ci fisse un picco di assorbimento eccessivo magari solo per tua scheda madre, anche se dubito. Il post infatti dovrebbe farlo comunque, se non lo fa è solo un problema confinato tra mobo-cpu e bios e l'unica cosa nuova rispetto a prima è appunto la cpu. La scheda video non dovrebbe influire o bloccarsi finchè non sono caricati i driver.
Gli ho appena scritto quello che mi hai suggerito.
Anche se sarei ben sorpreso di ricevere una risposta "adeguata"...
Il Powerplay è impostato sul minimo...
anche se l'idea di riaprire il tutto e rimontare per la 4a volta e abbastanza terrificante..
però come dici tù almeno al bios al bios dovrebbe arrivarci , proprio per il fatto che le impostazioni del powerplay vengano caricate all'avvio del sistema operativo..

Ultima modifica di Roe : 29-01-2009 alle 00:35.
Roe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 00:50   #4807
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ah, ecco...proprio il launch manager non volevo installarlo per non avere troppe zozzerie!!!!
speravo che andasse tutto da solo e che non fossero necessarie altri programmi oltre le utility già presenti in windows per far funzionare il modulo!

ti ringrazio: sei stato gentilissimo e prezioso!!!
Di niente le sole utility che servono mi pare siano launch manager ed emanager per il controllo da windows di alcune funzioni del bios (emanager/esettings) come la ventolina (che non deve essere su 'sempre abilitata'), le password del bios, l'unità di boot, ecc. Cmq le utility di base acer non intasano in alcun modo windows. Poi ci sono acer arcade, la suite nti (aggiornabile online dai clienti acer) ecc. vedi se ti servono o no...

Per chi usa cad in open gl, si può trasformare la x700 mobility in una firegl 5000, senza inconvenienti o incompatibilità con giochi o col powerplay, installando un'apposita versione dei driver ati, con la procedura un po' complicata spiegata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617

Per chi fosse interessato alla vsione stereoscopica 3D con i giochi si può installare il driver iz3d gratuiti per ati da usare gratis con occhialini anaglifi o hardware output migliore. Per assaggiare la visione stereo 3d con un semplice specchietto vedete le istruzioni nella mia firma invece...

x latox magnifico che il notebook va meglio con l'ultimo windows che con vista, spero sia solo un problema di launch manager anche per te.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 00:59   #4808
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Roe Guarda i messaggi
Gli ho appena scritto quello che mi hai suggerito.
Anche se sarei ben sorpreso di ricevere una risposta "adeguata"...
Il Powerplay è impostato sul minimo...
anche se l'idea di riaprire il tutto e rimontare per la 4a volta e abbastanza terrificante..
però come dici tù almeno al bios al bios dovrebbe arrivarci , proprio per il fatto che le impostazioni del powerplay vengano caricate all'avvio del sistema operativo..
Non sono un esprto del bios, forse alcune impostazioni 'vegetative' come il risparmio energetico dei vari chip potrebbero rimanere memorizzate nel bios e influire all'avvio, non lo so. Da tempo non rimugino più su queste cose. Sarebbe però una prova da fare data l'instabilità che abbiamo riscontrato col notebook, provando ancora a mettere il turion dopo aver impostato il powerplay su bilanciato.

Dipende anche che intenzioni hai, intendi riprovare con un altro turion, magari preso altrove, o intendi accontentarti del sempron (sperando che ti rimborsano)? Nel primo caso tanto vale fare un'altra prova, intanto ormai sei esperto con le dovute cautele.
Va detto che a meno di una truffa, difficilmente ti vendono una cpu guasta, se l'hanno tolta da dove la usavano, un desktop o notebook che fino al giorno prima funzionava, quindi potrebbe anche non dipendere dalla cpu...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 02:44   #4809
Roe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Las Pezia
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Non sono un esprto del bios, forse alcune impostazioni 'vegetative' come il risparmio energetico dei vari chip potrebbero rimanere memorizzate nel bios e influire all'avvio, non lo so. Da tempo non rimugino più su queste cose. Sarebbe però una prova da fare data l'instabilità che abbiamo riscontrato col notebook, provando ancora a mettere il turion dopo aver impostato il powerplay su bilanciato.

Dipende anche che intenzioni hai, intendi riprovare con un altro turion, magari preso altrove, o intendi accontentarti del sempron (sperando che ti rimborsano)? Nel primo caso tanto vale fare un'altra prova, intanto ormai sei esperto con le dovute cautele.
Va detto che a meno di una truffa, difficilmente ti vendono una cpu guasta, se l'hanno tolta da dove la usavano, un desktop o notebook che fino al giorno prima funzionava, quindi potrebbe anche non dipendere dalla cpu...

Bhe sicuramente mi farebbe comodo il turio64, anche perchè ultimamente sto lavorando con programmi di registrazione e sopra le 4 traccie la cpu va in crisi..
Il procio l ho preso sulla baia, eh se lo voglio cambiare penso di cavarmela pagando solo le spese di spedizione (in america) ...
Roe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 19:18   #4810
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3588
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Di niente le sole utility che servono mi pare siano launch manager ed emanager per il controllo da windows di alcune funzioni del bios (emanager/esettings) come la ventolina (che non deve essere su 'sempre abilitata'), le password del bios, l'unità di boot, ecc. Cmq le utility di base acer non intasano in alcun modo windows. Poi ci sono acer arcade, la suite nti (aggiornabile online dai clienti acer) ecc. vedi se ti servono o no...
ok....quindi launch manager ed emanager mi toccano per forza!!!
appena ho il computer sotto mano, li installo!
grazie ancora!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:04   #4811
]Woodstock[
Member
 
L'Avatar di ]Woodstock[
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ah, ecco...proprio il launch manager non volevo installarlo per non avere troppe zozzerie!!!!
speravo che andasse tutto da solo e che non fossero necessarie altri programmi oltre le utility già presenti in windows per far funzionare il modulo!

ti ringrazio: sei stato gentilissimo e prezioso!!!
Io il launch manager ce l'ho installato ma con tutte le funzioni/processi disabilitati. A me personalmente serve solo per attivare l'antenna wireless, non trovo altre utilità.

Per attivare l'antenna wireless con TUTTI i processi di LM disattivi vai in c:/programmi/launch manager e avvia il file:

Wbotton.exe (puoi fartene un collegamento sul desktopo o in start)
__________________
Febbraio 2021: il pc in firma é ancora vivo e funzionante
Aprile 2019: questa firma andrebbe un tantinello aggiornata.. (certo anche queste icone! )
Aspire 3023wlmi + turion ml40 - travelstar 7k100 - 2x1gb mdt ram
]Woodstock[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:19   #4812
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
Salve a tutti!
Oggi ho ricevuto la backlight e l'inverter e ho ancora il solito problema!
Ho provato a sostituire l'inverter e non funziona e neanche la nuova lampada da segni di vita...
Cos'altro potrebbe causare il non funzionamento della retroilluminazione?
Inoltre qualcuno sa come potrei testare l'inverter e la lampada oltre che installandole sul note?

Vi chiedo per favore di darmi una mano non so più dove battere la testa

PS: Mentre montavo i pezzi per testarli ho visto delle cariche elettriche (più precisamente quando collegavo l'inverter al cavo che si trova sulla scheda madre (insomma quello che passa vicino alla cerniera sinistra e che collega schermo al connettore posto poco sopra la tastiera).

Ho provato sia a connettere il vecchio inverter alla nuova lampada, sia a connettere il nuovo inverter alla vecchia lampada, sia a connettere il nuovo inverter alla nuova lampada ed ora non so più che fare...
Non so se possa essere un problema del BIOS ma senza schermo non so come accedervi...

Ultima modifica di kenjistar : 02-02-2009 alle 16:00.
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:29   #4813
willco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 344
compatibilita tra ram diverse

ciao a tutti. volevo chiedere una cosa... vorrei aumentare la ram del mio portatile. Attualmente ho una ram da 256 sul primo slot originale acer e poi sul 2° slot un banco di ram ocz da 1GB. ora vorrei arrivare a 2GB e quindi sostituire il banco da 256 con un da 1GB. Secondo voi posso installare un qualsiasi altro banco da 1GB in commercio o devo per forza comprarne un altro della ocz?

grazie a tutti
ciao
willco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:46   #4814
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3588
Quote:
Originariamente inviato da willco Guarda i messaggi
ciao a tutti. volevo chiedere una cosa... vorrei aumentare la ram del mio portatile. Attualmente ho una ram da 256 sul primo slot originale acer e poi sul 2° slot un banco di ram ocz da 1GB. ora vorrei arrivare a 2GB e quindi sostituire il banco da 256 con un da 1GB. Secondo voi posso installare un qualsiasi altro banco da 1GB in commercio o devo per forza comprarne un altro della ocz?

grazie a tutti
ciao
io ho due banchi da 1GB diversi: uno è quello originale e l'altro è un kingston da 667mhz che ho comprato a parte!
funziona
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:54   #4815
willco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 344
ma il nostro acer monta ram da 667 mhz? io sapevo che le ddr2 non le montava!!!
willco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 17:56   #4816
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3588
Quote:
Originariamente inviato da willco Guarda i messaggi
ma il nostro acer monta ram da 667 mhz? io sapevo che le ddr2 non le montava!!!
monta dd2 da 533!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:02   #4817
willco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 344
dalla prima pagina:

Dotazione:
AMD Sempron Mobile 3000+ (25W) Socket754
MB Radeon Xpress 200
ATI Mobile X700 128MB
512 MB (2x256MB) DRR333
HD 80 GB 4200RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer
Schermo 15.4" TFT WXGA Crystalbrite
Lettore memory card 6 in 1 (SD,MMC,XD,SM,MS I-II)
10/100/1000 Ethernet
Broadcom 801.11 b/g 54Mbps Wi-Fi Card
Slot PCMCIA
S-Video TV out
56K V92 modem
4 porte USB2.0 (3 lato sinistro, 1 posteriore)
1 porta IEEE 1394 (Firewire)
Irda


a me non sembra che monti le ddr2...
willco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:18   #4818
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3588
Quote:
Originariamente inviato da willco Guarda i messaggi
dalla prima pagina:

Dotazione:
AMD Sempron Mobile 3000+ (25W) Socket754
MB Radeon Xpress 200
ATI Mobile X700 128MB
512 MB (2x256MB) DRR333
HD 80 GB 4200RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer
Schermo 15.4" TFT WXGA Crystalbrite
Lettore memory card 6 in 1 (SD,MMC,XD,SM,MS I-II)
10/100/1000 Ethernet
Broadcom 801.11 b/g 54Mbps Wi-Fi Card
Slot PCMCIA
S-Video TV out
56K V92 modem
4 porte USB2.0 (3 lato sinistro, 1 posteriore)
1 porta IEEE 1394 (Firewire)
Irda


a me non sembra che monti le ddr2...
oooops....scusa, errore mio!!!!
stavo seguendo anche il 3d sull'emachines 510 e pensavo di stare su quello!!!
l'emachines monta ddr2 da 533, non il 3020!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:39   #4819
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da kenjistar Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Oggi ho ricevuto la backlight e l'inverter e ho ancora il solito problema!
Ho provato a sostituire l'inverter e non funziona e neanche la nuova lampada da segni di vita...
Cos'altro potrebbe causare il non funzionamento della retroilluminazione?
Inoltre qualcuno sa come potrei testare l'inverter e la lampada oltre che installandole sul note?

Vi chiedo per favore di darmi una mano non so più dove battere la testa

PS: Mentre montavo i pezzi per testarli ho visto delle cariche elettriche (più precisamente quando collegavo l'inverter al cavo che si trova sulla scheda madre (insomma quello che passa vicino alla cerniera sinistra e che collega schermo al connettore posto poco sopra la tastiera).

Ho provato sia a connettere il vecchio inverter alla nuova lampada, sia a connettere il nuovo inverter alla vecchia lampada, sia a connettere il nuovo inverter alla nuova lampada ed ora non so più che fare...
Non so se possa essere un problema del BIOS ma senza schermo non so come accedervi...
Nessuno ha qualche consiglio da darmi?
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:57   #4820
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da kenjistar Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Oggi ho ricevuto la backlight e l'inverter e ho ancora il solito problema!
Ho provato a sostituire l'inverter e non funziona e neanche la nuova lampada da segni di vita...
Cos'altro potrebbe causare il non funzionamento della retroilluminazione?
Inoltre qualcuno sa come potrei testare l'inverter e la lampada oltre che installandole sul note?

Vi chiedo per favore di darmi una mano non so più dove battere la testa

PS: Mentre montavo i pezzi per testarli ho visto delle cariche elettriche (più precisamente quando collegavo l'inverter al cavo che si trova sulla scheda madre (insomma quello che passa vicino alla cerniera sinistra e che collega schermo al connettore posto poco sopra la tastiera).

Ho provato sia a connettere il vecchio inverter alla nuova lampada, sia a connettere il nuovo inverter alla vecchia lampada, sia a connettere il nuovo inverter alla nuova lampada ed ora non so più che fare...
Non so se possa essere un problema del BIOS ma senza schermo non so come accedervi...
Ma il nuovo inverter + nuova lampada si illumina?
Se no il problema è a monte (o hai rimediato una nuova lampada o nuovo inverter difettosi!)
(avevi controllato anche con Fn+F5, e nelle impostazioni della scheda video, se per caso il video non era impostato su uscita esterna, eventualmente collegando un monitor o tv?)

Controlla il pulsantino interno in prossimita della tacca in rilievo in basso a destra sulla cornice del display, che spegne o manda in standby, secondo le impostazioni, quando si abbassa il display, vedi che non sia accidentalmente rimasto schiacciato nel rimontare il notebook.

Cmq l'illuminazione di inverter e lampada nuovi dovrebbero funzionare se l'inverter riceve l'alimentazione in bassa tensione. Spero non sia danneggiato lo stadio di alimentazione sulla mobo, non so da dove l'inverter prende la bassa tensione. I gli schemi della scheda madre sul manuale di servizio mi sembrano errati come non fosse la scheda del nostro notebook.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v