Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 23:28   #3501
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da MarkusPc78
vedo però che anche se costano poco meno di 100€ ci devi mettere l'iva e la spedizione e si arriva a prezzi che se anche più bassi,di negozi italiani non mi sembra cosi' conveniente da prendere.Sbaglio? Per esempio su i siti in tedesco è difficle capire qualcosa,vorrei una mano o un consiglio.In asta non si trovano ddr400 ma solo a 333.Perchè dite che è meglio evitare le crucial?
L'iva è compresa (inkl. ges. MwSt.) e non c'è la dogana con la nostra iva e tasse pagare comprando nell'unione europea, questo succede solo da usa-canada e resto del mondo. Purtroppo la spedizione costa ma se uno vuole può comprare qualcos'altro (magari un hd...) per la traduzione usa il servizio lingue di google o altri motori, dal tedesco a inglese è più decente che viceversa. Se ordini però accedi dalla pagina normale.
Cmq come ti ho indicato quel negozio perchè è già stato collaudato da qualcuno, non per altro, purtroppo non sappiamo di altri negozi italiani con le mdt al momento.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 16:56   #3502
mikencolin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 137
grave problema hardware

ho un acer aspire 3022, molto simile al 3023 (in quest'ultimo sono un poco migliori scheda video, processore e hd).

Oggi (ce l'ho da settembre 2005) mi si è spento il monitor mentre lo usavo, e dopo 2-3 secondi si è spento anche il pc. Non è un problema di alimentatore perchè funziona (il led dell'alimentatore va, e se attacco alimentatore e batteria il led della batteria funziona).
Ho provato a riaccendere il pc e non dava segni di vita; ho aspettato un mezz'ora e ho riprovato: si è acceso, ha caricato windows normalmente e dopo 5 minuti si è spento di nuovo. Ho fatto un po' di prove cercando di riaccenderlo ogni 2-3 minuti per vedere quanto ci metteva a ripartire. Dopo circa 15 minuti si è acceso, è rimasto acceso per 2 secondi, nemmeno il tempo di veder nulla sul monitor, e poi è morto di nuovo.

In precedenza questo problema non si era mai verificato: soltanto qualche volta mi si spegneva se all'avvio invece del s.o. facevo partire un cd (ad esempio qualche live di linux o i cd di ripristino della acer quando ho formattato): dopo un po' di minuti che il lettore lavorava, se il pc era stato acceso a lungo prima, il notebook si spegneva come se fosse saltata l'elettricità.

Non ho la più pallida idea di cosa possa essere: forse un problema di surriscaldamento? eppure quando lo ho fatto ripartire ed è rimasto acceso solo 2 secondi il pc era bello freddo... e anche quando windows era partito dopo 5 minuti si è spento (nel mentre non avevo fatto nulla che potesse surriscaldare il pc - era acceso e basta, non avevo nemmeno aperto una finestra).

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
mikencolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:33   #3503
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1339
L'unica cosa che ti posso dire è che è successo ad un portatile di un mio amico. I sintomi erano gli stessi, il problema era il surriscaldamento dato dal fatto che le prese d'aria erano intasate di polvere, quindi i componenti non venivano raffreddati. Siccome il suo toschiba era fuori garanzia lui l'ha aperto e pulito le prese da solo..
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:37   #3504
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mikencolin
ho un acer aspire 3022, molto simile al 3023 (in quest'ultimo sono un poco migliori scheda video, processore e hd).

Oggi (ce l'ho da settembre 2005) mi si è spento il monitor mentre lo usavo, e dopo 2-3 secondi si è spento anche il pc. Non è un problema di alimentatore perchè funziona (il led dell'alimentatore va, e se attacco alimentatore e batteria il led della batteria funziona).
Ho provato a riaccendere il pc e non dava segni di vita; ho aspettato un mezz'ora e ho riprovato: si è acceso, ha caricato windows normalmente e dopo 5 minuti si è spento di nuovo. Ho fatto un po' di prove cercando di riaccenderlo ogni 2-3 minuti per vedere quanto ci metteva a ripartire. Dopo circa 15 minuti si è acceso, è rimasto acceso per 2 secondi, nemmeno il tempo di veder nulla sul monitor, e poi è morto di nuovo.

In precedenza questo problema non si era mai verificato: soltanto qualche volta mi si spegneva se all'avvio invece del s.o. facevo partire un cd (ad esempio qualche live di linux o i cd di ripristino della acer quando ho formattato): dopo un po' di minuti che il lettore lavorava, se il pc era stato acceso a lungo prima, il notebook si spegneva come se fosse saltata l'elettricità.

Non ho la più pallida idea di cosa possa essere: forse un problema di surriscaldamento? eppure quando lo ho fatto ripartire ed è rimasto acceso solo 2 secondi il pc era bello freddo... e anche quando windows era partito dopo 5 minuti si è spento (nel mentre non avevo fatto nulla che potesse surriscaldare il pc - era acceso e basta, non avevo nemmeno aperto una finestra).

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?

bo sinceramente inizierei a pensare alla scheda madre, come sta la batteria era carica?
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:41   #3505
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da LaToX
L'unica cosa che ti posso dire è che è successo ad un portatile di un mio amico. I sintomi erano gli stessi, il problema era il surriscaldamento dato dal fatto che le prese d'aria erano intasate di polvere, quindi i componenti non venivano raffreddati. Siccome il suo toschiba era fuori garanzia lui l'ha aperto e pulito le prese da solo..
dopo qualche secondo a portatile fredo non la credo una cosa possibile, sempre sei il portatile era veramente freddo




io mi ricordo una volta ho acceso il notebook dopo averlo rimontato e dopo qualche min di internet mi sono accorto di non aver ricollegato la ventola, che paura che mi sono preso, per fortuna ho riaperto e rimesso tutto bene
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 19:00   #3506
mikencolin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 137
la scheda madre non credo possa essere, primo perchè l'unica volta che è ripartito per almeno 1 minuto mi ha caricato tranquillamente xp per poi spegnersi, secondo perchè cmq a volte per qualche secondo il pc si accende. Su un altro pc avevo rotto la scheda madre e proprio non dava segni di vita. Qua si invece! Per lo stesso ragionamento tra l'altro tenderei ad escludere la rottura delle varie componenti essenziali - hd, scheda video, ram...

Per il surriscaldamento: il pc era freddo, garantito. Anche ora ho appena riprovato (è 1h30m che è fermo) e non si accende nemmeno più (il tentativo precedente era quello dei 2 secondi di vita prima di morire). Quindi non capisco: lo sfruttassi al massimo per ore avrebbe un senso, ma così...

cmq il notebook non è mai stato smontato. L'unica operazione fatta è stato aggiungerci mesi fa 1 gb di ram e non ha mai causato nessun problema. La batteria è carica al 100% e cmq è attaccato alla corrente!

...non so più che pesci prendere nè dove sbatter la testa... almeno avessi idea di cosa potrebbe essere!
mikencolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 19:05   #3507
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da mikencolin
la scheda madre non credo possa essere, primo perchè l'unica volta che è ripartito per almeno 1 minuto mi ha caricato tranquillamente xp per poi spegnersi, secondo perchè cmq a volte per qualche secondo il pc si accende. Su un altro pc avevo rotto la scheda madre e proprio non dava segni di vita. Qua si invece! Per lo stesso ragionamento tra l'altro tenderei ad escludere la rottura delle varie componenti essenziali - hd, scheda video, ram...

Per il surriscaldamento: il pc era freddo, garantito. Anche ora ho appena riprovato (è 1h30m che è fermo) e non si accende nemmeno più (il tentativo precedente era quello dei 2 secondi di vita prima di morire). Quindi non capisco: lo sfruttassi al massimo per ore avrebbe un senso, ma così...

cmq il notebook non è mai stato smontato. L'unica operazione fatta è stato aggiungerci mesi fa 1 gb di ram e non ha mai causato nessun problema. La batteria è carica al 100% e cmq è attaccato alla corrente!

...non so più che pesci prendere nè dove sbatter la testa... almeno avessi idea di cosa potrebbe essere!
Secondo me sta morendo qualche condensatore della piastra madre.
Oppure sta morendo l'alimentatore, fai un prova con l'ali di un altro acer.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 20:38   #3508
mikencolin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 137
no l'alimentatore direi che funziona, ha il led acceso e sul portatile il led della batteria si accende quindi l'elettricità passa...
in compenso ora non si accende proprio più nulla...
mikencolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 21:37   #3509
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1339
domanda stupida, non ha garanzia vero?
cmq per la pulizia delle ventole ho detto così perchè ad un mio amica succedeva anche a pc freddo, cmq sta sera glielo chiedo, ma se il pc ora non si accende più il problema è sicuramente un'altro
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 21:43   #3510
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da mikencolin
no l'alimentatore direi che funziona, ha il led acceso e sul portatile il led della batteria si accende quindi l'elettricità passa...
in compenso ora non si accende proprio più nulla...
Io per 'Funzionare' intendo 'dare la giusta tensione/corrente', non so se mi spiego.
Probabilmente non è quello il problema, però una prova io lo farei, non dovrebbe essere difficile trovare un alimentatore acer da qualche conoscente, no?
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:42   #3511
LordSilverj
Member
 
L'Avatar di LordSilverj
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 53
Sulle RAM

ma, al di là delle mdt, qualcuno ha testato altre marche?
__________________
l'astroGnauta
LordSilverj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 15:49   #3512
mikencolin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 137
grazie a tutti dei consigli e dei suggerimenti! Aggiornamento sulla situazione:

oggi il pc si è acceso, ho provato usando la batteria (carica al 100%) e non l'alimentatore. Il risultato è stato simile, ma con alcune varianti che forse rivelano il vero problema: il pc ha avviato windows, ma non da zero come quando si accende il pc, bensì con la ripresa come avviene quando lo si manda in sospensione: questo deve esser successo perchè ieri si era spento l'ultima volta con windows caricato. Insomma, prima di spegnersi deve aver salvato le impostazioni etc. In ogni caso, arrivato a windows, ha retto una decina di secondi, dopodichè si è spento di nuovo alla stessa maniera: ci ha messo 5-10 secondi buoni, come succede quando la batteria muore (ma era al 100%): salva le impostazioni e poi si spegne.

Ne dedurrei che il problema non è nè software nè la rottura di componenti fondamentali del pc tipo scheda madre hc e via dicendo. Mi pare più che non sia più in grado di far passare la giusta tensione, per cui il pc si accorge che sta per morire e salva quel che può. Il fatto strano è che a volte (poche) si accende mentre altre non parte proprio nulla (non si accende nemmeno il led dell'accensione), il tutto a prescindere dalla temperatura interna: sta mattina dopo che il pc ha riposato tutta la notte e quindi era freddo non si è nemmeno acceso, mentre 10 minuti dopo è partito come ho detto prima, per poi morire dopo meno di un minuto.
Vi sembra una spiegazione plausibile e/o verosimile? Nel caso (per chi se ne intende), ripararlo è una cosa rapida ed economica oppure è un casino?

grazie a tutti della disponibilità e degli aiuti!!!!!
mikencolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:07   #3513
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Dato che parli di rientro dalla sospensione il tuo powerplay ati com'è impostato? perchè su alcuni portatili non va tenuto al minimo, sia con la batteria che con il trasformatore, ma va lasciato almeno su bilanciato perchè al minimo ci sono dei problemi di instabilità proprio al rientro dalla sospensione e standby.

Cmq hai provato tutte le combinazioni: con batteria e trasformatore, trasformatore senza batteria, batteria senza trasformatore?
E se accendi il note da zero e lo lasci attendere nel bios si spegne o resta acceso?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:16   #3514
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da mikencolin
grazie a tutti dei consigli e dei suggerimenti! Aggiornamento sulla situazione:

oggi il pc si è acceso, ho provato usando la batteria (carica al 100%) e non l'alimentatore. Il risultato è stato simile, ma con alcune varianti che forse rivelano il vero problema: il pc ha avviato windows, ma non da zero come quando si accende il pc, bensì con la ripresa come avviene quando lo si manda in sospensione: questo deve esser successo perchè ieri si era spento l'ultima volta con windows caricato. Insomma, prima di spegnersi deve aver salvato le impostazioni etc. In ogni caso, arrivato a windows, ha retto una decina di secondi, dopodichè si è spento di nuovo alla stessa maniera: ci ha messo 5-10 secondi buoni, come succede quando la batteria muore (ma era al 100%): salva le impostazioni e poi si spegne.

Ne dedurrei che il problema non è nè software nè la rottura di componenti fondamentali del pc tipo scheda madre hc e via dicendo. Mi pare più che non sia più in grado di far passare la giusta tensione, per cui il pc si accorge che sta per morire e salva quel che può. Il fatto strano è che a volte (poche) si accende mentre altre non parte proprio nulla (non si accende nemmeno il led dell'accensione), il tutto a prescindere dalla temperatura interna: sta mattina dopo che il pc ha riposato tutta la notte e quindi era freddo non si è nemmeno acceso, mentre 10 minuti dopo è partito come ho detto prima, per poi morire dopo meno di un minuto.
Vi sembra una spiegazione plausibile e/o verosimile? Nel caso (per chi se ne intende), ripararlo è una cosa rapida ed economica oppure è un casino?

grazie a tutti della disponibilità e degli aiuti!!!!!
Torniamo alla prima diagnosi... sta per partire qualche condensatore nella scheda madre.
In genere quando muore a caldo è colpa dei condensatori, se invece non parte a freddo, possono essere saldature rotte (e sarebbe l'ideale...)
Il problema è che il tuo sistema presenta entrambi in sintomi....
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:16   #3515
mikencolin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 137
ho provato tutte le combinazioni, e si comporta allo stesso modo.
Dalla prima volta che è morto (ieri) sono riuscito due volte a caricare windows, ma non mi ha mai dato nemmeno il tempo di aprire una finestra che si è spento. Il fatto è che io il pulsante per accenderlo lo avrò premuto tra ieri e oggi un centinaio di volte: 2 è arrivato a win, una novantina non ha reagito nemmeno (cioè non è proprio partito, come se non avessi premuto nulla), e una manciata di volte si è acceso per poi spegnersi dopo 1-2 secondi (nemmeno il tempo di caricare la prima schermata).

Il powerplay non so come sia impostato (e ovviamente finchè non va non posso controllare), ma di certo non è stato toccato negli ultimi mesi e fino a ieri non mi aveva mai dato alcun problema per cui dubito che possa esser legato a quello...
mikencolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:21   #3516
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mikencolin
grazie a tutti dei consigli e dei suggerimenti! Aggiornamento sulla situazione:

oggi il pc si è acceso, ho provato usando la batteria (carica al 100%) e non l'alimentatore. Il risultato è stato simile, ma con alcune varianti che forse rivelano il vero problema: il pc ha avviato windows, ma non da zero come quando si accende il pc, bensì con la ripresa come avviene quando lo si manda in sospensione: questo deve esser successo perchè ieri si era spento l'ultima volta con windows caricato. Insomma, prima di spegnersi deve aver salvato le impostazioni etc. In ogni caso, arrivato a windows, ha retto una decina di secondi, dopodichè si è spento di nuovo alla stessa maniera: ci ha messo 5-10 secondi buoni, come succede quando la batteria muore (ma era al 100%): salva le impostazioni e poi si spegne.

Ne dedurrei che il problema non è nè software nè la rottura di componenti fondamentali del pc tipo scheda madre hc e via dicendo. Mi pare più che non sia più in grado di far passare la giusta tensione, per cui il pc si accorge che sta per morire e salva quel che può. Il fatto strano è che a volte (poche) si accende mentre altre non parte proprio nulla (non si accende nemmeno il led dell'accensione), il tutto a prescindere dalla temperatura interna: sta mattina dopo che il pc ha riposato tutta la notte e quindi era freddo non si è nemmeno acceso, mentre 10 minuti dopo è partito come ho detto prima, per poi morire dopo meno di un minuto.
Vi sembra una spiegazione plausibile e/o verosimile? Nel caso (per chi se ne intende), ripararlo è una cosa rapida ed economica oppure è un casino?

grazie a tutti della disponibilità e degli aiuti!!!!!
dovresti provare con l'ali senza batteria coem dice pipozzolo, forse è un problema di caricam, altrimenti la vedo dura io cmq ho paura che sia qualcos'altro.


se la cosa è grave ed è senza garanzia forse tra qualche gg ti posso aiutare mi arriva una mobo per 3023 da sistemare, se riesco e il tuo problema è quello ci possiamo sentire
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:26   #3517
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da mikencolin
ho provato tutte le combinazioni, e si comporta allo stesso modo.
Dalla prima volta che è morto (ieri) sono riuscito due volte a caricare windows, ma non mi ha mai dato nemmeno il tempo di aprire una finestra che si è spento. Il fatto è che io il pulsante per accenderlo lo avrò premuto tra ieri e oggi un centinaio di volte: 2 è arrivato a win, una novantina non ha reagito nemmeno (cioè non è proprio partito, come se non avessi premuto nulla), e una manciata di volte si è acceso per poi spegnersi dopo 1-2 secondi (nemmeno il tempo di caricare la prima schermata).

Il powerplay non so come sia impostato (e ovviamente finchè non va non posso controllare), ma di certo non è stato toccato negli ultimi mesi e fino a ieri non mi aveva mai dato alcun problema per cui dubito che possa esser legato a quello...
Non per farti preoccupare, ma la maggior parte dei portatili che ho visto morire a lavoro muoiono esattamente in questo modo:
si spengono da soli, si riaccendono quando vogliono loro (spesso solo a freddo), spesso non si riaccendono e poi magari dopo un mese provi e funziona.
La causa è sempre la stessa: la circuiteria di alimentazione della scheda madre sta morendo.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:44   #3518
mikencolin
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Non per farti preoccupare, ma la maggior parte dei portatili che ho visto morire a lavoro muoiono esattamente in questo modo:
si spengono da soli, si riaccendono quando vogliono loro (spesso solo a freddo), spesso non si riaccendono e poi magari dopo un mese provi e funziona.
La causa è sempre la stessa: la circuiteria di alimentazione della scheda madre sta morendo.
Ottimo, incoraggiante ;-) scherzo, e cmq grazie infinite per la consulenza!
non mi intendo per nulla di elettronica, ma non capisco come un circuito possa "morire lentamente": cioè, o salta qualcosa, e allora non va più nulla, oppure funziona regolarmente... non mi spiego come sia possibile che a volte vada e a volte no.... boh!

Beh capisco da quel che dite che non deve essere una cosa da poco. Adesso aspetto che finiscano le feste e poi vedo cosa posso fare...
flavix25 sei molto gentile, adesso da lunedì vedo di sentire un po' in giro tra amici e conoscenti e poi nel caso entro 2-3 giorni ti scrivo in pm. Per intanto grazie!
mikencolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:50   #3519
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da mikencolin
Ottimo, incoraggiante ;-) scherzo, e cmq grazie infinite per la consulenza!
non mi intendo per nulla di elettronica, ma non capisco come un circuito possa "morire lentamente": cioè, o salta qualcosa, e allora non va più nulla, oppure funziona regolarmente... non mi spiego come sia possibile che a volte vada e a volte no.... boh!

Beh capisco da quel che dite che non deve essere una cosa da poco. Adesso aspetto che finiscano le feste e poi vedo cosa posso fare...
flavix25 sei molto gentile, adesso da lunedì vedo di sentire un po' in giro tra amici e conoscenti e poi nel caso entro 2-3 giorni ti scrivo in pm. Per intanto grazie!

be io non sono sicuro che quella vada bene, nel senzo quello ah fatto una casino con l'alimentazione, io provo a dargli un okkiata ma cmq spero veramente che te riesci a risolvere prima....



senti ma nel bios ti ci fa andare?
se rimani con la schermata del bios aperta si spenge o rimane acceso?
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:56   #3520
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da mikencolin
Ottimo, incoraggiante ;-) scherzo, e cmq grazie infinite per la consulenza!
non mi intendo per nulla di elettronica, ma non capisco come un circuito possa "morire lentamente": cioè, o salta qualcosa, e allora non va più nulla, oppure funziona regolarmente... non mi spiego come sia possibile che a volte vada e a volte no.... boh!

Beh capisco da quel che dite che non deve essere una cosa da poco. Adesso aspetto che finiscano le feste e poi vedo cosa posso fare...
flavix25 sei molto gentile, adesso da lunedì vedo di sentire un po' in giro tra amici e conoscenti e poi nel caso entro 2-3 giorni ti scrivo in pm. Per intanto grazie!
Nei condensatori elettrolitici, ad esempio, quando un condensatore incomincia a perdere l'ossido può capitare che diventi molto sensibile alle temperature.
man mano che perde l'ossido, smette di funzionare, però può capitare che a freddo, si solidifichi ricostituendo una piccola barriera che permette al condensatore di svolgere ancora la sua funzione.
Ovviamente pian piano poi smette di funzionare, ma può avere questi comportamenti alterni a seconda della tensione, della temperatura etc etc.

Se non riesci a risolvere, potresti provare a smontarlo e vedere se c'è qualche condensatore con una fuoriuscita nera... magari si può sostituire facilmente.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v