Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2006, 12:06   #1981
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da clessidra4000
a me dava la possibilità di nn installarlo il control center: quando fai l'installazione prendi l'opzione x esperti e ti da la possibilità di scegliere se installare tutto o solo i driver senza ccc.

cmq allora a qsto punto nn so quali driver utilizzare!!!
Prova ad utilizzare i 6.1 con il CCC ed a settare il powerplay su massime prestazioni, non vorrei che fosse questo il motivo.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:33   #1982
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Ho installato gli ultimi 6.1. Le frame al secondo di pes5 segnate da ATI tray tools sono mediamente 55-60 (credo sia autolimitato a non più di 60), Ho la configurazione del notebook standard, quindi niente ram aggiuntiva, niente hard disk più veloce
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 16:40   #1983
dpspgm
Member
 
L'Avatar di dpspgm
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
Ciao a tutti!
Ho un Acer 3023, da quasi un anno e mi trovo abbastanza bene!
Vorrei sapere quali sono i driver migliori per la scheda audio, dato che ho dei problemi di qualità...fruscii e intoppi vari!
Ho appenna installato i driver Ati Catalyst 6.1 XP e l'ho moddati con DHmodtool3, poi ho installato l'ultima versione dell' Ati Try Tools 1.0.5.824...ho visto che ci sono molti parametri da configurare e non saprei dove mettere le mani, avrei bisogno di aiuto per una perfetta configurazione.
Grazie!
dpspgm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 17:59   #1984
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Chi fa questa prova assieme a me? Fondamentalmente l'unico motivo per cui installavo uno dei qualsiasi Control Center era l'utilità del powerplay.
Per il resto fa tutto e anche di più ATI Tray Tools; allora ho fatto questa prova:
-durata della batteria con powerplay impostato su massimo risparmio energetico
-durata della batteria senza avere il CC e quindi senza alcun controllo del risparmio energetico.

Ebbene i risultati sono stati praticamente identici leggermente favorevoli nel primo caso (ma non granchè) qualcun altro che può confermare?
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:02   #1985
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da dpspgm
Ciao a tutti!
Ho un Acer 3023, da quasi un anno e mi trovo abbastanza bene!
Vorrei sapere quali sono i driver migliori per la scheda audio, dato che ho dei problemi di qualità...fruscii e intoppi vari!
Ho appenna installato i driver Ati Catalyst 6.1 XP e l'ho moddati con DHmodtool3, poi ho installato l'ultima versione dell' Ati Try Tools 1.0.5.824...ho visto che ci sono molti parametri da configurare e non saprei dove mettere le mani, avrei bisogno di aiuto per una perfetta configurazione.
Grazie!
il problema audio è stato risolto con gli ultimi driver realtek che trovi sul sito acer
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:49   #1986
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo
Chi fa questa prova assieme a me? Fondamentalmente l'unico motivo per cui installavo uno dei qualsiasi Control Center era l'utilità del powerplay.
Per il resto fa tutto e anche di più ATI Tray Tools; allora ho fatto questa prova:
-durata della batteria con powerplay impostato su massimo risparmio energetico
-durata della batteria senza avere il CC e quindi senza alcun controllo del risparmio energetico.

Ebbene i risultati sono stati praticamente identici leggermente favorevoli nel primo caso (ma non granchè) qualcun altro che può confermare?
Io non posso confermare, la differenza irrilevante la vedo tra bilanciato e max risparmio, ma su max prestazioni consuma e scalda molto di più.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 19:01   #1987
burchio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
ma se io imposto tutto dal catalyst control center
e poi lo disistallo ho notato che il powerply funziona lo stesso (cioè se riattacco la presa si vede che imposta le nuove configurazioni, cioè diventa schermo nero e poi riappare l'immagine. stessa cosa se ristacco la presa)

me lo potete confermare???
burchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 19:03   #1988
burchio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
tra poco mi porteranno le nuove ram, quelle che mi avete consigliato voi sul forum...siccome ho paura di fare casini vorrei sapere come si sostituiscono

poichè metterò su 2GB mi consigliate di tenere ancora il file swap su windows o pensate che possa farne a meno

grazie per le risposte
burchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 21:09   #1989
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Io non posso confermare, la differenza irrilevante la vedo tra bilanciato e max risparmio, ma su max prestazioni consuma e scalda molto di più.
Ok sono daccordo, quello che volevo dire io è che se passo a batteria anche in assenza del Control Center mi sembra che ci sia una corretta gestione del risparmio energetico tanto è vero che l'autonomia sembra praticamente identica.

E' ovvio che se tengo il powerplay su max prestazioni e mi metto con la batteria l'autonomia è una schifezza, formulo diversamente la domanda:
secondo voi se si toglie il Control Center quali impostazioni vengono mantenute per entrambe le modalità?
Secondo me "max prestazioni" per l'alimentazione a corrente (solo così spiego perchè pes5 mi va fluido senza il CC, infatti se fosse Auto Balanced mi andrebbe a scatti) e "max battery" per l'alimentazione a batteria
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 21:19   #1990
camp1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
perchè non mettete nel primo post le marche e i modelli delle RAM realmente funzionanti su questo pc? potrebbe essere utile per tutti.
camp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 21:20   #1991
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo
Ok sono daccordo, quello che volevo dire io è che se passo a batteria anche in assenza del Control Center mi sembra che ci sia una corretta gestione del risparmio energetico tanto è vero che l'autonomia sembra praticamente identica.

E' ovvio che se tengo il powerplay su max prestazioni e mi metto con la batteria l'autonomia è una schifezza, formulo diversamente la domanda:
secondo voi se si toglie il Control Center quali impostazioni vengono mantenute per entrambe le modalità?
Secondo me "max prestazioni" per l'alimentazione a corrente (solo così spiego perchè pes5 mi va fluido senza il CC, infatti se fosse Auto Balanced mi andrebbe a scatti) e "max battery" per l'alimentazione a batteria
a batteria scatta? il framerate nelle due modalità? livello di carica della batteria?
cmq non avevo capito io, ma per quel che ne so il ccc o cp non controllano il risparmio energetico in modo dinamico come la cpu è controllata dal sistema o da rmclock, tempo fa era uscita una notizia che dei futuri driver ati (o cotnrol center) avrebbero gestito il powerplay come una cpu, modificando il powerplay in base all'utilizzo del momento e forse anche se va a batteria o rete, ma finora il powerplay è un'impostazione rigida, indipendente dalla sorgente di alimentazione tranne che per l'opzione riguardante la batteria sotto la percentuale di carica indicata.
Forse disinstallando il ccc, il sistema considera qualunque livello di carica come sotto la soglia per cui il powerplay va al minimo, hai provato il gioco con fraps e alimentazione elettrica batteria completamente carica e poi staccando l'alimentazione se i fps calano? Il calo di prestazioni può dipendere anche dalla cpu se questa rallenta a batteria.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 07-02-2006 alle 21:26.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 23:01   #1992
burchio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da camp1
perchè non mettete nel primo post le marche e i modelli delle RAM realmente funzionanti su questo pc? potrebbe essere utile per tutti.
ame le avevano consigliate sul forum...mi sembra flavix disse che le MDT venivano correttamente riconosciute e funzionavano alla grande se vuoi in MP ti dico dove le ho trovate (anche questo me lo hanno detto sul forum) xò per ora sono finite...ne arrivarono 5 l'altra settimana e ora sono già finite
burchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 01:34   #1993
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da camp1
perchè non mettete nel primo post le marche e i modelli delle RAM realmente funzionanti su questo pc? potrebbe essere utile per tutti.
Favorevole, fate un post voi e poi lo linko dal post iniziale.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:40   #1994
dpspgm
Member
 
L'Avatar di dpspgm
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
Buongiorno!
Sempre x quanto riguarda l'Ati Tray Tools...avete già provato ad utilizzarlo per effettuare un overclock, io ho provato con varie velocità sia per il core, sia per la ram, ma ho paura di combinare qualche guaio...qual'è il giusto compromesso tra prestazione e crash?
Stavo pensando...questa è una mia idea,cerco smentite, se nei momenti in cui non si usa la scheda video facciamo un underclock (si dice così?!), non si risparmia in temperatura, batteria ecc...???
Grazie x l'attenzione!
dpspgm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:15   #1995
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da dpspgm
Buongiorno!
Sempre x quanto riguarda l'Ati Tray Tools...avete già provato ad utilizzarlo per effettuare un overclock, io ho provato con varie velocità sia per il core, sia per la ram, ma ho paura di combinare qualche guaio...qual'è il giusto compromesso tra prestazione e crash?
Stavo pensando...questa è una mia idea,cerco smentite, se nei momenti in cui non si usa la scheda video facciamo un underclock (si dice così?!), non si risparmia in temperatura, batteria ecc...???
Grazie x l'attenzione!
Meglio usare powerplay direttamente allora.
Ati tray tools ha il vantaggio di poter regolare la frequenza dinamicamente, ma powerplay oltre ad abbassare la frequenza va a disabilitare pipeline ed altri componenti 'ridondati' per ridurre il consumo e forse riduce anche la tensione di alimentazione della gpu.

Speriamo che venga integrato presto il supporto a powerplay in ATT
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 11:03   #1996
burchio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
RAM CORRETTAMENTE FUNZIONANTI SU ACER ASPIRE 3023 WLMi

MdT PC 3200 DDR 1GB SoDIMM (grazie flavix)
burchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 12:09   #1997
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da burchio
RAM CORRETTAMENTE FUNZIONANTI SU ACER ASPIRE 3023 WLMi

MdT PC 3200 DDR 1GB SoDIMM (grazie flavix)
di niente, il bello è che io ancora non le prendo il problema è che quando ho i soldi io nel negozio sono semre finite , va be ora punto a vendere questo notebook, ma se lo tengo questa volta ho gia i soldi ponti
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:24   #1998
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Come mai lo vendi?
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:47   #1999
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Io non posso confermare, la differenza irrilevante la vedo tra bilanciato e max risparmio, ma su max prestazioni consuma e scalda molto di più.
Confermo, in massime prestazioni consuma oltre il 50% in più in idle.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:48   #2000
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da burchio
RAM CORRETTAMENTE FUNZIONANTI SU ACER ASPIRE 3023 WLMi

MdT PC 3200 DDR 1GB SoDIMM (grazie flavix)
Grazie, aggiorno il post iniziale, tentiamo di tenere aggiornato il tuo post, ok?


p.s. 2000 post
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v