|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5041 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
ragazzi scusate le domande stupide ma mi sono da poco addentrato nel mondo della fotografia...
volevo sapere come poter sfruttare la modalità manuale... perchè in modalità auto le foto sono ottime, ma in modalità manuale non riesco a schiarire l'immagine, e nel display si vede tutto nero... suggerimenti?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15261
|
Quote:
1) Aumentanto gli iso aumenterai la "sensibilità" alla luce quindi avrai foto più luminose ma anche con molto rumore, è consigliabile tenere questo valore più basso possibile. Devi usare iso alti quando devi fare foto scure e non puoi appoggiare la macchina da nessuna parte ne puoi usare un cavalletto, per poter avere tempi di esposizione rapidi, necessari ad evitare sfocature, dovrai aumentare gli iso, dovrai trovare un giusto compromesso tra luminosità e rumore. 2) Il tempo di esposizione in genere risolve i problemi, a tempi di esposizione bassi la macchina incamera poca luce quindi la foto verrà più buia, con tempi alti invece la camera incamera più luce e avrai foto più luminose, lo schermo LCD ti darà una preview della scena. Attenzione che quando i tempi sono alti e ci si avvicina al secondo (o lo si supera) una qualunque vibrazione anche minima introduce sfocatura e rumore, è consigliabile un cavalletto o un appoggio rigido. 3) La regolazione del diaframma interviene più sulla profondità di campo che sulla luminosità, comunque sia andando verso valori alti (quindi verso 8) avrai meno luce, andando verso valori invece bassi (verso 3.1) avrai più luce. La mia spiegazione non è un granchè, spero però che ti dia una mano a capire meglio, fai un po' di prove e vedi i risultati. ![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5043 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5044 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15261
|
Leggi quello che ho scritto nel post sopra, dovrebbe aiutarti, fai un po' di prove nella tua città e vedi se ti soddisfa, ho anche spiegato come fare senza cavalletto e grossomodo come gestire le condizioni di luce.
Qualche altro scatto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho fatto qualche ritocchino "artistico" da raw.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#5045 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 10
|
Diciamo che avevo bisogno di indicazioni un pò più precise, mi servirebbero le impostazioni da utilizzare nelle condizioni sopra descritte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15261
|
Quote:
Con le cose che ti ho detto fai tutto sul momento, è veramente semplice, cerca di tenere bassi gli ISO e lavora più sui tempi di esposizione, la macchina ti fa vedere in tempo reale quello che verrà fuori scattando quindi puoi regolare il tutto guardando il display per avere un risultato preview. Mi pare semplicissimo in questo modo, fai due prove e ti accorgerai che è semplice, allora vedrai tu quali sono le migliori impostazioni sul momento, mi pare che la tua richiesta sia molto generica, comunque sia io non mi intendo moltissimo di fotografia, sto imparando in itinere, magari arriva qualche super esperto che ti consiglia meglio. Io so che è meglio evitare rumore e sfocature e per far ciò devi lavorare principalmente su ISO e tempi di esposizione. Se vuoi l'impostazione predefinita metti la modalità auto e fa tutto lei, se vuoi lavorarci te prova a fare come ti ho detto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
segnalo che si trova da darty a 149 eurini..
![]() appena presa.. ovviamente.. ![]() PS: 230 hs black Ultima modifica di viper10 : 05-01-2013 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5048 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5049 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Wow, bellissima!
![]() È in HDR? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5050 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5051 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Ma oltre all'avvio del CHDK da SD, esiste anche una procedura per sostituire il firmware originale col CHDK (e lo si attiva impostando la fotocamera su M) oppure ho capito male io guardando velocemente alcuni tutorial su youtube?
PS: Mi rispondo da solo. Benché ci sia scritto update firmware version o qualcosa del genere, non viene toccato il firmware originale. Comunque ho visto diverse procedure di installazione del CHDK sul sito; consigliate sempre di seguire quella riportata da onesky o magari è uscito qualche nuova modalità di installazione più valida/semplice/veloce? Ultima modifica di fra_nobel : 08-01-2013 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5052 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
però ad esempio sarebbe utile una piccola guida su come usare le impostazioni manuali.
Tipo: Fotografia paesaggi montani Fotografia paesaggi innevati soggetti in movimento non sportivi fotografia macro fotografia natura morta funghi (che sono molto difficili da fotografare dato che spesso si rischia di sovraesporre il soggetto provocando colori e caratteristiche falsate) mare mare in tempesta più o meno capire cosa significa un valore o un altro nel diaframma e l'otturatore in base alle scene più comuni. tipo ancora: voglio fotografare una montagna innevate illuminata da sole al tramonto. in questo caso che valore dare al diaframma e l'otturatore.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 10-01-2013 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5053 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
mia foto fatta con impostazione "P" e con i settaggi mycolors impostati come suggerito nel link della prima pagina: nitidezza e saturazione +1
Questa foto mi piace per come ha fotografato il sole. L'ho ridotta a 1024x768. ![]()
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5054 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Desideravo fare una domanda circa la messa a fuoco scattando in modalità P.
Praticamente lasciando come impostazione la Cornice AF in modalità centro, sul manuale a pag. 90 è scritto che è possibile bloccare la messa a fuoco e l'esposizione inquadrando il soggetto e successivamente dopo che la cornice diventa verde, se lo si desidera, si può spostare la fotocamera per comporre la scena (quindi se non si vuole il soggetto inquadrato in posizione centrale) tenendo premuto a metà corsa il pulsante dell'otturatore. Il problema riscontrato è che la cornice verde spunta solo se non faccio l'ingrandimento della zona da mettere a fuoco (ma questo non è un vero problema) però se sposto la fotocamera la cornice resta fissa al centro e guardando i dettagli dello scatto si vede che la zona messa a fuoco non è quella desiderata ma quella che si trova nella parte centrale al momento dello scatto (tra l'altro racchiusa all'interna di 2 cornici, una bianca esterna e una gialla interna che se non sbaglio indica la mancata messa a fuoco)...Qualcuno sa dirmi dove sbaglio ad interpretare le istruzioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Alta Toscana
Messaggi: 522
|
Quote:
Ciao Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
"Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa di irrisolto, un affare che richiedeva ancora del tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la mia vita."A.Souza-a8nsli 4400x2 939 maxtor 250sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5056 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
ragazzi volevo sapere più o meno se riuscivo a fare foto per un'itera giornata senza dover utilizzare un ulteriore batteria ma solo quella originale, cosa mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5057 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
la batteria originale dura poco in effetti, ma facendo svariate foto non ci sono problemi.
Sono i video con lo zoom, sopratutto a 1920x1080 che portano via batteria. Mi sembca che lentamente la durata sia più alta ad ogni ricarica.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5058 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
metti a fuoco tenendo premuto il tasto di scatto a metà (beep di messa a fuoco e rettangolino verde), sposti l'inquadratura mantenendo il tasto premuto a metà, il soggetto va a finire sui bordi della foto, completi lo scatto.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Alta Toscana
Messaggi: 522
|
Quote:
non riesco a trovare la batteria a questo prezzo, ma soloa 20 euro con le spese di spedizione, mi puoi dare il link dei siti? grazie
__________________
"Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa di irrisolto, un affare che richiedeva ancora del tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la mia vita."A.Souza-a8nsli 4400x2 939 maxtor 250sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5060 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Quote:
Nessun problema, invece, in caso di utilizzo dell'AF tracking al posto di cornice centrale. Cercherò di venirne a capo, altrimenti utilizzerò AF tracking |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.