Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2012, 16:29   #4621
ziraf77
Senior Member
 
L'Avatar di ziraf77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Udine
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Edit: ho provato a fare una foto a normale e una con superfine e devo dire che la differenza è veramente minima. Goditi la fotocamera senza preoccuparti troppo di fine e superfine
Alla fine e' quello che ho fatto, anche perche' son parttito per le ferie poco dopo!

Appena ho tempo scrivo sul forum CHDK per chiedere spiegazioni.

Quote:
Originariamente inviato da gibi87 Guarda i messaggi
Se non hai troppe pretese prova Microsoft ICE.
http://research.microsoft.com/en-us/...roups/ivm/ice/
Ottimo direi! Quello della Canon fa veramente !
__________________
Laptop: HP nx7000,Centrino 1.5GHz,512Mb RAM,Mobility ATI Radeon 9200 64Mb,Seagate Momentus 7200.1 100Gb Desktop: AsRock 939SLI32-eSATA2,AMD Athlon 64 3200+@2520MHz,4x512Mb RAM DualCh Elixir @210MHz 2 3 2 5@2T,Forsa NVidia 7600GT ePCI @728/1740_ΔMod-104_@1.400V,2xWD1600AAJS RAID0,Ext. DVD+/-RW Benq EW164B.,Rasurbo Silent&Power 530Watt,ViewSonic VP730
ziraf77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 13:45   #4622
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
Ho installato e proverò Hugin, in alternativa a Microsoft Ice!
Grazie intanto!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 14:34   #4623
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
salve a tutti, vorrei chiedere ai possessori della fotocamera come si trovano ad elaborare i file raw con il programma camera raw. Nel momento in cui devo salvare il file raw in file jpg ho una perdita notevole di dettagli rispetto alla stessa foto jpg elaborata dalla stessa fotocamera. In teoria scattando in raw si dovrebbe migliorare la qualità della foto finale, dettagli, colori, luce, nel mio caso la foto finale è molto sgranata e brutta a vedersi. grazie
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:46   #4624
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Buongiorno.
Ho messo a dura prova questa estate la sx230.
Ho notato una cosa con l'ultimo fw chdk scaricato prima di partire.
Alcune volte ... i video si bloccavano e mi si spegneva la macchinetta.
Registrando normalmente invece tutto ok.
Evidentemente il fw aveva qualche baco.
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 10:57   #4625
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da ziraf77 Guarda i messaggi
Alla fine e' quello che ho fatto, anche perche' son parttito per le ferie poco dopo!

Appena ho tempo scrivo sul forum CHDK per chiedere spiegazioni.
Hai fatto bene

Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
salve a tutti, vorrei chiedere ai possessori della fotocamera come si trovano ad elaborare i file raw con il programma camera raw. Nel momento in cui devo salvare il file raw in file jpg ho una perdita notevole di dettagli rispetto alla stessa foto jpg elaborata dalla stessa fotocamera. In teoria scattando in raw si dovrebbe migliorare la qualità della foto finale, dettagli, colori, luce, nel mio caso la foto finale è molto sgranata e brutta a vedersi. grazie
Io uso RAWtherapee e devo dire che ho notato la stessa cosa. Anche avendo seguito il consiglio di onesky di creare il file badpixel (vedi il link in prima pagina) non ho migliorato molto la situazione.

Tu come hai processato l'immagine ? Perché prima di ottenere un'immagine pulita bisognerebbe applicare diversi algoritmi per il miglioramento dell'immagine (demosaicing in primis). Io però, nonostante abbia letto qualche guida e provato a smanettare con le impostazioni, non sono riuscito ad ottenere risultati migliori del corrispettivo jpeg.
Aspettiamo qualcuno più esperto per chiarimenti
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 14:37   #4626
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Ma funziona sulla nostra??

http://chdk.wikia.com/wiki/USB_Remote_Cable
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 12:56   #4627
violator90
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 15
ciao a tutti ragazzi anche io finalmente ho acquistato questo gioellino della canon! Ho una domanda però... Qualcuno mi saprebbe dire come conoscere la distanza focale di una foto scattata? perche nei dettagli non lo trovo.
violator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 13:01   #4628
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da violator90 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi anche io finalmente ho acquistato questo gioellino della canon! Ho una domanda però... Qualcuno mi saprebbe dire come conoscere la distanza focale di una foto scattata? perche nei dettagli non lo trovo.
dati exif, li leggi in modo completo con il programma fornito da canon Zoom Browser
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 13:16   #4629
violator90
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
dati exif, li leggi in modo completo con il programma fornito da canon Zoom Browser

grazie mille per la risposta
violator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 15:16   #4630
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Ciao a tutti, potreste darmi qualche consiglio su come pulire l'obiettivo? specialmente quando capita che qualche gocciolina di pioggia lo colpisce. Grazie.
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 17:47   #4631
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
Mi potete suggerire per favore qualche programma per visualizzare anche i file raw, possibilmente gratuito?
Grazie!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 18:21   #4632
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Mi potete suggerire per favore qualche programma per visualizzare anche i file raw, possibilmente gratuito?
Grazie!
Rawtherapee : E' gratuito ed ha un interfaccia molto pulita e personalizzabile.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 10:18   #4633
lelepanz
Senior Member
 
L'Avatar di lelepanz
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 507
Buongiorno.
Utilizzando il fw CHDK è possibile aumentare il tempo di esposizione . Lo standard dovrebbe essere 15".
ma in quale opzione devo entrare?
lelepanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 10:33   #4634
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
Si, certo che si può!

Extra Photo Operations --> Override Shutter Speed
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 13:20   #4635
violator90
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 15
Ciao ragazzi ho notato che il flash va ben oltre i 3,5 metri stabiliti in grandangolo massimo se abbinato ad una sensibilità sio alta (e ancor di piu con un diaframma molto aperto). Ho illuminato un corridoio intero di 7 metri di notte cmq la domanda è "chi sa a cosa serve il syncro flash tra il flash e l'otturatore"?
violator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 18:57   #4636
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
La "slow syncro" serve, in condizione di scarsa luminosità, ad esporre correttamente sia un soggetto in primo piano (illuminato dal flash) che uno in secondo (correttamente esposto grazie ad un tempo di scatto adeguato). Lo scenario di utilizzo "classico" che mi viene in mente è una foto notturna con una persona in primo piano, illuminata dal flash, e sullo sfondo uno skyline, non sottoesposto.
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 09:23   #4637
Haklibakli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 94
Ciao ragazzi. Volevo sapere il metodo migliore per fotografare un animale in movimento (gatto) senza che l'animale in questione risulti mosso rispetto allo sfondo. Ho provato con la modalità Bambini & Animali ma non è granchè, o forse sono io che non lo so fare. C'è qualche settaggio particolare? La macchina deve rimanere ferma o deve seguire il movimento del gatto?
Haklibakli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 20:31   #4638
bozzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
Ciao a tutti,ho un dubbio che solo voi possessori mi potete aiutare a risolvere,il dubbio e' questo:
Ho visto su youtube i filmati ( in Hd a 1080p)che fa la Canon sx220,pero' noto sui filmati che ho visionato(non li ho visti tutti) una leggera scattosita' sui panning orozzontali,praticamente quando fanno delle riprese panoramiche o movimenti da destra a sinistra o viceversa noto come un calo di frame e non mi sembra fluido come dovrebbe essere.
Invece guardando i filmati sul sito Vimeo, i filmati prodotti dalla canon sx220 sono perfetti e senza leggere scattosita' o perdite di frame,allora mi fate capire come vengono i filmati a 1080p fatti con questa macchina sono fluidi?(do per scontato che andrebbe usata una scheda sd classe 10)
Grazie.

Ultima modifica di bozzo : 12-09-2012 alle 20:33.
bozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 21:50   #4639
Adriano7
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Hai fatto bene



Io uso RAWtherapee e devo dire che ho notato la stessa cosa. Anche avendo seguito il consiglio di onesky di creare il file badpixel (vedi il link in prima pagina) non ho migliorato molto la situazione.

Tu come hai processato l'immagine ? Perché prima di ottenere un'immagine pulita bisognerebbe applicare diversi algoritmi per il miglioramento dell'immagine (demosaicing in primis). Io però, nonostante abbia letto qualche guida e provato a smanettare con le impostazioni, non sono riuscito ad ottenere risultati migliori del corrispettivo jpeg.
Aspettiamo qualcuno più esperto per chiarimenti
io ho utilizzato camera raw con la correzione lenti
Adriano7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 23:48   #4640
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Haklibakli Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Volevo sapere il metodo migliore per fotografare un animale in movimento (gatto) senza che l'animale in questione risulti mosso rispetto allo sfondo. Ho provato con la modalità Bambini & Animali ma non è granchè, o forse sono io che non lo so fare. C'è qualche settaggio particolare? La macchina deve rimanere ferma o deve seguire il movimento del gatto?
Per 'congelare' un soggetto in rapido movimento devi utilizzare tempi di scatto molto rapidi, il che ovviamente richiede che la scena da riprendere sia ben illuminata. Prova ad esempio a scattare in modalità Tv a 1/200 sec. Se necessario, aumenta gli ISO.
Puoi anche provare a seguire il movimento del gatto con la macchina, ma ci vuole una bella mano per ottenere risultati buoni. In tal caso ricordati di selezionare la modalità "panning" per lo stabilizzatore, altrimenti il tuo movimento verrà interpretato come vibrazione e la macchina cercherà di correggerlo.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v