Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2012, 16:06   #4321
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Grazie ai confronti trovati sul forum e su questo thread, mi sono deciso all'acquisto (è stato un parto). Macchina ordinata, in attesa di consegna.

Per ogni cosa non esiterò a scrivervi
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2012, 19:10   #4322
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Ciao a tutti, sono indeciso tra la Canon PowerShot SX230 HS e la PANASONIC DMC-TZ25, quale mi consigliate e perchè?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 07:53   #4323
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Arrivata ieri la Lowepro!
Davvero carina!

Di seguito uo dei foto dei primi esperimenti con questa nuova macchina, una macro:
http://img822.imageshack.us/img822/3774/img1362ah.jpg

Oggi dovrebbe arrivare anche il Gorillapod Magnetic e la batteria Phottix è già a Milano in dogana...
Mi manca solo la pellicola!

Per ora le impressioni sono ottime, per il tipo di macchina ed il costo attuale, specie nel mio caso che l'ho acquistata usata.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 09:02   #4324
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Bella la macro, bravo! qualche domanda proprio su questo tipo di utilizzo che ancora non riesco proprio a far andare nonostante mi piaccia molto.

A che distanza più o meno ti sei tenuto? Se non erro, sotto i 5 cm non va.
Che tipo di funzione usavi?
Sulla messa a fuoco presumo che avrai usato il "campo fuoco" macro
Altre impostazioni?

Scusa il terzo grado ma vorrei capire come mai non riesco a far funzionare a dovere questo tipo di funzione.
Ciao.
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 09:40   #4325
Ligu
Junior Member
 
L'Avatar di Ligu
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
Ciao a tutti,
dopo aver studiato tutte le 200 e passa pagine ho deciso di prendere la 220 e ormai da un mesetto mi ci sto divertendo un po'.
Ringrazio tutti per le preziose informazioni e spero di contribuire al post.

Intanto metto alcune foto che ho fatto, sono ben accette critiche e consigli.

Macro

http://imageshack.us/photo/my-images/822/img0199nk.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/842/img0197rx.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/713/img0196ak.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/845/img0203gj.jpg/

Luna

http://imageshack.us/photo/my-images...36replace.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/24/img0233sq.jpg/

Soggetti in movimento al mondiale di trial (le due con le moto in movimento sono scattate con la raffica - infatti non sono nitidissime)

http://imageshack.us/photo/my-images...298filter.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...276filter.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...0274copyu.jpg/

la successiva è un crop

http://imageshack.us/photo/my-images...g0251crop.jpg/

Attendo consigli
Ligu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 09:51   #4326
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Giofalorso Guarda i messaggi
Bella la macro, bravo! qualche domanda proprio su questo tipo di utilizzo che ancora non riesco proprio a far andare nonostante mi piaccia molto.

A che distanza più o meno ti sei tenuto? Se non erro, sotto i 5 cm non va.
Che tipo di funzione usavi?
Sulla messa a fuoco presumo che avrai usato il "campo fuoco" macro
Altre impostazioni?

Scusa il terzo grado ma vorrei capire come mai non riesco a far funzionare a dovere questo tipo di funzione.
Ciao.
Per ottenere quel risultato devi usare la priorità diaframma, lo tieni tutto aperto (3.1), in modo da avere a fuoco solo il soggetto e poi ovviamente la funzione Macro per la messa a fuoco.
Onestamente non ricordo la distanza, ma ero molto vicino, sicuramente intorno al minimo se non meno.
Essendoci molta luce puoi andare a mano libera, meglio ancora con un piccolo cavalletto e magari l'autoscatto.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 16:36   #4327
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Scusa se mi permetto...ma essendoci molta luce, tenere aperto il diaframma al massimo non è un "controsenso"?
Forse lo è in senso generico e non nello specifico delle macro ma cosi a "naso" mi sembra quasi un'azzardo. Comunque considera che non ho ancora provato per come mi hai suggerito, per cui la mia è giusto una "obiezione" che nasce spontanea e che mi serve per apprendere i dinamismi della fotografia.
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 16:52   #4328
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
@Ligu

Le lune sono veramente belle, complimenti. Ti sei avvalso di un treppiede? A occhio direi di si...altrimenti so che per lavoro fai il chirurgo

Per le altre, io non sono la persona giusta per critiche o consigli, forse le prime due macro le avrei fatte da più vicino ancora, ma è un mio modo di vedere la cosa.

Una cosa di certo vorrei dirtela..."cchi m.....a guaiddi??"
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 17:01   #4329
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Giofalorso Guarda i messaggi
Scusa se mi permetto...ma essendoci molta luce, tenere aperto il diaframma al massimo non è un "controsenso"?
Forse lo è in senso generico e non nello specifico delle macro ma cosi a "naso" mi sembra quasi un'azzardo. Comunque considera che non ho ancora provato per come mi hai suggerito, per cui la mia è giusto una "obiezione" che nasce spontanea e che mi serve per apprendere i dinamismi della fotografia.
L'apertura di diaframma non può essere considerata separatamente da altri fattori, come il tempo di scatto: più si apre il diaframma,più luce raggiunge il sensore, più la macchina utilizza in automatico un tempo di scatto più breve per raggiungere la corretta esposizione ed evitare che la foto venga "bruciata" dall'eccessiva quantità di luce.

Questo comportamento ha conseguenze sulla profondità di campo, che puoi considerare come il range nel quale risultano perfettamente a fuoco gli oggetti inquadrati: più apri il diaframma, più restringi questa "zona di nitidezza" e si può usare creativamente tale espediente per far risaltare il soggetto inquadrato staccandolo dallo sfondo che, essendo al di fuori di questa zona, risulterà quindi sfocato.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 17:49   #4330
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Mounty Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono indeciso tra la Canon PowerShot SX230 HS e la PANASONIC DMC-TZ25, quale mi consigliate e perchè?
Nessuno??
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 17:53   #4331
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
L'apertura di diaframma non può essere considerata separatamente da altri fattori, come il tempo di scatto: più si apre il diaframma,più luce raggiunge il sensore, più la macchina utilizza in automatico un tempo di scatto più breve per raggiungere la corretta esposizione ed evitare che la foto venga "bruciata" dall'eccessiva quantità di luce.

Questo comportamento ha conseguenze sulla profondità di campo, che puoi considerare come il range nel quale risultano perfettamente a fuoco gli oggetti inquadrati: più apri il diaframma, più restringi questa "zona di nitidezza" e si può usare creativamente tale espediente per far risaltare il soggetto inquadrato staccandolo dallo sfondo che, essendo al di fuori di questa zona, risulterà quindi sfocato.
Esattamente.
Come ho scritto nel mio precedente post e come spiegato da miriddin è un espediente che serve per far risultare a fuoco solo il soggetto che vuoi esaltare, è chiaro che ISO ed otturatore dovranno andare di conseguenza.
Se chiudi il diaframma avrai maggiore profondità di campo, quindi oltre al soggetto la scena sarà nitida davanti e dietro il punto di messa fuoco, ma a questo punto dovrai aumentare l'esposizione e/o lavorare sugli ISO.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 18:04   #4332
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Mounty Guarda i messaggi
Nessuno??
Ti consiglio di cercare in rete recensioni e samples di entrambe, valutare le tue necessità e decidere.
La cosa che ho visto subito è che l'ottica è F3.3 contro F3.1 della Canon, mentre ha più zoom e grandangolo 24 vs. 28mm.

Onestamente, per quanto mi riguarda, ho scelto la Canon dopo aver letto le recensioni online, visto le foto, perché ha un vero diaframma e perché volevo le funzionalità aggiuntive date dal firmware CHDK, oltre al costo ormai abbordabile.
Ma la Panasonic non la conosco bene.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 19:09   #4333
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
più si apre il diaframma,più luce raggiunge il sensore, più la macchina utilizza in automatico un tempo di scatto più breve per raggiungere la corretta esposizione ed evitare che la foto venga "bruciata" dall'eccessiva quantità di luce.
La mia paura, aprendo al massimo il diaframma, era proprio questa. Sapevo che la macchina avrebbe poi "messo una pezza" con tempi ridottissimi di esposizione ed altro, pensavo però che una via di mezzo poteva essere una strada migliore da percorrerre.

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Questo comportamento ha conseguenze sulla profondità di campo, che puoi considerare come il range nel quale risultano perfettamente a fuoco gli oggetti inquadrati: più apri il diaframma, più restringi questa "zona di nitidezza" e si può usare creativamente tale espediente per far risaltare il soggetto inquadrato staccandolo dallo sfondo che, essendo al di fuori di questa zona, risulterà quindi sfocato.
Ecco svelato l'arcano che permette di fare quel tipo di foto molto belle dove lo sfondo risulta sfocato. Questo non lo sapevo e ti ringrazio per la dritta.
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 19:22   #4334
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
è bello vedere che in questo forum, nonostante sia dedicato ad una supercompatta, si parla comunque di vera tecnica fotografica
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 08:17   #4335
Ligu
Junior Member
 
L'Avatar di Ligu
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Giofalorso Guarda i messaggi
@Ligu

Le lune sono veramente belle, complimenti. Ti sei avvalso di un treppiede? A occhio direi di si...altrimenti so che per lavoro fai il chirurgo

Per le altre, io non sono la persona giusta per critiche o consigli, forse le prime due macro le avrei fatte da più vicino ancora, ma è un mio modo di vedere la cosa.

Una cosa di certo vorrei dirtela..."cchi m.....a guaiddi??"
Grazie,
per il treppiede quasi....ero appoggiato alla portiera della macchina...
Ligu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 16:50   #4336
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Arrivata batteria dalla Phottix, alla fine in 2 settimane esatte fabbrica ad Hong Kong - Italia!

Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
è bello vedere che in questo forum, nonostante sia dedicato ad una supercompatta, si parla comunque di vera tecnica fotografica
In effetti, grazie alle qualità, ai controlli manuali ed al firmware CHDK c'è da sbizzarrirsi!
Io l'ho presa per quello, non volevo una bridge (che ho avuto) o una reflex per gli ingombri, ma non volevo rinunciare alla possibilità di avere il controllo su ciò che facevo.
Non ho preso una S100 o una G12 per il budget (e per le dimensioni della seconda).
Avevo valutato la S95, che costava più o meno uguale ora, ma avrei rinunciato allo zoom ed ai video 1080p, che mi capita di girare.
La coperta è corta, bisogna tirarla dove interessa, ed andando spesso in montagna a camminare ho preferito avere un po' più di zoom.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 12:23   #4337
Madjolly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 305
[OT e crossposting]

Ultima modifica di FreeMan : 13-07-2012 alle 15:47.
Madjolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 13:53   #4338
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Madjolly Guarda i messaggi
Dopo ore di ricerche su internet ho ridotto la scelta a tre modelli: la sony hx20, la panasonic tz30 e la canon sx260.
questo topic è dedicato esclusivamente alla canon sx230/220 quindi non si capisce perchè lo chiedi qui.

Prova a postare il tuo quesito nella sezione "CONSIGLI PER GLI ACQUISTI".
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 14:16   #4339
Madjolly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 305
Visto che tra le mie papabili c'è la Canon sx260 speravo poteste darmi una mano cmq nella scelta. Ho letto attentamente anche la vostra discussione e la vostra competenza mi ispirava fiducia. Se ho sbagliato chiedo scusa.
Madjolly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 14:37   #4340
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Il tuo non è un "errore" del quale tu debba scusarti, e dicendoti ciò penso di interpretare anche il pensiero di Onesky.
Se ci pensi bene però non è questo il thread giusto dove chiedere questo tipo di informazione, tra l'altro esiste pure il topic dedicato alla 240/260. Qui, nella maggior parte dei casi, scrivono possessori della 220/230 per cui non potrebbero esserti di aiuto.

Dal canto mio comunque, anche visto che si tratta della tua prima macchinetta, ti suggerirei di andare su canon che francamente mi ha stupito in positivo.
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v