Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2012, 18:35   #4241
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
sono un po niubbo e da poco mi e arrivata la canon. Mi interessa sapere (ovviamente in generale) come settare questa compatta per fare foto in interni.. (iso) e come si fa per settare otturatore/diaframma .... grazie in anticipo non pretendo ovviamente i settaggi perfetti ma solo qlc consiglio... ripeto voglio imparare ad usarla un tantino in modalità manuale
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 19:38   #4242
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da dancexfectmusic Guarda i messaggi
sono un po niubbo e da poco mi e arrivata la canon. Mi interessa sapere (ovviamente in generale) come settare questa compatta per fare foto in interni.. (iso) e come si fa per settare otturatore/diaframma .... grazie in anticipo non pretendo ovviamente i settaggi perfetti ma solo qlc consiglio... ripeto voglio imparare ad usarla un tantino in modalità manuale
leggi la mia recensione, c'e' il link in prima pagina.
nella recensione troverai i settaggi ottimali ai quali per gli interni devi aggiungere iso automatico
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 20:06   #4243
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da dancexfectmusic Guarda i messaggi
sono un po niubbo e da poco mi e arrivata la canon. Mi interessa sapere (ovviamente in generale) come settare questa compatta per fare foto in interni.. (iso) e come si fa per settare otturatore/diaframma .... grazie in anticipo non pretendo ovviamente i settaggi perfetti ma solo qlc consiglio... ripeto voglio imparare ad usarla un tantino in modalità manuale
io ho fatto di recente alcune foto in chiesa con luci bassissime (si vedeva a malapena) a iso 1600, diagramma tutto aperto e esposizione da 1/10 in giù dato che non avevo un cavalletto... sono venute abbastanza bene, con un po' di rumore, ma almeno, viste dalla TV o dal PC, si capisce cosa ho fotografato senza problemi e sopratutto le foto sono luminose ovviamente poi puoi scendere anche a iso 800 se ci sono luci sufficienti, o magari anche a 400, dipende dall'ambiente... oppure metti in P e compensi con l'esposizione
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 23:19   #4244
SpezOne
Member
 
L'Avatar di SpezOne
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Garda..Land..Lake
Messaggi: 132
Come di fa per fare i video in slow mottion?!
__________________
Dedica A TE STESSO tanto tempo per il tuo miglioramento,Tanto da non averne più per criticare gli altri
PS. Salvate La Terra! È l'Unico Pianeta Con La Cioccolata!
SpezOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 08:01   #4245
Axilot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da SpezOne Guarda i messaggi
Come di fa per fare i video in slow mottion?!
Metti la ghiera sull' icona del video e poi dal menù selezioni la modalità.
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde)
Axilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 08:07   #4246
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Axilot Guarda i messaggi
Metti la ghiera sull' icona del video e poi dal menù selezioni la modalità.
ma vengono di una qualita raccapricciante
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:59   #4247
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Ciao ragazzi!
Un consiglio: ormai sono deciso a prendere una tra SX220 e SX230, grazie alle recensioni lette ed il prezzo ormai allettante.
Sono solo indeciso tra le due, in quanto si trovano ad importi molto vicini.
La funzionalità che mi attira della SX230 è il GPS Logging, in quanto faccio molte uscite d'estate ed inverno in montagna, e la trovo una funzione carina (per quanto ora già lo faccia con il mio smartphone Android).
Il GPS quanto influisce sull'autonomia?
Il tagging con le coordinate, a parte l'entusiamo e la curiosità iniziali, alla fine si utilizza?
Non vorrei prendere la SX230e poi non usare mai il GPS...a quel punto mi esce la SD con la differenza di prezzo (riesco a contenerla in meno di 15€ sul nuovo).
Inoltre per quanto riguarda l'SD: è sufficiente per registrare i filmati in FullHD una Classe 10 Transcend o simili, oppure è meglio una scheda tipo Sandisk Extreme?
Grazie!
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 15:25   #4248
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Ciao, l'altro giorno ho caricato qulache video che ho fatto con la sx220 su una chiavetta usb con l'intenzione di vederlo poi sulla mia televisione che è questa per goderne a pieno la qulaità. Purtroppo però la voglia di vedere i video è rimasta intatta perchè la tele mi diceva che era impossibile aprire il tipo di file selezionato. Ho pensato che può essere l'esetensione del file (.mov in questo caso) che non permette l'apertura dello stesso e che quindi dovrei trasformarlo in .avi (penso) o altro. Sapete darmi qualche dritta su come fare.
Inoltre, sul pc i video si vedeno a "scatti" penso sia la poca "potenza" di memoria della scheda video, che tipo di scheda minima dovrei adottare. Grazie.
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 16:09   #4249
davi9999
Member
 
L'Avatar di davi9999
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Garda Lake
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Un consiglio: ormai sono deciso a prendere una tra SX220 e SX230, grazie alle recensioni lette ed il prezzo ormai allettante.
Sono solo indeciso tra le due, in quanto si trovano ad importi molto vicini.
La funzionalità che mi attira della SX230 è il GPS Logging, in quanto faccio molte uscite d'estate ed inverno in montagna, e la trovo una funzione carina (per quanto ora già lo faccia con il mio smartphone Android).
Il GPS quanto influisce sull'autonomia?
Il tagging con le coordinate, a parte l'entusiamo e la curiosità iniziali, alla fine si utilizza?
Non vorrei prendere la SX230e poi non usare mai il GPS...a quel punto mi esce la SD con la differenza di prezzo (riesco a contenerla in meno di 15€ sul nuovo).
Inoltre per quanto riguarda l'SD: è sufficiente per registrare i filmati in FullHD una Classe 10 Transcend o simili, oppure è meglio una scheda tipo Sandisk Extreme?
Grazie!
Ciao, il GPS probabilmente lo userai gran poco!
...se lo lasci attivo la batteria perde un 30% di autonomia rispetto a lasciarlo spento.
Io ho acquistato la sx230 per averla in colore Nero
per i video in FullHD basta anche una class6
davi9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 16:20   #4250
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da davi9999 Guarda i messaggi
Ciao, il GPS probabilmente lo userai gran poco!
...se lo lasci attivo la batteria perde un 30% di autonomia rispetto a lasciarlo spento.
Io ho acquistato la sx230 per averla in colore Nero
per i video in FullHD basta anche una class6
Eh eh eh!
Altro motivo anche per il quale la preferisco anche io!

Prenderò una classe 10 "normale" tipo Transcend allora, a poco viene via una 32gb ormai!

Grazie!
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 16:24   #4251
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Giofalorso Guarda i messaggi
Ciao, l'altro giorno ho caricato qulache video che ho fatto con la sx220 su una chiavetta usb con l'intenzione di vederlo poi sulla mia televisione che è questa per goderne a pieno la qulaità. Purtroppo però la voglia di vedere i video è rimasta intatta perchè la tele mi diceva che era impossibile aprire il tipo di file selezionato. Ho pensato che può essere l'esetensione del file (.mov in questo caso) che non permette l'apertura dello stesso e che quindi dovrei trasformarlo in .avi (penso) o altro. Sapete darmi qualche dritta su come fare.
Inoltre, sul pc i video si vedeno a "scatti" penso sia la poca "potenza" di memoria della scheda video, che tipo di scheda minima dovrei adottare. Grazie.
Il tuo televisore supporta: Media player USB con supporto DivX HD
Quindi devi fare una conversione.
Prova ad usare questo.

e trasformalo in AVI

Se si vedono a scatti potrebbe essere perché il tuo PC è poco performante, oppure perché la scheda SD usata non è molto veloce.

Che scheda SD hai usato (guarda se è indicata la Classe).
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 16:40   #4252
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Il tuo televisore supporta: Media player USB con supporto DivX HD
Quindi devi fare una conversione.
Prova ad usare questo.

e trasformalo in AVI

Se si vedono a scatti potrebbe essere perché il tuo PC è poco performante, oppure perché la scheda SD usata non è molto veloce.

Che scheda SD hai usato (guarda se è indicata la Classe).
La classe della SD che uso è 10, quindi penso proprio che sia il pc poco avvezzo a rirpodurre i filmati fullHD. Cosa dovrei fare, cambiare la scheda video?

Grazie per il software che mi hai consigliato, vedro di scaricarlo nel week, ora sono al lavoro.
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 16:45   #4253
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
leggi la mia recensione, c'e' il link in prima pagina.
nella recensione troverai i settaggi ottimali ai quali per gli interni devi aggiungere iso automatico
thx!
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 17:18   #4254
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Giofalorso Guarda i messaggi
La classe della SD che uso è 10, quindi penso proprio che sia il pc poco avvezzo a rirpodurre i filmati fullHD. Cosa dovrei fare, cambiare la scheda video?

Grazie per il software che mi hai consigliato, vedro di scaricarlo nel week, ora sono al lavoro.
Se il pc è vecchiotto installa il Klite Codec Pack Full, durante l'installazione attiva il supporto DXVA (accelera con la scheda grafica invece del processore) e riproduci il filmato con Media Player Classic (te lo installa il pack).
Anche con una scheda non nuovissima funziona, ci riuscivo io con il mio vecchio P4 Northwood ed una 6600GT.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 17:30   #4255
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Giofalorso Guarda i messaggi
Ciao, l'altro giorno ho caricato qulache video che ho fatto con la sx220 su una chiavetta usb con l'intenzione di vederlo poi sulla mia televisione che è questa per goderne a pieno la qulaità. Purtroppo però la voglia di vedere i video è rimasta intatta perchè la tele mi diceva che era impossibile aprire il tipo di file selezionato. Ho pensato che può essere l'esetensione del file (.mov in questo caso) che non permette l'apertura dello stesso e che quindi dovrei trasformarlo in .avi (penso) o altro. Sapete darmi qualche dritta su come fare.
Inoltre, sul pc i video si vedeno a "scatti" penso sia la poca "potenza" di memoria della scheda video, che tipo di scheda minima dovrei adottare. Grazie.
basta sapere quali estensioni legge il tuo TV se divx avi wmv mov ........
se vedi a scatti dipende ( escludendo la SDHC classe 6 minimo ) dal sistema operativo ( i full hd a me succedeva con XP) nonche dalla ram cpu e scheda video .
__________________
Win 7 64 bit - i7 3770K - CM HYPER 612S - ASUS P8Z77 V - Corsair Vengeance DDR3 16 GB 1600 - GEFORCE GTX 680 - Corsair PPro 128 GB - Crucial M4 256 GB - Logitech G15 - T. Flight Stick X -VPR EH-TW6000 - ASUS VW266H - XTatic 5.1 - WD Livewire - Logitech G400 BF3 Soldier
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 17:30   #4256
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Giofalorso Guarda i messaggi
Ciao, l'altro giorno ho caricato qulache video che ho fatto con la sx220 su una chiavetta usb
Quote:
Originariamente inviato da Giofalorso Guarda i messaggi
La classe della SD che uso è 10, quindi penso proprio che sia il pc poco avvezzo a rirpodurre i filmati fullHD. Cosa dovrei fare, cambiare la scheda video?

Grazie per il software che mi hai consigliato, vedro di scaricarlo nel week, ora sono al lavoro.
forse è il pc che non riesce a reggere il flusso dati dalla chiavetta usb in modo fluido, infatti, se non ho capito male, hai provato a vedere i filmati su pc sì, ma dalla chiavetta usb, dico bene?

se dico male e invece li avevi copiati sull'hard disk allora non mi torna, perchè a meno di usare una scheda video antidiluviana (diciamo qualcosa tecnologicamente risalente a più di 8 anni fa) non dovresti avere scatti/microscatti nella riproduzione


Quote:
Originariamente inviato da davi9999 Guarda i messaggi
per i video in FullHD basta anche una class6
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y Guarda i messaggi
Prenderò una classe 10 "normale" tipo Transcend allora, a poco viene via una 32gb ormai!
quoto, una classe 10 "normale" è più che sovradimensionata per questa fotocamera, meglio se risparmi in velocità e aumenti di capienza, oppure ci aggiungi una batteria compatibile che la carica non basta mai quando si è in giro a far foto

comunque io con fuji f200exr e samsung wb600 non ho notato alcuna differenza tra la transcend 8gb cl.10 e la lexar 8gb cl.6

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 17:54   #4257
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Un consiglio: ormai sono deciso a prendere una tra SX220 e SX230, grazie alle recensioni lette ed il prezzo ormai allettante.
Grazie!

La funzionalità che mi attira della SX230 è il GPS Logging, in quanto faccio molte uscite d'estate ed inverno in montagna, e la trovo una funzione carina (per quanto ora già lo faccia con il mio smartphone Android).
Il GPS quanto influisce sull'autonomia?
Il tagging con le coordinate, a parte l'entusiamo e la curiosità iniziali, alla fine si utilizza?


il consumo c'è visto che il GPS è attivo anche a camera spenta ma avere una scorta di batterie che costano pochissimo fa molto comodo anche per i video

Non vorrei prendere la SX230e poi non usare mai il GPS...a quel punto mi esce la SD con la differenza di prezzo (riesco a contenerla in meno di 15€ sul nuovo).
Inoltre per quanto riguarda l'SD: è sufficiente per registrare i filmati in FullHD una Classe 10 Transcend o simili, oppure è meglio una scheda tipo Sandisk Extreme?


la funzione GPS è comoda poi con questo Geosetter software gratis modifichi i dati exif e anche ti permette di sapere dove eri al momento dello scatto ( anche se veramente a me è successo in montagna di constatare che qualche errore di precisione ci sia ) puoi metterle sul sito panoramio se vuoi condividerle col mondo.

La classe 6 o 10 vanno bene extreme costano molto ...
__________________
Win 7 64 bit - i7 3770K - CM HYPER 612S - ASUS P8Z77 V - Corsair Vengeance DDR3 16 GB 1600 - GEFORCE GTX 680 - Corsair PPro 128 GB - Crucial M4 256 GB - Logitech G15 - T. Flight Stick X -VPR EH-TW6000 - ASUS VW266H - XTatic 5.1 - WD Livewire - Logitech G400 BF3 Soldier
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 19:44   #4258
SpezOne
Member
 
L'Avatar di SpezOne
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Garda..Land..Lake
Messaggi: 132
Per la Durata batteria!! Calcola che con la sx220. .alle volte si fanno fatica fare 80 foto.. con il GPS.. ne farai 50

Normalmente fai sulle 150/200 foto.. dipende da quanto ci smanetti.. quanto usi lo schermo..

I primi giorni per l appunto.. avro fatto forse 65 foto.. e la batteria e Morta..

65 foto da 15sec pero sono sempre 65
__________________
Dedica A TE STESSO tanto tempo per il tuo miglioramento,Tanto da non averne più per criticare gli altri
PS. Salvate La Terra! È l'Unico Pianeta Con La Cioccolata!
SpezOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 13:00   #4259
Giofalorso
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
forse è il pc che non riesce a reggere il flusso dati dalla chiavetta usb in modo fluido, infatti, se non ho capito male, hai provato a vedere i filmati su pc sì, ma dalla chiavetta usb, dico bene?

se dico male e invece li avevi copiati sull'hard disk allora non mi torna, perchè a meno di usare una scheda video antidiluviana (diciamo qualcosa tecnologicamente risalente a più di 8 anni fa) non dovresti avere scatti/microscatti nella riproduzione
Il pc che uso è un acer travelmate 4600, per cui vecchio, con processore pentium (non so se 3 o 4, il fatto è che l'ho ereditato )1,73 ghz e 2 GB di ram e scheda video ati moility radeon x700...lo so, sono al quanto arretrato!

I video li ho salvati sul pc ed ho provato a vederli dall'hard disk

Cmq grazie a tutti per le risposte, ora provo a scaricare il Klite Codec Pack Full e l'atro software che mi ha indicato 1onexx
e poi vediamo che succede.
Giofalorso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 13:18   #4260
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ah no, quindi erano da hd, avevo frainteso io
allora è strano anche se la x700 è veramente anzianotta, google mi dice anno 2005

ma gli altri filmati diversi da quelli della fotocamera o lo stesso youtube (a 720p però) come li vedi? Fluidi o con gli stessi scatti?
facci sapere con i nuovi codec, spesso risolvono specie per problemi di potenza elaborativa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v