|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Vai a questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Poi esegui: "telnet 192.168.0.1". E poi: Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ? A: Digita da linea di comando telnet (x GT): adslctl info --show Per quanto riguarda il modello G invece: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats E posta il risultato Ultima modifica di subvertigo : 06-09-2006 alle 00:42. |
|
|
|
|
|
#13522 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13523 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
Quote:
quindi, subvertigo, mi dici che i crash del mio wifi e della connessione sono da addebitare solo al cattivo settaggio del mulo? credi che, qualora montassi sopra il mulo un paio di usb2, possa aumentare l'upload-download senza interferire con la stabilità della connessione?
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... |
|
|
|
|
|
#13525 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Quote:
L'istruzione l'ho eseguita ed ho tutta la schermata, ma come si fà a postarla? Il comando copia non mi permette di utilizzarlo. |
|
|
|
|
|
#13526 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
dovrebbe copiare un'immagine della schermata. incollala e salvala con paint e poi posta l'immagine.
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod ... Me and myself and what i think about the world... |
|
|
|
|
|
#13527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Io non mi fido quasi mai di cose USB e se posso le evito, perchè le ritengo inaffidabili... cmq da quello che hai postato non pare che tu abbia problemi di sorta... Certo che come ti ho detto la USB1 è limitata a 12 Mbit/s e forse anche meno quindi il wireless i 54 mbit/s o 108 mbit/s non lo sfrutti per niente...certo che poi con le velocità del mulo non ti interessa. L'instabilità e i "buchi" in connessioni wireless sono normali... Da consigliarti le solite cose... reset del router alle impostazioni di fabbrica, aggiornamento dei driver della chiave wifi... |
|
|
|
|
|
#13528 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
EDIT:correggo.... tasto destro -> segna -> selezioni -> tasto destro... e incolli qui... |
|
|
|
|
|
#13529 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
|
Quote:
Grazie Para, funzione interessante.. peccato non sia presente sul nostro Netgear!! Dite che sarà implementata? Offrire banda minima dedicata ai singoli pc non è una cosa cattiva... Inoltre mi è sovvenuto in mente un problemino: Qualcuno di voi per caso utilizza il nuovo bittorrent? Sto scaricando alcune versioni di linux attraverso bittorrent e lasciando acceso il pc (solo con bitorrent acceso) al mio ritorno a casa spesso trovo il pc spento in standby e il router apparentemente impiantato, cosa intendo per impiantato? Beh.. semplicemente che bittorent non scarica nulla dopo aver riacceso il pc.. inoltre non mi fa scaricare l aposta, non mi fa accedere a internet e neppure al pannello di controllo dello stesso router.. non capisco cosa accada sta di fatto che la soluzione per risolvere il problema è solamente quella di togliere corrente e riattaccarla.. Solo così il problema si risolve rapidamente.. Qualcuno sa dirmi il motivo? A qualcuno di voi capita? Io ho il touter settato seguendo le indicazioni di questo trade (nessun registro viene creato sul router .. questo stando a quello che ho letto potrebbe appesantire il router e uidni ho rimosso tutto..). Che sia un problema del nuovo BitTorrent? Attendo vostre notizie Grazie ciao ciao |
|
|
|
|
|
#13530 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
Impostazione firewall
Salve, io ho effettuato le impostazioni firewall per quanto riguarda i bachi sulle porte e visto che ne avevo bisogno ho anche effettuato le impostazioni per emule pero' adesso non mi funziona piu' il DNS dinamico che avevo su www.dyndns.com.
In pratica se metto queste regole non mi permette di trovare il router da internet. Come devo impostare il firewall ? Grazie |
|
|
|
|
#13531 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Poi secondo me in quella situazione che hai descritto basta disabilitare e riabilitare la scheda di rete, o riavviare windows. Se fosse così il problema è del PC che non esegue un corretto "resume" dallo stand-by. |
|
|
|
|
|
#13532 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13533 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Quote:
BusyBox v0.61.pre (2005.09.27-08:20+0000) Built-in shell (ash) Enter 'help' for a list of built-in commands. # adslctl info --show adslctl: No such file or directory # # cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats AR7 DSL Modem Statistics: -------------------------------- [DSL Modem Stats] US Connection Rate: 856 DS Connection Rate: 3981 DS Line Attenuation: 28 DS Margin: 3 US Line Attenuation: 14 US Margin: 6 US Payload : 9477744 DS Payload: 43826304 US Superframe Cnt : 618233 DS Superframe Cnt: 618233 US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0 LOS errors: 0 SEF errors: 0 Frame mode: 0 Max Frame mode: 0 Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 2018 Trained Mode: 16 Selected Mode: 1 ATUC Vendor Code: 4753504E ATUC Revision: 2 Hybrid Selected: 1 Trellis: 1 Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 4348 BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 12296000 [Upstream (TX) Interleave path] CRC: 2 FEC: 74 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [Downstream (RX) Interleave path] CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [Upstream (TX) Fast path] CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [Downstream (RX) Fast path] CRC: 198750 FEC: 0 NCD: 0 LCD: 0 HEC: 0 [ATM Stats] [Upstream/TX] Good Cell Cnt: 197453 Idle Cell Cnt: 21038797 [Downstream/RX)] Good Cell Cnt: 913048 Idle Cell Cnt: 97597321 Bad Hec Cell Cnt: 178533 Overflow Dropped Cell Cnt: 0 [SAR AAL5 Stats] Tx PDU's: 34228 Rx PDU's: 67093 Tx Total Bytes: 8666538 Rx Total Bytes: 38674124 Tx Total Error Counts: 0 Rx Total Error Counts: 2506 [OAM Stats] Near End F5 Loop Back Count: 0 Near End F4 Loop Back Count: 0 Far End F5 Loop Back Count: 0 Far End F4 Loop Back Count: 0 # # Dopo qualche tentativo ce l'ho fatta. Questo è quello che mi da il NETGEAR e penso che il DLINK me li darà molto diversi e migliori. Comunque cosa ne dici.............. Mi scrivi anche qual'è il comando per vedere se sono in ADSL1 o ADSL2, per vedere se sono in fast, insomma info sulla connessione tramite telnet. |
|
|
|
|
|
#13534 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Trained mode = 16 che corrisponde a 0x10 vuol dire che usi la modalità ADSL2_Plus. Prova sempre in telnet a forzare la modalità G.dmt (ADSL1) e vedere che portante ti prende. Copia e incolla in telnet esattamente questo comando: echo 0x3 > /proc/sys/dev/dslmod A quel punto la luce ADSL comincia a lampeggiare e quando ridiventa fissa controlla nel pannello del router (o tramite il comando telnet di prima) i valori. Scommetto che con quella ti becca gli stessi del Dlink. Se così fosse... per me è un problema di Telecom in centrale. Il dlink ti becca la 8 mega perchè la adsl2+ non la supporta neppure... |
|
|
|
|
|
#13535 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
non so se mi sono spiegato bene, se metto le regole per emule non mi connetto piu' dall'esterno mentre se le tolgo tutto ok Anche se penso che non siano quelle 2 ma le altre (le 2 che bloccano tutto) |
|
|
|
|
|
#13536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13537 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
ho impostati il firewall cosi' 1 eMule UDP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never 2 eMule TCP ALLOW always 192.168.0.2 Any Never 3 Any(TCP) BLOCK always Any Any Never 4 Any(UDP) BLOCK always Any Any e per emule tutto bene io avevo anche impostato in DNS dinamico con www.dyndns.com prima di queste impostazioni se digitavo su exprorer http://xxxxx.syndns.xxxx arrivavo al router dopo aver inserito quelle regore non riesco piu' ad arrivare al router spero di essere stato chiaro ma scusa non sono una cima in queste cose |
|
|
|
|
|
#13538 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13539 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
esegui un reset alle impostazioni di fabbrica che magari migliora... se non funziona il comando potrebbe essere incasinato il router... Certo che cmq anche con il Dlink i valore di margine di rumore erano cattivi... Prova a segnalare la situazione a telecom... Ora vado a letto... |
|
|
|
|
|
#13540 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
buonanotte! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.























