Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2007, 14:53   #121
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
eh? ho fatto UN POST di replica nelle prime pagine...qua si scannano (scrambler77, dagon e mikelezz) e mi tiri dentro me? Mah....
Esattamente, tacciare altri utenti di fanboysmo porta solo a flame.
Quindi, questo tipo di post evitateli proprio.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 15:13   #122
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
@ bs82
il quale hai comunque (saggiamente ) evitato polemiche con altri utenti
uno che se ne è accorto il thread lo leggevo in continuazione

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Esattamente, tacciare altri utenti di fanboysmo porta solo a flame.
Quindi, questo tipo di post evitateli proprio.
Ok ok...pardon
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 17:12   #123
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4021
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
uno ragiona per come sono le cose adesso. e aggiungo ma perchè tu pensi che intel e nvidia stanno/staranno a dormi?
Si quello lo abbiamo capito,ma nonostante cio' ci sono persone che danno AMD e ATI gia come cosa del passato;un discorso del genere adesso è improponibile.

Il fatto che intel e nvidia non staranno a dormire è pacifico;cosi' come lo è il fatto che non si tira fuori una tecnologia nuova dal nulla,intel lo ha fatto,adesso tocca ad AMD ed è un fatto inconfutabile...il resto lo vedremo DOPO non prima
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 23:57   #124
Samuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Samuele86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: arezzo
Messaggi: 1006
eh si...si stanno mettendo nei casini...troppo lenti...e troppo troppo scarsi in certe cose...muoveteviiii
Samuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 00:14   #125
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Ogni volta che si parla AMD Vs Intel, AMD e' il bene, Intel e' il male, come quando si parla di Apple e' il bene, la Microsoft impero del male... peccato che la gente ignora che :
AMD nasce come "fonderia" che produceva cloni dei processori Intel sotto licenza, ai tempi dei 386, i486, poi Intel cambio strategia e' dal pentium in poi comincio a fare tutto da solo, AMD compro' la cyrix e tiro' fuori il K6i, mediocri processori dal punto di visto tecnico, ma economici e sufficiente per un lavoro da uffici ed ebbe un discreto successo. e via via il K7 e il K8, gli unici vero prodotti autentici... buoni, peccato non supportati da chipset all'altezza, e le grandi corporation se ne fregano del 10% in piu' di prestazioni se poi danno continui problemo... si e' comportata come ha fatto solo ed esclusivamente per sopravvivere e non per far contenta la gente, se avesse potuto avrebbe fatto come e piu' di quello che ha fatto Intel.
Apple e' ancora peggio, sistema chiuso, costoso, meno performante sino a poco tempo fa' ma nonostante tutto pompatissimo, prezzi da estorsione, affidabilita' terribile,... e' il gigante Buono, e' coool e tutti i santoni a comprare Apple ed insultare Bill Gates, per il monopolio.... fortunatamente apple ha fallito miseramente ed per larga parte degli ultimi 20 anni, e' stata ridotta ad una quota insignificante, come ora, Apple e' Ipod e Itunes, prima di tutto e poi Ibook e OSX, ecc basta vedere gli utili da dove arrivano e dove viene data la precedenza. Bill gates ha devoluto miliardi di dollari in beneficenza, Jobs ha operato in maniera tale da essere sotto inchiesta per Finanza creativa... Bill gates e' il diavolo, Jobs il genio buono...
AMD e' guidata da incompetenti, hanno comprato ATI per 5 miliardi di dollari, e quello che produce' e' un ricavo per 350 milioni, e perdite per 35 in un trimestre....questo come al precedente...senza quell'acquisto avevano i soldi per nuove fonderie, ammodernamenti per le vecchie, ora hanno 2 trimesti per sopravvivere poi si andra' avanto con i buffi.... se IBM o qualche altro colosso non l'assorbe la sua fine e' segnata.... il K10 non potra' nulla contro il peryl piu' veloce o meno che sia, perche' AMD non avra' la capacita' per produrne a sufficienza ed a prezzi renumerativi a breve...
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 00:14   #126
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
speriamo che non chiuda i battenti
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 00:54   #127
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sembra che il mercato abbia accolto di buon occhio l'emissione di convertibili, dall'annuncio ha guadagnato circa .65$ per azione.

Un articolo forse interessante:

http://www.fool.com/investing/genera...after-all.aspx

ma infatti...sinceramente non replico neppure a tutti gli altri commenti qua scritti.

levandosi i paraocchi, si vede solo una ricapitalizzazione, ben accettata, per consentire una messa in vendita in volumi elevati dei nuovi prodotti. Ricordiamoci che amd non è in rosso, non lo è mai stata e difficilemente lo sarà. Sta solo avendo dei "mancati" guadagni rispetto agli anni precedenti... ma tanto qua dentro son tutti informatici finanzieri e sanno come andrà... rotfl...
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 00:58   #128
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da mazzy Guarda i messaggi
Ogni volta che si parla AMD Vs Intel, AMD e' il bene, Intel e' il male, come quando si parla di Apple e' il bene, la Microsoft impero del male... peccato che la gente ignora che :
AMD nasce come "fonderia" che produceva cloni dei processori Intel sotto licenza, ai tempi dei 386, i486, poi Intel cambio strategia e' dal pentium in poi comincio a fare tutto da solo, AMD compro' la cyrix e tiro' fuori il K6i, mediocri processori dal punto di visto tecnico, ma economici e sufficiente per un lavoro da uffici ed ebbe un discreto successo. e via via il K7 e il K8, gli unici vero prodotti autentici... buoni, peccato non supportati da chipset all'altezza, e le grandi corporation se ne fregano del 10% in piu' di prestazioni se poi danno continui problemo... si e' comportata come ha fatto solo ed esclusivamente per sopravvivere e non per far contenta la gente, se avesse potuto avrebbe fatto come e piu' di quello che ha fatto Intel.
Apple e' ancora peggio, sistema chiuso, costoso, meno performante sino a poco tempo fa' ma nonostante tutto pompatissimo, prezzi da estorsione, affidabilita' terribile,... e' il gigante Buono, e' coool e tutti i santoni a comprare Apple ed insultare Bill Gates, per il monopolio.... fortunatamente apple ha fallito miseramente ed per larga parte degli ultimi 20 anni, e' stata ridotta ad una quota insignificante, come ora, Apple e' Ipod e Itunes, prima di tutto e poi Ibook e OSX, ecc basta vedere gli utili da dove arrivano e dove viene data la precedenza. Bill gates ha devoluto miliardi di dollari in beneficenza, Jobs ha operato in maniera tale da essere sotto inchiesta per Finanza creativa... Bill gates e' il diavolo, Jobs il genio buono...
AMD e' guidata da incompetenti, hanno comprato ATI per 5 miliardi di dollari, e quello che produce' e' un ricavo per 350 milioni, e perdite per 35 in un trimestre....questo come al precedente...senza quell'acquisto avevano i soldi per nuove fonderie, ammodernamenti per le vecchie, ora hanno 2 trimesti per sopravvivere poi si andra' avanto con i buffi.... se IBM o qualche altro colosso non l'assorbe la sua fine e' segnata.... il K10 non potra' nulla contro il peryl piu' veloce o meno che sia, perche' AMD non avra' la capacita' per produrne a sufficienza ed a prezzi renumerativi a breve...
Sinceramente non vedo perchè infilare Apple e MS in una news su AMD, e infarcirla di commenti abbastanza imprecisi (Cyrix ad esempio non c'entra assolutamente nulla col K6) senza mettere neppure un IMHO. Vogliamo creare un altro flame?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 01:02   #129
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
ma infatti...sinceramente non replico neppure a tutti gli altri commenti qua scritti.

levandosi i paraocchi, si vede solo una ricapitalizzazione, ben accettata, per consentire una messa in vendita in volumi elevati dei nuovi prodotti. Ricordiamoci che amd non è in rosso, non lo è mai stata e difficilemente lo sarà. Sta solo avendo dei "mancati" guadagni rispetto agli anni precedenti... ma tanto qua dentro son tutti informatici finanzieri e sanno come andrà... rotfl...
In rosso lo è, perchè c'è una perdita di 611 Milioni. Che poi possa fallire o meno credo che non lo si possa stabilire in un forum. Io personalmente spero di no, non perchè AMD è il bene/Intel il male o viceversa, ma perchè se oggi possiamo acquistare CPU estremamente performanti a prezzi tutto sommato accettabili lo dobbiamo alla concorrenza di AMD.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 01:13   #130
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Ricordiamoci che amd non è in rosso, non lo è mai stata e difficilemente lo sarà. Sta solo avendo dei "mancati" guadagni rispetto agli anni precedenti... ma tanto qua dentro son tutti informatici finanzieri e sanno come andrà... rotfl...
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
In rosso lo è, perchè c'è una perdita di 611 Milioni.
Parlavi di paraocchi?

leoneazzurro ti ha già risposto in merito, oltre che evidenziare che i commenti sarcastici non sono ammessi...

@leoneazzurro: beh, certamente se abbiamo conroe è per merito di AMD, così come se abbiamo avuto K8 (ultimamente anche a prezzi stracciati) è stato per merito della concorrenza di Intel. L'alternanza è sempre stata sacrosanta, ma spesso in regime di concorrenza c'è anche il fallimento: fa parte del gioco.
E' ovvio che non si può stabilire quì il fallimento di una azienda che ha un bel rosso a cui far fronte ed un'arretratezza tecnologica di 1 anno da ricuperare. Ciò che si sta ripetendo quì, mi pare, sia il fatto che in altre condizioni economiche AMD avrebbe potuto risalire la china molto rapidamente. Ma senza soldi come adesso la situazione è molto precaria.

Nessuno ha detto che AMD è fallita... semplicemente che è a rischio di fallimento (considerato il contesto) e non siamo noi a scriverlo.

Ultima modifica di Scrambler77 : 26-04-2007 alle 01:16.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 01:20   #131
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Sinceramente non vedo perchè infilare Apple e MS in una news su AMD, e infarcirla di commenti abbastanza imprecisi (Cyrix ad esempio non c'entra assolutamente nulla col K6) senza mettere neppure un IMHO. Vogliamo creare un altro flame?
In effetti non era Cyrix ma NexGen.

"Il design del K5 fu progettato sulla base dell'Nx686, che la NexGen stava sviluppando quando fu acquistata da AMD. NexGen era intenzionata a produrre il processore con un proprio formato di socket, ma AMD impose il rispetto dello standard Socket 7 per avere maggiore compatibilità, aggiunse il supporto delle istruzioni MMX e chiamò il processore K6. Nonostante la sigla faccia pensare ad una continuità col K5, il design era completamente diverso, creato dall'azienda che poi fu inglobata."

In pratica il K6 sarebbe l'Nx686 + MMX...

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/AMD_K6

Ultima modifica di Scrambler77 : 26-04-2007 alle 01:22.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 07:34   #132
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Parlavi di paraocchi?

leoneazzurro ti ha già risposto in merito, oltre che evidenziare che i commenti sarcastici non sono ammessi...

@leoneazzurro: beh, certamente se abbiamo conroe è per merito di AMD, così come se abbiamo avuto K8 (ultimamente anche a prezzi stracciati) è stato per merito della concorrenza di Intel. L'alternanza è sempre stata sacrosanta, ma spesso in regime di concorrenza c'è anche il fallimento: fa parte del gioco.
E' ovvio che non si può stabilire quì il fallimento di una azienda che ha un bel rosso a cui far fronte ed un'arretratezza tecnologica di 1 anno da ricuperare. Ciò che si sta ripetendo quì, mi pare, sia il fatto che in altre condizioni economiche AMD avrebbe potuto risalire la china molto rapidamente. Ma senza soldi come adesso la situazione è molto precaria.

Nessuno ha detto che AMD è fallita... semplicemente che è a rischio di fallimento (considerato il contesto) e non siamo noi a scriverlo.
Solo una piccola precisazione sul fatto che AMD è indietro tecnologicamente rispetto ad INTEL...

Vero se guardiamo dal punto di vista di chi ce l'ha più piccolo (il transistor)... Ma sia il processo a 90nm, che quello a 65nm di AMD erano più avanzati degli analoghi INTEL. Il SOI, per esempio, che INTEL non aveva e che causava (e causa) enormi perdite per leakage (basta guardare i Prescott). Solo con i 45nm INTEL ora userà una tecnica diversa dal SOI, ma che avrà gli stessi effetti: riduzione di un fattore 10 delle perdite per leakage.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 08:43   #133
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
aiaia ..butta male eh!!! la notizia comunque non è così nera come sembra il fatto è che AMD per continuare a competere nel mercato e non solo nel segmento CPU ma anche in altri settori deve far fronte a diverse problematiche aziendali e scelte di mercato a volte dolorose, comunque spero solo che non lasci il campo totale ad Intel altrimenti per noi sono cazzi, e per noi intendo utenti che spendono soldi nell'informatica, a buon intenditore poche parole.. chi voglia capire capisca!!!
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:03   #134
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
allora, dopo appena 14 "pagine di guerra senza quartiere" ho fatto il seguente riassunto: AMd sta avendo seri problemi di liquidità, soprattutto per sfornare sto mitico k10 intercooler

(che sinceramente, e lo dico da compratore intel, NON fanboy, spero mantenga le promesse, sennò gli attuali prezzi me li sogno tra 1 anno....)

Se le riesce questa operazione del debito, sfornerà i procio nuovi, e si scontrerà con 2 fattori, forse decisivi:
1-il tempo (più tempo passa, più clienti perdono, poichè per avere un buon multiprocessore, OBIETTIVAMENTE PARLANDO, per adesso Intel è avanti, e nn di poco, quindi la gente si fa la macchina nuova, e nn credo che la cambieranno subito appena vedono la "madonna K10", per eventuali pochi miglioramenti.
2-i costi (credo che almeno per i primi 2-3 mesi di mercato, i K10 saranno costosi, e quindi sconvenienti, e qui allarghiamo il discorso "tempo", mentre i core2Duo e Quad si diffondono, preparando la strada al Penryl (che a livello temporale sarà la serie che si scontrerà col K10)

detto questo, la cosa che più mi irrita è che Amd ha assorbito, e successivamente rallentato, Ati, una marca che sinceramente parlando crea bei prodotti, e che ho sempre prediletto, dopo numerosi amici che lanciavano dalla finestra le GeForce, più che altro a causa dei driver penosi, e di surriscaldamenti. Ora Ati sta perdendo tempo con R600, e nn è difficile collegare il discorso con la liquidità Amd, che si trascina dietro Ati. Questo mi spiace.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:21   #135
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Solo una piccola precisazione sul fatto che AMD è indietro tecnologicamente rispetto ad INTEL...

Vero se guardiamo dal punto di vista di chi ce l'ha più piccolo (il transistor)... Ma sia il processo a 90nm, che quello a 65nm di AMD erano più avanzati degli analoghi INTEL. Il SOI, per esempio, che INTEL non aveva e che causava (e causa) enormi perdite per leakage (basta guardare i Prescott). Solo con i 45nm INTEL ora userà una tecnica diversa dal SOI, ma che avrà gli stessi effetti: riduzione di un fattore 10 delle perdite per leakage.
Hai ragione... io mi riferivo alle attuali architetture, non ai processi produttivi. Sono stato un tantino generico!
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:33   #136
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
Ati, una marca che sinceramente parlando crea bei prodotti, e che ho sempre prediletto, dopo numerosi amici che lanciavano dalla finestra le GeForce, più che altro a causa dei driver penosi, e di surriscaldamenti.
Questo non è più un "sinceramente parlando", ma un "secondo la mia opinione", in quanto sono 3 generazioni di schede grafiche che NVIDIA sforna VGA con requisiti di alimentazioni inferiori alle corrispettive ATI.
Inoltre è risaputo che i driver NVIDIA siano sempre stati i migliori, ora il trend è cambiato visto che ATI sarà un annetto o due che è riuscita a livellare la qualità dei suoi driver, ma solo in parte, visto che in prestazioni OpenGL e sotto ambienti Linux, rimane ancora NVIDIA ad esser superiore.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:53   #137
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 136 di: MiKeLezZ

il "sinceramente parlando" riguarda sicuramente un mio pensiero, ma il problema principale dei driver GeForce è dato dal tempo, non dal driver in sè, che però diventa penoso se non ottimizzato continuamente; Ati ha imparato da questo, e fa nuove release in continuazione. Per l'alimentazione, da entrambe le parti abbiamo ormai una controtendenza: da un lato processori sempre meno esosi; dall'altro le Gpu di fascia alta consumano quanto tutta la macchina messa insieme, ma tempo fa notai che la X800 pro confrontata con la 6800 era molto meno esosa, e che alcuni modelli della serie Geforce 5xxx, avevano consumi tali da richiedere una dissipazione notevole, quando poi vedevo nelle radeon contemporanee dissipazioni molto meno invasive...

p.s., ma nn per cosa, mi vai a pescare le prestazioni dei driver su Linux ? lì nn c'è un gran parco giochi...
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:34   #138
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
che è in rosso lo dite solo voi.

a quanto pare non avete idea della differenza tra "mancato guadagno" e "bancarotta" (rosso)...

Amd ha avuto dei fortissimi "mancati gudagni" ma nessuno ha mai detto che è in rosso. Quando una azienza è in rosso vuol dire che il capitale sociale è sotto 0. Ma così non è...cmq contenti voi a credere che amd sia in rosso. Il mercato finanziario vedo che ha ben accettato l'aumento di capitale...
__________________
Gigabyte GA-790XTA-UD4 Fw. F4a -> AMD Phenom II X4 965 C3 @3.7Ghz -> Noctua NH-D14 -> Corsair XMS3 3x4GB DDR3 9-9-9 1600Mhz -> PNY GTX1060 6GB ->
Raid-0 2x WD 250GB RE3 + Raid-1 2x WD Black 1TB WD1002FAEX piatti da 500GB -> ASUS DVD 20X SATA + Lite-On DVD-RW IHAS124
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:51   #139
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
che è in rosso lo dite solo voi.

a quanto pare non avete idea della differenza tra "mancato guadagno" e "bancarotta" (rosso)...

Amd ha avuto dei fortissimi "mancati gudagni" ma nessuno ha mai detto che è in rosso. Quando una azienza è in rosso vuol dire che il capitale sociale è sotto 0. Ma così non è...cmq contenti voi a credere che amd sia in rosso. Il mercato finanziario vedo che ha ben accettato l'aumento di capitale...


[piccolo OT] Mi spiace contraddirti ma l'espressione "in rosso" non ha proprio nulla a che fare col capitale sociale. L'espressione "in rosso", che tra l'altro è molto generica, viene utilizzata genericamente quando il bilancio di un'azienda vede i costi superiori ai ricavi, portando un segno "-" davanti alla cifra relativa ai profitti che, ovviamente, diventano perdite.

Nel caso di AMD si parla di 3 mesi, e sulla base di quei 3 mesi, AMD è in rosso in quanto i suoi ricavi sono stati inferiori ai costi, costituendo quindi una perdita in bilancio.

Alla situazione in "rosso" succede quella di "decozione", quando cioè un'azienda presenta ripetutamente bilanci annuali "in rosso" ed è ormai irrecuperabile. La situazione sfocia in fallimento, liquidazione o acquisto da parte di altra entità aziendale.

Tra l'altro la Bancarotta è un reato punito penalmente che utilizza il fallimento come strumento per trarre profitto. Con il "rosso" non ha nulla a che fare...

[fine piccolo OT]

Ultima modifica di Scrambler77 : 26-04-2007 alle 11:02.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:58   #140
Giallo77
Member
 
L'Avatar di Giallo77
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
Personalmente non gli auguro di certo il fallimento ma, fatti alla mano, guardate i TEST R600 vs G80...

Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Contano i risultati e tra un mese avremo il primo verdetto con R600....poi col K10.
Da Dimenticare R600, tutti i posticipi assumono ORA una motivazione specificae "HD 2900 XTX non vedrà mai la luce" la dice lunga.
Per quanto riguarda K10 c'è da incrociare Dita, Braccia e Gambe.. ci spero tanto.

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Ma avete mai fatto caso ai corvi che girano in tondo e iniziano la danza quando si è in una situazione a rischio secondo la metrica delle leggi di natura?
In Aria ci sono i corvi, più in alto gli avvoltoi e a terra, lì vicino, girano le iene!
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC).
MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11)
Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150.
Giallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1