|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#241 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Quote:
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
|
#242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
|
Quote:
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery |
|
|
|
|
|
|
#243 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Ciao a tutti.
Settimana scorsa ho comandato una Sapphire X1900GT per un mio amico ed e dopo un paio di giorni è arrivata...gliela porto, apriamo la scatola e quello che vedo è una scheda del tutto diversa da cio che mi aspettavo Sostanzialmente: - La fase di aliemntazione era differente, o meglio mi pare di aver notato qualche componente in piu e in meno rispetto alla classica struttura delle X19x00 (ne ho avute ben due quindi le conosco - La presa del alimentazione supplementare non era in alto, bensì in mezzo - Ma sopratutto, la scheda montava un dissipatore interamente in rame coperto da una struttura in plastica/plexi di color rosso. Una specie di edizione a slot unico di quello delle X19x0XTX. Decisamente molto bello! Ho controllato gli adesivi ecc. e la scheda risolta cmq una X1900GT. Per vari motivi non ho avuto modo di fare controlli e prove approfondite dal mio amico...a casa cercando su internet non ne ho torvato traccia, l'unica Sapphire X1900GT che si trova è la classica che non ha nulla a che vedere con la scheda in questione. Ora, giusto per curiosità (io oramai nn ho piu nemmeno il computer..) qualcuno di voi sa dirmi in che scheda mi sono imbattuto? è forse una qualche serie limitata? BBA ? bye! EDIT Trovata! cosa dite? Ultima modifica di PhoEniX-VooDoo : 12-10-2006 alle 00:06. |
|
|
|
|
|
#244 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
|
|
|
|
|
#245 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 5296
|
Quote:
__________________
1)Obsidian 450D - CoolerMaster SilentPro 1000W - I7 12700 K - 2x16Gb Vengeance Pro 3600 DDR4 - 2x980 PRO 2 TB - RTX 3080 Ti - Bose Solo 5 2) Asus Z97 Pro Gamer - I7 4790K - 2x8 Gb Kingston HyperX Savage 2.400 Mhz - Samsung Sm951 256 Gb - GTX1080 8GbMSI Wind U90 - Mate 10 Pro - Acer Swift 3 SF314-41 My Gallery |
|
|
|
|
|
|
#246 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Ah ok ...oramai sono un po' fuori dal mondo, seguo per quanto posso e sta rev 2 m'era sfuggita
cmq...come sale in OC? |
|
|
|
|
|
#247 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
http://rapidshare.de/files/36399234/TRL.avi.html
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
|
|
|
|
|
#248 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 40
|
Quote:
dovrebbe essere la x1900Rx (gt) il layout è da urlo cmq............!
__________________
Amd 2 3500+ / 1 Gb Ram Team Group 667 mhz / Club 3d X1900Rx /DFI NF Ultra II - M2
|
|
|
|
|
|
|
#249 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
|
#250 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
i più esperti di certo andranno oltre
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
|
#251 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
|
|
|
|
|
#252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Quote:
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
|
#253 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
|
Quote:
è come la mia.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#254 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Buongiorno a tutti,
sarei intenzionato a prendere una bella X1900GT da abbinare ad una ASUS A8N-E. L'alternativa potrebbe essere nvidia con la 7900GS. Cosa mi dite? Se la ordino ed è una Rev. 1 mi devo sparare opppure va bene lo stesso? Grazie a tutti per i preziosi consigli DIDAC |
|
|
|
|
|
#255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + |
|
|
|
|
|
|
#256 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
io direi proprio il contrario, la rev2 si occa meglio della rev1
dato che scalda meno la rev2 grazie ad un dissipatore non striminzito come la rev1 da la possibilità di sallire difrequenza senza scaldare troppo.. Ati la pensata giusta: abbassa il core, mette un dissipatore enorme che copre tutta la scheda e occando le temperature non sono lo stesso esagerate..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
#257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + |
|
|
|
|
|
|
#258 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
io parlo di overlclock software senza overvolt vari e modifiche dei voltaggi da bios o scheda..
quindi prendere un programma come atitool o ati tray tool e spostare gli slider e sperare che vada! cmq 580/1400 così semplicemente.. a 650/1500 si è piantata dopo 2 secondi a 513/1314 sta sui 48° in idle, forse anche meno a 580/1400 sta sui 48° in idle, idem come sopra cmq io non sono un patito di overclock, quindi non mi interessa l'oc, però ho notato subito che scalda poco anche in overlclock..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 12-10-2006 alle 15:17. |
|
|
|
|
|
#259 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
La revisione 1 sale decisamente di più in oc, e le modifiche dei voltaggi si fanno anche via software, niente di più semplice
La rev2: scalda meno e và un pelino di meno, sale di meno. La rev1: scalda abbastanza e sale di più. Quindi la rev2 è adatta a chi non cura troppo il proprio pc, la rev1 è imho migliore per chi smanetta
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#260 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + Ultima modifica di Murdorr : 12-10-2006 alle 15:58. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.











/DFI NF Ultra II - M2
INTEL C2D








