|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1681 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Nuova roadmap southbridge serie Hudson!
Grazie per la segnalazione...
Secondo questa roadmap saranno due i southbridge della serie Hudson ad avere integrato le porte USB 3.0. Il modello Hudson M3 per il mercato mobile (piattaforma Sabine) e modello Hudson D3 per il mercato Desktop (piattaforma Lynx) avranno 4 porte USB 3.0 gestiti direttamente dal southbridge. Ricordo che la prima serie Hudson è quella che troviamo attualmente in commercio con il nome SB850... Dato che manca il link di origine dell'immagine la notizia va presa con le dovute cautele...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#1682 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quindi le piattaforma mobile e desktop di Liano saranno composti da 2 southbridge diversi e solo Hudson D3 avrà il supporto per 4 porte USB3.
Scommetto che Hudson D3 verrà usato anche sulle scheda madre AM3+ per Zambesi. |
|
|
|
|
#1683 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
GF ha fatto tanti bei annunci ma concretamente non ha fatto vedere niente di nuovo (45nm SOI a parte). Niente 40nm bulk, non si è ancora visto uno straccio di Wafer con CPU/APU AMD con i 32nm SOI, ne tanto meno i suoi 28nm bulk. Insomma si ha l'impressione che sia indietro GF piuttosto che AMD e purtroppo gli eventuali limiti del silicio non adatto si sono visti con i K10 a 65nm. Quote:
Inoltre AMD ha stroncato non proprio sul nascere le prime soluzioni Fusion composte da un dual core K10 senza L3 (ebbene si il core Regor è suo figlio illegittimo) più una IGP serie RV600 montate sullo stesso package e non unite nello stesso pezzo di silicio. Quote:
Al primo posto nella mente di AMD cè Fusion, Bulldozer è un progetto "meno" prioritario di quello di Llano e Ontario.. Quote:
Inoltre ricordo ancora fino alla nausea che la GPU è a 32nm SOI, unita nello stesso pezzo di silicio con una CPU K10 sempre a 32nm SOI; quindi concettualmente è un grande passo evolutivo per AMD. Le prestazioni dei core K10 a 32nm? Se le voci che ho sentito ultimamente sono vere mi aspetto tante facce smandibolate (qui lo dico e qui lo nego)! Quote:
Quote:
AMD o meglio GF prevede lo sviluppo dei 22nm SOI entro il 2012 per avere le prime soluzioni entro il 2013...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 16-08-2010 alle 12:00. |
||||||
|
|
|
|
#1684 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 56
|
Scusate la domanda sciocca, perchè inserire tutte quelle porte usb diversificate per standard ? l'usb 3.0 non era retrocompatibile con le versioni precedenti ? non si crea confusione in questo modo? non era meglio mettere tutte porte con il nuovo standar 3.0?
__________________
Cpu: AMD Phenom II X2 545 3.0ghz Motherboard: Gigabyte MA770-UD3 AM2+ Memory: Corsair XMSII DDR2-800 2x2gb Graphics Card: Ati HD2600XT GDDR4 Hard Disk: Samsung Spinpoint F1 320Gb Sound Card: Realtek Hdmi 1.3 Vga Power Supply: Coolermaster GX 750 W Case: Thermaltake Armor A-60 CPU cooling: Artic Freezer 7 PRO Rv.2 System: Windows 7 Home Basic x64 Monitor: SharpTv 26" HDMI 1.3 Hard Drive: Samsung Combo SataII BlueRay 8x |
|
|
|
|
#1685 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Probabilmente il chip sarebbe più complesso e costoso, tanto che per la fascia bassa di mercato, si è preferito creare una soluzione più economica.
|
|
|
|
|
#1686 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Quote:
E poi, comunque, Fusion al 2° stadio si avvarrà dei core Buldozer, sia per la maggiore potenza prestazionale che, forse, l'architettura si 2 core unificati sarebbe più duttile nell'integrazione Fusion. Ma comunque AMD ha bisogno di poter offrire una CPU desktop in grado di competere con il top Intel. Llano e Ontario miglioreranno a 1000 il rapporto TDP/potenza e potenza/prezzo, con il 32nm HKMG, e comunque anche aumentando l'IPC/clock, dato lo svantaggio del numero max di core, la potenza non dovrebbe essere ai livelli di un Thuban certamente. E' su Buldozer che AMD potrà dire la sua... anche senza contare IPC, TDP, clock e menate varie, perché comunque 8 core fisici sarebbero superiori a quella Intel con SB a 6 core fisici, e comunque nel caso Intel prevedesse l'MTH a 12 core logici per aumentarne la "potenza", incorrerebbe sugli stessi prb incontrati con l'i980X, che evidenziano enormemente la non "universalità" come procio per desktop.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
|
|
|
|
#1687 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
sto cominciando a pensare che nello sviluppo di bulldozer 32nm ci sia stato qualcosa di non voluto,per carità sarà velocissimo ma leggendo le parole di JF ho avuto come l'impressione che alla fine della giostra si è trovati con un llano che in fatto di ipc (ma non di clock) superi bulldozer
|
|
|
|
|
#1688 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1689 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
L'attuale Fusion con Ontario e Llano è il progetto più importante di AMD. Bulldozer sarà il prototipo di Fusion2? Non è detto, ma è troppo presto per fare delle ipotesi... Bulldozer è importante, ma Fusion l'ho è ancora di più... Quote:
Quote:
Quote:
Alla fine non dice niente di più di quello che AMD gli ha autorizzato di dire...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||||
|
|
|
|
#1690 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Che io ricordi, un portavoce AMD aveva già qualche tempo fa dichiarato che avrebbero contato i core "come fanno tutti", ossia in base alle unità int.
|
|
|
|
|
#1691 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Poi io mi riferivo all'ipc ....non metto in dubbio che BD arrivi a frequenze che magari, k10 anche se condito in varie salse si, scorda. Quote:
|
||
|
|
|
|
#1692 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Per farti un esempio alcuni modelli SB avranno 4 core e 8 thread grazie al HTT AMD potrebbe dire di avere 4 moduli e 8 thread/core o qualcosa di simile; altrimenti non vedo la necessità di creare o meglio nominare questi famosi moduli Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#1693 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Beh, i moduli Bulldozer sono una questione architetturale non nominativa.
Intel dichiara i core come tali, e poi dichiara separatamente i thread, facendo netta distinzione (Esempio: 2 core, 4 thread). AMD, se volesse fare qualcosa di simile, dovrebbe dichiarare qualcosa tipo "2 moduli, 4 core". |
|
|
|
|
#1694 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
La situazione con Bulldozer è diversa, AMD ha parlato di moduli Bulldozer composti ciascuno di due core... Quote:
Mettila come vuoi ma una cosa del genere letta da un utente non esperto comunica un messaggio non proprio chiaro cioè di superiorità a livello di core acquistati... Quote:
8 core Bulldozer.. CPU da 4 moduli Bulldozer con 8 Core e 8 thread...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 16-08-2010 alle 14:59. |
|||
|
|
|
|
#1695 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Il punto è che ormai contano le performance per thread nella valutazione del IPC.
Il boost di intel nel settore server è dovuto spesso al SMT che maschera gli errori della logica OOO, così come nel IBM power7 dove 4 thread gli permettono di commutare con il seguente, quando va in stallo. Molti di voi per bulldozer si aspettano un IPC mono-thread superiore al K10 che però ha più issue slot per thread. Secondo me già sarebbe un successo(nulla esclude che sia lievemente migliore) se avesse lo stesso IPC per thread del k10, dato che ad oggi un 6 thread amd pareggia contro 8 thread intel. (prestazioni integer) Ovviamente l'istruction per clock si unirebbe alla maggiore frequenza dettata da una pipeline più lunga del k10, inoltre non sappiamo quanto influisce la dotazione di cache su bulldozer. Ultima modifica di Ren : 16-08-2010 alle 17:12. |
|
|
|
|
#1696 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
Inoltre, dire che lo scontro dovrà essere fatto a parità di thread significa dire che un X8 Bulldozer si scontrerà con un X4 Sandy Bridge, che a parte l'incremento delle frequenze non avrà molto più da offrire rispetto ai Nehalem odierni. Praticamente è che dire che il top Bulldozer sarà veloce come un i7 975 EE di oggi A mio parere questa idea non regge...poi magari mi sbaglio Ultima modifica di Dre@mwe@ver : 16-08-2010 alle 16:56. |
|
|
|
|
|
#1697 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Anche il K10 è composto da moduli da due core pur avendo la L2 indipendente ma AMD non ha mai pensato di nominarli in nessuna CPU K10...
Si, ma i core sono indipendenti (tanto che esistono processori monocore e tricore basati su k10), mentre su bulldozer l'integrazione è ad un diverso livello. Oltretutto siamo noi che ragioniamo in termini di "moduli", mentre il messaggio che arriverà all'utente comune potrebbe essere differente (ossia di moduli potrebbe non sentirne mai parlare). Intel dichiara i core fisici ma non quanti siano i core logici Appunto Se AMD facesse diversamente, dichiarando qualcosa di diverso dai core, adotterebbe un approccio mai visto finora. Esatto... 8 core Bulldozer..CPU da 4 moduli Bulldozer con 8 Core e 8 thread... Beh, su questo siamo d'accordo L'unico dubbio a proposito sarebbe se con "Phenom III xN" (supponendo che vengano chiamati Phenom III) si intenderà un phenom a N core (più probabile secondo me, è l'approccio standard) o uno a N moduli (in tal caso AMD starebbe rivoluzionando il modo di chiamare i processori multicore, indicando come numero di riferimento non più i core ma qualcosa di differente). Oddio, non sarebbe impossibile: ai tempi dei monocore e della gara al ghz AMD decise di chiamare i propri processori con il nome di xxxx+, dove xxxx non è la frequenza del processore ma la frequenza di un Thunderbird di prestazioni equivalenti (mossa fatta per non far percepire agli acquirenti un'inferiorità dovuta alla minore frequenza rispetto ai P4 di intel). Nonostante questo, non dubito comunque che quando ci sarà da indicare i core, AMD sicuramente si riferirà, come dichiarato, ai core int. |
|
|
|
|
#1698 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Secondo te lo spionaggio industriale non aiuta le società nella scelta dei prodotti da contrapporre ? Quote:
Ultima modifica di Ren : 16-08-2010 alle 17:14. |
||
|
|
|
|
#1699 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Aumentando i core di SB si aumentano di 2 volte i thread e un 8 core Intel con SMT significa 16 core che li per li non significano molto ma come ho già detto riempie la bocca in termini numerici. AMD potrebbe fare lo stesso giochetto cambiando in futuro il modo di identificare le proprie CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 16-08-2010 alle 17:13. |
|
|
|
|
|
#1700 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
edit
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.




















