Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-03-2011, 13:43   #11241
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Phenom II x4 980 a 3.7Ghz


Link


Se gia con i 45nm riesce ad ottenere un 3.7 su un quad da 125w di tdp non oso immaginare che freqeunze avrà bull x4 a 32nm con tutte le migliorie varie.

A questo punto i calcoli che fa sempre Paolo potranno essere anche confermati nel tempo o superati!
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline  
Old 18-03-2011, 14:20   #11242
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Phenom II x4 980 a 3.7Ghz


Link


Se gia con i 45nm riesce ad ottenere un 3.7 su un quad da 125w di tdp non oso immaginare che freqeunze avrà bull x4 a 32nm con tutte le migliorie varie.

A questo punto i calcoli che fa sempre Paolo potranno essere anche confermati nel tempo o superati!
Quoto!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 18-03-2011, 15:28   #11243
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Lo stesso JF aveva smentito a suo tempo una versione di BD sul socket AM3, però che Asus annunci così in pompa magna tale compatibilità è troppo strano...
Sto aspettando delle conferme anche se dubito che arriveranno in tempi brevi...
E ti dirò, l'ha ribadito poco fa' ad un domanda diretta:
http://www.xtremesystems.org/forums/...5&postcount=65

"I will openly admit to being wrong when I am wrong.
However I am not untruthful.
I say what I am allowed to say and when I am wrong I admit it.
AMD will only support BD in AM3+ sockets."


Il che non è in contrasto con quanto vuole fare Asus: Amd non supporta (ergo niente garanzia), Asus dice invece che funzionano quei modelli con quel bios.

Il punto per l'utente finale è:
"Chi copre la garanzia di uno Zambezi Boxed in una Asus am3?"
Parlo in termini legali, perchè ai fini pratici una soluzione con l'eshop/negozio che l'ha venduto, la si potrebbe anche trovare.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 18-03-2011 alle 15:57.
Mparlav è offline  
Old 18-03-2011, 15:39   #11244
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
AMD will only support BD in AM3+ sockets.
OK, insomma ASUS non mentiva, si è inventata una specie di "hack".
Bene, a questo punto mi aspetto di notare una RILEVANTE differenza di prestazioni tra le schede ASUS "hakkate" e quelle AM3+
...
altrimenti AM3+ sarebbe un socket nuovo senza motivo!
bicchiere è offline  
Old 18-03-2011, 15:40   #11245
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
OK, insomma ASUS non mentiva, si è inventata una specie di "hack".
Bene, a questo punto mi aspetto di notare una RILEVANTE differenza di prestazioni tra le schede ASUS "hakkate" e quelle AM3+
...
altrimenti AM3+ sarebbe un socket nuovo senza motivo!
L'importante e che funzioni...
E soprattutto che non ritirino le mobo dal mercato a causa di qualche bug
Vash_85 è offline  
Old 18-03-2011, 15:43   #11246
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
una domanda: se AMD non supportara' in nesun modo i BD su am3, che vantaggio avrebbe Asus a fornire bios adatti ai propri clienti, rischiando oggettivamente molte grane e non potendo guadagnare dal possibile cambio di scheda madre da parte degli acquirenti?
I costi progettuali riguardanti lo sviluppo di una nuova scheda sarebbero ridicoli, e tutto sommato basterebbe rimarchiare quelle attuali con socket diverso per aspirare a lauti guadagni sicuri e semplici.

D'altra parte e' chiaro che quelle schede saranno rese compatibili, altrimenti Asus stessa non avrebbe reso pubblica ed in maniera ufficiale una cosa del genere direttamente sul suo sito (cosa oltretutto mai smentita, nemmeno da AMD).

Asus ha fatto un passo importante ed ufficiale, facendo vedere gia' delle beta dei bios: a questo punto secondo me è ovvio che qui qualcuno (AMD) non la sta raccontando completamente giusta.

In ogni caso vista la differenza di socket e l'incompatibilità meccanica l'unica ipotesi rimane quella di BD anche su am3, e non solo su AM3+.
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 18-03-2011, 15:47   #11247
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il problema più grosso è quello meccanico...se la CPU nel socket non c'entra, come si fa a farla funzionare ?
cionci è offline  
Old 18-03-2011, 15:49   #11248
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il problema più grosso è quello meccanico...se la CPU nel socket non c'entra, come si fa a farla funzionare ?
Ricordo che ai tempi del tualatin esistevano degli acrocchi per adattare le cpu a schede madri date....
Vash_85 è offline  
Old 18-03-2011, 15:49   #11249
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
OK, insomma ASUS non mentiva, si è inventata una specie di "hack".
Bene, a questo punto mi aspetto di notare una RILEVANTE differenza di prestazioni tra le schede ASUS "hakkate" e quelle AM3+
...
altrimenti AM3+ sarebbe un socket nuovo senza motivo!
Se fosse davvero cosi' allora AMD questa volta avrebbe giocato sporco, ed il suo piedino in piu' sarebbe solo un mezzo per spingere i nuovi chipset e quindi speculare maggiormente (come Intel insegna da anni).
C'e' da dire che Intel in passato ha potuto fare cose del genere in quanto era la regina al livello tecnologico. Se AMD facesse una cosa del genere probabilmente è molto sicura del suo prodotto e vuole spingerlo alle spalle dei nostri portafogli (una cosa tristemente normale quando si parla di mercato, indipendentemente dalle tifoserie).

vedremo come si evolve la situazione..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 18-03-2011, 15:51   #11250
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
OK, insomma ASUS non mentiva, si è inventata una specie di "hack".
Bene, a questo punto mi aspetto di notare una RILEVANTE differenza di prestazioni tra le schede ASUS "hakkate" e quelle AM3+
...
altrimenti AM3+ sarebbe un socket nuovo senza motivo!

Adesso basta un hack per rendere "senza motivo" le nuove caratteristiche elettriche studiate apposta per una nuova architettura?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 18-03-2011, 15:55   #11251
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
non capisco cosa ci guadagna asus rischiando questo hack
e.greg.io è offline  
Old 18-03-2011, 15:58   #11252
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Se fosse davvero cosi' allora AMD questa volta avrebbe giocato sporco, ed il suo piedino in piu' sarebbe solo un mezzo per spingere i nuovi chipset e quindi speculare maggiormente (come Intel insegna da anni).
C'e' da dire che Intel in passato ha potuto fare cose del genere in quanto era la regina al livello tecnologico. Se AMD facesse una cosa del genere probabilmente è molto sicura del suo prodotto e vuole spingerlo alle spalle dei nostri portafogli (una cosa tristemente normale: nulla di nuovo, insomma).

vedremo come si evolve la situazione..
E da agosto 2010 che AMD ha dichiarato la non compatibilità delle CPU socket AM3+ sulle schede mamme socket AM3; forse è meglio che rinfresco un po la memoria:

Secondo AMD, come confermate dalle roadmap ufficiali, si stava lavorando per la compatibilità sui socket AM3; purtroppo durante lo sviluppo della nuova architettura il vecchio socket non era in grado di supportare in maniera adeguata le nuove caratteristiche implementate nella versione desktop di Bulldozer.
Per evitare spiacevoli ritardi e un aumento del costo finale delle nuove CPU, AMD ha deciso di puntare tutto sul socket AM3+ ed abbandonare la compatibilità sul socket AM3.


Clicca qui...

Forse era meglio vedere un BD più caro, più lento, con consumi maggiori e magari presentato a fine 2011 ma compatibile con il socket AM3!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 18-03-2011, 16:00   #11253
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il problema più grosso è quello meccanico...se la CPU nel socket non c'entra, come si fa a farla funzionare ?
Se effettivamente quel pin in più non è collegato elettricamente qualcosa ci si inventa...
Chiaramente quel bios pubblicato adesso è per qualcuno che di straforo potrebbe procurarsi un sample visto che non funziona con i k10. Secondo me tra poco lo tolgono, se no viene fuori un casino
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 18-03-2011, 16:04   #11254
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il problema più grosso è quello meccanico...se la CPU nel socket non c'entra, come si fa a farla funzionare ?
Dovremmo poter dare un'occhiata alla piedinatura della cpu am3+ prima di poter dire che non entra nel socket am3.
Asus per fare una dichiarazione del genere, evidentemente non solo sta' testando gli Eng. sample di Zambezi, ma si è sentita pure così sicura da ufficializzarlo.

Onestamente non capisco la loro mossa: potevano farla pure dopo il lancio della cpu, non 3 mesi prima con tutti i se ed i ma.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 18-03-2011, 16:06   #11255
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il problema più grosso è quello meccanico...se la CPU nel socket non c'entra, come si fa a farla funzionare ?
io mi metteri con uno spillo incandescente a fare i buchini dove non ci sono
però mi devono dire dove va il triangolino altrimenti si frigge tutto

e non sto scherzando
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline  
Old 18-03-2011, 16:09   #11256
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Adesso basta un hack per rendere "senza motivo" le nuove caratteristiche elettriche studiate apposta per una nuova architettura?
Beh, ma analizziamo la situazione:

Innanzitutto le nuove caratteristiche elettriche erano gia' gestibili dai vechi chipset, altrimenti le prime am3+ non sarebbero possibili sulla serie 8xx. D'altra parte abbiamo visto le prime AM3+ che montano non solo gli attuali chipset (in grado quindi di gestire i controlli energetici e le innovazioni che introdurrà BD) ma anche le stesse fasi di alimentazione di quelle vecchie: Gigabyte ci fa vedere come sia possibile avere una AM3+ facendo una semplice revisione di di una scheda attuale, mantenendola uguale in tutto e per tutto, ad eccezione del socket (piastra di plastica) ed ovviamente del bios.

Secondo il tuo ragionamento l'unica discriminante, ovvero quel piedino in +, sarebbe in grado di poter rendere disponibile o meno l'utilizzo della nuova architettura..
Ovviamente potrebbe anche essere, ma sinceramente in questo momento sono piu' propenso a credere ad un tentativo da parte i AMD di guadagnare maggiormente sui futuri chipset (rimarchiamento degli attuali) magari spinto dalla consapevolezza di avere tra le mani un prodotto vincente che sarà quindi molto richiesto..


vedremo
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 18-03-2011, 16:18   #11257
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E da agosto 2010 che AMD ha dichiarato la non compatibilità delle CPU socket AM3+ sulle schede mamme socket AM3; forse è meglio che rinfresco un po la memoria:

Secondo AMD, come confermate dalle roadmap ufficiali, si stava lavorando per la compatibilità sui socket AM3; purtroppo durante lo sviluppo della nuova architettura il vecchio socket non era in grado di supportare in maniera adeguata le nuove caratteristiche implementate nella versione desktop di Bulldozer.
Per evitare spiacevoli ritardi e un aumento del costo finale delle nuove CPU, AMD ha deciso di puntare tutto sul socket AM3+ ed abbandonare la compatibilità sul socket AM3.


Clicca qui...

Forse era meglio vedere un BD più caro, più lento, con consumi maggiori e magari presentato a fine 2011 ma compatibile con il socket AM3!!!

Capitano, come probabilmente avrai gia' visto seguo questo thread fin dalla sua creazione, quindi conosco bene le diciarazioni di AMD in merito, come d'altra parte penso conoscano tutti qui!
Il mio discorso parte proprio dall'incongruenza ormai palese riguardo a dichiarazioni UFFICIALI da parte di AMD da una parte, e da parte di Asus (non l'ultima arrivata) dall'altra.
Uno dei due non ce la sta raccontando giusta, e' ovvio, e mi sembra comprensibile da chiunque.
Asus ha gia' le beta dei suoi Bios online, dando una prova tangibile a supporto di quello che ha detto; AMD d'altra parte non ha ancora fatto vedere nemmeno un bench.. quindi sono piu' propenso a credere che sia stata proprio AMD a non rendere note (i motivi possono essere molteplici) certe caratteristiche del nuovo socket.

AMD ha lavorato anni solo per il nuovo socket per non rinunciare a prestazioni e nuove funzionalità, ed e' una cosa positivissima! ..Perche' allora rinunciare ad una possibile retrocompatibilità, seppur magari "castrata"" (come in passato ha gia' fatto)?
Se fosse stato davvero impossibile, allora come diavolo è possibile che alla Asus ci siano riusciti solamente con un Bios nuovo?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 18-03-2011, 16:22   #11258
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Probabilmente alcune feature non saranno sfruttabili senza quel pin e magari nemmeno sulle altro mobo con chipset 8xx che hanno il socket AM3+.
Ovviamente un solo pin non può fare la differenza, ma magari la CPU entra in una modalità "compatibile" con i chipset vecchi se quel pin è in alta impedenza.
cionci è offline  
Old 18-03-2011, 16:28   #11259
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Probabilmente alcune feature non saranno sfruttabili senza quel pin e magari nemmeno sulle altro mobo con chipset 8xx che hanno il socket AM3+.
Ovviamente un solo pin non può fare la differenza, ma magari la CPU entra in una modalità "compatibile" con i chipset vecchi se quel pin è in alta impedenza.
Quindi c'è la possibilità che le mobo AMD8xx AM3+ potrebbero far funzionare Buldozer con alcune freature disabilitate e quindi per sfruttare a pieno la cpu ci vorranno i chipset AMD9xx?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 18-03-2011, 16:34   #11260
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Quindi c'è la possibilità che le mobo AMD8xx AM3+ potrebbero far funzionare Buldozer con alcune freature disabilitate e quindi per sfruttare a pieno la cpu ci vorranno i chipset AMD9xx?
A questo punto lo reputo probabile...
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v