Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2010, 13:48   #6381
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
paolo.oliva2: da tutti i tuoi discorsi sembra trasparire che Intel sia in difficoltà
Quanto bisogna aspettare per un SB X6 o X8?
Probabilmente non é perché il 32nm Intel per X6 ed ancor più per X8 non puo' concedere frequenze alte a TDP umani? O non lo si vuole ammettere?

Quote:
Mi piacerebbe essere in difficoltà anche a me con l'80% di share del mercato ed il concorrente diretto che per altri 5-6 mesi non presenterà un prodotto mainstream che possa fare concorrenza con il mio (BD X4).
O, non c'é verso, con le date fate sempre dei conti a modo vostro.

DOVE SONO 5-6 mesi? SI PARLA DI FINE ANNO PER SB X6 e X8 e si arriverà
ad aggiungerne altri 3-4 perché sia IB, perché le frequenze di un SB X6 e X8 saranno "imbarazzanti" rispetto a BD.

Quote:
Senza contare che il mercato entry sarà comunque scoperto fino all'arrivo di Llano.
Lo ripeto... a me il discorso montato su Llano é ingigantito, perché al più si parlerà di 3-4 mesi, a cui comunque AMD puo' ricorrere con altri prodotti. Un esacore AMD, venduto a 130€ io lo reputo entry-level perché il prezzo é entry-level, molto più entry-level di un SB X4 sotto i 3GHz al prezzo di 300€.

Quote:
Intel ha riserve di denaro per qualsiasi esigenza, non deve dirottare niente degli incassi.
Per forza, con il rapporto prestazioni/prezzi che chiede, mi sembra esplicito che guadagna di più
Quote:
Confrontare la situazione di Intel con quella di AMD è ridicolo. Devi renderti conto che Intel può "sbagliare" anche uno o due prodotti di fila. Se AMD putacaso facesse un flop con BD (e tutti qui speriamo di no), rischia il fallimento, visto che è indebitata fino al collo.
Tu ti devi rendere conto che Intel se commercialmente voleva sfruttare i 2 mesi o 3 mesi di anticipo su BD, doveva immettere sul mercato un SB a prezzi commerciali simili al Thuban. Invece come si fa a considerare un entry-level un SBX4 a che partirà da 200$ per arrivare a 390$?

Se Intel ha l'80% di share, ed ha bisogno di articoli di parte per far apparire un rapporto prezzo/prestazioni adeguato, buon per tutti quelli che li credono.
Io aspetto BD, ad aprile max maggio, sicurissimo che avro' un prodotto ad un miglior rapporto prestazioni prezzo, magari addirittura di avere un BD X6 al prezzo di un SB X4, il resto non mi importa una mazza
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-12-2010, 13:50   #6382
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho provato a cercare nelle vecchie mie vecchie cartelle del K10 e ho trovato un vecchio documento "Software Optimization family 10h"

Clicca qui...

Purtroppo la data del documento è targata novembre 2008
Ok, grazie! E' lui...
Dopo pranzo gli do una occhiata...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-12-2010, 14:01   #6383
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il 930 stock forse consumerà più del 1100t stock ma se quest'ultimo lo porti a 4ghz consuma più di un 980x

http://www.computerbase.de/artikel/p...t_overclocking
Il MIO 1090T arriva a 4GHz sotto carico addirittura con -0,025V rispetto al Vcore def. Boh... io riesco a rimanere dentro i 125W TDP a 4GHz, che vuoi che ti dica? Scrivero' al Papa? Come uomo dei miracoli...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-12-2010 alle 14:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-12-2010, 14:25   #6384
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il MIO 1090T arriva a 4GHz sotto carico addirittura con -0,025V rispetto al Vcore def. Boh... io riesco a rimanere dentro i 125W TDP a 4GHz, che vuoi che ti dica? Scrivero' al Papa? Come uomo dei miracoli...
come misuri il consumo? poi stai ad aria?

comunque a me sta iniziando a piacere sto llano... mi piace avere un solo bridge esterno come lynnfiled, dovrebbe diminuire le latenze, inoltre sarà espandibile probabilmente a un llano con core bulldozer, mica male

con la gpu spenta tutto il silicio sarà a disposizione del calore generato dalla cpu e quindi prevedo OC elevati

BD su AM3+ è troppo... lo lascio a paolone che vuole il top
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-12-2010, 14:32   #6385
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se Llano fosse uscito prima di Buldozer avrà puntato decisamente su Llano.
Il rinvio mi ha fatto cambiare idea.
Per le ram speriamo che il Jedec rattifichi uno strandard anche per le ddr3-1600 e 1866 visto che Buldozer dovrebbe trarne giovamento.
Ho una voglia matta di vedere all'opera una nuova architettura e di pensionare il mio K10.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-12-2010, 14:34   #6386
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il MIO 1090T arriva a 4GHz sotto carico addirittura con -0,025V rispetto al Vcore def. Boh... io riesco a rimanere dentro i 125W TDP a 4GHz, che vuoi che ti dica? Scrivero' al Papa? Come uomo dei miracoli...
con AMONRA avresti 150w per il tuo 1090t@4,00@vdef-0,025... cambiando il vdef non cambia il risultato, sempre 150w sono... notevole ma 150... e sulla storia dei consumi io direi che è ora di finirla, tanto quel discorso si può fare sulla fascia media, sui 1156/1155, sugli i7 9xx non ne vale neanche la pena... chi lo tiene a default? sul silicio amd ha fatto un lavoro maggiore di intel, è abbastanza risaputo... per vedere il vero confronto sui tdp con SB 1155 dovremo aspettare Llano, c'è poco da fare... BD ci darà un'idea, ma è con Llano che SB 1155 andrà a confrontarsi sulle prestazioni per watt
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-12-2010, 14:43   #6387
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho dato una occhiata alle foto della scheda madri LGA1155 e ho visto che tutte avranno un chip Nec che dovrebbe gestire 4 porte usb 3.0 contro le 2 dei chip sempre Nec che sono montati sulle attuali AM3(le 2 Asrock che gestiscono 4 porte usb 3.0 hanno 2 chip Nec)
So che i chipset Intel per come sono strutturati forniscono meno banda rispetto ai chipset AMD 8 series e quindi mi chiedo il P67 come gestirà il controller Nec con 4 porte USB 3.0
Sapendo che i vari 890FX,870A e 880G hanno nel northbridge un collegamento dedicato pci-ex 2.0 a 500 mb/s per la gestione di 2 porte usb 3.0 allora mi chiederò per i chipset AMD 900 series se useranno un controller Nec a 4 porte se la banda disponibile sarà la stessa oppure la aumenteranno facendo modifiche al chipset.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-12-2010, 14:43   #6388
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
con AMONRA avresti 150w per il tuo 1090t@4,00@vdef-0,025... cambiando il vdef non cambia il risultato, sempre 150w sono... notevole ma 150... e sulla storia dei consumi io direi che è ora di finirla, tanto quel discorso si può fare sulla fascia media, sui 1156/1155, sugli i7 9xx non ne vale neanche la pena... chi lo tiene a default? sul silicio amd ha fatto un lavoro maggiore di intel, è abbastanza risaputo... per vedere il vero confronto sui tdp con SB 1155 dovremo aspettare Llano, c'è poco da fare... BD ci darà un'idea, ma è con Llano che SB 1155 andrà a confrontarsi sulle prestazioni per watt
Veramente è BD che dovrebbe avere prestazioni per watt migliori di Llano e non viceversa...
Sia perchè l'architettura BD è più affinata e Llano è un Hound rivisitato, sia perchè il FO4 17 di BD consente di avere una frequenza più alta a parità di processo e Vcore oppure un VCore più basso a parità di frequenze... Insomma un BD X4 3.5GHz dovrebbe consumare di meno di un Llano X4 3.5GHz e andare anche di più...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-12-2010, 14:48   #6389
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho provato a cercare nelle vecchie mie vecchie cartelle del K10 e ho trovato un vecchio documento "Software Optimization family 10h"

Clicca qui...

Purtroppo la data del documento è targata novembre 2008


Non mi sono accorto che nel documento nuovo le entry variate sono duplicate... Ci sono sia le informazioni per il 10h che per il 12h sul nuovo... Non ci sono cambiamenti epocali... Qualche istruzione un po' più lenta e un paio per la lettura del timestamp counter notevolmente più veloci... Queste ultime sono usate nel codice di sistema e probabilmente potranno dare qualche leggera miglioria...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-12-2010, 15:03   #6390
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi


Non mi sono accorto che nel documento nuovo le entry variate sono duplicate... Ci sono sia le informazioni per il 10h che per il 12h sul nuovo... Non ci sono cambiamenti epocali... Qualche istruzione un po' più lenta e un paio per la lettura del timestamp counter notevolmente più veloci... Queste ultime sono usate nel codice di sistema e probabilmente potranno dare qualche leggera miglioria...
Sinceramente non mi aspetto miracoli con il K10 di Llano; un 5/10% in più sul K10 45nm grazie al 32nm SOI e frequenze più alte degli attuali Athlon2...
Per il resto devo avere qualche conferma in più sulla GPU ma anche li non mi aspetto miracoli sul HD5570/HD5650; sarà interessante se il turbo core 2.0 intervenga anche con le frequenze di clock della GPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-12-2010, 15:15   #6391
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il MIO 1090T arriva a 4GHz sotto carico addirittura con -0,025V rispetto al Vcore def. Boh... io riesco a rimanere dentro i 125W TDP a 4GHz, che vuoi che ti dica? Scrivero' al Papa? Come uomo dei miracoli...
Hai misurato i volt ampere e conosci anche il cos phi del tuo alimentatore ?
cionci è offline  
Old 27-12-2010, 15:32   #6392
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi


Non mi sono accorto che nel documento nuovo le entry variate sono duplicate... Ci sono sia le informazioni per il 10h che per il 12h sul nuovo... Non ci sono cambiamenti epocali... Qualche istruzione un po' più lenta e un paio per la lettura del timestamp counter notevolmente più veloci... Queste ultime sono usate nel codice di sistema e probabilmente potranno dare qualche leggera miglioria...
Ciao
?
Nulla sulle istruzioni di stack? Forse mi son ubriacato io, eppure ero convinto di aver letto giusto...
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 27-12-2010, 16:10   #6393
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
?
Nulla sulle istruzioni di stack? Forse mi son ubriacato io, eppure ero convinto di aver letto giusto...
Se intendi il sideband stack optimizer c'è anche sul vecchio K10...
Le latenze non sono cambiate per le istruzioni stack.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-12-2010, 16:16   #6394
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sinceramente non mi aspetto miracoli con il K10 di Llano; un 5/10% in più sul K10 45nm grazie al 32nm SOI e frequenze più alte degli attuali Athlon2...
Per il resto devo avere qualche conferma in più sulla GPU ma anche li non mi aspetto miracoli sul HD5570/HD5650; sarà interessante se il turbo core 2.0 intervenga anche con le frequenze di clock della GPU...
La DIV intera è MOLTO più veloce. Gli scheduler interi e FP e l'ICU sono stati allungati, ci sono migliorie al prefetcher e al controller RAM. Io mi aspetto qualche percento a parità di clock con gli Athlon II (senza cache L3), dell'ordine dei 5-10 come dici tu. Per codice particolarmente pieno di divisioni intere ci potrebbe essere anche un miglioramento notevole, vicino al 25-30%... Questo perchè ora le divisioni hanno latenza circa dimezzata...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-12-2010, 16:21   #6395
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Veramente è BD che dovrebbe avere prestazioni per watt migliori di Llano e non viceversa...
Sia perchè l'architettura BD è più affinata e Llano è un Hound rivisitato, sia perchè il FO4 17 di BD consente di avere una frequenza più alta a parità di processo e Vcore oppure un VCore più basso a parità di frequenze... Insomma un BD X4 3.5GHz dovrebbe consumare di meno di un Llano X4 3.5GHz e andare anche di più...
questo ok, non discuto, ma il mio discorso era un altro:
- bd non ha la gpu integrata, io per performance per watt contavo tutto, cpu e gpu
- visti i prezzi di SB, bd probabilmente sarà su un'altra fascia... bd x4-x6 andrà a coprire anche la fascia dei 1155, ma per bd x8 non c'è storia anche per quello dicevo che il confronto non è equo, bd x8 andrebbe confrontato con lga2011... e il confronto a parità di prezzo comunque resta iniquo, un SB da 200 euro avrà una scheda video comparabile a una 5550, quindi anche con un bd x4 probabilmente ci sarà una differenza di prezzo a favore di intel ( se contiamo un pc completo )

poi chiaro, Llano eredita la parte cpu dai k10 e core-to-core andrà peggio di bd consumando di più, ma imho intel ha più paura di Llano che di bd
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-12-2010, 16:31   #6396
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se intendi il sideband stack optimizer c'è anche sul vecchio K10...
Le latenze non sono cambiate per le istruzioni stack.
Ciao
Non le latenze, il loro decoding throughput
Comunque c'è un sacco di roba che manca in quel pdf.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 27-12-2010, 16:32   #6397
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La DIV intera è MOLTO più veloce. Gli scheduler interi e FP e l'ICU sono stati allungati, ci sono migliorie al prefetcher e al controller RAM. Io mi aspetto qualche percento a parità di clock con gli Athlon II (senza cache L3), dell'ordine dei 5-10 come dici tu. Per codice particolarmente pieno di divisioni intere ci potrebbe essere anche un miglioramento notevole, vicino al 25-30%... Questo perchè ora le divisioni hanno latenza circa dimezzata...
Bene bene...
Mi confermi quello che alcune voci mi hanno detto...
Il K10 a 32nm non è un semplice die shrink e che il mito del "Super K10" potrebbe non essere quella chimera che molti pensavano...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-12-2010, 16:46   #6398
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Non le latenze, il loro decoding throughput
Comunque c'è un sacco di roba che manca in quel pdf.
Il decoding thorughput non dovrebbe essere cambiato perchè non è cambiata la classe delle istruzioni (DirectPath Single, Double o VectorPath). Per esserne certi bisognerebbe confrontare i due PDF, perchè nel nuovo non sembrano esserci indicazioni di cambiamenti di classe rispetto al K10, ma solo rispetto al K8 (comuni per il 10 e 12)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-12-2010, 16:47   #6399
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
questo ok, non discuto, ma il mio discorso era un altro:
- bd non ha la gpu integrata, io per performance per watt contavo tutto, cpu e gpu
- visti i prezzi di SB, bd probabilmente sarà su un'altra fascia... bd x4-x6 andrà a coprire anche la fascia dei 1155, ma per bd x8 non c'è storia anche per quello dicevo che il confronto non è equo, bd x8 andrebbe confrontato con lga2011... e il confronto a parità di prezzo comunque resta iniquo, un SB da 200 euro avrà una scheda video comparabile a una 5550, quindi anche con un bd x4 probabilmente ci sarà una differenza di prezzo a favore di intel ( se contiamo un pc completo )

poi chiaro, Llano eredita la parte cpu dai k10 e core-to-core andrà peggio di bd consumando di più, ma imho intel ha più paura di Llano che di bd
Ah beh... Se parli di rapporto prestazioni/W per i giochi Llano non dovrebbe batterlo nessuno... Sia perchè anche la GPU è a 32nm HKMG SOI, sia perchè è integrata, sia perchè l'architettura ATI/AMD è più efficiente di quella INTEL...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-12-2010, 16:55   #6400
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma anche le rece dei siti cinesi confermano... non fanno il paragone con i phenom ma essendo SB superiore ai nehalem di conseguenza aumenterà il distacco da phenom, sia lato ipc, sia lato frequenze
premesso...il discorso di ieri, ovvero...che a parità di spesa...IMHO...
preferisco indubbiamente un 1100 rispetto ad un I7 920/30...in ragione anche delle prestazioni e per i consumi...

è ovvio che un 2600...è superiore a livello di IPC, cioè sopra ad esempio ad un i7 930...all'incirca un 10% generalizzato.

ma le scelte...oltre che per motivi oggettivi rivolti all'utilizzo specifico...abbracciano anche tutta una serie di variabili.

I bench che hai riportato (che siano perfetti o con un margine di errore poco importa)...dimostrano la bontà dell'IPC architetturale di Intel...ma sono bench indirizzati all'utente medio o normale.

per me...per te...per chiunque sia appassionato e rivolto a sfruttare il proprio investimento in OC modesto o pesante che sia...quei bench nello specifico...non servono ad un ciufolo

se io prendo un 1100T lo porto a 4.0Ghz con un FSB di 400Mhz...e faccio la stessa cosa con I7 920/30...le prestazioni SONO identiche, nel complesso e in MT leggero...dove invece siano basilari i 6 core fisici ha addirittura la meglio AMD (ovvero quasi mai o in situazioni limite).

fatto sta...che con AMD consumo meno risparmio 50 euro sul procio...
altrettanti sulla mobo...e con un OC alla portata di chiunque ho le medesime prestazioni.

E' naturale...che se sono un niubbo...oppure non m'interessa l'OC...vado di Intel per via dell'IPC...come dai bench che hai postato, è scontato che a stock Intel è superiore (in ogni caso...il 1100 NON è una CPU nuova...
l'architettura è vecchia...come vecchio è l'I7).

Ecco perchè...per un utente sopra la media...non ha senso "investire" in un I7 930.

Stessa cosa per SB desktop...un 2600 costerà fra un mese MINIMO 250 euro (e sicuramente il 1100 lo troveremo a 200 euro)...una mobo 1155 costerà almeno 120 euro (contro gli 80 di AMD se non meno)...per quanto smanettiamo con la calcolatrice...i conti son sempre quelli

passiamo alla longevità:

il 1155 è una piattaforma nuova...costa ALMENO il 50% in più del vecchio AM3...sò che durante l'estate 2011 verrà REVISIONATO...con un evoluzione di quello iniziale...ergo...perchè devo spendere quei 50 euro per una piattaforma vecchia? longevità?

come se non bastasse...nessuno mi obbliga ad acquistare, oggi o a gennaio una buona mobo per AMD...per l'OC di un 1100 è sufficiente spenderne 40/50 euro (con tanto di IGP)...risparmiando ulteriori 30/40 euro.

Quindi spendo ora 40 euro per una mobo AM3...aspetto aprile ed investo in una mobo AM3+ da 80 euro (anche in estate, al prossimo autunno o nel 2012...nessuno mi obbliga) e mi assicuro una longevità...che qualsiasi acquirente Intel...si sogna alla notte (in questa fascia di prezzo altrimenti si attende lga2011, ma è tutta un'altra analisi)...e spendo uguale (40+80=120 della "nuova" mobo 1155).

Comunque sia...nel complesso...da qualsiasi ottica vogliamo analizzare la questione, (prestazioni, prezzo, consumi e longevità)...per un utente DESKTOP sopra la media...è attualmente e probabilmente per tutto il 2011 (salvo stravolgimenti dell'ultimo minuto) controproducente affidarsi ad Intel nelle CPU/APU della fascia 150/300 euro.

E' ovvio che...se sono un utente che utilizza il PC per il 90% del tempo in cui opera...in uno o più applicativi (pochi)...dove Intel a prescindere dall'OC del 1100...mi rende il 50% in più...logico che vado di Intel ad occhi chiusi...ma è un caso limite, ovvero oggettivamente intangibile a livello di scelta in rapporto ai volumi di vendita...come dire...che l'80% degli acquirenti desktop (se non il 90%) che compra Intel...non è consapevole di aver investito efficientemente il proprio acquisto (ma ne è convinta ).

Occhio...il mio ragionamento vale per il desk...non per il mobile
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v