|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#6142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#6143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Certo le ultime AM3 potevano essere progettate per una maggiore longevità, considerando che le attuali piattaforme server possono accogliere entrambe le architetture. |
|
|
|
|
|
#6144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
|
|
|
|
#6145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Non mi ero neanche accorto che avevi scritto netbook
Immaginavo che queste piattaforme sarebbero finite anche su qualche notebook, ma ci si aspettava di vedere prima qualcosa di più piccolo
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
|
|
|
|
#6146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Concordo, pero mi viene da pensare che ci devono mang.. cioè devono lavorare pure i produttori di schede mamme, guarda come sono contenti con intel, 2 socket solo per il desktop, può essere amd da meno Comunque nei server le cose sono un pochetto diverse in quanto un g34 o 32 è diverso da un am2+ am3 sia com pin count che come caratteristiche elettriche, purtroppo
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#6147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Il Phenom II X4 supporta sino a 1333 nativamente, con il limite 1850 da bus in OC. Il Thuban supporta sempre 1333 nativamente, 1600 tramite bios e fino a 2000 tramite bus (2075 in OC). BD Supporterà le 1866 nativamente, e tutto farebbe prevedere che tramite bus si potrebbe arrivare alle 2133MHz, o perlomeno comunque superare i 2GHz del Thuban. A pensarci un attimo, già il nome AM3+ sarebbe come dire un AM3 potenziato... quindi il supporto a memorie più veloci sarebbe gestito dal bios se BD montato e tornerebbe il fatto che si potrebbero montare Thuban/X4 sulla stessa mobo. In fin dei conti, con una Formula IV, se ci metto Thuban, ho il supporto alle DDR3 2GHz, se ci metto un 965C3, la mobo si trasforma in una classica AM3 1a serie. Se il socket AM3+ fosse stato fatto per motivi di NDA BD, cioé di non far sapere il supporto fino a che tipo di DDR3, sarebbe una grande stronzata. Sarebbe stato più consono un AM3 per Thuban testato anche per DDR3 > di 2GHz, compatibile con BD. Ma forse AMD non aveva ancora messo a punto l'MC per BD e i produttori di mobo non potevano commercializzare una mobo in quel modo. Tra parentesi... vi ricordate che AMD giustificò la scelta di un socket diverso per BD (AM3+ e non AM3) per motivi di velocità e costi? Supponiamo che BD lo si potesse montare sull'AM3, con il limite di 2GHz per le ram, magari dai test fatti poteva risultare che per non creare collo di bottiglia a BD, dovevano aumentare la dimensione di L3 e/o potenziare ulteriormente l'MC. In fin dei conti, il messaggio del socket AM3+ è arrivato poco prima del messaggio delle caratteristiche NB/MC/L3. Conicidenza? Potrebbe, ma se vogliamo, se AMD avesse visto che era più conveniente anche per il cliente, alla fine, cambiare mobo... In fin dei conti, un BD con L3 più grande, sarebbe costato di più, ivi compreso anche a tutti quelli che avrebbero comprato un sistema ex-novo. Che so... forse è meglio che TUTTI paghino BD di meno ma con una nuova mobo che viceversa. Non dimentichiamoci poi che se BD X4 avesse avuto metti 6MB di L3 anziché 4, un BD X8, logicamente, ne avrebbe avuti 12MB anziché 8MB, a tutto discapito del prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2010 alle 10:28. |
|
|
|
|
|
#6148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
imho è più che altro una questione di features della cpu... bd avrà un comportamento abbastanza diverso dai predecessori, sia cvome gestione del clock sia come risparmio energetico sia come (forse) gestione delle linee pci-express, e probabilmente se avessero reso possibile montarlo su una scheda madre "vecchia" avrebbe perso troppi dei vantaggi architetturali... senza considerare che anche il discorso di alimentazione diventa importante, abbiamo visto ( e qualcuno l'ha provato sul portafogli) che già un thuban ha un assorbimento differente da un deneb, se le specifiche di amperaggio non fossero in linea con quelle dell'am3 basterebbe questo a giustificare un cambio di socket.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
#6149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Poi penso che molte cose innovative all'interno di BD vengano gestite dal procio/bios. Ad esempio, il Thuban si può montare su mobo "vecchie" e con l'aggiornamento bios si abilita il turbo, cosa che non esisteva a priori. Non ho la lanterna magica, quindi posso sbagliare, però, se ci fosse uno stravolgimento dei contatti elettrici, di fatto un Phenom II non si potrebbe montare, come del resto, i chip 9XX hanno la medesima piedinatura dei "vecchi" 8XX, quindi non dovrebbero esserci piste/piedini in più, a parte probabilmente l'accrocchio solito per impedire il montaggio di BD su un socket non AM3+.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#6150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non è detto. La scheda madre potrebbe partire (e sicuramente lo farà) prima in una modalità di lettura dell'identificavo della CPU e poi switchare nella modalità di funzionamento della CPU rilevata. Certo così di solito non si gestisce uno stravolgimento, ma piccole differenze si possono gestire sicuramente.
|
|
|
|
|
#6151 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
AMD ha fatto molto bene a creare un nouvo socket per BD e chiudere con la retro compatibilità, le nuove mobo saranno dotate di nuove circuitazioni elettriche appositamente studiate per BD che si differenziano molto dalle attuali AM3. Saranno presenti anche delle novità di gestione bios grazie appunto alle nuove mobo e nuovi chipset, ovviamente è ancora tutto top secret ma qualche indiscrezione comincia a girare... Ci sentiamo a fine febbraio |
|
|
|
#6152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Il core Sepang avrà il controller PCI-Express integrato e il triplo channel, mentre Komodo dovrà fare a meno di queste due novità proprio a causa del socket AM3+... E anche vero che non si poteva puntare subito sul socket FM1 a causa dell'architettura di Zambezi la quale è senza controller PCI-Express integrati...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#6153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#6154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Guardiamo ora BD... retrocompatibile al Phenom II, per cosa? Tanto nel 2013 il socket si cambierà per l'APU... perché avere problemi di retrocompatibilità per 2 anni max? Tra l'altro... questa retrocompatibilità sarà necessaria? Il 32nm prenderà rapidamente il posto del 45nm, perché comunque per AMD produrlo ha un costo inferiore, AMD può guadagnarci di più perché il rapporto prezzo/prestazioni del 32nm sul 45nm è immensamente a favore del 32nm, Llano ha un nuovo socket... questa retrocompatibilità di BD è alquanto discutibile. Tra l'altro... non credo che uno acquisterebbe una mobo compatibile BD per metterci su cosa? BD X4 avrà un prezzo simile ai Phenom II X4 odierni... non avrebbe senso risparmiare su 300€ totali (BD X4 + mobo) 30-40€ per prendersi un 45nm economico... Tra l'altro, bisognerebbe comunque aggiungere DDR3 almeno a 2GHz, quindi anche 50€ in meno andrebbero comunque rapportati su una spesa di 450€... che senso avrebbe ad esempio un sistema così a 350€ con un Sempron, e 450€ con un BD X4? Non ci sarebbe storia...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-12-2010 alle 13:17. |
|
|
|
|
|
#6155 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
|
|
|
|
#6156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
|
#6157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
#6158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
mi autoquoto
il dtx come formato esiste da almeno un paio d'anni, ma praticamente non ha avuto diffusione... ed è strano, perchè le dimensioni delle dtx e mini-dtx sono pensate per ottimizzare le matrici da cui "tagliano" le schede madri, quindi per far spendere meno soldi ai produttori di mobo...e hanno i fori di fissaggio compatibili con atx-micro-atx-mini-itx, quindi possono essere montate in qualunque case standard
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
#6159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Ho la sensazione che qualche cosa su BD trapelerà da qui a Natale... di corposa.
I sample ormai dovrebbero essere arrivati ai produttori di mobo... commercialmente sarebbe giusta una fuoriuscita di notizie (con il benestare AMD) di qualche schermata di BD... almeno di frequenze tangibili...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#6160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.












cooled by Thermalright Frozen Warframe 240
Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB
+ lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 









