|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5381 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
evitiamo flame inutili, grazie
|
|
|
|
|
#5382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
paolo, da quello che ho capito io si tratta semplicemente delle versioni "commerciali"
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
|
#5383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5384 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
e nella roadmap AMD ci sono per il Q1 2011 i nomi Tukor e Caicos che dovrebbero prendere i nomi detti precedentemente e non credo che le HD 5700 verranno rinominata,ma per me spariranno dal mercato. |
|
|
|
|
|
#5385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Nvidia è diventata molto aggressiva con la serie 500 e anche se si tratta della stessa cosa il nome HD5000 è associata a "generazione precedente"... Inevitabile che le GPU delle APU avrebbero preso il brand HD6000 ma non si può ignorare che un nome vecchio vende meno sul nuovo a parità di costo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#5386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Posso capire che se una mobo era 95W, AMD possa assicurare che BD nelle varianti X4-X6-X8 sia compatibile, e che non ci sia bisogno di riprogettare la parte alimentazione/dissipazione della mobo. Quello che non riesco a capire, l'utilità di montare un BD X6-X8 in una mobo 95W (se vogliamo intendere 95W come offerta base), anche perché sicuramente un OEM reputo impossibile non abbia un'offerta attuale AM3 a 125W. Sappiamo tutti che il listino proci di qualsiasi marca è nettamente differente dal listino applicato agli OEM, quindi più il procio sale di prezzo, più aumenterebbe per l'OEM la competitività con gli assemblati "artigianali". Per me sarebbe comunque più redditizio avere una offerta articolata su BD medio-alti. Prendo atto
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-11-2010 alle 15:42. |
|
|
|
|
|
#5387 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
Quote:
- ok che devi cambiare mobo, ma visto che c'è la retrocompatibilità, con un'unico modello di scheda madre puoi vendere dall'athlon II x2 al BD x8 - volendo puoi lasciare tutto il sistema di raffreddamento del pc inalterato, non devi ripensare ai flussi d'aria o alla portata delle ventole perchè i watt da dissipare sono sempre gli stessi di prima, quindi volendo non c'è da ridisegnare niente al di fuori della scheda madre il discorso è che, facendo un esempio scemo, di un attuale barebone am3 dovresti solo cambiare la scheda madre, e anche là i cambiamenti non sarebbero radicali, per esempio non credo che per BD la scheda madre avrà bisogno di più layer, o che ci sarà una sezione di alimentazione diversa, visto che appunto restiamo sui 95w di tdp massimo... volendo estremizzare il discorso, potrebbe bastare un layout identico, cambiare il socket e il bios, e il lavoro di aggiornamento del barebone da parte dell'OEM è finito... per il discorso "sarebbe comunque più redditizio avere una offerta articolata su BD medio-alti" io ne ho guardati un po', e non ho mai visto cpu top di gamma nelle proposte in vendita... a meno di non avere i casi particolari del desktop da gaming preassemblato, che è già di per sè una mezza bestemmia XD il mercato è di proposte non-top di gamma quell'articolo serviva, imho, a rassicurare chi assembla che per aggiornare l'intera piattaforma basta pochissimo, in termini di sforzo dell'OEM per adattarsi alle nuove cpu
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
|
#5388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Il tuo discorso fila in pieno. Sarà l'eccitazione da parte mia, che voglio cercare/vedere il massimo possibile in ogni articolo Appunto per questo, è sempre meglio discutere...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#5389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
La serie B dei PC da ufficio ha processori con TDP massimo di 95W...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
#5390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Volevo precisare una cosa...
Il 50% di througput del nuovo controller RAM di BD, cioè il 30% in più dato dal nuovo componente e il 20% in più dato dal supporto alle DDR3 con frequenze più veloci era riferito alla versione server; quindi alle DDR3 @ 1600Mhz... Teoricamente le versioni Bulldozer per desktop con memorie DDR3 1866Mhz dovrebbe avere un maggiore througput...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
#5391 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#5393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì, ma non è un miglioramento architetturale. Anche gli attuali se non sbaglio fuori specifica supportano Ram con quelle frequenze, no ?
|
|
|
|
|
#5394 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Thuban supporta DDR3 1333 come native. Le 1600 con il supporto da bios, le 1850, 1866 e 2000 con OC del BUS. Se i nuovi MC supportano nativamente le 1600, tutta la scala potrebbe slittare di una posizione, con il risultato che forse si potrebbe arrivare a 2133. Altrimenti... se dovesse essere tutto come ora... non avrebbe senso il tempo speso da AMD per il supporto nativo a 1600.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#5395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Il supporto ufficiale a 1866 non credo che ci sia, perché non è uno standard ratificato da JDEC, ma ufficioso suppongo di sì. |
|
|
|
|
|
#5396 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#5397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#5398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Perché era uno dei punti deboli dell'architettura precedente? Il primo test che ho fatto con il Thuban, è stato quello di portare le DDR3 a 800MHz, per provare (e postare) se il Thuban, montato su una AM2+, avesse avuto dei prb con delle DDR2 800MHz. Nei programmi "normali" non si hanno avuto decadimenti. Certo, nei programmi tipo winrar & C. la banda era inferiore, ma comunque la compattazione/decompattazione di dati veniva fatta nello stesso identico tempo, o al limite in una percentuale inferiore insignificante. Un altro esempio, portando il mio 1090T a 4,5GHz, quindi ben sopra alle specifiche def (+900MHz sopra alla frequenza 3,6GHz del turbo), io non ho neppure bisogno di portare le ram a 2GHz, ma basta anche 1850MHz, e pensa che in questa condizione sarei al 10% in meno del massimo della banda con un procio che vorrebbe il 25% in più rispetto alla condizione def. Nei "consigli per gli acquisti", io ho sempre postato che il tipo di DDR3 ottimale per il Thuban, è 7-7-7 con frequenza 1600-1850, il più è perfettamente inutile... e solo in caso di acquisto per il futuro (cioè BD) ed in caso di prezzi simili, allora ok per comprare un di più. Secondo me, AMD ha nella gestione della ram il vero punto di forza, cioè che per avere il max dal procio non è assolutamente necessario acquistare ram dal prezzo stellare. Poi è chiaro che una ram più veloce fornirà risultati migliori nei bench, del resto perché avrei acquistato delle 7-9-8-24-33-2GHz? Ma ti assicuro che delle 7-7-7-1600 basterrebbero alla grande nel reale. Questo per sottolineare che molte volte è meglio considerare il rapporto prezzo/prestazioni che unicamente solo le prestazioni, perché magari il 5% in più nei bench al max del max, nel reale è molto già se dasse un +1% max, ma che si traduce in un 50-60% in più di costo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-11-2010 alle 23:16. |
|
|
|
|
|
#5399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Proprio il fatto che non ci sia molta dipendenza cambiando la banda della ram indica che l'architettura ha problemi di throughput. Questo significa proprio che non riesce a sfruttare la banda aggiuntiva disponibile.
|
|
|
|
|
#5400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
Se la banda è sufficiente all'elaborazione del Thuban, non è che montandogli ram più veloce gli aumenta l'IPC (a parte ad essere pignoli qualche wait in più). Se ad un i7 passi da double-channel al three-channel gli aumenta l'IPC? No, perché il double-channel basta. Ci sono prb di throughput? non credo... semplicemente perché si è al massimo del potere di elaborazione dei core... Se un X6 AMD arriva alla stessa potenzialità di un i7 X4, perché allora l'AMD dovrebbe avere problemi di throughput? Come sopra... semplicemente perché si è al max di quello che può dare il procio. Del resto, ti porto anche un'altra conferma a ciò che ho scritto. BD X8 dovrebbe arrivare suppergiù al doppio delle performances di un 1090T. Questo cosa vorrebbe dire? Che l'apporto dati da/verso la ram dovrebbe essere almeno il doppio di quello di un 1090T. Non è con un potenziamento del 50% che si arriverebbe al 100%... quindi vuol dire che la banda nel 1090T era comunque superiore alla capacità di elaborazione dei core. Tieni presente che l'MC dei Phenom II X4 AM3 non presentava nessun collo di bottiglia per la ram. L'MC dei Thuban, a fronte di 2 core aggiuntivi, quindi del 50% in più di elaborazione al max, ha solamente aggiunto 150MHz di clock aggiuntivo delle ram (C3 circa 1,850GHz, E0 2GHz). E' proprio su questo burro che per un BD X8 basta solamente potenziare del 50%... a fronte di una capacità di elaborazione sicuramente ben superiore. Che poi il dato presente nella ram per via di potenziamenti possa essere del 30% più veloce nel trasferimento (throughput) a parità di velocità banda ram, ben venga... però non vedo il nesso con il clock delle ram. D'altronde, un X4 AMD è più lento di un X4 i7 non perché aveva il punto debole nell'MC/L3/DDR3, ma per un IPC inferiore all'i7. Un X6 AMD che con lo stesso MC e stesse RAM arriva all'i7 X4, significa che in ogni caso IPC deve per forza essere simili, ed, anzi, il throughput potrebbe essere uguale-migliore, visto che non possiamo conoscere come si comporterebbe un i7 con DDR2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-11-2010 alle 23:35. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.











cooled by Thermalright Frozen Warframe 240
Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB
+ lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440








