|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
i consumi bisogna prenderli con le pinze, perchè gli alimentatori dei notebook ci sono di tutti i tipi, quindi magari vediamo 12W di consumo ma sono 6 per l'ali e 6 per il notebook, mentre se il produttore è serio mette un ali più costoso che nei 12W 3 sono per l'ali e 9 per il note
quindi direi di aspettare i test di autonomia dei notebook finiti perchè attualmente gli errori potrebbero essere notevoli Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#5182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Il muletto/htpc definitivo si sta avvicinando
|
|
|
|
|
#5183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per valutare le prestazioni della sola CPU in multithreading contro il SMT dell'Atom ci può stare.
Sinceramente mi aspettavo un po' di più dal lato CPU. Le prestazioni della GPU sono sicuramente ottime. Il target di prezzo è di 399$/€, quindi in diretta concorrenza con le soluzioni Celeron SU. E contro queste soluzioni Zacate subisce un po' dal CPU, ma recupera nettamente dal lato GPU, affiancando di fatto quelle integrate nei Core i5. Secondo me rispetto ai Celeron SU avrà durata della batteria migliori. Quello su cui deve puntare il marketing AMD è il fatto che la navigazione con i browser e flash che sfruttano l'accelerazione hardware offrono un'esperienza di navigazione nettamente superiore. Mi piacerebbe però confrontare le due soluzioni sul campo, nell'uso di tutti i giorni. Sinceramente anche a me fa storcere un po' il naso l'utilizzo di un controller DDR3 solo single channel. Avrebbero tranquillamente potuto prevedere la presenza del dual channel con l'impiego con due moduli. Infatti si sarebbe potuta alleviare la sofferenza della GPU nei giochi, penalizzata dalla poca bandwidth verso la RAM. |
|
|
|
|
#5184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Sinceramente non so cosa dire, se guardo HWU od anandtech mi pare di vedere le prestazioni di k8 azzoppato, vedendo pcperspective e techreport invece la situazione mi pare più bilanciata. Inoltre queste due recensioni bene o male ti fanno capire come vanno le cose sulle app di tutti i giorni in cui un e350 va come un celeron su2300, che è di tutto rispetto visto il die size ed i consumi. Ovvio sono preview, ma mi sarei aspettato almeno delle dd3 1333mhz visto che il controller di bobcat le supporta (e magari con ram un pò più performanti pure un pò di prestazioni in più dal lato cpu olte che gpu) Altra cosa, i clock, l'architettura c'è di sotto, bisogna un pò alzarli.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#5185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Onestamente anche io mi aspettavo un po' di piu' come performace , comunque , con l'affinarsi dei driver ( sia CPU che GPU) che con l'uso di Ram un pelino piu' performante credo si possano raggiungere buoni livelli.
Personalmente non trovo interessante una GPU in un netbook , se potessi scegliere mi piacerebbe avere un netbook con un quad Atom per avere un sistema che risponda molto bene quando devo fare programmazione di emergenza ( sono in giro e devo fixare qualcosa o devo risolvere qualche problema , e mi trovo con Radrails aperto , Postgres , FTP a manetta e 10-15 tab aperte ) in queste situazioni il mio N450 zoppica un po' Pero' credo che per l'utilizzatore medio sia piu' importante una GPU per velocizzare i Video e gli elementi 3D dell' interfaccia di Win , l'unica cosa che mi preoccupa e' appunto la Ram che essendo condivisa azzoppa si CPU che GPU. Una cosa che a mio parere AMD dovrebe provare ad esplorare e' la compressione/decompressione dei dati in real-time da parte del MC , in modo da limitare la banda utilizzata ( e tra l'altro diminuire l'utilizzazione di memoria) Ati ha gia' delle librerie di compressione per le Texture si tratterebbe di modificare il MC per renderlo capace di capire quale tipo di dati vale la pena di comprimere , di aggiungere una L3 come area di parcheggio dei dati non compressi di uso comune Sicuramente i consumi salirebbero un pochino a causa dell' MC piu' complesso ma soprattutto a causa dela L3 , pero' le performance sarebbero migliori e soprattutto si potrebbe pensare ad mettere 4 core Bobcat anziche' due senza cambiare l'attuale architettura delle mainboard |
|
|
|
|
#5186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
http://en.wikipedia.org/wiki/Transmeta
roba vacchia , ma che ad una rilettura piu' approfondita puo' a mio parere dare qualche spunto anche oggi , soprattutto considerando che le APU in realta' sono 2 processori di due diverse famiglie uniti insieme , uno e' un CISC con una legacy molto estesa , l'altro e' un SIMD vettoriale con un ISA molto ridotto |
|
|
|
|
#5187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Beh dalle revie che ho visto un dual core bobcat è già superiore ad un 4 thread atom. Ma putroppo anche la banda è pochina sia per la cpu che per la gpu. Il mio n270 crolla sotto 2 grafici di anova, se ti può far piacere sentirlo, però è l'unica cosa che posso utilizzare al momento. C'è da notare che comunque hanno fatto un ottimo lavoro con le L\s unit ed i prefetchers se le pf sono di un su2300 ma con 5,5gb/s di banda. Non si può avere tutto dalla vità però
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#5188 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
|
Effettivamente ci si aspettava un po' di più..
Sembrava dovessero spaccare di brutto ste Apu, un risultato come questo me lo aspettavo dal modello C-30 single-core.. non dal modello di punta dual-core.. Come cpu in pratica siamo al livello di un SU2300 e come parte grafica in alcuni test ha gli stessi risultati di una ION2.. Bha.. speriamo che con l'ottimizzazione dei driver cambi qualcosa e che sia possibile anche alzare un po' la frequenza.. magari già a 2 ghz frullerebbe di più.. |
|
|
|
|
#5189 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
|
|
|
|
#5190 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 176
|
Quote:
invece sono soluzioni di comodo per netbookè un peccato non nascere tutti con la vocazione da perito elettrotecnico
__________________
ASRock Z77 Pro4|Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus|cm690 II 3.0|asus mx259h|Intel Core i5-3450 3,1GHz 1155|DDR3 Corsair Vengeance 1600 (2x4GB) CL9|Western Digital Caviar Blue 500GB WD5000AAKX|Sapphire VAPOR-X HD7770 1G GDDR5 Questo forum è utilissimo, ma grandissimo e, di conseguenza, giustamente, con molte regole da rispettare. Ho letto tutto il regolamento, giuro, ma non so se riuscirò a ricordare tutto ^_^'. Ogni errore non sarà mai fatto di proposito. |
|
|
|
|
|
#5191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Inoltre non vedo il problema con Zacate/Ontario, queste APU sono state principalmente studiate per il mercato netbook...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#5192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Concordo in parte con te. Ovvero le prestazioni della cpu ci sono (se va come un celeron penryn based e consumano un 30% in meno vuol dire che hanno fatto bene i calcoli) Gpu nulla che dire, il problema è il prezzo, io speravo più 300$ che 400$.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
|
|
|
|
#5193 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
#5194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Comunque a inizio anno vedremo i primi prodotti definitivi così tireremo le prime somme su Zacate/Ontario...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#5195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
anche la L3 condivisa come sui sandy bridge sarebbe stato bello ma ancora costi-costi-costi... questa cpu sarà il top di gamma, se la venderanno a 400€ ok ma con un display almeno a 1366x768 c'è da dire che nel segmento 14-15" i nehalem spaccano di brutto e un i3 te lo porti a casa con 450€ poco più... chissà con SB
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 17-11-2010 alle 00:15. |
|
|
|
|
|
#5196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
C'è una cosa che non mi quadra...
Mettiamo come inizio questo: Un BD X8 per desktop o server, dovrebbe essere lo stesso identico die, visto che per la prima volta AMD userebbe il turbo anche nel server... quindi che differenze ci potrebbero essere? Allora... perché questo? "...The Interlagos processors will be in production starting in the second quarter..." (qui). (chiaramente la notizia è vecchia... ma ci stavo riflettendo) E' già stato annunciato che BD desktop uscirà prima di BD server... quindi a prima vista non ci sarebbe nulla di "anomalo". Però... facciamo attenzione ad una cosa: ci vuole 1 mese circa dall'inizio della produzione in volumi alla commercializzazione, per riuscire a realizzare una scorta di proci che soddisfi le esigenze. Ora... facciamo finta che AMD/GF comincino la produzione in volumi a marzo per BD desktop... aprile inizia la distribuzione, ed intanto le catene GF continuano a lavorare a ritmo sostenuto per soddisfare le richieste. Ma... per realizzare la scorta di volumi anche per il server, GF deve produrre praticamente il doppio di proci, perché deve continuare la produzione di BD desktop (e credo ne venderà un tot) e nello stesso tempo creare il volume necessario per la commercializzazione di BD server... e qui la cosa mi lascierebbe già perplesso. Con il 45nm, l'Opteron X4 uscì a ottobre, con la produzione iniziata a settembre, e ci vollero 4 mesi perché degli Opteron fossero convertiti a AM2+ e distribuiti a gennaio, e verso febbraio/marzo iniziò la produzione Phenom II AM3 specifica per desktop. Totale 7 mesi. GF ne impiegherebbe 3 mesi... OK che uno era 45nm e ora è a 32nm... ma il volume è enorme... e pure la differenza di tempo. Inoltre, penso che BD riscuoterà ben più successo del Phenom II, di conseguenza richiederebbe molta più produzione. E poi non dovrebbe uscire per prima BD X8? E' quello che ha le dimensioni più grandi di die... Però... io posso vedere altri motivi, e sottolineo di fantasia. Vi ricordate un po' i rumors sul discorso modulo-1 core modulo 2 core? 1) SE, il die BD desktop fosse diverso dal die BD server, per forza di cose sarebbero 2 catene distinte, e quindi... chi arriva prima alla fase produzione in volumi, prima parte... 2) Siccome il desktop avrebbe bisogno del clock più alto, e quindi del silicio con il minor TDP/Vcore a determinate frequenze, addirittura i BD per server potrebbero essere gli "scarti" dei BD desktop, ma questo mi sembrerebbe un'eresia... 3) Che i BD server siano low-k? Che magari il prb di AMD sia al momento di ottenere 32nm HKMG a un tot di frequenza ma con il low-k a frequenze alte avrebbe una resa inferiore? Di qui, server non ha urgenza di frequenze alte, anche perché un BD X12 e BD X16 per forza di cose avrebbe un clock più basso rispetto al desktop, quindi mi sembra scontato che la catena 32nm HKMG + low-k ci metta più tempo per arrivare al top e che quindi la produzione volumi sia più in là con i tempi. Fino a 2 mesi fa, si ipotizzava o prima BD server, o BD server e BD desktop nello stesso tempo. Io non ci vedo chiaro che AMD per la 1a volta nella sua vita predilige un procio desktop facendo slittare addirittura di 3 mesi (circa) un procio server, nel settore dove ci guadagna di più e dove chiaramente dovrebbe incentrare gli sforzi. Qualcuno ha i miei stessi dubbi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 00:50. |
|
|
|
|
#5197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
non capisco i vostri commenti e le vostre preoccupazioni
la gpu di buon livello non è più una componente di secondo livello o inutile poichè in tutto ciò che si fa, la scheda grafica lavora... ho una amcchina di 7 anni in cui mi si è rotta la scheda grafica che ho rimpizzato con una più scarsa... il computer è diventato ingovernabile!!!! due cpu + una gpu buona fanno un sistema equilibrato che è in gradio diu fare quel che è richiesto senza rallentamenti impropri siete troppo bench dipendenti ragazzi!!! il primo verdetto su zacade porta le prestazioni a livello degli ultraportatili che costano 700 euro con i consumi dei netbook! questo con un prezzo che infine sarà 350 euro! fantastico considerate che ion2 + atom hanno un area che +è più del doppi di zacade tra l'altro se qui c'è una 6300.... perchè su llano non dorebbe esserci una6770 Ultima modifica di carlottoIIx6 : 17-11-2010 alle 01:27. |
|
|
|
|
#5198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Ci sono dei numeri di potenza di BD Server:
On the floating point front, the Interlagos chip will be able to 64 flops per cycle on the sixteen-core variant, which Patla estimates will be equivalent to the fastest Sandy Bridge Xeon Intel is expected to field next year. The six-core Xeon 5600s do 24 flops per cycle and there is a less-cored version of Sandy Bridge that will do 32 flops per cycle. The current twelve-core Opteron 6100 chip can do 40 flops per cycle. Qui per "the fastest Sandy Bridge Xeon Intel is expected to field next year", cosa intende? SB X10? Se fosse così... e se i flops fossero paragonabili all'IPC, ed ammettendo per BD server un clock del 30% superiore a parità di TDP... teoricamente un BD X16 server dovrebbe essere del 30% più potente di un SB X10 sempre server. In ambito desktop il clock cambierebbe a favore di AMD, nel senso che un BD X16 ha chiaramente un TDP alto in base alla frequenza, e che un BD X8 allo stesso TDP potrebbe avere anche un clock del 30-40% superiore, mentre SB avrebbe sempre lo stesso numero di core, ma anche lo stesso clock. Ad esempio in Cinebench, l'Opteron 2435 a 12 core 2,6GHz realizza 7,95, contro i 7 abbondanti già di un Thuban X6 a 4GHz e addirittura si supera sempre con un Thuban X6 @4,5GHz
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 01:44. |
|
|
|
|
#5199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
|
Quote:
i risultati possono solo migliorare, perché non è certo con un single channel e con driver non a puntino che si può sentenziare che la potenza rilevata sarebbe quella max. Inoltre si parla di 399$ come prezzo...beh, quando mai le ditte HP, ASUS, Acer, ecc. ecc. hanno un prezzo uguale per lo stesso prodotto? 399$ per quale ditta? Se per HP, beh, allora già un Acer non costerebbe almeno 50$ in meno? Se solo ipotizzassimo un 10-15% in più di performances tra driver ottimizzati e memorie dual-channel e 1333MHz, unito ad un prezzo di 300€ almeno sul prodotto più economico, beh... la cosa non cambierebbe in modo radicale? Ci si aspettava di più? A me sembra che saremmo quasi a prezzi da Atom, ma con una potenza ben superiore. Non basta la potenza? Che problema c'è? O si spende il doppio subito, o si aspetta Llano per vedere che rapporto prezzo/prestazione avrà e se sarà più conveniente (e su questo di dubbi io personalmente non ne ho nessuno).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2010 alle 07:44. |
|
|
|
|
|
#5200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Infatti il confronto non è con Ion2+Atom dal punto di vista delle prestazioni, ma con Celeron SU3400 + HM55 + lcd da 11.6". Un confronto del genere mette l'utente davanti ad un scelta, secondo me, di non facile soluzione: - meglio un portatile con CPU più potente, GPU nettamente meno potente e la durata della batteria minore (SU3400) - meglio un portatile con la GPU nettamente milgiore, la CPU meno potente e la durata della batteria maggiore (Zacate) Io sinceramente, per le mie esigenze, a parità di costo andrei sul primo. Per altri sicuramente conviene di più il secondo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.











CIAO
invece sono soluzioni di comodo per netbook








