Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 10:09   #5161
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se posiziona la piattaforma recensita da HWU contro i CULV, a meno di prezzi aggressivi, non vedo perché attendere e prendere Zacate

Ho capito che devo solo sperare in Llano a questo punto, sigh.
In effetti se le pf son queste, vanno posizionati contro gli atom dula core + ion. Boh......
Edit:
Deluso un dalle pf della cpu, forse amd con quel 90% si riferiva ad un k8 dual core non ad un k10.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 16-11-2010 alle 10:13.
Pihippo è offline  
Old 16-11-2010, 10:16   #5162
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
APU Zacate: i primi bench ufficiali!

Nella giornata di oggi scade NDA sulle prestazione delle APU Zacate:



Il sistema Demo AMD è composto da una APU Dual Core da 1.60Ghz con 4 GB di memorie DDR3 1066Mhz; in TDP dichiarato e di 18W.



La APU è un ES costruito a 40nm bulk "Step 1" da TMSC:
La cache L2 è di 512KB per core.
La memoria RAM è configurata in single channel e per il momento non è chiaro se sia stata una scelta per questa sola piattaforma demo oppure sia la regola per tutti le soluzioni Ontario/Zacate.
La parte grafica è composta da una GPU DX11 con una coppia di SIMD unit per un totale di 80 stream processors.



Il clock di default è di 500Mhz mentre la memoria totale dovrebbe essere di 384Mhz segnalata come "HyperMemory", vecchia tecnologia AMD per la condivisione della memoria RAM di sistema; purtroppo la configurazione single channel non aiuta la parte grafica soprattutto alle "alte" risoluzioni.


















Per quanto riguarda i consumi il sistema provato era alimentato a 110V e non ottimizzato per le configurazioni in batteria.



La seguente tabella mette a confronto il consumo di vari sistemi la quale, il valore è stato misurato con una tensione da 220V contro i 110V del sistema Zacate:



Il sistema di raffreddamento era affidato ad un dissipatore attivo di ridotte dimensioni; le temperature sono state sempre sui 32gradi mentre la APU eseguiva due sessioni di Super PI in contemporanea con un filmato ad alta definizione.
Per finire vi lascio alle considerazioni finali di Paolo Corsini:

Nel confronto con le architetture di processore Intel per sistemi notebook attualmente presenti sul mercato la piattaforma Zacate evidenzia alcune peculiarità riconducibili alla parte CPU come a quella GPU. Nello specifico questo è quanto abbiamo rilevato nel corso dei nostri test:

* il confronto prestazionale con le soluzioni Intel Atom evidenzia un netto margine di vantaggio per le soluzioni Zacate; dal lato CPU l'architettura out of order delle soluzioni Bobcat è ben più efficiente di quella in order delle soluzioni Intel Atom, permettendo di incrementare la produttività personale con quegli ambiti di utilizzo che sono quelli tipici in sistemi di ridotte dimensioni. Dal versante GPU il confronto di fatto non esiste: quanto integrato da AMD nelle soluzioni Zacate e Ontario è un'architettura di GPU DirectX 11 completa mentre quanto abbinato alle CPU Intel Atom è un sottosistema video adatto ad applicazioni 2D con ridottissime potenzialità in ambito 3D, anche non videoludico, come nella riproduzione di flussi video;

* prendendo quale riferimento le soluzioni Intel Core i3 e Core i5 il confronto vede queste molto avantaggiate in termini di pure prestazioni della CPU, come del resto è lecito attendersi: le piattaforme Zacate non saranno posizionate per costo a confronto con questa tipologia di processori per livello di costo. E' interessante vedere come la GPU integrata da Intel in questi processori non sia a livello di quello messo a disposizione delle soluzioni AMD Zacate e Ontario, sia per l'assenza di supporto DirectX 11 sia per la compatibilità con applicazioni 3D. Oltre a questo bisogna tenere conto della presenza nelle nuove soluzioni AMD del modulo UVD3, che sarà del resto presente all'interno di ogni APU della famiglia Fusion, grazie al quale la qualitò di riproduzione dei flussi video ad alta definizione verrà assicurata essere elevata unitamente ad un contenimento dei consumi.

* il confronto con le soluzioni Intel della serie CULV, Consumer Ultra Low Voltage, è nel complesso quello più interessante e che riteniamo rappresenterà lo scenario di mercato a inizio 2011. I processori Intel CULV sono complessivamente più performanti in termini di prestazioni velocistiche della componente CPU, mentre il vantaggio per AMD è netto per la componente GPU rispetto a quanto è fornito da Intel con le soluzioni IGP integrate nel chipset.

Nel valutare il mix prestazionale tra CPU e GPU che la piattaforma Zacate ha messo a disposizione in occasione di questi test preliminari non dobbiamo trascurare una valutazione sul livello di prezzo previsto per i primi sistemi Brazos che debutteranno a inizio 2011. AMD ha indicato una soglia di prezzo minimo a partire da 399 dollari USA per sistemi notebook thin & light, livello particolarmente interessante in quanto accessibile ad un elevato numero di utenti.

E' del resto pensando ai grandi numeri che AMD ha sviluppato le soluzioni Zacate: la finalità è quella di conquistare quote di mercato importanti in un settore che al momento vede Intel ben radicata sia con le soluzioni Atom sia con quelle della famiglia CULV. La ricetta AMD prevede una componente CPU, basata su architettura Bobcat, che permette di avere a disposizione una potenza di elaborazione che possiamo ritenere complessivamente valida per gli impieghi di produttività personale tipici con sistemi mobile di ridotte dimensioni. Nel confronto con le cpu Atom il margine di vantaggio è netto mentre le soluzioni Intel CULV a parità di frequenza di clock sono più veloci.

La parte GPU integrata nelle soluzioni Zacate, per quanto abbiamo potuto vedere in questa analisi preliminare, è il vero punto di forza della nuova piattaforma AMD e del resto diversamente non poteva essere. L'architettura è DirectX 11 e l'integrazione del modulo UVD3 assicura che la riproduzione di flussi video anche ad alta definizione avvenga senza problemi e con limitato consumo del processore. Le potenzialità della GPU sono note ma l'elemento da tenere in massima considerazione, nel confronto con le proposte integrate di Intel, è l'ottimizzazione da lato driver, elemento che per molti versi è ancor più critico dell'architettura della GPU. In questo senso AMD può sfruttare appieno il know how portato con l'acquisizione di ATI.

Trarre conclusioni in questo momento è per molti versi prematuro: le prestazioni velocistiche sia di CPU come di GPU possono incrementare attraverso l'ottimizzazione da lato driver e non abbiamo a disposizione indicazioni sull'autonomia di funzionamento con batteria che non vadano oltre le indicazioni fornite da AMD. D'altro canto, la piattaforma ci pare essere nel complesso molto ben bilanciata, forte soprattutto in quella componente video che sta caratterizzando sempre più le abitudini di utilizzo degli utenti. "The Future il Fusion" è il motto aziendale di AMD da un paio di anni a questa parte: questo futuro è ormai solo questione di ancora un paio di mesi di attesa.


Clicca qui...

Altre recensioni di Zacate

・The Brazos Performance Preview: AMD E-350 Benchmarked  by AnandTech
・AMD Zacate E-350 Processor Performance Preview  by HotHardware
・AMD's Brazos platform: The benchmarks  by The Tech Report
・AMD E-350 1.6 GHz APU Brazos Platform Preview - Zacate APU Benchmarked  by PC Perspective
・AMD Brazos Platform Benchmarked - Zacate E-350 1.6GHz APU  by LegitReviews
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 16-11-2010 alle 11:29.
capitan_crasy è offline  
Old 16-11-2010, 10:18   #5163
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
In effetti se le pf son queste, vanno posizionati contro gli atom dula core + ion. Boh......
Edit:
Deluso un dalle pf della cpu, forse amd con quel 90% si riferiva ad un k8 dual core non ad un k10.
Ri EDIT:
Qui http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=9
però va decisamente meglio, come un celeron su 2300 che è un penryn.
Sarà che sono preview, però rece abbastanza discordanti.
Anche qui va meglio che rispetto ad anand od HWU http://techreport.com/articles.x/19981/5
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 16-11-2010, 10:27   #5164
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10462
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ri EDIT:
Qui http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=9
però va decisamente meglio, come un celeron su 2300 che è un penryn.
Sarà che sono preview, però rece abbastanza discordanti.
Anche qui va meglio che rispetto ad anand od HWU http://techreport.com/articles.x/19981/5
Si ma non ci siamo proprio coma fascia di prezzo di riferimento; leggo che la APU recensita andrà sui nb della fascia 400-500$ (che diventeranno come al solito i nostri 400-500€). Non so voi, ma a me sembra fuori mercato
WarSide è offline  
Old 16-11-2010, 10:30   #5165
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si ma non ci siamo proprio coma fascia di prezzo di riferimento; leggo che la APU recensita andrà sui nb della fascia 400-500$ (che diventeranno come al solito i nostri 400-500€). Non so voi, ma a me sembra fuori mercato
Sul prezzo, non so proprio dirti. Quanto costa una macchina con un celeron
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 16-11-2010, 10:51   #5166
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
io degli ultimi 10 anni ho provato praticamente ogni step di silicio amd, sempre overclockati, sempre con risultati che disattendevano (in positivo) le recensioni... e sempre con raffreddamento ad aria, quindi ogni volta che le leggo le prendo con le molle, e la cosa che dice paolo del northbridge overclockato è verissima, la differenza con nb overclockato e a default c'è e la si vede in parecchi test oltre che nel benchmark sulle memorie... comunque

athlon xp thoro a 1800+@2166 mhz
xp thoro b @2233 mhz
xp barton @2300
xp-m barton @2500
sempron d0 1800 mhz@2933
athlon 64 winchester @2700
athlon 64 venice @2900
opteron 165@2680 (vcore default)
athlon 64 x2 4600@3100
athlon 64 x2 5200+EE (am2, 65w)@3450
phenom 9850@3000
phenom II 940 (am2+)@4000
phenom II x6 1055t@4050 daily, 4500 screen


ps anche la recensione che ho letto ieri sul 1055t come cpu da overclock faceva tutti i confronti tenendo nb e HTT a frequenza default, o molto prossime ai 2000 mhz... per poi dire che in realtà non aumenta la banda passante sulle ram, che cambia solo il clock per le applicazioni single-trheaded e il fatto che ne ha 6 per le multithreaded... l'ennesima recensione a metà.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 16-11-2010, 10:54   #5167
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si ma non ci siamo proprio coma fascia di prezzo di riferimento; leggo che la APU recensita andrà sui nb della fascia 400-500$ (che diventeranno come al solito i nostri 400-500€). Non so voi, ma a me sembra fuori mercato
è un processore che va bene sui notebook da 300 euro, su un desktop non lo vedrei proprio per niente è troppo lento.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 16-11-2010, 10:55   #5168
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si ma non ci siamo proprio coma fascia di prezzo di riferimento; leggo che la APU recensita andrà sui nb della fascia 400-500$ (che diventeranno come al solito i nostri 400-500€). Non so voi, ma a me sembra fuori mercato
Io ho letto in 2 rece 399$, che sono 293€ + IVA.
Comunque, contando che praticamente è tutto dentro il procio, mi sembra già alto come prezzo 350€ al pubblico, ma non me ne intendo di portatili.
Inoltre, visto che debutteranno prima di Natale, io aspetterei di vedere i reali prezzi di mercato. Sarebbe illogico che calassero dopo Natale.
AMD se vuole che un cliente compri un sistema portatile basato su un suo procio, DEVE offrire più potenza ad un minor costo. Non può assolutamente sperare che uno compri qualcosa che costerebbe di più. Inoltre i prezzi del sistema completo... ma che sistema? Che risoluzione? Che grandezza di monitor? Che capacità di HD? Quanta ram? Ha il lettore DVD? Ad esempio, l'Atom della mia ragazza, non l'ha...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-11-2010 alle 11:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-11-2010, 10:58   #5169
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10462
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
è un processore che va bene sui notebook da 300 euro, su un desktop non lo vedrei proprio per niente è troppo lento.....
Sulla fascia 250-300€ sarebbe OTTIMO; il problema è che mi sa che ce lo sognamo
WarSide è offline  
Old 16-11-2010, 11:02   #5170
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Sulla fascia 250-300€ sarebbe OTTIMO; il problema è che mi sa che ce lo sognamo
non sarebbe ottimo, sarebbe la sua fascia spazzerebbe tutto quello schfo che c'è attualmente e forse anche ion e via di scorrendo.... speriamo di trovare dei prezzi buoni, io alla fine aspetto la fascia superiore, i netbook non mi hanno mai convinto, troppo lenti
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 16-11-2010, 11:07   #5171
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10462
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
non sarebbe ottimo, sarebbe la sua fascia spazzerebbe tutto quello schfo che c'è attualmente e forse anche ion e via di scorrendo.... speriamo di trovare dei prezzi buoni, io alla fine aspetto la fascia superiore, i netbook non mi hanno mai convinto, troppo lenti
Si, ma se un nb con un atom cagoso te lo fan pagare anche 250€, penso che il top di fascia zacate a quel prezzo non lo vedrai.

Io speravo che questo zacate si potesse scontrare con il top CULV, ma non è stato così
WarSide è offline  
Old 16-11-2010, 11:15   #5172
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si, ma se un nb con un atom cagoso te lo fan pagare anche 250€, penso che il top di fascia zacate a quel prezzo non lo vedrai.

Io speravo che questo zacate si potesse scontrare con il top CULV, ma non è stato così
Io non penso assolutamente che ditte quali HP & C. si mettano a produrre un nb quando a priori saprebbero che non sarebbe competitivo come prezzo/prestazioni, soprattutto in una fase di mercato che certamente non brilla come acquisti.

Io non mi fascerei la testa prima di avere notizie ben più precise.

Le fascie di nb io le vedo più nei costi che nelle prestazioni, specialmente con NB, che già di per sé io la considero più come 2° sistema che come unico sistema. Quindi se questi NB potessero dare molto più di un Atom, con prezzi simili, mi sembra sia molto azzeccato il suo posizionamento.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-11-2010, 11:20   #5173
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si, ma se un nb con un atom cagoso te lo fan pagare anche 250€, penso che il top di fascia zacate a quel prezzo non lo vedrai.

Io speravo che questo zacate si potesse scontrare con il top CULV, ma non è stato così
Ciao
Per quello ci sarà Llano, però se si scontrerà con il top culv (zacate contro quelli di fascia mainstream) si farà pagare caro.
Comunque condivido il tuo ragionamento a 300 euro di netbook ammazzerebbe qualsiasi atom che vi sia. Il problema è che amd lo ha piazzato contro i culv celeron pentium, che cositicchiano
Ha i suoi vantaggi, consumi bassi (30w alla presa secondo tech report) cosi quanto un atom dual core + ion , prestazioni cpu e gpu superiori,prezzo alto in mia opinione
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 16-11-2010, 11:29   #5174
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Altre recensioni di Zacate

・The Brazos Performance Preview: AMD E-350 Benchmarked  by AnandTech
・AMD Zacate E-350 Processor Performance Preview  by HotHardware
・AMD's Brazos platform: The benchmarks  by The Tech Report
・AMD E-350 1.6 GHz APU Brazos Platform Preview - Zacate APU Benchmarked  by PC Perspective
・AMD Brazos Platform Benchmarked - Zacate E-350 1.6GHz APU  by LegitReviews
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 16-11-2010, 11:40   #5175
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Per quello ci sarà Llano, però se si scontrerà con il top culv (zacate contro quelli di fascia mainstream) si farà pagare caro.
Comunque condivido il tuo ragionamento a 300 euro di netbook ammazzerebbe qualsiasi atom che vi sia. Il problema è che amd lo ha piazzato contro i culv celeron pentium, che cositicchiano
Ha i suoi vantaggi, consumi bassi (30w alla presa secondo tech report) cosi quanto un atom dual core + ion , prestazioni cpu e gpu superiori,prezzo alto in mia opinione
Ci sono alcune considerazioni:
1)Quella che abbiamo visto è una piattaforma da laboratorio, come minimo mi aspettavo un test almeno su un Netbook stile MSI visto qualche giorno fa...



2)Perchè strozzare così impunemente una GPU con memorie DDR3 1066Mhz in single channel??? tanto valeva fare uno Zacate/Ontario con IGP senza ridisegnare una GPU DX11 e tanti saluti...
3)In alcuni casi i programmi non riconoscevano la CPU quindi alcune ottimizzazioni non erano sfruttate...
4)Continuo a non capire perchè AMD ha permesso di testare una piattaforma così sperimentale; i driver video non sembravano per niente ottimizzati per il 3D...
Per finire mi sembra che "Topo Gigio" lavori ancora per il marketing AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 16-11-2010 alle 11:48.
capitan_crasy è offline  
Old 16-11-2010, 13:36   #5176
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Forse mi aspettavo di più... vediamo le versioni finali.

Quando dovremmo trovare le prime soluzioni sul mercato? Fine gennaio?
astroimager è offline  
Old 16-11-2010, 14:06   #5177
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Forse mi aspettavo di più... vediamo le versioni finali.

Quando dovremmo trovare le prime soluzioni sul mercato? Fine gennaio?
A me sembra che alcune soluzioni siano per i primi di dicembre, almeno si parlava Q4 2010. Infatti l'aver tolto l'NDA dovrebbe essere appunto perché ci sarebbe il via alla commercializzazione... i principali brand dovrebbero aver già tutto pronto. Reputerei comunque altamente probabile che sia disponibile prima del periodo natalizio, appunto per sfruttare il periodo acquisti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-11-2010 alle 14:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-11-2010, 14:22   #5178
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per me invece (tutte frequenze in daily use):

Core 2 Duo 6400+ in attesa della prossima CPU seria di AMD (solo perché mi si è bruciata la LanParty)
Venice 3200+@2700 su DFI LanParty nF4 Ultra-D (grande scheda)
Winchester 3000+@2400 su Asus A8N-SLI
Thoroughbred "B" 2200+@2266 su Abit KT7a Raid (mitica)
Palomino 1800+@1933 su Abit KT7a Raid
Thunderbird 1000@1333 su Abit KT7a Raid
Athlon 800 Mhz Slot A
K6-2 233@333
Pentium 166
AMD am386sx/sxl 25 Mhz
Io, invece, sono partito con gli 8088/8086 a 4,77GHz...
Non mi ricordo con che sistema, ma usavo il quarzo di alcune shede video, non so se hercules, CGA, EGA, rotte, per rimpiazzare quello sulla mobo. Erano i miei primi OC...
Comunque ricordo che il Pentium MMX saliva di un totale
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-11-2010, 14:30   #5179
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Forse mi aspettavo di più... vediamo le versioni finali.

Quando dovremmo trovare le prime soluzioni sul mercato? Fine gennaio?
Ciao
Pue io mi aspettavo di più. però ho letto oltre alla rece del nostro sito, che imho manca di qualcosa (cinebench ? dai su un nettop\netbook? ) , quella di pcperspective e di techreport, e che dire va come un celeron basato su penryn e consuma come un atom. Ottimo per un netbook o notebook di fascia bassa.
Insomma dipende da quale review prendi.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 16-11-2010, 14:37   #5180
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io, invece, sono partito con gli 8088/8086 a 4,77GHz...
Non mi ricordo con che sistema, ma usavo il quarzo di alcune shede video, non so se hercules, CGA, EGA, rotte, per rimpiazzare quello sulla mobo. Erano i miei primi OC...
Comunque ricordo che il Pentium MMX saliva di un totale
http://www.youtube.com/watch?v=N7n6Tign3y8&NR=1
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse?
RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO
SuperTux è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v